081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Polvere di Semi di Ajwain - Spezia

Usata come spezia, la polvere di semi di ajwain, ha un gusto molto intenso e pungente. Rende le preparazioni più digeribili ed è utile contro gonfiore, acidità e attiva digestione. Ha proprietà espettoranti, carminative e balsamiche.

-
+
4,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: timolo (50-60%), fibre, carboidrati, vitamina (soprattutto del gruppo B), minerali (soprattutto calcio e ferro), p-cimene, alpha pinene, limonene.
Nome famiglia: Apiaceae

Sapore: pungente, amarognolo, fresco
Odore: fresco, balsamico, simile al timo
Colore: verde oliva

Conservazione: conservare in un luogo asciutto e fresco chiudendo bene la confezione, o trasferire in un contenitore di vetro con chiusura ermetica per conservare intatte le caratteristiche .

Utilizzo in breve: aggiungere a piatti caldi o freddi per donare un tocco esotico e speziato alla preparazione e per renderli più digeribili. Usare in bevande, tè ed infusi digestivi oppure per inalazioni espettoranti e decongestionanti.

Proprietà in breve: carminative, digestive, espettoranti, balsamiche, antispasmodiche. Allevia il gonfiore e favorisce la digestione dopo un pasto abbondante. Rende i cibi più digeribili. Aiuta a liberare le vie aeree.

Controindicazioni in breve: rispettare le dosi consigliate e non eccedere con il consumo per evitare effetti collaterali.

La polvere di semi di Ajwain, in Italia conosciuti come Erba del Vescovo, è un prodotto largamente usato nella cucina indiana principalmente del sud, dove viene impiegata come condimento di cibi e bevande, in genere miscelata ad altre spezie.
Spesso è infatti inserita nelle miscele di masala, che vengono usate per dare un gusto speziato a riso, zuppe, legumi, pane e piatti tradizionali nonché bevande e tè.
I semi di ajwain sono caratterizzati da un colore verde oliva e nell’aspetto sono simili ai semi di cumino; si contraddistinguono però per il gusto molto più pungente e forte e per l’odore simile al timo e all’origano.
La pianta di Trachyspermum Ammi (o Carum ajowan) da cui si ricavano i semi e la loro polvere, appartiene alla famiglia delle Apiaceae, di cui fanno parte anche altre spezie come anice, finocchio, coriandolo e cumino. La caratteristica che le accumuna è la loro azione digestiva e sgonfiante che le rende ottime nella preparazione di bevande e rimedi contro il gonfiore addominale ed i sintomi di una cattiva digestione.
La polvere di ajwain, così come i semi dalla quale si ottiene, è ricca di timolo (50-60%), un olio essenziale che le conferisce un odore molto balsamico e che viene principalmente apprezzato per le sue capacità antisettiche, espettoranti ed antimicrobiche. È inoltre ricca di minerali, soprattutto ferro e calcio e di vitamine (principalmente del gruppo B).
Il suo consumo è potenzialmente utile per rinforzare il sistema immunitario, ma anche per alleviare l’acidità di stomaco e la costipazione, favorire la digestione e trattare le congestioni nasali.

In cucina
La polvere di semi di ajwain, così come tradizionalmente avviene nella cucina indiana, può essere usata sia da sola che nelle miscele di spezie, per conferire a qualsiasi pietanza un sapore più fresco ed intenso.
È inoltre molto utile per prevenire meteorismo e flatulenza che alcuni cibi, come ad esempio i legumi, possono causare. Si può infatti aggiungere alla preparazione di fagioli, soia, ceci e lenticchie (sia interi che sotto forma di farina) per contrastare i classici effetti legati al gonfiore e per renderli al tempo stesso più digeribili.

Benefici sulla salute
I semi di ajwain sono stati per secoli usati dalla medicina ayurvedica nel trattamento dei disturbi gastrointestinali come spasmi intestinali, mal di stomaco flatulenza, inappetenza, dispepsia ed acidità.
Il consumo di ajwain stimola inoltre la funzionalità epatica e per questo che tradizionalmente era usato nel trattamento dei calcoli renali.

In particolare, la polvere aggiunta a cibi e bevande, può essere utile in caso di:
Gonfiore, cattiva digestione, inappetenza: il gonfiore addominale o la cattiva digestione, possono derivare da diversi fattori ed essere causati anche da un pasto abbondante. In caso di pasti pesanti e dopo il consumo di cibi eccessivamente grassi, l’uso dell’ajwain sotto forma di bevanda, può risultare utile per alleviare alcuni sintomi tra cui meteorismo, acidità ed eruttazione. La medicina indiana consiglia come rimedio tradizionale il consumo di semi di ajwain insieme al sale nero Kala Namak che ne aumenta le proprietà carminative. Inoltre, il timolo presente nella polvere, permette di rilasciare succhi gastrici, favorendo in questo modo il processo digestivo. A fine pasto si consiglia per questo di masticare alcuni semi di ajwain interi o di usare la polvere in acqua come bevanda digestiva utile per alleviare la pesantezza. L’assunzione di ajwain disciolto in acqua può favorire anche l’appetito.

