081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio/Burro di Cocco Biologico Vergine per Uso Cosmetico e Alimentare

L'olio di cocco Khadi, biologico, puro, non raffinato, è un prodotto multifunzionale, cosmetico dalle mille applicazioni per trattare pelle e capelli nella cura quotidiana, può essere impiegato anche in cucina. Rigenera ed idrata, lenisce ed ammorbidisce.

In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: India
Costituenti chimici: acido laurico, acido miristico, acido palmitico, acido caprilico, acido caprico, acido stearico, acido oleico, acido linoleico, porzione insaponificabile.
Nome famiglia: Arecaceae

Confezione: Barattolo da 250ml

Conservazione: conservare nella confezione originale, lontano da fonti di luce e di calore.

Utilizzo in breve: uso esterno, applicato puro o in miscela su viso, corpo e capelli; uso interno, impiegato in cucina, integratore alimentare.

Proprietà in breve: idratante, nutriente, restitutivo, emolliente, condizionante, protettivo, lenitivo, antinfiammatorio, elasticizzante, antiossidante, antisettico, cicatrizzante, immunostimolante, ipocolesterolemizzante, ipoglicemizzante.

L’olio di Cocco biologico della Khadi viene realizzato con la spremitura a freddo, non viene sottoposto ai procedimenti di sbiancatura, né viene idrogenato o raffinato. L'olio ha la particolarità di non presentarsi sempre in forma liquida, è in questo stato solo a temperature maggiori di 20°/25° C, mentre con temperature inferiori appare come un burro morbido.

I suoi valori nutrizionali sono davvero interessanti: al 90% composto da acidi grassi saturi. L’acido laurico è l’acido grasso più digeribile dall’uomo, si trova nel latte materno e porta ad un miglioramento generale del sistema immunitario, ritornando utile in caso di aggressioni di virus, batteri, influenze in generale.

L'olio, nonostante sia abbastanza calorico, stimola il metabolismo, favorisce, al contempo, la normalizzazione dei livelli di lipidi e di zuccheri nel sangue.

L’olio di cocco presenta incredibili capacità cosmetiche per le sue proprietà anti-età, idratanti, nutrienti ed emollienti. Scelto per queste capacità da una gran quantità di preparazioni cosmetiche per la pelle ed i capelli. Il suo buon potere schiumogeno e la resa nella consistenza finale lo rende ideale per la preparazione dei saponi.

Antisettico: Lo stesso principio attivo dell'acido laurico sembra essere capace di combattere affezioni virali, virus hiv, herpes, citomegalovirus, ceppi influenzali, ecc.

Antinfiammatorio: Può migliorare problemi digestivi, agire sulla sindrome dell’intestino irritabile. Risulta utile in caso di pancreatite, ulcere, morbo di Crohn e colite ulcerosa.

Antiossidante: Uno studio recente ha inoltre dimostrato che alcune popolazioni indigene, la cui alimentazione si basa sull’utilizzo di quest’olio, hanno un'incidenza di patologie cardiovascolari incredibilmente bassa. Aiuta a proteggere il fegato dalle tossine grazie alla sua azione detossificante, nel contempo è ottimo contro i problemi di digestione e le varie patologie che possono colpire l’intestino. Utile per coadiuvare la salute del cuore e la normale funzione della tiroide.

Rimineralizzante: L'olio di Cocco contiene un'elevata quantità di minerali (zinco, potassio, ferro, magnesio ecc.) e vitamine (B1, B2, B3, B5, C, E, K). Grazie all’acido laurico e alle vitamine presenti, l'olio risulta ottimo nel rinforzare il sistema immunitario.

Controllo del colesterolo: L’olio di Cocco negli ultimi anni è stato oggetto di studi clinici per le sue capacità di regolazione dei livelli di colesterolo. Sembra ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) a favore di quello HDL (“buono”) nel sangue. L’acido Laurico presente, un acido grasso a catena media fonte di monolaurina, è un monogliceride capace di influenzare i livelli di colesterolo.

