081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Ibisco Fiori Karkadè - Tisana/Decotto

Il Karkadè è una bevanda dal sapore dolce e rinfrescante, ottenuta dai fiori di una specie di Ibisco. Ricca di antiossidanti utili all’organismo ed alla pelle, protegge la salute del cuore e dell’intestino. Ideale anche per un uso topico su pelle e capelli.

-
+
7,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Africa occidentale
Costituenti chimici: Vitamina C, flavonoidi (antocianina), tannini, mucillagini, acido ibiscico, acido citrico, acido tartarico, acido malico.
Nome famiglia: Malvaceae

Parte della pianta utilizzata: fiori

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo della luce diretta.

Utilizzo in breve: infondere in acqua calda o far bollire per una bevanda più carica. Consumare per uso curativo a caldo, a freddo come bevanda rinfrescante. Utilizzare per scrub e maschere viso e capelli, aggiungere ad altri ingredienti per preparare cosmetici.

Proprietà in breve: antiossidante, diuretico e leggermente lassativo, ipoglicemizzante, aiuta nel controllo del peso, agisce come un probiotico nell’intestino, ipotensivo e cardioprotettivo.

Controindicazioni in breve: non assumere in gravidanza, e durante l’allattamento. Valutare la funzione lassativa in base al proprio organismo e consumare sotto controllo nel caso di pressione sanguigna bassa.

Il Karkadè è ottenuto dalle parti essiccate dei fiori di un Ibisco che vive in zone molto calde ed assolate. Come nei fiori dell’Hybiscus sabdariffa il suo colore è di un rosso cremisi intenso, al palato naturalmente dolce con note aspre, simili ai frutti di bosco.
Il Karkadè è una bevanda tonica e stimolante per i suoi eccitanti che agiscono in maniera naturale sull’organismo, senza destare gli effetti collaterali tipici delle altre sostanze cosiddette nervine. Bevuta calda rende l’infuso benefico e curativo, viene consumato anche freddo nei mesi estivi. Ideale nelle giornate calde quando la bevanda al Karkadè con il suo gusto rinfrescante dà sollievo alla gola e nutre il corpo. Utilizzato in origine nei paesi di provenienza della pianta per ridurre la temperatura del corpo, alterata dal caldo intenso. A questo utilizzo si sono aggiunti la cura delle malattie legate al cuore ed al sistema circolatorio ed infine utilizzato come per lenire la gola.
Il fiore di ibisco viene utilizzato anche in cucina, in erboristeria ed in medicina. Gli approfondimenti scientifici e la sperimentazione concordano sulle qualità antiossidanti dei fiori, attive nel corpo e sulla pelle, per un uso interno o esterno del prodotto. Aiuta nell’azione preventiva sugli organi interni, intestino, cuore e vasi sanguigni, agisce come ipoglicemizzante e ipotensivo, favorisce la produzione di colesterolo buono, il drenaggio, la funzionalità diuretica e deiettiva dell’organismo.
Utilizzato anche in cosmetica soprattutto per la presenza degli acidi della frutta e per l’apporto significativo di antiossidanti alla cute ed ai capelli. Il suo profumo fruttato e fiorito intenso lo rende molto interessante per l’industria cosmetica dei profumi.

Una bevanda dal caratteristico colore, odore e sapore, che cela al suo interno una grande quantità di benefici per chi la consuma abitualmente. Alcuni flavonoidi conferiscono ai fiori di Ibisco e quindi alla bevanda il loro splendente colore rosso, il sapore acidulo è da attribuire all’acido ibiscico. L’acido citrico apporta un gusto aspro alla bevanda e questo, insieme all’acido tartarico e all’acido malico, agiscono con le loro proprietà antiossidanti all’interno dell’organismo, laddove la loro abbondanza aiuta nella prevenzione delle malattie causate dai radicali liberi.

Benefici del karkadè sulla salute
Antiossidante: Dalla concentrazione di costituenti e dalla loro vocazione si può affermare che il Karkadè è un efficace antiossidante. Le molecole agiscono rallentando l’azione dei radicali liberi, principali responsabili delle malattie cardiovascolari. I processi di ossidazione nel corpo determinano anche il generale invecchiamento dei tessuti interni ed esterni, pelle compresa, danneggiando le membrane cellulari, gli enzimi, il DNA ed i lipidi necessari al buon funzionamento dell’organismo.
L’antocianina per la sua struttura molecolare è uno degli antiossidanti più attivi, capace di agire per il benessere di ogni parte dell’organismo. L’attività è di rendere neutri sia i radicali liberi che le molecole ossidanti, fermando l’altrimenti ineluttabile necessità chimica di questi elementi ad acquisire elettroni da altre molecole, in un processo che non si interrompe se non con l’aiuto esterno.

