081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno greco, ricostituenti, nella dieta rinforzante anche degli atleti, per il controllo di grassi e zuccheri, aiuto alla digestione. Lenitivo nell’uso locale, in decozione negli impacchi.

-
+
2,99 €
Ordina entro 6 ore e 3 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Egitto
Costituenti chimici: saponine, mucillagini, vitamine (A, B, C, D, PP), sali minerali (calcio, ferro), lecitina, fosfati, alcaloidi (trigonellina, colina).
Nome famiglia: Fabaceae

Sapore: amaro, pungente.

Parte della pianta utilizzata: semi

Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti dirette di luce e calore.

Utilizzo in breve: uso alimentare, come spezia; in decozione per uso interno ed esterno.

Proprietà in breve: rinforzante, anabolizzante naturale, stimolante dell’appetito, integratore e remineralizzante, galattogogo, ipocolesterolemizzante, ipoglicemizzante, coadiuvante nella sintomatologia della menopausa, digestivo, lenitivo, idratante e illuminate.

Controindicazioni in breve: non usare in gravidanza, non assumere in caso d'intolleranza allergia (attenzione alle allergie crociate). Prima dell’uso topico effettuare un patch test e verificare la tollerabilità personale del prodotto.

I Semi di Fieno Greco vengono raccolti dai frutti della Trigonella foenicum-graecum, segue la selezione dei integri e puliti, poi preparati per la commercializzazione.

Il Fieno greco è un’antichissima pianta, usata da Greci e Romani, che ne facevano uso sia nei piatti tipici della loro cucina che come rimedio curativo. Usati come spezia dalla cucina ayurvedica che sceglie gli alimenti per riportare in equilibrio le energie e recuperare il benessere. Caratterizzati da un sapore intenso e pungente, che dona brio alle pietanze a base di verdure e alle zuppe. Impiegati per realizzare un decotto per un uso interno e per disinfiammare.

I semi sono super nutrienti ricchi di sostanze energetiche e funzionali, usati per stimolare l’appetito, come anabolizzanti naturali, per fortificare il sistema osseo e quello muscolare, aiutano ad aumentare la massa e vengono apprezzati dagli atleti nei cicli di allenamento intensivo.

Saponine, alcaloidi e mucillagini aiutano a controllare i livelli di colesterolo e gli zuccheri ematici, sostegno per le mamme con scarsa produzione di latte, utili per alleviare la complessa sintomatologia della menopausa. Aiutano nei processi digestivi, proteggono la mucosa gastrica e contrastano gli effetti della cattiva digestione.

Nell’uso topico i semi sono lenitivi, utili per le infiammazioni anche del cavo orale e della pelle. Idratano e nutrono la cute, utili per la cura del cuoio capelluto e per regalare luminosità alle chiome.

I semi di Fieno greco sono ricchi di nutrienti, con trigonellina, flavonoidi, proteine, vitamine a minerali, lecitine, saponine e mucillagini in grosse percentuali, caratterizzati da un sapore che li rende particolarmente apprezzati per esaltare i sapori dei cibi.

Ricostituenti: I nutrienti contenuti nei semi sono apprezzati per restituire energia e vitalità in caso di astenia, stanchezza e convalescenze. Utilizzati per rinforzare nell’eccessiva magrezza, stimolano l’appetito e migliorano il metabolismo con una buona assimilazione dei nutrienti. Aiutano a ricostruire il tessuto osseo in caso di fratture, usato nei bambini affetti da gracilità per sostenerli nella crescita.

Per gli sportivi: Apprezzati dagli atleti che li impiegano come anabolizzanti naturali per aumentare la massa muscolare, con il fosforo che ha un effetto tonico sulla muscolatura, aiutano a supportare allenamenti intensi e a sostenere un buon recupero tra un allenamento e l’altro.

Ipocolesterolemizzante: Gli attivi contenuti nei semi riducono l’assorbimento gastrointestinale dei grassi, riducendo le riserve lipidiche del fegato. Le saponine sono utili per tenere sotto controllo i lipidi ematici, con una complessiva riduzione del colesterolo totale e di quello LDL (cattivo) in particolare.

