🏖️​​ Saldi Pre-estivi. Sconti fino al 50% su Prodotti per l'Estate!
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Arancio Dolce Fiori – Infuso/Tisana

Arancio Dolce Fiori – Infuso/Tisana
  • Arancio Dolce Fiori – Infuso/Tisana
  • Arancio Dolce Fiori – Infuso/Tisana
Punteggio:
(5 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 01723
Prezzo consigliato: 9,99 €
Disponibilità: solo 5
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina entro 3 ore e 41 minuti e riceverai il tuo ordine tra venerdì 02 mag. e lunedì 05 mag.
I fiori di Arancio dolce, rimedio per alleggerire le tensioni, l’ansia e per favorire il sonno. Agiscono decontraendo la zona addominale, ideali per le tensioni di natura psicosomatica. Lenitivi della pelle irritata, la rendono morbida e tonica.

Origine: Medio Oriente
Costituenti chimici: flavonoidi, sostanze amare, olio essenziale dallo 0,2 allo 0,5% (acetato di linalile, alfa-pinene, limonene, linalolo, nerolo, geraniolo).
Nome famiglia: Rutaceae

Parte della pianta utilizzata: petali dei fiori

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti dirette di luce.

Utilizzo in breve: uso interno, infuso con 4-5 gr per tazza, distillato di fiori; uso esterno, gargarismi, pediluvi e maschere per il viso.

Proprietà in breve: calmante, rilassante, ipnoinducente, spasmolitico, diaforetico, carminativo, emolliente.

Controindicazioni in breve: impiegare in gravidanza ed in allattamento con la guida di uno specialista.

torna al menu...

I fiori di Arancio dolce sono impiegati in fitoterapia per realizzare infusi e tisane. La droga è composta dai petali delle piante coltivate appartenenti alla specie Citrus aurantium var. amara. I fiori vengono raccolti nel periodo della fioritura, prima della loro apertura. L’estratto ha un sapore leggermente amaro, con un odore piacevole e tipicamente aromatico.

L’arancio amaro è riconosciuto come rimedio principe per distendersi e diminuire la tensione fisica ed emotiva, i fiori e talvolta anche le foglie negli usi più antichi, sono utilizzati dalla medicina popolare per indurre il rilassamento che conduce al sonno. In terapia erboristica sono scelti per trattare le tensioni del sistema nervoso, un ausilio per l’agitazione che coinvolge la zona addominale del corpo. I fiori ed i suoi estratti sono usati per rilassare il tratto digerente, aiutando a realizzare una buona digestione, libera da spasmi e formazioni di gas nel tratto intestinale.

I fiori di Arancio sono tra le poche droghe che possono essere impiegate anche nella fase delicata dell’allattamento, grazie alla loro mancanza di tossicità e di effetti collaterali. Alleviano i dolori mestruali, allentano le emicranie, aiutano ad abbassare la temperatura per la capacità di liberarsi dei liquidi attraverso la sudorazione.

L’uso dermo-cosmetico li vede scegliere per lenire le infiammazioni della pelle, rendere la superficie tonica e morbida al tatto, l’estratto è utilizzato nelle applicazioni con lavaggi, impacchi e gargarismi.

torna al menu...

Rilassante: La droga, grazie alle proprietà sedative dei principi attivi, è in grado di portare tranquillità negli stati di ansia e di agitazione. Utile per aiutare gli ipertesi, allenta e migliora le palpitazioni e lenisce la morsa in caso di mal di testa.

Sedativo: I fiori sono ipnoinducenti, conosciuti come il rimedio per combattere l’insonnia, indicati per le tisane della sera, con l’uso regolare favoriscono il riposo notturno.

Spasmolitico: I fiori trovano impiego per alleviare i dolori mestruali, attivi sulla muscolatura liscia della sfera addominale per allentare le contrazioni, in attività congiunta al livello del sistema nervoso, determinano un effetto rilassante. Ideali per spasmi digestivi, aiutano in caso di tensione di origine psicosomatica, percepite nello stomaco prima di una prova impegnativa.

Carminativo: Il raggio d’azione della droga si estende all’apparato digerente, attiva sulle dispepsie, favorisce il processo digestivo con un’azione distensiva evitando la formazione di gas a livello intestinale, efficace nel trattare la colite. Per questa funzione gli estratti dei fiori sono utili per le coliche del bambino anche neonato.

Diaforetico: L’estratto agevola l’eliminazione di liquidi e tossine attraverso la sudorazione, funzione importante ed efficace anche per abbassare la temperatura in caso di febbre.