Raffreddore e sintomi influenzali: grazie al timolo, la polvere di semi di ajwain presenta proprietà espettoranti, antibatteriche, balsamiche ed antinfiammatorie che possono essere sfruttate per trattare i sintomi influenzali come tosse, mal di gola e congestione nasale. Generalmente si utilizza sotto forma di inalazioni o come infuso caldo, ottimi entrambi per sciogliere l’accumulo di catarro e liberare così le cavità nasali. Tale rimedio, utile soprattutto nei mesi invernali, agisce anche contro bronchite, faringite, asma e tosse.

Altre proprietà: sia la povere che i semi di ajwain sono tradizionalmente usati nel trattamento di altri disturbi come mal di denti (per questo sono presenti nella formulazione di molti dentifrici ayurvedici), emicrania e dolori reumatici (usati spesso sotto forma di impacchi locali). Sono inoltre ritenuti dei buoni afrodisiaci.

La polvere di semi di ajwain oltre ad essere un condimento esotico e molto speziato per piatti sia caldi che freddi, può essere usata come bevanda digestiva o come rimedio decongestionante. Ecco qualche idea per usarla:

Come condimento
Basta aggiungere un pizzico di polvere a qualsiasi piatto, per conferirgli una nota aromatica ed orientale. Si consiglia di usarne in piccole dosi in quanto il gusto intenso, forte e pungente, tende a sovrastare gli altri sapori facendoli risultare poco bilanciati.
In particolare si può addizionare alla preparazione di riso, salse, arrosti, marinature, snack, piatti a base di carne e pesce, brasati, verdure alla griglia o in umido, vellutate e prodotti da forno. Risulta molto utile per arricchire burger e polpette fatte in casa o per creare delle miscele di spezie personalizzate unite ad altre polveri come aglio, coriandolo cumino, zenzero ecc.

Sciolta in acqua: Per favorire la digestione e trattare tutti i sintomi connessi alla dispepsia, sciogliere ½ o 1 cucchiaino in una bicchiere di acqua tiepida e bere due volte al giorno dopo un pasto pesante. Non eccedere con le dosi.

Per rendere i piatti più digeribili: se si vogliono rendere i legumi più digeribili ed evitare il classico gonfiore, basta aggiungere mezzo cucchiaino di polvere ogni 2 tazze di legumi (interi o sotto forma di farina).

Contro gonfiore e dispepsia: si può preparare un infuso caldo, miscelando 1 cucchiaio di polvere di ajwain con 1 cucchiaio di zenzero e del sale nero. Trasferire il mix in un contenitore ed usarne un cucchiaino per 250 ml di acqua calda. Lasciare in infusione per qualche minuto, mescolare bene e bere la bevanda in caso di gonfiore, eruttazione e cattiva digestione.

Raffreddore e naso chiuso: si preparano delle inalazioni, facendo bollire mezzo cucchiaino di semi e un pizzo di curcuma in 250 ml di acqua per circa 2-3 minuti. Al termine inalare i vapori balsamici per liberare le vie aeree.

Mal di gola, raucedine, faringite: un infuso a base di polvere e sale sciolti in acqua calda può essere usato per fare gargarismi contro il mal di gola, ripetendoli più volte al giorno.

Si consiglia di non superare le dosi indicate per l’assunzione giornaliera e di usare la polvere in quantità moderate. Un eccesso potrebbe causare ulcere, bruciore di stomaco, acidità, nausea e vertigini. Vista la capacità della spezia di rallentare la coagulazione del sangue, in via precauzionale si consiglia di non consumarla prima e dopo un intervento chirurgico. Consultare un medico in caso di malattie epatiche, prima dell’assunzione a scopi terapeutici.

La Trachyspermum Ammi, conosciuta anche come Carum ajowan, carambola o erba del vescovo, è una pianta largamente coltivata ed usata nel subcontinente indiano, in Iran, Pakistan ed Afghanistan. Preferisce infatti clima caldi e tropicali e può essere coltivata anche in orto o in giardino come erba aromatica.
Si caratterizza per le sue foglie verde vivido, molto aromatiche e dall’aroma simile al timo; vengono per questo usate come condimento anche nelle pastelle per le fritture, in zuppe e insalate. I frutti sono rappresentati dai semi che si contraddistinguono per il gusto pungente; sia dai semi cha da tutta la pianta, si ricava un olio con un’alta concertazione di timolo, molto apprezzato nella medicina ayurvedica.

