20% di Sconto su Lampade di sale, Oggettistica in Onice, Diffusori e Campane tibetane
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio di Ricino Rosso

Olio di Ricino Rosso
  • Olio di Ricino Rosso
Punteggio:
(31 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 02005
Prezzo consigliato: 2,99 €
Disponibilità: solo 96
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina entro 8 ore e 44 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 04 dic. e martedì 05 dic.
L'olio di ricino rosso possiede l'eccezionale e peculiare capacità  di essere un olio idrosolubile e, per questa qualità , è il miglior prodotto naturale che consente agli oli di disperdersi in modo uniforme nell'acqua. àˆ dunque una base eccellente da utilizzare per la preparazione di oli da bagno, lozioni, gel per la doccia, acque micellari, shampoo, balsami, bagno doccia, profumi, latte detergenti e prodotti per la pulizia. Presenta le seguenti proprietà : emulsionanti, tensioattive, idratanti, emollienti, detergenti, protettive ed umettanti.

torna al menu...

INCI: Castor (Turkey Red) Oil Sulf

L’olio di ricino rosso, anche chiamato olio di ricino solfonato o olio rosso turco, è un olio di ricino modificato da solfatazione. È completamente diverso da quest’ultimo e possiede delle proprietà ed utilizzi differenti. Ha origine in Cina e viene estratto dai semi della pianta.

Si presenta come un olio mediamente viscoso dal colore rosso-marroncino e da un aroma forte e singolare. Viene realizzato aggiungendo l’acido solforico concentrato (93%) all’olio vegetale di ricino puro, con una concentrazione iniziale di acido del 20%. Quest’integrazione deve essere svolta ad una velocità controllata, lasciando che la soluzione si raffreddi ed agitandola occasionalmente, prestando attenzione alla temperatura, la quale non deve superare i 30°. Una volta completata la reazione, viene lavata con acqua e poi neutralizzata con soluzione di idrossido di sodio. La reazione principale è di solfatazione, ovvero l’esterificazione del gruppo ossidrilico dell’acido ricinoleico.

L’acido aggiunto nella soluzione lo renderà solubile in acqua ed olio. La sua capacità idrosolubile è molto particolare per un olio, difatti è l‘unico che può essere diluito totalmente nell’acqua. Infine è un olio insaponificabile, ovvero rimane invariato nel processo di saponificazione.


Curiosità: L’olio di ricino rosso è stato formulato per la prima volta nel 1870. Fu adoperato nell’industria tessile per ottenere il colore rosso intenso nel bagno di tintura. Prima dell’impiego di quest’olio, non si riusciva a raggiungere quel colore con i materiali a disposizione.

torna al menu...

L’olio di ricino rosso possiede l’eccezionale e peculiare capacità di essere un olio idrosolubile e, per questa qualità, è il miglior prodotto naturale per solubilizzare gli oli nell’acqua.

Nell'utilizzo l'olio di ricono rosso migliora sensibilmente la qualità del sapone e del liquido per le bolle di sapone.

Presenta le seguenti proprietà: emulsionanti, tensioattive, idratanti, emollienti, detergenti, protettive, umettanti, superfatting, schiumogene, agente bagnante e disperdente.

  • Emulsionante: Poiché è l’unico olio con la capacità di diluirsi completamente nell’acqua, viene usato come emulsionante per dissolvere,  in modo uniforme, altri olii, soprattutto quelli essenziali, e fragranze in una soluzione acquosa, senza lasciare le solite bolle galleggianti.
  • Idratante: Apporta benefici alla cute, rendendola soffice e morbida, è perfetto per nutrire la pelle normale e mista. Può essere utilizzato anche in prodotti per capelli, in particolare quelli molto secchi. È curioso sapere che è utile anche per il pelo degli animali.
  • Tensioattivo anionico: Riduce la tensione superficiale di un liquido in cui è disciolto. Inoltre, se mescolato con l’acqua, dona una ricca schiuma ai prodotti in cui viene inserito.
  • Protettivo: Contribuisce ad erigere una barriera protettiva sulla pelle in grado di prevenire danni alla cute.
  • Sgrassante: Può essere aggiunto in prodotti per la pulizia di mobili, forno, posate ecc.
  • Umettante/Emolliente: Aiuta ad attirare l’umidità alla pelle.

Infine può essere utilizzato come superfatting nel sapone liquido, se si desidera che il sapone conservi la sua trasparenza.

torna al menu...

L’olio di ricino rosso è una base eccellente da utilizzare per la preparazione di lozioni, oli da bagno, gel per la doccia, acque micellari, shampoo, balsamo, bagno doccia, profumi, latte detergente, prodotti per la pulizia (detersivi). Oltre il suo uso cosmetico, l’olio di ricino rosso è utilizzato anche in agricoltura come concime organico, nell'industria della carta  e dello zucchero come antischiuma, nell’industria tessile come tensioattivo e agente bagnante, nel settore farmaceutico, in quello della gomma e della pelle  come emolliente, nelle vernici e negli inchiostri come additivo, nel taglio dei metalli e nelle preparazione di ammorbidenti e lubrificanti.