Ipoglicemizzante: I semi sono tradizionalmente impiegati per contrastare il diabete, riducendo gli zuccheri nel sangue. La trigonellina stimola il pancreas favorendo la produzione d'insulina, l’azione sinergica degli altri attivi inibisce l’attività degli enzimi nella sintesi metabolica degli zuccheri.

Eupeptici: I semi aiutano la digestione, utili in caso d'indigestione, stimolano il metabolismo degli alimenti. Le mucillagini proteggono lo stomaco e sono utili nelle ulcere gastriche, leniscono le contrazioni addominali e gli spasmi intestinali, rimedio per la diarrea.

Per le donne: Utili per favorire la produzione di latte nelle donne in allattamento grazie all’azione galattogoga dei semi. I nutrienti contenuti nella droga arricchiscono il liquido rendendolo più sostanzioso, a scapito del sapore che può essere sgradevole per il bambino. Utile nel periodo della menopausa, l’assunzione dei semi può aiutare a contrastare i sintomi che caratterizzano questa fase della vita femminile, contro l’insonnia, l’instabilità dell’umore, le vampate di calore, la secchezza vaginale.

Lenitivo: Nell’uso esterno l’estratto acquoso dei semi di Fieno greco aiuta in caso d'infiammazioni nel cavo orale o nei rossori della pelle, dona freschezza e sollievo con un’azione decongestionante anche al cuoio capelluto infiammato.

Per pelle e capelli: L’estratto dei semi viene impiegato per realizzare impacchi e lavaggi, lascia il cuoio capelluto purificato, le chiome luminose e il viso nutrito e più sano.

Uso interno

Utilizzati come integratore alimentare, preparare un ricostituente con un cucchiaio di semi in una tazza di latte, anche vegetale, da consumare a colazione.

Decotto di semi di Fieno greco

Dosi: 12 g di semi per tazza (250 ml) di acqua.
Preparazione: Mettere la quantità desiderata di semi a bagno per tutta la notte, al mattino aggiungerli all’acqua dosata e portare a ebollizione per 15 minuti. Filtrare e bere tiepido, lontano dai pasti.

In cottura la mucillagine contenuta nei semi rende la decozione lubrificante, emolliente, vischiosa, da usare come bevanda per contrastare la diarrea, per l’indigestione, per le infiammazioni e per le azioni terapeutiche descritte. Utile per un uso esterno, per amalgamare le polveri degli impacchi lenitivi.

Uso alimentare

I semi di Fieno greco sono tra le spezie più apprezzate nella cucina ayurvedica. Le spezie, al pari degli alimenti, per questa disciplina antichissima sono considerate delle medicine e utilizzate sapientemente per riequilibrare le energie all’interno del corpo. Impiegati nella preparazione di zuppe, utilizzati nei piatti a base di verdure, dove esaltano i sapori della pietanza, aggiunti al dhal e al chutney.

I semi tostati sono usati come spezia, pestati e macinati sono uno degli ingredienti del curry. Utilizzati per esaltare il sapore di patti etnici e per originali sperimentazioni nella cucina mediterranea. Per mitigarne il sapore amaro, come da tradizione indiana, possono essere saltati nel ghee, il burro chiarificato tipico della cucina ayurvedica.

Uso esterno

Impacchi: Preparare il decotto, filtrare e lasciar raffreddare, imbibire delle garze sterili e applicarle sulle gengive in caso di afte e infiammazioni. Usare sulle parti del corpo con rossori e irritazioni.

Per pelle e capelli: Utilizzare il decotto per l’ultimo risciacquo dopo lo shampoo, oppure come base liquida per realizzare impasti purificanti e normalizzanti del sebo e nelle maschere viso.

Decotto anti-osteoporosi

Versare 30 grammi della miscela in 1 litro di acqua, coprire e portare a ebollizione, lasciar bollire per 15 minuti, filtrare e bere 3 tazze al giorno, anche con aggiunta di succo di limone.