Ajwain seeds powder

I clienti hanno acquistato anche...

Aneto Semi

ZenStore Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

2,99 € 50 gr

Potrebbero interessarti anche...

Zenzero in Polvere

ZenStore Zenzero in Polvere

La povere di Zenzero ha molteplici usi e proprietà . Ha un sapore piccante e un odore pungente che lo rendono un'ottima spezia, utilizzata soprattutto nelle cucine orientali. E' usato per la preparazione di dolci, bevande, oli, tisane ecc. Ha proprietà  dimagranti, anti-tumorali, antiossidanti,antiemetiche, antispasmodiche, carminative, antibiotiche, anti-dolorifiche, anti- infiammatorie e tante altre ancora.

2,99 € 100 gr
Cardamomo in polvere

ZenStore Cardamomo in polvere

La polvere di cardamomo verde è una varietà pregiata e molto aromatica, ideale per insaporire piatti dolci e salati, tè, latte e bevande. Favorisce la digestione, contrasta il gonfiore addominale e profuma l’alito.

4,99 € 50 gr
Cardamomo Verde Semi

ZenStore Cardamomo Verde Semi

I semi di cardamomo verde hanno un gusto intenso ed aromatico. Utili nei piatti dolci e salati o per aromatizzare tè e bevande, favoriscono la digestione e contrastano l’alitosi. Vantano anche proprietà sgonfianti ed antinfiammatorie.

3,99 € 25 gr
Anice Stellato Polvere

Top Op Anice Stellato Polvere

Polvere di Anice stellato dai semi della pianta, aroma deciso e dolce, digestiva ed espettorante. Spezia per piatti dolci e salati, bevande alcoliche e non.

Anice Polvere

ZenStore Anice Polvere

Polvere di Anice, tonica, agisce sugli stati emotivi negativi. Spezia per cibi dolci e salati, digestiva, contro nausea, meteorismo, spasmi. Emmenagoga, galattogoga, per la menopausa.

4,99 € 100 gr
Alcaravea Grano (Semi di Carvi)

ZenStore Alcaravea Grano (Semi di Carvi)

I semi di carvi sono ottimi aromatizzanti in cucina, hanno proprietà digestive, carminative ed antifermentative utili in caso di gonfiore, cattiva digestione e disturbi gastro-intestinali. Da usare anche per contrastare i dolori del ciclo.

2,99 € 50gr
Anice Semi

ZenStore Anice Semi

Semi di Anice dalle proprietà digestive e carminative. Una spezia dal gusto aromatico e gradevole e dal profumo balsamico. Ideale per tisane e decotti. Migliora il sonno.

4,99 € 100 gr
Finocchio Semi Interi

ZenStore Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

2,49 € 50 gr
Cumino Verde Polvere

ZenStore Cumino Verde Polvere

Il cumino verde è una spezia aromatica dalle proprietà digestive e carminative, utile per contrastare dolori addominali, gas intestinali e coliche. Da usare sia come condimento in cucina che nella preparazione di infusi, tisane e rimedi casalinghi.

Coriandolo Polvere
-25%

Coriandolo Polvere

La polvere di coriandolo è un ottimo aromatizzante in cucina, utile per conferire ai piatti un sapore fresco e leggermente agrumato. Ha proprietà digestive, antispastiche e carminative, da usare in caso di gonfiore, digestione lenta e reflusso.

2,99 € 3,99 € 50 gr
Aneto Semi

ZenStore Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

2,99 € 50 gr
Cannella di Ceylon Polvere

ZenStore Cannella di Ceylon Polvere

La Cannella in polvere di Ceylon è una spezia pregiata, sapore dolce e terroso, utilizzata in cucina, fitoterapia e cosmesi. Tratta infezioni, infiammazioni, digestiva, brucia i grassi e riduce il senso di fame, neuro e cardio-protettiva, rimedio per l’influenza.

3,49 € 50 gr
Curcuma Radici Intere

ZenStore Curcuma Radici Intere

Radici di Curcuma essiccata, da usare intere o da macinare al momento. Antibiotico naturale, aiuta nella digestione, nella difesa del corpo, lenisce infiammazioni, calma dolori, previene le infezioni. Rigenerante e depurativo per la pelle e il cuoio capelluto.

2,69 € 50 gr
Anice Stellato Frutti e Semi

ZenStore Anice Stellato Frutti e Semi

Spezia aromatica dal gusto dolce, con proprietà digestive, espettoranti e sgonfianti, per piatti sia dolci che salati, liquori, bevande, infusi e tisane.

Recensioni
3,5 su 5 stelle (2 valutazioni)
per la digestione
di Anton
07 novembre 2019
sapore
di titta calemme
01 agosto 2019

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.