Emollienti: Nelle applicazioni cosmetiche i fiori migliorano la consistenza della pelle, resa più morbida dai suoi usi. Sulla cute sono attivi con un’azione antisettica, donano una piacevole sensazione di freschezza, capaci di lenire le irritazioni provocate da infiammazioni e dalle infezioni.

torna al menu...

Uso interno

Infuso ai fiori di Arancio amaro

Dosi: 4-5 gr di droga per ogni tazza (150 – 200 ml) di acqua.

Preparazione: Portare l’acqua ad ebollizione, versarla sui petali e lasciare per 10 minuti in infusione coperta. Filtrare e bere.

Acqua di fiori d’Arancio

Dosi: 50 gr di fiori di Arancio in 100 ml di acqua distillata per uso alimentare.

Preparazione: Riporre i fiori in un contenitore ermetico e ricoprire con l’acqua. Sistemarli in frigorifero per una settimana. Estrarre i fiori, strizzarli e riporre il liquido filtrato in una bottiglia dal vetro scuro, da conservare al fresco o in frigorifero per 7 giorni.

Utilizzo: Impiegata come rimedio per affrontare gli stati di ansia e di agitazione, i periodi difficili e liberarsi delle tensioni accumulate in giornate impegnative, assumere un cucchiaino da diluire anche in una tisana rilassante o in un bicchiere di acqua, un paio di volte al giorno. Per conciliare il sonno, in serata bere un cucchiaio sciolto in un bicchiere di acqua.

Uso esterno

L’infuso di fiori di Arancio amaro è utile nelle applicazioni topiche. Alcuni di questi impieghi nell’elenco a seguire:

  • tonico per il viso;
  • impacchi lenitivi;
  • maschere, con l’estratto impiegato come aggregante di polveri ed erbe da applicare sulla pelle;
  • gargarismi;
  • pediluvi e bagni rilassanti.

torna al menu...

Tisana calmante ai fiori d’Arancio
• 40 gr di fiori d’Arancio amaro
• 20 gr di foglie di Melissa
• 20 gr di fiori di Papavero
• 20 gr di fiori di Ibisco

Miscelare i fiori e utilizzarne 3 grammi per ogni 100 ml di acqua. Versarvi sopra l’acqua bollente, coprire e lasciare per 10 minuti in infusione, filtrare e consumare tre volte al giorno, lontano dai pasti.

Tisana per rilassarsi
• 3 gr di fiori d’Arancio amaro
• 3 gr di sommità di Passiflora
• 3 gr di fiori di Tiglio
• 250 ml di acqua

Gli ingredienti si riferiscono ad un’unica dose, mescolare le erbe e riporle in tazza, versarvi sopra l’acqua bollente, coprire ed attendere 5 minuti. Filtrare e consumare.

Tisana per la dismenorrea
• 3 gr di fiori d’Arancio amaro
• 3 gr di fiori di Camomilla
• 3 gr di foglie di Salvia
• 3 gr di foglie di Melissa
• 3 gr di foglie di Rosmarino
• 1 lt di acqua

Portare l’acqua ad ebollizione, spegnere e versarvi le erbe, coprire e lasciare per 30 minuti in infusione. Filtrare e consumare 2 tazze al giorno.

Tisana ai fiori d’Arancio e Sambuco
• 10 gr di fiori d’Arancio amaro
• 10 gr di fiori di Sambuco
• 10 gr di fiori e foglie di Malva
• 10 gr di foglie di Altea
• 5 gr di foglie di Tiglio
• 5 gr di fiori di Camomilla
• 1 lt di acqua
• Succo di un limone
• Miele q.b.

Miscelare le erbe e versarle nell’acqua bollente, trattenere per 20 minuti in infusione. Filtrare ed aromatizzare con il succo ed il limone. Consumare da 1 a 2 tazze al giorno.

Utile in caso di raucedine ed afonia, lo stesso estratto, senza l’aggiunta di miele e limone, è utilizzabile per praticare gargarismi.

torna al menu...

Utilizzare in gravidanza ed in allattamento dietro parere di uno specialista. Per l’uso esterno testare il prodotto sulla parte interna del braccio e attendere 12/24 ore. In caso di irritazioni nella zona non utilizzare l’estratto.

torna al menu...

Le piante di Arancio amaro e dolce sono molto simili nella forma e per le proprietà dei loro estratti, mentre del primo vengono scelti i frutti e la scorza principalmente per uso alimentare, dell’arancio amaro la fitoterapia usa foglie, buccia e fiori.

La pianta, originaria dell’Asia, giunge in Europa intorno all’XVI° secolo attraverso le rotte commerciali che partivano dalla Cina. In Italia furono i Crociati che la portarono di ritorno dai loro viaggi.

