081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Alga Spirulina Polvere Uso Cosmetico

Alga spirulina in polvere ad uso cosmetico. Con proprietà purificanti, idratanti e rivitalizzanti, da aggiungere a maschere viso o impacchi per capelli. Volumizza ed idrata la chioma, illumina e tonifica la pelle. Ottima come antirughe ed anticellulite.

-
+
3,69 € 4,99 €
Ordina entro 6 ore e 1 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Cina
Costituenti chimici: proteine, acidi grassi essenziali (tra cui Omega 6 e Omega 3), minerali (come calcio, ferro, magnesio, potassio), amminoacidi essenziali (metionina, fenilalanina, valina, isoleucina, leucina, lisina, treonina, triptofano), ficocianina, carotenoidi, pigmenti vegetali (tra cui clorofilla, beta-carotene, echinenone), vitamine (soprattutto del gruppo B, Vitamina A, C, K).
Nome famiglia: Phormidiaceae

Conservazione: riporre la confezione in un ambiente asciutto e fresco, assicurandosi che sia ben chiusa per conservarne le proprietà organolettiche

Utilizzo in breve: usarla negli impacchi per capelli o maschere per il viso, oppure unirla a creme o saponi come colorante naturale

Proprietà in breve: dona volume ed idratazione ai capelli; purifica la pelle, la idrata a fondo e svolge azione antiage

Controindicazioni in breve: prima dell’uso, effettuare un test sulla pelle per verificarne la tollerabilità

L’alga spirulina in polvere è un prodotto ad uso cosmetico, ricavato dall’essiccazione dei talli della spirulina maxima, una microalga appartenente alla famiglia delle Phormidiaceae.
La spirulina, seppur definita un’alga è in realtà un cianobatterio unicellulare fotosintetico, che cresce nei laghi di acqua dolce ed alcalina, preferendo un clima caldo e tropicale; di colore verde scuro (grazie alla presenza di clorofilla), il nome deriva dalla sua tipica forma a spirale che la contraddistingue da tutte le altre alghe.
Il profilo nutrizionale della spirulina è davvero eccellente: l’alga è infatti ricchissima di minerali come potassio, ferro, magnesio, calcio e fosforo, ma anche di vitamine (tra cui vitamina K, A, D e soprattutto vitamine del gruppo B), aminoacidi essenziali, proteine ed acidi grassi essenziali Omega 3 ed Omega 6.
Queste sue caratteristiche la rendono un prodotto cosmetico davvero ricco e funzionale, sia per la bellezza dei capelli che della pelle. La spirulina infatti ha proprietà disintossicanti, purificanti, rivitalizzanti, antiossidanti ed idratanti, per cui offre davvero una gamma di benefici incomparabili sia usata da sola che in associazione con altri ingredienti, per la creazione di gel, maschere ed impacchi.
Infine la spirulina, come molte altre alghe, esercita un’azione drenante sul ristagno dei liquidi, causa di inestetismi come cellulite e ritenzione idrica; per questo viene spesso introdotta come base per creme e fanghi atti a contrastare questi fenomeni.

L’alga spirulina in polvere è un ingrediente cosmetico davvero versatile, che grazie alla presenza di vitamine, oligoelementi, proteine e minerali, può essere sfruttata nella cura di pelle e capelli, con risultati davvero sorprendenti.
Il suo utilizzo è adatto a tutti i tipi di pelle, non causando irritazioni o arrossamenti, può essere impiegata da chi ha la pelle molto delicata e sensibile, ma anche in caso di cute grassa e impura o pelle secca e screpolata; la sua azione antiossidante, dovuta principalmente ai carotenoidi e alla ficocianina, la rende inoltre perfetta anche per la pelle matura su cui esercita un’apprezzata azione antiage.
Si tratta inoltre di un ottimo alleato per la cura dei capelli, soprattutto se spenti, secchi e privi di volume; anche in questo caso il suo pool nutrizionale le conferisce proprietà rivitalizzanti, idratanti e rinvigorenti, che rendono i capelli più forti, corposi e morbidi.
Associata all’argilla e ad oli essenziali specifici, è inoltre un ottimo rimedio anticellulite, utile per contrastare il ristagno linfatico e stimolare allo stesso tempo la microcircolazione.

Dal punto di vista cosmetico, rappresenta un ingrediente eccezionale per:

Prevenire l’invecchiamento: essendo ricca di Vitamina A e carotenoidi, nonché di altri composti antiossidanti, la spirulina rappresenta un efficace alleato nel prevenire l’invecchiamento cellulare, causato dai radicali liberi. Usata regolarmente sulla pelle, stimola la produzione di elastina e di collagene, favorendo così la rigenerazione dei tessuti; in questo modo si riescono a prevenire i segni dell’età e a trattare le rughe già esistenti.

