081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Oleolito di Malva - Estratto Liposolubile

Oleolito di Malva, un toccasana naturale per la pelle. Questo estratto oleoso di malva calma, idrata e lenisce la pelle sensibile, offrendo benefici anti-infiammatori e rilassanti.

-
+
8,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Aspetto e Caratteristiche Sensoriali

  • Aspetto: Liquido oleoso.
  • Colore: Da verdastro a giallo chiaro, a seconda della concentrazione delle foglie di malva e del tipo di olio usato.
  • Odore: Erbaceo, dolce, con note floreali delicate.
Info packaging: Bottiglia di vetro ambrata per schermare il prodotto dalla luce, tappo a vite e contagocce in plastica. Abbiamo scelto un imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del Comune.

Conservazione: - **Temperatura:** Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta per preservare le proprietà dell'olio. - **Contenitore:** Flacone di vetro scuro per proteggere il contenuto dalla luce, che può degradare i principi attivi.

Utilizzo in breve: Applicazione topica sulla pelle. - **Frequenza:** Può essere utilizzato quotidianamente o secondo necessità.

Proprietà in breve: - **Lenitivo:** Calma le irritazioni cutanee e riduce il rossore. - **Idratante:** Fornisce un'intensa idratazione alla pelle secca. - **Anti-infiammatorio:** Allevia l'infiammazione della pelle.

Controindicazioni in breve: L'oleolito di Malva è generalmente ben tollerato ma è bene constatare di non essere allergici al prodotto.

L'Oleolito di Malva è realizzato tramite l'infusione di fiori e foglie di malva in un olio portante. È noto per le sue proprietà lenitive e idratanti, rendendolo ideale per il trattamento della pelle irritata, secca o infiammata.

L'Oleolito di Malva è un rimedio naturale ricco di componenti che offrono numerosi benefici per la salute della pelle e oltre. Le sue proprietà comprendono:

  1. Proprietà Lenitive:

    • Calmante Cutaneo: La malva è ricca di mucillagini che formano un film protettivo sulla pelle, alleviando irritazioni e infiammazioni. Questo effetto calmante è ideale per trattare pelli sensibili e irritate.
    • Riduzione del Prurito: Efficace nel ridurre il prurito e il disagio associato a condizioni come eczema, psoriasi e dermatiti varie.
  2. Proprietà Idratanti:

    • Idratazione Profonda: Le mucillagini presenti nella malva aiutano a trattenere l'umidità nella pelle, garantendo un'idratazione profonda e duratura.
    • Miglioramento della Barriera Cutanea: Rinforza la barriera cutanea, proteggendo la pelle da agenti esterni e prevenendo la perdita di umidità.
  3. Proprietà Anti-infiammatorie:

    • Alleviamento dell'Infiammazione: I componenti della malva, come gli antociani e i flavonoidi, hanno effetti anti-infiammatori che aiutano a ridurre l'infiammazione cutanea.
    • Trattamento delle Affezioni Infiammatorie: Particolarmente utile per trattare le affezioni infiammatorie della pelle, come acne, rosacea e scottature solari.
  4. Proprietà Cicatrizzanti:

    • Guarigione delle Ferite: Promuove la riparazione della pelle danneggiata e accelera il processo di guarigione di ferite, abrasioni e piccole ustioni.
    • Rigenerazione Cellulare: Stimola la rigenerazione cellulare, migliorando l'aspetto delle cicatrici e delle smagliature.
  5. Proprietà Protettive:

    • Protezione dai Radicali Liberi: Gli antiossidanti nella malva proteggono la pelle dall'ossidazione e dai danni causati dai radicali liberi, contribuendo a prevenire l'invecchiamento precoce.
    • Schermo Protettivo: Forma uno strato protettivo che difende la pelle dagli agenti inquinanti e dalle aggressioni esterne.
  6. Proprietà Rigeneranti e Anti-età:

    • Prevenzione dei Segni dell'Età: Contribuisce a mantenere la pelle giovane e elastica, riducendo la visibilità delle rughe e delle linee sottili.
    • Miglioramento del Tono della Pelle: Uniforma il tono della pelle e migliora la sua texture generale.
  7. Proprietà Terapeutiche Generali:

    • Trattamento Antipruriginoso: Utile in trattamenti per alleviare il prurito causato da varie condizioni dermatologiche.
    • Adattogeno Cutaneo: Modula la risposta della pelle in base alle esigenze specifiche, offrendo un trattamento personalizzato in base alle condizioni della pelle.