Azione protettiva: L’acido ascorbico (la vitamina C) è responsabile della sintesi del collagene, per un’azione di stabilità della struttura dei tessuti e della pelle.

Azione prebiotica: Le mucillagini aiutano per la salute dell’intestino lavorando come un probiotico naturale sulle pareti intestinali, per dare loro vitalità e soprattutto protezione.

Diuretica e lassativa: La tisana all’Ibisco estrae il sale dal corpo e ne stimola l’espulsione attraverso la diuresi, con un’attività interna all’organismo naturale e salutare. La bevanda è utile per eliminare le scorie metaboliche, stimolare la funzione renale, rendere più facile la digestione e combattere la stitichezza, con un’azione lassativa leggera.

Ipotensivo: L’assunzione di Karkadè aiuta a scongiurare i danni al cuore causati dall’ipertensione sanguigna. Studi condotti oltreoceano su organismi umani hanno dimostrato che un consumo costante di tre tazze al giorno di questa bevanda porterebbe ad abbassare la pressione, come conseguenza delle attività diuretiche ed antinfiammatorie degli attivi contenuti nel fiore. Per converso coloro che sono ipotesi devono evitare il consumo di questa bevanda o ridurlo al minimo, dietro indicazione medica.

Protettivo del cuore: Il sistema cardiocircolatorio, già aiutato per l’attività ipotensiva esercitata dagli attivi della bevanda, per l’azione di contrasto ai processi ossidativi nei tessuti e nei vasi oltre che per il controllo degli zuccheri e dei grassi nel sangue, si avvantaggia dell’attività angioprotettiva degli antociani. Tutto ciò fa desumere che il consumo di Karkadè è benefico per i cuore, per i vasi e per la circolazione sanguigna.

Ipoglicemizzante: La bevanda dalle mille risorse agirebbe diminuendo il livello di zuccheri nel sangue. Questo effetto non è supportato da prove certe, pertanto non utilizzare la bevanda se si assumono altri attivi ipoglicemizzanti e comunque in presenza di livelli di zucchero nel sangue non gravi.

Abbassa il livello di colesterolo: La benefica bevanda ha anche un’azione sul colesterolo ed i trigliceridi, stimolando la produzione di colesterolo buono (HDL), grazie ai fitosteroli.

Alleato nel controllo del peso: I tannini compiono un’azione anti nutrizionale, mentre gli altri componenti stimolano la funzione diuretica che è di grande utilità per il controllo e la perdita di peso corporeo. L’azione della bevanda si esprime anche nel controllo del cortisolo, l’ormone dello stress, considerato responsabile dell’accumulo di peso.

Benefici su pelle e capelli
Esfoliante: Gli acidi naturali (malico e citrico) sono degli esfolianti naturali che favoriscono il ricambio e la rigenerazione delle cellule, per ridurre le imperfezioni della superficie cutanea.

Protettiva ed antiage: Le capacità antiossidanti dei fiori di Ibisco, che con gli antocianoidi previene l’ossidazione e l’invecchiamento cutaneo, fanno del Karkadè un alleato per la pelle in generale e quella matura in particolare.

Per pelli sensibili ed irritate: La pelle beneficia degli attivi del fiore, capace di agire sui rossori e sulle pelli che necessitano di essere lenite, perché irritate o sensibili.

Per i capelli: I componenti bioattivi agiscono efficacemente sui follicoli piliferi, che purificano e leniscono, creando le condizioni ottimali per una sana ricrescita dei capelli. I nutrienti possono anche svolgere una funzione antigrigimento ed i loro pigmenti essere utilizzati come coloranti naturali.

L’assunzione della bevanda aiuta come antiossidante, ipoglicemizzante, cardioprotettivo, ipotensivo, nell’azione prebiotica, per controllare il peso.
La bevanda al Karkadè può essere preparata per un consumo immediato, a caldo, per godere dell’attività benefica dei componenti, poiché può accadere che raffreddandosi gli attivi precipitino. L’azione rinfrescante e remineralizzante della bevanda fredda è analogamente valida per un consumo nei mesi estivi, come anche l’utilizzo nei giorni seguenti, quando viene preparata una speciale bevanda che si conserva fino a qualche giorno in frigorifero.