Purificare la pelle: l’alga è un’ottima fonte di clorofilla, un pigmento che esercita un’azione chelante sulla pelle, contribuendo così ad eliminare sia i metalli pesanti che le scorie e le tossine accumulate. In questo modo la pelle non solo viene purificata a fondo ma riceve in cambio sostanze preziose come vitamine e minerali che le regalano un aspetto più sano e luminoso.

Idratare e volumizzare i capelli: la spirulina in polvere è un ottimo ingrediente per impacchi idratanti e volumizzanti, in quanto dona ai capelli corposità e morbidezza, rivitalizzando anche le chiome più spente. Utile in caso di capelli sfibrati, secchi o piatti, che non hanno forma né volume.

Purifica il cuoio capelluto: l’alga è ottima come trattamento per il cuoio capelluto sia grasso che secco, sul quale esercita una perfetta azione purificante. Applicata localmente, libera la cute dall’accumulo di scorie e tossine dovute a smog, polveri sottili, fumo ed inquinamento che possono causare fastidi come prurito, dermatiti o forfora. Allo stesso tempo svolge un’azione sebo regolarizzante sia sulla cute secca che grassa, contrastando così efficacemente anche la comparsa di forfora.

Rinforza i capelli e ne stimola la crescita: l’elevato contenuto di proteine, di minerali e vitamine, fa sì che l’alga sia un ottimo ricostituente per capelli, sia se usata sotto forma di impacco che assunta come integratore. Inoltre, andando a stimolare la micro circolazione del cuoio capelluto, favorisce l’ossigenazione dei tessuti, permettendo ai capelli di crescere più velocemente ma anche più sani.

Combattere la cellulite: la spirulina appartiene alla categoria di alghe utilizzate nei prodotti anticellulite, in quanto è nota la sua azione drenante e disintossicante, sul ristagno dei liquidi e sulle adiposità. Combinata con ingredienti come l’argilla verde, può essere quindi efficacemente impiegata per impacchi anticellulite e contro la pelle a buccia d’arancia.

Riassumendo, applicata sulla pelle aiuta a:

  • Prevenire l’invecchiamento cellulare e contrastare le rughe
  • Purificare la cute da metalli pesanti e tossine
  • Idratare a fondo la pelle
  • Remineralizzare e rigenerare i tessuti
  • Stimolare la produzione di collagene ed elastina
  • Illuminare l’incarnato
  • Tonificare ed elasticizzare la pelle

Sui capelli invece, è ottima per:

  • Donare volume alle chiome piatte
  • Rendere i capelli morbidi e setosi
  • Idratare i capelli secchi e sfibrati
  • Stimolare la crescita
  • Riequilibrare la produzione di sebo
  • Contrastare la forfora
  • Rinforzare il fusto

La polvere di spirulina è molto pratica e semplice da utilizzare negli impacchi e nelle maschere; ne basta un cucchiaio o qualche cucchiaino, a seconda della preparazione, per aggiungere a qualsiasi preparato le sue proprietà idratanti, purificanti e rivitalizzanti. Naturalmente, l’odore non sarà a tutti gradito, essendo un’alga presenta infatti il tipico odore “di mare”; si può porre rimedio aggiungendo, quando possibile, delle fragranze naturali o degli oli essenziali.

Maschere per il viso: una percentuale di spirulina in polvere, può essere aggiunta alle maschere per il viso casalinghe, per potenziarne gli effetti idratanti, antiage ed illuminanti. In caso di pelle grassa, può essere associata a oli essenziali come tea tree oil o lavanda e a polveri dalle proprietà astringenti come l’argilla. Per la pelle secca, si utilizza invece con agenti idratanti come aloe vera, miele o yogurt, oppure per pelli mature insieme ad oli vegetali antiage come olio di germe di grano, rosa mosqueta, mandorle dolci o avocado.

Crema viso antiage: si può aggiungere il 10% di alga spirulina alla consueta crema per il viso per ottenere un effetto nutriente e antietà. Ad esempio, per 50 ml crema, si aggiungono 5 gr di spirulina; l’ideale sarebbe utilizzare una crema base come la nostra crema base antietà.

Gel idratanti per capelli: per realizzare un impacco super idratante, efficace contro i capelli molto secchi e rovinati, si utilizza la spirulina in combinazione con i gel homemade come quelli ricavati dai semi di lino, dall’amido di mais, dalla katira o dall’aloe vera. Si tratta di impacchi da fare dopo lo shampoo, adatti anche per ammorbidire e definire i ricci.

Impacchi per capelli post shampoo: come impacchi da fare dopo lo shampoo, la spirulina può essere utilizzata sia da sola che con altri ingredienti funzionali come le erbe ayurvediche. Da sola, basta mescolarla con acqua calda e applicarla sui capelli per almeno un’ora prima di risciacquare, mentre se si vuole combinare con l’azione benefica delle erbe ayurvediche, come amla, shikakai, sidr o brahmi, basta aggiungerne un cucchiaio al composto.