Utilizzi Approfonditi dell'Oleolito di Malva

L'Oleolito di Malva è un ingrediente versatile che può essere usato in una varietà di modi, sia in ambito cosmetico che terapeutico. Ecco alcuni degli utilizzi più comuni e efficaci:

  1. Cura della Pelle Quotidiana:

    • Idratante Viso e Corpo: Applica l'oleolito di Malva dopo la doccia per nutrire e idratare la pelle, lasciandola morbida e liscia. È particolarmente benefico durante i mesi invernali quando la pelle tende a seccarsi.
    • Trattamento Notturno: Usalo come trattamento notturno per sfruttare le sue proprietà lenitive e rigenerative, promuovendo una pelle più sana e luminosa al mattino.
  2. Trattamento di Condizioni Cutanee Specifiche:

    • Eczema e Psoriasi: Applica l'oleolito direttamente sulle aree affette per alleviare prurito, rossore e secchezza. La sua azione lenitiva aiuta a calmare l'infiammazione e l'irritazione.
    • Rosacea e Sensibilità: Per coloro con pelle sensibile o condizioni come la rosacea, l'oleolito di Malva offre un sollievo delicato, riducendo il rossore e proteggendo la pelle dai fattori ambientali irritanti.
  3. Cura dei Capelli e del Cuoio Capelluto:

    • Condizionatore Pre-Shampoo: Applica l'oleolito sul cuoio capelluto e sui capelli come trattamento pre-shampoo per idratare e calmare il cuoio capelluto irritato, oltre a rendere i capelli più morbidi e gestibili.
    • Trattamento per le Punte Secche: Utilizzalo per nutrire le punte secche e prevenire le doppie punte, applicandolo sui capelli asciutti prima di andare a letto.
  4. Uso in Aromaterapia e Massaggio:

    • Olio da Massaggio: Miscela l'oleolito di Malva con altri oli essenziali per creare un olio da massaggio rilassante e terapeutico che può aiutare a ridurre lo stress e promuovere il benessere.
  5. Uso Terapeutico Generale:

    • Trattamento Post-Sole: Utilizza l'oleolito di Malva come lenitivo post-esposizione solare per calmare la pelle scottata dal sole e favorire una rapida guarigione.
    • Cura delle Labbra: Applica l'oleolito sulle labbra per trattare e prevenire la secchezza e le screpolature, particolarmente utile in condizioni climatiche fredde e ventose.

Questa vasta gamma di applicazioni rende l'Oleolito di Malva un prodotto estremamente utile e multifunzionale, adatto a molteplici usi nella cura personale quotidiana e in trattamenti specifici per problemi cutanei.

L'oleolito di Malva può essere combinato efficacemente con:

  • Olio di Calendula: per rafforzare le proprietà lenitive e rigenerative per la pelle.
  • Olio di Camomilla: per un'azione calmante intensificata, utile in caso di pelle molto sensibile o irritata.
  • Burro di Karité: per aumentare l'idratazione e la nutrizione della pelle secca.

L'oleolito di Malva è generalmente ben tollerato, ma presenta alcune controindicazioni:

  • Allergie: Individui con allergie note alle piante della famiglia delle Malvaceae dovrebbero evitarne l'uso.
  • Uso eccessivo: Un uso eccessivo può causare congestione della pelle, specialmente se applicato in quantità molto grandi.
  • Uso cutaneo esclusivo: Non è destinato all'ingestione, e il suo uso dovrebbe essere limitato all'applicazione topica.

Questa panoramica fornisce una comprensione approfondita delle caratteristiche botaniche, dei benefici, delle modalità di preparazione e delle possibili interazioni e controindicazioni dell'oleolito di Malva.

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Origano Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Origano Biologico

L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

9,99 € 5 ml
Oleolito di mimosa tenuiflora

ZenStore Oleolito di mimosa tenuiflora

L’oleolito di mimosa tenuiflora ha proprietà rigeneranti, cicatrizzanti, antiossidanti e lenitive, ideale per trattare pelle secca, danneggiata o irritata, favorendo la guarigione e calmando infiammazioni; adatto anche per pelli sensibili e delicate.

8,99 € 50 ml

Potrebbero interessarti anche...

Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

ZenStore Oleolito di Calendula Estratto Liposolubile

L’oleolito di calendula ha proprietà antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti e lenitive per cui è utile in caso di pelle arrossata, irritazioni, piaghe, ferite, scottature o eritemi. Svolge azione idratante sulla pelle secca ed è ideale anche per la cute delicata dei bambini.

6,99 € 50 ml
Oleolito di mimosa tenuiflora

ZenStore Oleolito di mimosa tenuiflora

L’oleolito di mimosa tenuiflora ha proprietà rigeneranti, cicatrizzanti, antiossidanti e lenitive, ideale per trattare pelle secca, danneggiata o irritata, favorendo la guarigione e calmando infiammazioni; adatto anche per pelli sensibili e delicate.

8,99 € 50 ml
Recensioni
0 su 5 stelle (0 valutazioni)

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.