Arancio deriva dal nome nāranǧ, un termine in lingua persiana dal significato de il frutto prescelto dagli elefanti. Il fiore detto zagara deriva dalla parola araba zahrar dal significato di fiore bianco, in ragione del colore dei suoi petali freschi.

torna al menu...

Il Citrus aurantium è un albero di piccole dimensioni, raggiunge in media i 5 metri in altezza. Chioma arrotondata, le foglie sono coriacee e di un colore verde intenso, forma ovale ed allungata, margine intero. I fiori sono bianchi, glabri, grandi ed ermafroditi, rilasciano una profumazione delicata e piacevole. Il frutto è un esperidio di colore arancione, con buccia rugosa, più fibroso rispetto al frutto della varietà dolce, con polpa amara ed acidula.

torna al menu...

Citrus Aurantium Amara Flower

Documenti Allegati

I clienti hanno acquistato anche...

Organic Shop Sapone Mani Rosa e Pesca Organic Shop

Sapone Mani Rosa e Pesca Organic Shop

Il Sapone mani Nutriente Rose e Pesca deterge e nutre allo stesso tempo la pelle disidratata delle mani. Arricchito di Vitamine che aiutano a rinnovare e rafforzare le difese delle pelle. L'estratto di Rosa Biologico lascia la pelle morbidissima idratata e levigata. Combatte l'invecchiamento della pelle delle mani!

€ 3,99 € 5,99 500ml

ZenStore Olio Essenziale Legno di Rose

Olio Essenziale Legno di Rose

Un valido olio essenziale ricavato dal legno del Dalbergia. Esso presenta un profumo caldo e femminile, un potente antidepressivo in aromaterapia. Inoltre ha capacità  antibatteriche e lenitive per la pelle.

€ 6,99 5 ml

ZenStore Vitamina E DL-Alfa Tocoferolo Ph. Eur.

Vitamina E DL-Alfa Tocoferolo Ph. Eur.

Alfa Tocoferolo, antiossidante liposolubile, usato come conservante e come attivo per cosmetici antiage, emollienti, elasticizzanti e antinfiammatori.

€ 4,29 5ml

Alkemilla Mandorloil Frangipane Nero

Mandorloil Frangipane Nero

Olio di mandorle naturale al 100%, arricchito con olio di girasole e sesamo biologici. Dalla fragranza dolce e delicata, lascia la pelle morbida, elastica e profumata; utile per trattare la pelle secca o le smagliature oppure per nutrire i capelli secchi e sfibrati.

€ 15,90 250ml

ZenStore Ippocastano Semi - Tisana/Decotto

Ippocastano Semi - Tisana/Decotto

Semi di Ippocastano schiacciati, per gambe leggere e trattamenti dedicati alle vene varicose, anti-emorroidi, anticellulite, per couperose e occhiaie, antiedemigeni.

€ 5,27 € 5,99 100 gr

Ancient Wisdom Diffusore Altare - A Candela - In Arenaria e Ottone

Diffusore Altare - A Candela - In Arenaria e Ottone

Diffusore di oli essenziali, utile per sprigionare i benefici delle essenze, ritrovare il benessere psicofisico e creare un’atmosfera rilassante e unica, sia a casa che al lavoro. Un valido alleato anche durante la meditazione, lo yoga o un massaggio.

€ 12,99

ZenStore Passiflora Incarnata Sommità - Infuso/Tisana

Passiflora Incarnata Sommità - Infuso/Tisana

La passiflora agisce sul sistema nervoso con un’azione calmante, sedativa ed ipnoinducente, efficace ansiolitico naturale. Riduce le secrezioni gastriche, migliora l’umore, coadiuva nelle diete dimagranti dove tratta la fame nervosa.

€ 5,99 100 gr

ZenStore Infuso Esotico Antiossidante Antistress Natalizio - Tepore del Camino

Infuso Esotico Antiossidante Antistress Natalizio - Tepore del Camino

Ricca di antiossidanti, Vitamine e proprietà  stimolanti questa tisana costituisce un valido alleato per combattere lo stress, l'invecchiamento precoce, donare una carica di energia positiva e stimolare la sensualità .

€ 8,99 100 gr

ZenStore Olio Essenziale di Cassia (Cinnamomum Cassia)

Olio Essenziale di Cassia (Cinnamomum Cassia)

L’Olio Essenziale di Cassia ha un uso topico, usato in cosmesi per creme anticellulite, nei massaggi per lenire i dolori osseo-articolari e muscolari, come antisettico e nei deodoranti. Fragranza afrodisiaca, dona slancio e coraggio.

€ 5,27 € 5,99 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?