081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Timo Rosso

L'olio essenziale di Timo rosso è il più completo e forte che si possa trovare in commercio. Dall'odore intenso e balsamico, vanta proprietà  antibiotiche e antibatteriche nturali.

-
+
7,64 € 8,99 €
Ordina entro 5 ore e 49 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

 Inci:  Thymus Vulgaris extract - 100% puro e naturale

 Nome comune:  timo rosso

 Parte:  sommità fiorite

 Metodo di estrazione:  Distillazione in corrente di vapore con resa attorno all’1%.

 Famiglia:  Labiatae

 Nota:  Nota di base

 Profumo:  odore caldo, pungente, intenso, balsamico, fortemente aromatico

 Conosciuto anche come:  pepolino, peporino, semolino, piperella, timo volgare, timo francese. Thymianoel (ted.), oil of thyme (ingl.), essence de thym (fr.).

C ostituenti principali: Tim olo (oltre il 50%), timene, alfa-gamma-terpinene, linalolo, alfa e beta-pinene, carvacrolo, terpinen-4-olo

Predominanza: Maschio / Yang.

La storia

Gli antichi Egizi erano già a conoscenza delle capacità antibiotiche del timo: lo usavano durante l’imbalsamazione per rallentare la putrefazione dei tessuti.

Fu poi utilizzato dai greci per le fumigazione e per scongiurare il contagio di malattie infettive. Il termine Timo deriva proprio dal greco Thyos

  (θύος), che significa “profumo”. In alcuni testi di Ippocrate, padre della medicina moderna, si possono leggere varie descrizioni del timo e delle sue capacità.

I filosofi dell’antica Roma erano soliti bere un infuso di timo prima di dedicarsi ai loro studi: loro già sapevano che il timo tonifica la mente e favorisce la concentrazione e la determinazione. Fu usato nel Medioevo per gli stessi motivi, ma anche come aiuto contro la depressione.

Nella medicina popolare ad oggi è utilizzato contro infezioni respiratorie ed urinarie, in caso di tosse e cistite, ed è stato nominato “l’antibiotico della natura” per le sue capacità simili all’antibiotico.

La pianta

Il Thymus vulgaris, appartenente alla famiglia delle Lamiacee, è una pianta aromatica dal profumo fresco e balsamico, un piccolo arbusto, della Spagna, che raggiunge appena i 50 centimetri di altezza.

La pianta cresce spontanea in ambienti secchi, su terreni leggeri, calcarei e drenati.

L’olio essenziale di timo viene ricavato proprio da questa pianta per distillazione per corrente di vapore.

Il prodotto

L’olio essenziale di Timo Rosso presenta capacità antibatteriche, viene per questo considerato un antibiotico naturale. L’olio è incredibilmente potente ed aromatico. Presenta capacità antisettiche, antibatteriche, astringenti, antiossidanti, diuretiche, toniche, espettoranti e tanto altro.

Il timo rosso è l’olio essenziale di Timo più “completo” che possiate trovare in commercio.

Si presenta di colore rossastro e si distingue per il suo profumo forte, caldo ed aromatico.

Questo olio essenziale possiede incredibili capacità curative sulla mente e sul corpo.

  • Sulla mente: stimola l’intelletto, aiuta a combattere la depressione, svolgendo al contempo un'azione stimolande e ricostituente. Utile in caso di stanchezza fisica e mentale, mal di testa o astenia. Agisce sulla memoria e sull’attività celebrale aiutando ed incendivando l’apprendimento.
  • Antibiotico: è un rimedio estremamente potente contro le infezioni batteriche, specie per quelle che colpiscono le vie urinarie, l’apparato respiratorio e l’intestino. Esso combatte i batteri presenti (enterococchi, stafilococchi, streptococchi, pneumococchi, candidosi, cistite e leucorrea).
  • Decongestionante: aiuta a fluidificare il catarro dai bronchi e dai polmoni. Agisce come decongestionante contro l’infiammazione del cavo orale, della gola, delle mucose polmonaro e nasali. Risulta efficace contro tosse, bronchite, pertosse, otite, sinusite, raffreddore e sintomi influenzali.
  • Antinfiammatorio per uso esterno: ha azione analgesica in caso di dolori reumatici o muscolari. Utile contro: artrite, contusioni, distorsioni o strappi muscolari.
  • Antiparassitario: elimina parassiti di vario tipo (scabbia, pidocchi ecc...)
  • Sulla pelle: ha effetti cicatrizzante e combatte la dermatite.

Conservazione

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore nella confezione originale.

L’olio essenziale di Timo Rosso può essere utilizzato per le sue capacità sulla mente e sul corpo.

  • Sulla mente: utilizzare l’olio essenziale in un diffusore, 1 goccia per metro quadro di stanza da inondare di profumo. Questo permette di combattere la depressione l’insonnia, e sarà di aiuto per chi ha bisogno di concentrazione per lo studio.
  • Olio per massaggi: ottimo per dolori muscolari o articolari. Diluite in olio di mandorle dolci al 10% e frizionate. Usate l’olio ottenuto per massaggiare la parte dolorante con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Utile anche se utilizzato prima dell’attività fisica.
  • Ridurre le possiblità di contagio batterico: 5 gocce di olio essenziale, unite a 5 di eucalipto e a 2 di garofani, sono utilissimi per purificare un ambiente evitando la possibilità di contagio.
  • Suffimigi: porre 6 gocce in acqua bollente, coprire il capo con un asciugamano e respirarne i vapori col naso. Prendete delle pause di tanto in tanto. Questo trattamento sarà una manna dal cielo contro sinusiti, raffreddore, tosse e sintomi influenzali.
  • Profumazione: potete usarlo per il suo fantastico profumo per creme e preparati vari. Il suo profumo risulta inoltre incredibilmente afrodisiaco: adatto per massaggi sensuali.

Controindicazioni

Evitare l’utilizzo dell’olio in gravidanza e allattamento.

Evitare l’utilizzo dell’olio in chi soffre di pressione alta, epilessia o ipertiroidismo.

In caso di dubbi consultare uno specialista.

I clienti hanno acquistato anche...

Shikakai Polvere Biologica
Bio

ZenStore Shikakai Polvere Biologica

La polvere di shikakai è un detergente naturale per pelle e capelli, in quanto ricca di saponine vegetali. Regola la produzione di sebo, contrasta la forfora e dona ai capelli morbidezza e lucentezza. Ha effetti astringenti sulla pelle grassa ed impura.

6,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Recensioni
5 su 5 stelle (3 valutazioni)
olio di timo rosso
di NC
23 gennaio 2021
Pungente & Intenso
di Mighty_Thor
17 novembre 2020
Timo rosso
di Angykk741
14 novembre 2018

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.