Evitare l’assunzione in gravidanza, non usare in caso di allergia e verificare le reazioni crociate (Fabaceae). Per dosaggi diversi e in caso di terapie farmacologiche seguire il consiglio di uno specialista.

Prima dell’uso esterno applicare una piccola quantità di prodotto sulla parte interna del braccio, rimuovere e attendere per 24/48 ore la risposta cutanea. Non usare in caso di rossori e irritazioni.

Il Fieno greco è una erbacea annuale, la pianta si sviluppa in modo eretto fino a 60 cm, con fusti diritti e cavi al centro. Le foglie sono trilobate e lungamente picciolate, i fiori piccoli, di forma triangolare, color giallo tenue. Produce frutti ricchi di semi dal colore ambrato.

Trigonella Foenicum-Graecum Seed

I clienti hanno acquistato anche...

Finocchio Semi Interi

ZenStore Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

2,49 € 50 gr

Potrebbero interessarti anche...

Finocchio Semi Interi

ZenStore Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

2,49 € 50 gr
Semi di Canapa
Bio

ZenStore Semi di Canapa

I semi di canapa sono considerati essenziali integratori alimentari per le diete vegane grazie al suo elevatissimo valore nutrizionale. Ha inoltre proprietà  antinfiammatorie e antiossidanti utili per molte patologie.

Aneto Semi

ZenStore Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

2,99 € 50 gr
Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

ZenStore Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

I semi di nigella sativa sono ricchi di proprietà  nutritive che li rendono essenziali sia nell'utilizzo cosmetico che in quello medico. Ottimi contro svariati tipi di malattie, essi hanno tantissime proprietà  incredibili, e sono ottimi sia per la cura della pelle che per quella dei capelli.

2,79 € 50gr
Sesamo Nero Semi

ZenStore Sesamo Nero Semi

I semi di sesamo nero hanno un sapore intenso e deciso e sono largamente usati nella cucina cinese. Ottimi per insaporire zuppe, verdure e prodotti da forno, sono una ricca fonte di calcio, proteine e amminoacidi.

3,79 € 200 gr
Sesamo Bianco Semi
Bio

ZenStore Sesamo Bianco Semi

I semi di sesamo bianco sono ricchi di calcio, antiossidanti e proteine vegetali, ottimi per integrare tali sostanze nella propria alimentazione. Utili per la preparazione della tahini, di impanature, muesli e prodotti da forno.

3,99 € 250gr
Sesamo Dorato Semi

ZenStore Sesamo Dorato Semi

Ottima fonte di calcio, fibre, proteine vegetali ed antiossidanti, i semi di sesamo dorato sono ideali da aggiungere a piatti freddi e caldi, prodotti da forno, yogurt, salse, verdure e frullati.

4,99 € 500 gr
Psillio Semi

ZenStore Psillio Semi

Semi di Psillio per il benessere dell’intestino e della mucosa gastrica, riducono l’assorbimento di lipidi e zuccheri. Sulla pelle sono emollienti, lenitivi ed astringenti.

3,99 € 100 gr
Cardamomo Verde Semi

ZenStore Cardamomo Verde Semi

I semi di cardamomo verde hanno un gusto intenso ed aromatico. Utili nei piatti dolci e salati o per aromatizzare tè e bevande, favoriscono la digestione e contrastano l’alitosi. Vantano anche proprietà sgonfianti ed antinfiammatorie.

3,99 € 25 gr
Papavero Semi

ZenStore Papavero Semi

Semi di Papavero neri, integrano l’alimentazione quotidiana, ricchi di minerali, proteine e fibre, da usare nella cucina tradizionale ed etnica su piatti salati e dolci.

3,49 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (81 valutazioni)
ottimo
di c1p8
28 agosto 2023
Fieno polvere
di Fieno
18 aprile 2023
Semi fieno greco
di Val3
26 marzo 2023
Per i capelli
di Zia P
02 dicembre 2022
Fieno greco semi
di LaraFerr
21 novembre 2022

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.