Alga Kelp
torna al menu...
INCI: Alga Kelp
- Forma: Polvere
- Colore: Marrone scuro
- Ingredienti: 100% alga Kelp in polvere
- Uso: Salutare, Alimentare, Cosmetico e Dimagrante
- Solubilità: Solubile in acqua
- Conservazione: Luogo fresco
La Kelp è un'alga Laminaria di color marrone diffusasi nelle cosidette "Foreste di Kelp", ecosistemi presenti in zone costiere di mari temperati e polari. Le Foreste di Kelp crescono soprattutto durante i periodi estivi e primaverili lungo fondali rocciosi e sabbiosi di acque ricche di nutrienti. Le alghe brune devono il loro nome al Feocroma, un pigmento nerastro che affianca la clorofilla all'interno dei plastidi e che conferisce alla pianta la tipica colorazione bruna.
L'alga Kelp è ricca di minerali quali Iodio,Zinco e Calcio, oltre che di numerosi oligoalimenti e vitamine, ottima quindi da usare anche per insaporire pietanze come zuppe, minestre e legumi. L'alga Kelp è particolarmente conosciuta per la sua elevata concentrazione di Iodio, un minerale alogeno essenziale per stimolare le ghiandole tiroidee in presenza di patologie, come l'ipotiroidismo da carenza alimentare.
Questo tipo di Laminaria è anche un'eccellente fonte di acido glutammico, un importante amminoacido naturale da cui si ricava il glutammato monosodico, un esaltatore di sapidità che interagisce con specifici recettori del gusto producendo "il quinto sapore".
L'alga Kelp possiede inoltre molti polimeri, come l'acido alginico e ficocolloidi, che possiedono proprietà gelificanti simili alla pectina. Infatti, l'assunzione di questi polimeri in soluzione acquosa, fornisce un ottimo potere saziante e lassativo.
torna al menu...
L'alga Kelp ha proprietà biologiche simili a quelle del Fucus. Grazie alla concentrazione di vari minerali e proteine essa assume proprietà stimolanti delmetabolismo basale, ipoglicemiche,emollienti e disinfiammanti, remineralizzanti, lassative, depurative, immunomodulanti, iodofore eipolipemiche.
Questo tipo di alga bruna contiene:
- Iodio inorganico (0.05%) e Iodio proteico (0.07%);
- Polifenoli;
- Mucopolisaccaridi (circa il 65%) tra cui Alginati (12-45%);
- Fucoidano e Laminarina;
- Fucosterolo; Tetraterpeni; Olio essenziale; Sali minerali (15%) ed Oligoelementi; Vitamine (A, B1, B2, C, D, E); Proteine (5%); Lipidi (1-2%); Carotenoidi.
L'assunzione dell'alga Kelp viene soitamente indicata per quelle persone che vogliono favorire la stimolazione endocrina delle ghiandole tiroidee grazie alla sua elevata concentrazione di Iodio: permette di normalizzare la sintesi degli ormoni tiroidei T4 (tiroxina) e T3 (triiodiotironina) in caso si soffrisse di Ipotiroidismo. Il livello di assunzione di iodio raccomandato dai LARN è indicato per entrambi i sessi in 150 mcg/giorno.
L'alga Kelp possiede anche proprietà ipolipemizzanti ed ipoglicemiche grazie alla presenza di polisaccaridi che modulano l’assorbimento intestinale di glucosio: l'assunzione di alginati ad alta viscositàriducono infatti l’assorbimento di glucosio intestinale.
La presenza di acido alginico e altre mucillagini fornisce all'alga anche proprietà anoressigene e antiacide. Infatti essi riescono ad assorbire acqua in quantitativi pari a 6 volte il loro peso inducendo una sensazione di sazietà e di pienezza gastrica utile nel colmare l’appetito e controllare la fame compulsiva. L’acido alginico inoltre assorbe il succo gastricoriducendo l’acidità di stomaco: per questo viene indicato in caso di gastrite, esofagite da reflusso esofageo ed in altre situazioni predisponenti pirosi o iperacidità.
La presenza dei polifenoli e dei polisaccaridi conferisce anche proprietà antinfiammatorie ed immunostimolanti alla droga giustificando quindi il suo utilizzo nella prevenzione e cura dei processi infiammmatori a carico delle vie aeree superiori.
CONTROINDICAZIONI:
NON va assolutamente utilizzata in pazienti che soffrono di Ipotiroidismo e Ipertiroidismo che assumono l’Eutirox, perché sommandosi gli effetti, può causare tremori, irritabilità, tachicardia, insonnia e ipertensione arteriosa.
Inoltre il suo consumo è controindicato a persone che soffrono di problemi cardiaci, durante la gravidanza e allattamento ed in soggetti che assumono farmaci anticoagulanti o affetti da altre patologie.
L'alga Kelp inoltre possiede anche proprietà cosmetiche: se essa viene fatta scogliere in acqua da bagno risulta essere altamente tonificante.
torna al menu...
Bisogna fare molta attenzione all'utilizzo e al dosaggio dell'alga Kelp per evitare che venga assunto troppo Iodio: in genere, anche un solo grammo di iodio della pianta può essere sufficiente per soddisfare i fabbisogni quotidiani del minerale.
Fabbisogno di iodio quotidiano:150 mcg per l'adulto, 200 mcg durante l'allattamento e 175 mcg in gravidanza (solo in presenza di Ipotiroidismo così da stimolare la secrezione degli ormoni tiroidei nel sangue)
NOTE:i maggiori danni da eccesso di iodio si registrano nel passaggio brusco da una dieta povera ad una dieta molto ricca di questo minerale; le dosi di assunzione dell'alga Kelp ricca di iodio andrebbero quindi aumentate lentamente (e con altrettanta gradualità ridotte in caso di sospensione del trattamento).
Come assumere l'alga Kelp in polvere:Il prodotto può essere assunto in diversi modi. Essa viene infatti normalmente utilizzata come condimento di verdure ed insalate, evitandovi cosi anche l'uso del sale. Generalmente questo tipo di alghe in polvere possono essere anche assunte sciolte in acqua o succo. E' anche ottima da usare per insaporire vari tipi di pietanze, come le zuppe, tipi di minestre e legumi.