081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio di Baobab Puro e Naturale al 100%

L’olio di Baobab ha una composizione lipidica equilibrata e di qualità, con antiossidanti utili per la pelle matura e la prevenzione delle rughe. Nutre capelli e cute disidratati, lenisce le pelle delicata e sensibile, protegge i capelli.

-
+
7,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 22 lug. e mercoledì 23 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: acido oleico (38%), acido linoleico (25%), acido palmitico (24%), acido stearico (3%), acido palmitoleico, acido α-linoleico, polifenoli (vitamine E, β-sitosterolo).
Nome famiglia: Bombacaceae

Aspetto: liquido trasparente

Colore: da giallo chiaro a giallo arancio

Odore: dolce

Parte della pianta utilizzata: semi

Conservazione: conservare in luogo fresco.

Utilizzo in breve: uso esterno, siero viso e corpo, olio da massaggio, ingrediente per preparazioni cosmetiche homemade di sieri, miscele di oli, balsami, maschere e shampoo.

Proprietà in breve: antiossidante, emolliente, condizionante, nutriente, rigenerante, cicatrizzante, antinfiammatorio, lenitivo.

Controindicazioni in breve: prima dell’uso effettuare un patch test per verificare la tollerabilità cutanea personale.

L’olio di Baobab si ottiene con la spremitura a freddo dei semi della Adansonia digitata. L’estratto è fluido e setoso, con una capacità di penetrazione media, la sua composizione è stabile in quanto poco sensibile al potenziale ossidativo degli agenti esterni.

L’albero del Baobab simboleggia l’Africa, viene infatti chiamato e trattato dalle popolazioni locali come un Albero magico. Al termine della vita vegetativa la pianta marcisce all’interno e si sgretola su se stessa, lasciando solo le fibre della corteccia. Questa modalità insolita ha convinto gli africani che l’albero non muore, bensì scompare. Nel paese di origine il raccolto dei frutti dai cui si ricavano i semi avviene in maniera artigianale, le sole donne sono autorizzate a prenderli dopo che maturi cadono sul terreno.

L’olio di Baobab è ricco di antiossidanti ed ha un’equilibrata composizione tra acidi grassi saturi ed insaturi. La ricchezza della componente lipidica rende il fluido particolarmente indicato per lo skin care di ogni tipologia di pelle, per la varietà di attivi è ideale per la pelle disidratata, secca e matura, per trattare le irritazioni e lenire in caso di stati infiammatori. Viene impiegato sulla pelle del viso come agente antiossidante per prevenire l’invecchiamento cutaneo, ideale nei trattamenti anti rughe. Utilizzato nei massaggi ridona elasticità e corpo alla pelle secca, le restituisce elasticità, lenisce le desquamazioni e uniforma la superficie cutanea.

Utilizzato anche per l’hair care, nutre i capelli secchi e bisognosi di nutrimento, quelli danneggiati, colorati, spenti, opachi, disciplina le chiome ricce e crespe.

Rigenerante: L’olio è impiegato nelle applicazioni topiche per curare ferite e tagli sulla cute, il suo potere cicatrizzante gli deriva dall’azione degli acidi grassi. Questi stimolano e sostengono il processo di guarigione e di ricostruzione della pelle, che recupera la sua struttura e la sua uniformità.

Antiossidante: La vitamina E ed i polifenoli sono i principali agenti attivi nella prevenzione del decadimento cutaneo. L’apporto di queste sostanze trasforma gli effetti dei radicali liberi, esse infatti gli forniscono gli elettroni mancanti e proteggono così le molecole della pelle dallo stress ossidativo. L’olio aiuta dunque ogni tipologia di pelle nella prevenzione delle rughe, utilissimo nell’azione antiage per le pelli mature.

Nutriente: L’olio sopperisce alla necessità delle pelli disidratate di recuperare l’equilibrio dei nutrienti, con la generosa quantità e qualità dei suoi lipidi. Una pelle nutrita è infatti una pelle in equilibrio, che assolve alla funzione di protezione, con la struttura dello schermo lipidico ricompattato, che funge anche da diga contenitiva dei nutrienti interni.

Lenitivo: Gli omega 6 dell’acido linoleico attenuano le reazioni infiammatorie dei tessuti cutanei, che trovano sollievo nelle applicazioni dell’olio. La pelle con dermatiti ed eczemi diviene morbida e la desquamazione viene attutita. Lo schermo lipidico aiuta anche la pelle sensibile e la pelle delicata, che sono più esposte e meno reattive alle aggressioni esterne.