Tisana al Karkadè
Dosi: 200 ml di acqua, 3 gr di Karkadè (circa 6 fiori essiccati).
Preparazione: Portare l’acqua ad ebollizione. Sistemare i fiori in un colino da mettere sulla tazza e versarvi sopra l’acqua bollente. Coprire e lasciar scaricare per 10-15 minuti. Rimuovere il colino, zuccherare se si desidera e consumare.
La bevanda può essere bevuta calda, a temperatura ambiente o fredda. In estate può essere gustato con una fetta di limone.

Decotto con Karkadè
Dosi: 10 tazze d'acqua, 1 tazza di Karkadè.
Preparazione: Versare i fiori nell'acqua e far bollire per 2 o 3 minuti, spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 15 minuti. Versare il liquido ottenuto attraverso un colino in una teiera o altro contenitore e consumare.

  • A caldo la bevanda può essere aromatizzata con qualche frammento di stecca di cannella, anice o zenzero a pezzi.
  • La tisana ed il decotto aggiunti alle preparazioni alimentari, gelatine, creme e ad altre bevande gli conferiscono un colore rosso naturale, senza dover ricorrere ai coloranti alimentari.

Uso esterno
I fiori di Ibisco possono essere polverizzati per la preparazione di cosmetici homemade. Utili anche gli estratti liquidi del fiore, quindi tisane e decotti, impiegate anch’esse come ingredienti per i cosmetici.
Risciacquo capelli: L’infuso di karkadè può essere utilizzato come ultimo risciacquo (risciacquo acido) sui capelli, dopo averli lavati e prima di asciugarli, in modo da renderli più luminosi, lucidi e morbidi.
Esfoliante: Polverizzare i fiori di Ibisco per uno scrub da applicare e massaggiare sul cuoio capelluto. Con l’aggiunta di un olio vettore, come l’olio di cocco. Applicare la mistura anche sul viso con un massaggio profondo e benefico.

Bevanda al Karkadè

  • 6 tazze d'acqua
  • 2 mani piene di fiori di ibisco
  • miele o zucchero per dolcificare

In una ciotola sistemare i fiori di Ibisco, far bollire l’acqua e aggiungerla bollente sui fiori, coprire e lasciar macerare il più a lungo possibile, anche 12 ore. Filtrare ed aggiungere il dolcificante in quantità libera in base ai propri gusti. Sciogliere il dolcificante e versare in brocche e bottiglie per conservarla al fresco in frigorifero.

Blush naturale

  • 3 cucchiai di fiori di ibisco
  • 1 cucchiaio di amido di Tapioca
  • 5-10 gocce di olio essenziale a scelta

Unire l’ibisco, la polvere scelta e un paio di gocce di oli essenziali e macinare finemente il composto, aggiungendo le gocce all’impasto che deve diventare una polvere fine. Passare il composto al setaccio e trasferirlo in un contenitore con coperchio. Applicarlo con un pennello morbido e naturale sul viso.

Maschera viso purificante
Una maschera dalle proprietà astringenti, grazie agli acidi della frutta contenuti nei fiori di Ibisco, antinfiammatoria, elasticizzante e rassodante, oltre che antiossidante. Per una pelle più grassa preferire l’argilla come ingrediente solido della preparazione.

Unire in una ciotola gli ingredienti secchi e poi aggiungere gradatamente il gel (o il miele) ed il latte, avendo cura di farlo in piccole porzioni per non rendere troppo liquida la maschera.
Stendere sul viso e lasciare in posa per 10-15 minuti. Il composto non utilizzato si deteriora e quindi si consiglia di prepararne la quantità giusta per una applicazione.

Tonico viso antietà

Unire il karkadè all’idrolato e mescolare, quindi aggiungere uno alla volta gli altri ingredienti e da ultimi gli oli essenziali. Versare in un contenitore con spruzzatore e ricordarsi di agitare prima dell’uso.

Il Karkadè ha un’azione leggermente lassativa pertanto si consiglia di valutare le quantità giuste per il proprio organismo. Non assumere in gravidanza e durante l’allattamento o in caso di ipotensione.
L’Ibisco appartiene alla famiglia delle Malvacee, che nell’uso alimentare possono determinare reazioni allergiche, pertanto si sconsiglia l’utilizzo da parte di coloro che hanno manifesta intolleranza a questi allergeni.

