Alga Fucus Polvere
torna al menu...
Inci: Fucus vesiculosus
Nome Comune: Alga Fucus, Alga bruna, Ascophyllum nodoso, Quercus Marina, rovina vescica, fuoco vescica, mare rovina, Bladderwrack e Black tang.
Famiglia: Fucaceae
Parte: Tallo
La pianta
L’alga Fucus, o alga bruna, cresce nelle zone medio-temperate ed artiche, su scogli sommersi. Le alge sono molto simili alle piante: presentano pigmenti verdi (anche i bruni presentandosi ad una profondità maggiore), e utilizzano l’anidride carbonica per la respirazione e per formare sostanze organiche necessarie alla vita dell’alga.
La storia
L’alga fucus venne descritta per la prima volta da Plinio il quale la definì “una quercia marina” per la sua somiglianza alle foglie della quercia. Lo stesso Plinio la consigliava come cura per il gozzo.
Nel 1862 il medico Duchesne-Duparc notò l’incredibile efficacia di questa alga nel trattamento dell’obesità. Effettivamente la ricchezza di iodio dell’Alga bruna favorisce l’attività tiroidea, ed è per questo motivo che ad oggi viene ampiamente utilizzata.
La chimica
Costituenti principali sono Iodio (forma minerale ed organica), mucopolisaccaridi (acido alginico), fitosteroli, fitolo, polifonoli, proteine, Sali minerali, oligoelementi e tanto altro.
Lo iodio è particolarmente importante perché permette la regolazione della tiroide e quindi il suo effetto sull’obesità.
Il prodotto
Il prodotto, come già spiegato, viene ampiamente utilizzato per la cura dell’obesità e, più in generale, per il controllo del peso e della tiroide. Presenta poi altri incredibili effetti molto utili per la salute (descritti nell’apposita sezione).
torna al menu...
Il fucus è famoso per le sue capacità dimagranti e stimolanti del metabolismo. Contiene infatti una serie di principi attivi che agiscono sulla tiroide permettendo di accelerare il metabolismo e quindi di favorire il dimagrimento.
Essa contiene poi una serie di principi attivi utilissimi al corpo quali: oligoelementi (iodio), vitamine del gruppo B (B5 in primis) e vitamina C.
- Effetti sulla tiroide: è proprio lo iodio ad agire sulla tiroide essendo facilmente assorbito ed incorporato negli ormoni tiroidei: tiroxina e triiodotironina. Si velocizza la sintesi di grassi e si accelera il metabolismo. Essa viene per questo motivo utilizzata per il trattamento della cellulite e dell’obesità.
-
Capacità antinfiammatorio: essa agisce inoltre sul reflusso gastro esofageo evitandolo. Va infatti ad agire con azione antinfiammatoria sullo stomaco ed evita la formazione di eccesso di acido. Questa capacità rende inoltre quest’alga particolarmente utile nel combattere le ulcere.
-
Capacità antidiuretica: ideale se usata per abbassare l’indice glicemico degli alimenti assunti.
-
Attività antimicrobica: ideale sia contro batteri che virus, una sorta di antibiotico naturale.
-
Attività collagenasica: sembra infine capace di effetto anti-age aggiunto come attivo a dei preparati cosmetici perché migliora la sintesi di collagene. Percentuali di utilizzo di circa l’1%.
torna al menu...
La polvere di alga fucus è semplicissima da usare: basterà infatti mescolare un cucchiaio di polvere in un bicchiere di acqua (o succo di frutta), mescolare bene e quindi bere. Si possono consumare fino a due cucchiai al giorno di alga fucus per il controllo del peso e della tiroide.
Controindicazioni
Evitare l’utilizzo in caso di ipersensibilità accertata. Controindicato inoltre in pazienti cardiopatici, in gravidanza o allattamento. In caso di malattie tiroidee accertate consultate sempre il vostro medico.