Emolliente: L’olio aiuta a recuperare e mantenere l’elasticità cutanea, indispensabile condizione per prevenire il rilassamento della pelle. I trattamenti aiutano a contrastare la formazione di smagliature. Il nutrimento e l’idratazione profondi ed intensi degli acidi grassi, insieme all’azione anti dispersione del film lipidico, determinano una pelle morbida e visibilmente sana. Il medesimo effetto l’olio lo realizza sui capelli, agendo da sostanza condizionante, per ottenere capelli flessibili e setosi.

Uso esterno

Siero elasticizzante: L’olio di Baobab viene impiegato puro direttamente sulla pelle del corpo, in particolare agisce come attivo anti smagliature. Applicare alcune gocce dell’olio quotidianamente, dopo la doccia.

Olio da massaggio: Massaggiare il corpo utilizzando qualche goccia di olio, dopo l’abituale detersione quotidiana, per mantenere la pelle morbida.

Siero antirughe: Utilizzato per il nutrimento quotidiano, spalmare alcune gocce sul viso e massaggiare la pelle con movimenti circolari al mattino ed alla sera.

L’olio di Baobab viene impiegato nelle preparazioni cosmetiche di:

  • sieri per il corpo e per le punte dei capelli;
  • balsami per il corpo, per i capelli, per le labbra e le unghie;
  • oli da massaggio;
  • shampoo per capelli secchi;
  • oli bi-fasici.

Maschera purificante delicata

In una ciotola mescolare l’acqua con la glicerina, aggiungere lentamente l’argilla mescolando energicamente, quando l’impasto è uniforme inserire l’olio.
Applicare sul viso asciutto e tenere in posa 10 minuti o fino a che inizia a solidificarsi, poi risciacquare con acqua abbondante.

Siero antiage

Versare gli oli in una bottiglia da 100 ml chiudere e mescolare energicamente.
Applicare sulla pelle asciutta, ogni sera dopo la detersione, praticando dei leggeri massaggi.

Olio bi-fasico per capelli

Utilizzare un flacone spray, versare gli idrolati ed agitare, poi aggiungere il cosgard, l’olio e l’antiossidante.

Agitare prima dell’uso, applicare sulle lunghezze e le punte dei capelli asciutti, poi spazzolare.

Balsamo labbra

Sciogliere il burro e la cera a bagnomaria, togliere dal fuoco ed aggiungere l’olio e l’antiossidante. Trasferire in un contenitore e lasciar raffreddare.

Applicare quando si desidera sulle labbra.

L’olio di Baobab può essere utilizzato in sinergia con:

Si consiglia di testare il prodotto prima dell'uso esteso con un paio di gocce da spalmare sulla parte interna del braccio. Attendere 12/24 ore e verificare la reazione cutanea, l'eventuale presenza di irritazioni indica che non è consigliabile utilizzare l'olio.

Il nome Baobab si crede derivi dal termine arabo būħibāb il cui significato è padre dei molteplici semi, in Madagascar la pianta prende il nome di ranala, il cui significato è madre della foresta.

Dal maestoso albero le popolazioni africane, che venerano il Baobab come sacro, ricavano cibi e droghe per la cura personale. Dalla corteccia essiccata e polverizzata si ricava un tonico rimineralizzante, con le foglie in decotto viene curata la malaria, cotte o essiccate sono ricche di aminoacidi e vitamine, quelle giovani possono essere consumate anche da crude, le radici delle piante giovani ed i germogli vengono consumati nelle preparazioni culinarie locali.

Durante la stagione secca gli alberi aiutano gli elefanti che masticando la corteccia impregnata di acqua riescono a sopravvivere. Con le fibre della corteccia del tronco, che si rigenera continuamente, vengono intessute funi e corde.

L’Adansonia digitata ha un’origine antichissima che risale al periodo preistorico, la sua forma a bottiglia è inconfondibile. Alto dai 10 ai 12 metri, il diametro del Baobab nel punto di maggiore estensione arriva ai 10 metri. Le foglie sono palmate, i fiori ad imbuto, di colore bianco e di grandi dimensioni. Produce frutti dalla polpa acida.