Il Karkadè è una delle bevande più popolari in Egitto e nel Sudan. Viene bevuto tutto l’anno ma è immancabile durante il mese del Ramadan, come sostegno al digiuno diurno esercitato dai fedeli. Il consumo di Karkadè ha anche una connotazione sociale, infatti nelle occasioni mondane, matrimoni e feste, è l’immancabile bevanda da offrire agli ospiti, completamente analcolica in linea con i dettami religiosi dei luoghi.

L’Hibiscus sabdariffa è un arbusto annuale dal fusto eretto, originario delle zone tropicali. La sua chioma è semi-sempreverde, alto in media 2 metri. Ama il sole e teme il ghiaccio, resiste all’umidità. Le foglie sono alterne e lobate, i fiori sono dal bianco al giallo crema, marroni al centro a forma di trombetta.
Fiorisce in estate tra luglio ed agosto e i frutti, di un rosso acceso, in tre o quattro settimana sono pronti, in genere in settembre, tempo di raccolta per questa pianta.

Hybiscus sabdariffa fiori essiccati

I clienti hanno acquistato anche...

Semi di Lino - Uso Alimentare e Cosmetico
Bio

ZenStore Semi di Lino - Uso Alimentare e Cosmetico

I semi di lino sono ottimi alleati del transito intestinale, ricchi di fibre e mucillagini, aiutano ad abbassare il colesterolo. Ideali per ricavare un gel idratante per i capelli, da usare come impacco o styling per i ricci.

Potrebbero interessarti anche...

Infuso Arancia - Tisana

ZenStore Infuso Arancia - Tisana

Infuso a base di scorze di arancio dolce, karkadè e rosa canina, ricchi di antiossidanti e vitamina C. Ideale per riscaldare le giornate invernali con le note vivaci ed agrumate dell’arancia e per una pausa aromatica, intesa e profumata.

7,99 € 100 gr
Sambuco Bacche  - Tisana/Decotto

ZenStore Sambuco Bacche - Tisana/Decotto

Le bacche di Sambuco sono utilizzate per aiutare in caso di stati influenzali, per espellere il muco e ridurre la febbre. Stimolano le difese dell’organismo, abbassano la pressione sanguigna. Trattano la pelle acneica e illuminano i capelli.

7,99 € 100 gr
Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Carciofo Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di carciofo hanno proprietà digestive, depurative e diuretiche utili per favorire la funzionalità del fegato, migliorare la digestione ed abbassare il colesterolo. Aiutano a contrastare la ritenzione idrica ed eliminare l’accumulo di tossine.

4,99 € 100 gr
Tabebuia Corteccia - Decotto

ZenStore Tabebuia Corteccia - Decotto

La corteccia di Tabebuia è tonico immunostimolante, da millenni in uso per l’azione antibatterica, antivirale, fungicida, antiparassitaria. Agisce come antinfiammatorio, contrasta lo stress ossidativo, protegge stomaco e intestino, nutre il tessuto osseo.

5,99 € 100 gr
Bardana Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Bardana Radice - Tisana/Decotto

La Radice di Bardana è depurativa, diuretica e lenitiva. Ricca di inulina protegge il fegato e l’intestino. Antisettica ad azione antibiotica, ideale per il benessere della pelle.

Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

ZenStore Desmodio Foglie - Tisana/Decotto

Le foglie di Desmodio proteggono il fegato, aiutato a rigenerarsi. L’estratto riequilibra le transaminasi, inibisce i reattori e previene le reazioni allergiche, tratta l’asma, calma la tosse e gli spasmi muscolari. Coadiuva nelle diete per l’attività depurativa.

10,99 € 100 gr
Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

6,99 € 100 gr
Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

ZenStore Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

Le foglie di Tarassaco sono disintossicanti e depurative, aiutano a riequilibrare le funzioni dell’organismo. L’estratto protegge il fegato, previene la formazione dei calcoli biliari, digestivo, drenante, diuretico, tratta la cellulite. Utile nelle infiammazioni.

6,99 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (20 valutazioni)
Fiori di karkadè
di Di SOLE
20 settembre 2023
ottimo
di formikina carina
20 settembre 2022
Non manca mai in casa
di Nata
06 luglio 2022
Ottimo
di Kittiski
04 aprile 2022
Karkadè tisana fiori di ibisci
di Stellina
01 gennaio 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.