Ipoglicemizzante: Ottimo per regolare i livelli ematici degli zuccheri nella prevenzione del diabete, migliora il bilanciamento tra zuccheri ed insulina in circolo.

L ’olio di cocco in cosmesi

Ottimo per la pelle e per i capelli, la pelle risulterà più bella e giovane dopo il trattamento con l’olio di cocco, sia utilizzato esternamente che nell’alimentazione. Si noteranno subito maggiore elasticità e morbidezza. Viene per questo consigliato spesso come idratante o come componente di una crema idratante. Può inoltre essere usato come struccante per il viso. Perfetto anche per le parti più sensibili, come labbra e contorno occhi ed anche per le pelli più delicate , come quelle dei bambini. Viene inoltre usato per idratare i capelli.

Uso esterno

L'olio di cocco Biologico Khadi è ideale per la cura della pelle e dei capelli.

Per la pelle

Utilizzato sul corpo, puro o in sinergia con altri ingredienti, oli essenziali o altri vegetali, idrolati, polveri e gel di Aloe vera. Con una piccola quantità di olio, tantissimi usi:

  • crema viso giorno e notte
  • balsamo corpo;
  • doposole;
  • struccante per viso e occhi;
  • crema mani o piedi;
  • emolliente e protettivo per le labbra;
  • lenitivo della pelle nel dopo depilazione e dopo rasatura;
  • siero antiage su rughe;
  • trattamenti anticellulite;
  • scrub ed esfolianti;
  • olio vettore;
  • olio da massaggio.

Per i capelli

Maschera: L'olio applicato sui capelli permette un'azione ristrutturante e protettiva. Si consiglia di utilizzarlo sui capelli umidi, stendere l'olio di cocco sulle lunghezze e lasciarlo in posa per 30 - 45 minuti, oppure per tutta la notte. Risciacquare con lo shampoo dopo l'applicazione. Ideale anche per la cura del cuoio capelluto.

Uso interno

In cucina: L’olio di cocco è molto indicato sia per cibi dolci che salati, sia per fritture che per impasti. L'olio di cocco è molto stabile, va però evitato ogni uso con prodotti idrogenati, nel qual caso può risultare nocivo per la salute. L'olio viene usato come alimento curativo, come un integratore dalle molteplici proprietà.

L'olio di cocco in cosmesi è impiegato assoluto, ma può essere utilizzato con altri oli che ne potenzino l'efficacia.

Sulla pelle l'olio di cocco biologico in sinergia con:

  • l'olio di Argan per nutrire, agiscono come antiage, ideale combinazione in caso di pelle secca, danneggiata e per combattere le rughe;
  • l'olio di nocciolo di Albicocca per idratare la pelle ed agisce contro i segni dell'età;
  • l'olio di Jojoba per la regolazione del sebo, come anti-acne ed anti-età.

Sui capelli l'olio di cocco biologico in sinergia con:

  • l'olio di Mandorle Dolci per combattere le doppie punte e la secchezza dei capelli. L'olio di cocco al contempo nutre e rende i capelli forti e lucenti;
  • l'olio di Sesamo per dare lucentezza ai capelli, migliorano la morbidezza e l'aspetto dei capelli spenti o opachi;
  • l'olio di Canapa per idratare pelle e capelli, ha effetti similari all'olio di cocco e può essere utilizzato in modo ottimale per potenziarne gli effetti.

Nelle zone tropicali dove questa pianta cresce spontanea, specie quelle del Pacifico, la noce di cocco è un elemento essenziale della dieta, capace di fornire i grassi e proteine necessarie al sostentamento di intere popolazioni.

Il nome sembra provenga dai primi esploratori spagnoli che volevano indicare la somiglianza del frutto al volto della scimmia, infatti cocco letteralmente può essere tradotto come "faccia di scimmia".