Adansonia Digitata Seed Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Pistacchio

ZenStore Olio di Pistacchio

L’olio di Pistacchio è un eccellente antiossidante, ideale antiage per pelli mature, super nutriente per pelli secche. Ricostruisce il derma e stimola la ricrescita dei capelli, illumina l’incarnato e dona setosità alla pelle trattata.

5,90 € 50 ml
Chia Semi

ZenStore Chia Semi

I Semi di Chia sono un incredibile integratore naturale di vitamine e minerali, ed una ricca fonte di proteine vegetali. Ideale per le loro capacità  positive sul sistema immunitario, per la salute del cuore, per la digestione, per la perdita del peso e tanto altro.

2,99 € 50 gr

Potrebbero interessarti anche...

Olio di Jojoba DAC Puro e Naturale

ZenStore Olio di Jojoba DAC Puro e Naturale

L’olio di Jojoba vergine è un efficace emolliente, penetra senza lasciare traccia, rinforza la naturale protezione della pelle che viene idratata a fondo. Rende voluminose le chiome, condizionate e lucenti. Ideale per le preparazioni cosmetiche.

7,99 € 50 ml
Burro di Oliva Puro e Naturale al 100%

ZenStore Burro di Oliva Puro e Naturale al 100%

Il burro di oliva è una miscela di preziosi attivi vegetali, ricchi di insaponificabili, per un’azione antiage, emolliente, nutritiva, protettiva e riepitelizzante della pelle matura e secca. Nutre i capelli, tratta viso, corpo, mani, piedi ed unghie efficacemente.

8,49 € 100 gr
Olio di Argan Biologico
Bio

ZenStore Olio di Argan Biologico

L'olio di argan biologico è altamente nutriente e rigenerante, agisce sulla pelle matura e irritata, contrasta rughe, smagliature e cicatrici. Ottimo emolliente ed elasticizzante, rinforza le unghie ed è utile anche sui capelli secchi e sfibrati.

14,99 € 50 ml
Olio di Semi di Guava Biologico

ZenStore Olio di Semi di Guava Biologico

L’olio di semi di Guava è un ottimo idratante, dall’azione protettiva e antiossidante. Nutre la pelle matura, migliora l’aspetto delle rughe, minimizza le macchie. Lenisce la cute delicata e regola quella grassa. Effetto rivitalizzante per pelle e capelli secchi.

12,99 € 100ml
Olio di Nocciola

ZenStore Olio di Nocciola

L’olio di nocciola ricco di sostanze bioattive, adatto ad ogni tipologia di pelle di ogni età, non unge e penetra velocemente. Riequilibra gli eccessi e compensa le carenze di cute e capelli.

5,99 € 50 ml
Olio di Marula

ZenStore Olio di Marula

L’olio di Marula è un fluido dall’uso antico, un concentrato di attivi antiossidanti per trattare la pelle matura, secca, spenta, atonica, i capelli disidratati, fragili, ricci e crespi. Dona elasticità, morbidezza e luminosità usato puro o nelle preparazioni homemade.

13,99 € 50ml
Olio/Burro di Babassu

ZenStore Olio/Burro di Babassu

Il burro di Babassu è un ottimo emolliente, che dona elasticità e setosità alla cute e ai capelli. Indicato per tutti i tipi di pelle e capelli. Base per cosmetici homemade, vettore versatile, può essere usato anche assoluto.

4,99 € 50 ml
Olio di Bacche di Alloro Biologico
Bio

ZenStore Olio di Bacche di Alloro Biologico

L’olio di bacche di Alloro, ricco di acido laurico, è molto concentrato e stabile, capace di purificare a fondo pelle e cuoio capelluto. Lenisce infiammazioni, idrata e protegge la cute, la rende elastica. Ottimo nelle preparazioni di detergenti compatti e schiumosi.

11,99 € 50 ml
Olio di Jojoba DAC Biologico
Bio

ZenStore Olio di Jojoba DAC Biologico

L’olio di Jojoba biologico penetra con immediatezza e naturalezza attraverso la pelle, crea un film traspirante che la protegge senza occludere i pori, un must have per le pelli mature e secche che seboregola quelle grasse. Regala capelli vitali, morbidi e luminosi.

9,99 € 50 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (8 valutazioni)
Olio di baobab
di Di Livia
18 aprile 2025
Olio di baobab
di Di SOLE
20 settembre 2023
Olio buonissimo
di Speranzina
02 agosto 2023
Olio di baobab
di Olio essenziale
06 novembre 2021
Mai più senza
di Blueviolet
02 novembre 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.