Proteine del Grano liquide (Fitocheratina)
torna al menu...
INCI: Aqua, Hydrolyzed Wheat Protein
Colore: Marrone-arancio
Aspetto: Liquido
pH 4,00 - 5,50
Le proteine del grano sono Fitocheratina
Attenzione: Conservare a una temperatura inferiore a 15 C°, o in frigo.
Per chi non vuole utilizzare prodotti di origine animale, può optare per la fitocheratina, un prodotto estratto per idrolisi enzimatica dal grano. In commercio è possibile trovare anche altre proteine di origine vegetale: proteine della soia e proteine del riso. Si tratta sempre e solo di proteine idrolizzate, ovvero, ottenute tramite processi di idrolisi enzimatica.
Questa fitocheratina riesce a riprodurre i benefici della cheratina di origine animale, ma non è altrettanto performante. Il motivo? Mentre nel caso della cheratina abbiamo una struttura chimica uguale a quella della cheratina fisiologicamente presente nei nostri capelli e sulla nostra pelle, la fitocheratina è un composto chimico diverso. L'idrolisi enzimatica (il processo con cui si estrae la fitocheratina dal grano triticum vulgare) serve proprio a cercare di ovviare il più possibile a questo problema: tale processo di estrazione permette di ottenere una maggiore affinità con la superficie di pelle e capelli e, di conseguenza, una migliore capacità di penetrazione.
torna al menu...
Le proteine del grano idrolizzate possiedono capacità idratanti e nutrienti per i capelli e per la pelle. Utilizzate in prodotti per la cura dei capelli (shampoo, balsamo, spray) svolgono attività districanti, riparatrici e fortificanti; nei prodotti per la cura della pelle (creme, lozioni, bagnoschiuma), idratano e riducono l'aggressività dei tensioattivi. Questo equivale a minor rischio di irritazioni e secchezza cutanea.
torna al menu...
Prima di sapere come utilizzare la fitocheratina per la cura dei vostri capelli e della pelle, è bene sapere che essa deve essere conservata a una temperatura inferiore ai 15°, quindi, sempre in frigo. Come sempre, il modo migliore per conservarla è tenerla a riparo da luce e fonti di calore: una bottiglietta di vetro scuro è l'ideale.
La fitocheratina è solubile in acqua all'1% (1g/100ml) con lieve opalescenza. àˆ parzialmente solubile in alcool etilico al 60% Vol. al 5% (5g/100ml). Il suo peso molecolare è <=3500 Dalton.
La percentuale di utilizzo varia dallo 0,2 al 2%.
Come nel caso della cheratina, la fitocheratina può essere aggiunta ai prodotti utilizzato per la cura dei capelli e della pelle: shampoo, creme, lozioni, maschere, balsamo, ecc"¦ In questi casi la percentuale di utilizzo consigliata è dell'1% (1g/100ml di prodotto). Ovviamente, maggiore è il tempo di posa del prodotto contenente fitocheratina, meglio è. Di conseguenza una maschera tenuta in posa almeno 30 min. è più efficace di uno shampoo che viene subito sciacquato via. La capacità di ristrutturare il fusto capillare è comunque inferiore rispetto alla cheratina.
Spray alla fitocheratina per capelli: Questo spray contiene il 2% di fitocheratina.
- 98 gr di acqua distillata
- 2 gr di fitocheratina liquida (proteine del grano liquide)
- 0,6 gr di conservante cosgard (16 gocce circa)
Basta miscelare i tre ingredienti per ottenere uno spray da utilizzare su capelli asciutti. Questo spray è adatto all'uso quotidiano. Lo spray deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore (in estate è meglio tenerlo in frigo). Il miglior materiale per la conservazione è una bottiglietta di vetro scuro, ma anche un flacone spray opaco va bene. Il prodotto può durare fino ad un mese. Controllate che né il colore, né l'odore si alterino: in tal caso, lo spray ha subito una contaminazione e non è più adatto all'uso.