Impacchi lavanti: per creare uno shampoo alternativo, basta mescolare la spirulina alle polveri con potere lavante come sidr, ghassoul o aritha. Ne basta un cucchiaino per rendere l’impacco più idratante, rinforzante e volumizzante.

Impacchi volumizzanti: l’azione volumizzante della spirulina può essere combinata a quella del sidr, un’altra polvere ayurvedica, che dona volume e corposità ai capelli. Basta aggiungerne un cucchiaio e lasciare riposare per 15-20 minuti, dopodichè applicare sui capelli per circa un’ora e risciaquare.

Impacchi anticellulite: mescolare 60 gr di alga spirulina con 100 ml di acqua di rose o un altro idrolato; distribuire il composto ottenuto su gambe, glutei e addome e fasciare il tutto con della pellicola trasparente. Lasciare agire per circa un’ora e al termine risciacquare con acqua tiepida. Ripetere il trattamento almeno una volta a settimana.

Ecco qualche ricetta per usare al meglio la spirulina sulla pelle del viso.

Maschera alla spirulina contro l’acne

Mescolare la spirulina con l’argilla; aggiungere l’idrolato e il tea tree oil e mischiare fino ad ottenere un composto omogeno. Applicare sul viso e lasciare agire per 15-20 minuti, finchè la pasta con si secchi; al termine risciacquare con acqua tiepida.

Maschera alla spirulina per pelle secca

  • 1 cucchiaio di spirulina in polvere
  • 1 cucchiaio di miele

Mescolare i due ingredienti in una ciotola e applicare sul viso per 15 minuti; risciacquare infine con acqua tiepida.

Maschera disintossicante alla spirulina

Mescolare tutti gli ingredienti ed applicare sul viso in maniera omogenea; lasciare agire per 10 minuti e risciaquare.

Seppure l’utilizzo in campo cosmetico della spirulina non presenta alcuna controindicazione, è bene effettuare sempre un test di prova sulla pelle per poter accertare che non vi siano allergie alla pianta.

Spirulina Maxima Powder

I clienti hanno acquistato anche...

Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

ZenStore Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

La polvere di brahmi pura al 100%, svolge un'azione antiossidante e rinvigorente su pelle e capelli. Favorisce la crescita dei capelli e ne contrasta la caduta, restituendo una chioma voluminosa e lucente. Sulla pelle ha effetti illuminanti e rivitalizzanti.

Potrebbero interessarti anche...

Alga Fucus Polvere

ZenStore Alga Fucus Polvere

La polvere di alga Fucus, pool di attivi per trattare il sovrappeso, la cellulite e curare distorsioni e strappi. Eccellente stimolante nella produzione di collagene, è ipoglicemizzante, anticoagulante, antiossidante, remineralizzante, esfoliante.

Alga Kelp Polvere

ZenStore Alga Kelp Polvere

Alga Kelp, alga bruna ricca di iodio. Da usare nelle pietanze dove dona sapore ai cibi e come integratore alimentare per i benefici effetti che dona all’organismo.

Alga Klamath Polvere

ZenStore Alga Klamath Polvere

L’alga Klamath è un potente antinfiammatorio, antiossidante, stimola il sistema immunitario, ricostruisce i tessuti danneggiati, abbassa il colesterolo. Tonico della mente, aiuta nella concentrazione, antidepressivo, regola sonno-veglia.

3,99 € 1 gr
Tulsi Polvere Bio
Bio
-38%

Indus Valley Tulsi Polvere Bio

La polvere di Tulsi, o basilico sacro, ha proprietà antisettiche, purificanti ed astringenti utili per pelle e capelli grassi. Purifica e rivitalizza la pelle, contrasta acne, infiammazioni e punti neri, ed è un toccasana per il cuoio capelluto con forfora, pruriti ed irritazioni.

4,99 € 7,99 € 100g
Amla Polvere Biologica
Bio

ZenStore Amla Polvere Biologica

La polvere di amla bio, usata come impacco per capelli, ha proprietà rinforzanti ed anticaduta, capace di rendere i capelli più brillanti, morbidi e sani e di stimolarne la crescita. Sulla pelle esercita invece un’azione antiossidante, illuminante e purificante.

6,99 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (74 valutazioni)
Fantastica!
di Manub
27 aprile 2025
Perfetta per rendere voluminosi e lucidi i capelli mossi/ricci sottili
di Raffy 81
05 febbraio 2025
IMPACCO CAPELLI
di NADIABE
04 ottobre 2024
Mai più senza!
di Momy73
16 ottobre 2023
Alga spirulina
di Valerbi
08 settembre 2023

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.