Nell'antichità era al centro di diversi riti religiosi, durante i matrimoni era abituale agitare la noce di cocco, romperla e lanciare i suoi pezzi come segno di buon auspicio, per allontanare gli spiriti maligni. I suoi frutti venivano donati agli dei per incentivare la fertilità.

Il Cocos nucifera è una pianta estremamente longeva, tipica dei paesi tropicali, che può raggiungere un'altezza superiore ai 30 metri ed una chioma che può superare i 10 metri di larghezza. Le palme sono originarie della Malesia e ad oggi sono coltivate in Asia, in Africa ed in America meridionale, dove il clima è adatto alla loro crescita.

La noce di cocco è il frutto, molto ben conosciuto, della pianta. Dalla polpa essiccata di questa noce si ottiene, per spremitura a freddo, l'olio di cocco.

Gli effetti del cocco, e del suo olio, sia in campo alimentare che cosmetico sono stati ampiamente studiati e sono ancora oggi oggetto di studio.

  • Alcuni studi hanno dimostrato la capacità di aiutare contro l'obesità se utilizzato all'interno di una dieta bilanciata - PMID: 19437058 e 26545671 e 11880549; inoltre il suo utilizzo alimentare sembra capace di aiutare grazie ai suoi effetti antiossidanti (PMID: 23892389 )
  • Uno studio ha dimostrato che il consumo di olio di cocco potrebbe avere degli effetti antimicrobici utili a combattere alcune tipologie di batteri. - PMID: 24328700
  • Secondo alcuni studi l'olio avrebbe inoltre capacità anti-infiammatorie, analgesiche ed antiperetiche, utile nel lenire le irritazioni. - PMID: 20645831
  • Uno studio ha inoltre proposto la sua efficacia come alternativa alle normali prevenzioni per l'alzheimer. PMID: 26667739
  • Ulteriori studi hanno infine dimostrato possibili capacità antistress sul cervello con l'utilizzo di olio di cocco vergine . PMID: 25452773

Cocos nucifera organic oil

Potrebbero interessarti anche...

Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

ZenStore Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.

5,99 € 100 ml
Olio di Bacche di Alloro Biologico
Bio

ZenStore Olio di Bacche di Alloro Biologico

L’olio di bacche di Alloro, ricco di acido laurico, è molto concentrato e stabile, capace di purificare a fondo pelle e cuoio capelluto. Lenisce infiammazioni, idrata e protegge la cute, la rende elastica. Ottimo nelle preparazioni di detergenti compatti e schiumosi.

11,99 € 50 ml
Olio di Rosa Mosqueta

ZenStore Olio di Rosa Mosqueta

L'olio di Rosa Mosqueta, se applicato costantemente, è molto utile per idratare e nutrire la pelle, schiarire le macchie e contrastare i segni dell'età (come le rughe d'espressione). Ottimo contro l’acne, migliora le cicatrici e favorisce il rinnovamento cellulare.

19,99 € 50 ml
Olio di Neem

Niharti Olio di Neem

L’olio di neem ha proprietà antiparassitarie, antifungine e repellenti; ottimo contro acne, pidocchi, forfora, pelle e capelli secchi. Aiuta a tenere lontano insetti e parassiti da piante, animali e ambienti domestici.

7,99 € 100 ml
Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

ZenStore Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.

4,99 € 100 ml
Olio di Jojoba DAC Puro e Naturale

ZenStore Olio di Jojoba DAC Puro e Naturale

L’olio di Jojoba vergine è un efficace emolliente, penetra senza lasciare traccia, rinforza la naturale protezione della pelle che viene idratata a fondo. Rende voluminose le chiome, condizionate e lucenti. Ideale per le preparazioni cosmetiche.

7,99 € 50 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (9 valutazioni)
Olio cocco
di LaraFerr
03 agosto 2022
Ottimo olio
di Valeze
28 marzo 2021
Ottimo olio
di Chiara997
12 giugno 2020
Il mio preferito
di Jules
02 giugno 2020
Khadì
di Sher
24 aprile 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.