Percentuali d’utilizzo: 1% nei saponi liquidi; da 1% a 4% nelle acque micellari, lozioni e detergenti; dal 0,2% al 3% in prodotti schiumanti e gel doccia; dal 1% a 90% in oli da bagno.


Uso cosmetico


  • Olio da bagno con olio essenziale: Utilizzare un volume di olio di ricino rosso per disperdere un volume di olio essenziale. La quantità può variare a seconda dell’olio usato, quindi sperimentare aggiungendo poche gocce di olio di ricino rosso nell’olio essenziale. Di seguito proponiamo una miscela: Versare nella vasca da bagno 20 ml di olio di ricino rosso e 5 ml di olio essenziale a vostra scelta (oppure spartire 5 ml di un olio e 5 ml di un altro).
  • Olio da bagno con olio vegetale: Anche in questo caso il rapporto può essere variabile oppure di 1:1, ma la quantità ideale da impiegare, per ottenere una migliore dispersione, è di 80% di olio di ricino rosso e 20% di un olio vegetale a piacere. Si possono utilizzare ad esempio i seguenti oli: Olio di nocciolo di pesca oppure olio di macadamia.
  • Lozione: Aggiungere in un recipiente 90 ml di un idrolato (ad esempio quello di fiori d’arancio), 4 ml di olio di ricino rosso, 3 ml di un olio vegetale (ad esempio l’olio di macadamia) ed infine 19 gocce di cosgard. Per renderla una lozione aromatica, sostituire l’olio con un 1 ml di olio essenziale.
  • Micellare: Mescolare 80 ml di idrolato di gelsomino, 3 ml di olio di ricino rosso e 19 gocce di cosgard.

Uso casalingo


  • In un contenitore spray riempito d’acqua, versare circa il 5% di olio di ricino rosso  e qualche goccia di olio essenziale per profumare il composto. Spruzzare per pulire e profumare la casa.

Avvertenza: È consigliabile testare il prodotto sul polso per assicurarsi di non essere allergici. Indossare guanti di protezione durante l’utilizzo del prodotto. N.B. È completamente diverso dall’olio di ricino e non può sostituirlo nelle ricette.

Controindicazioni: Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. Non applicarlo puro sulla pelle, deve essere prima diluito. Seguire il dosaggio indicato, non utilizzare ad alte concentrazioni. Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Conservazione: La durata di conservazione è di due anni. Conservare a temperatura ambiente lontano da umidità e luce. Chiudere il flacone dopo l’uso. A temperature basse, il prodotto può sembrare torbido, per ripristinare la sua consistenza occorrerà agitarlo o riscaldarlo (fino a 30°).

I clienti hanno acquistato anche...

Hesh Sandal Miscela Ayurvedica

Sandal Miscela Ayurvedica

Miscela di erbe ayurvediche come sandalo, rosa, arancio e curcuma, dall’azione revitalizzante ed illuminante. Purifica la pelle, lasciandola morbida, idratata e levigata. Ideale per tutti i tipi di pelle, soprattutto secca e spenta.

EUR 3,99 EUR 2,99 100 gr

ZenStore Eleuterococco Radice Polvere

Eleuterococco Radice Polvere

La Polvere di Eleuterococco sostiene l’organismo sottoposto a sforzi e stress psico- fisico. Migliora il rendimento e la risposta immunitaria, aiuta nella concentrazione, sostiene il recupero.

EUR 4,99 100 gr

Erbe di Janas Gond Katira (Gomma Adragante)

Gond Katira (Gomma Adragante)

Gond Katira è una polvere che si trasforma in gel, per impacchi idratanti di pelle e capelli. Purifica ed ammorbidisce la pelle, sostituisce l’acqua nelle maschere viso e nelle applicazioni per i capelli. Rinforza e regala morbidezza alle chiome.

EUR 8,90 100 gr

Prodotti simili

ZenStore Olio Essenziale di Lavanda

Olio Essenziale di Lavanda

L'olio essenziale di lavanda puro e naturale ha proprietà antisettiche, rilassanti e distensive. Utile sia per la cura della pelle, in caso di acne e cellulite, che dei capelli.

EUR 5,99 5 ml

ZenStore Olio di Macadamia

Olio di Macadamia

L'olio di macadamia ha proprietà nutrienti, antiossidanti e lenitive, utile sulla pelle secca, matura e arrossata. Ottimo alleato dei capelli secchi e colorati. Per il suo alto contenuto di acido palmitoleico ha un'affinità naturale con la pelle.

EUR 8,99 100 ml

ZenStore Olio Essenziale di Arancio Amaro

Olio Essenziale di Arancio Amaro

L'olio essenziale di arncio amaro può essere usato in cosmesi e in aromaterapia. Svolge azione seboregolatrice a iuta a prevenire le rughe. Calmante e rinvigorente, aiuta a ridurre stati di tensione.

EUR 5,99 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Limone

Olio Essenziale di Limone

L'olio essenziale di limone è un ottimo tonificante ed anticellulite, utile sulla pelle grassa ed affetta da acne e macchie. Ha proprietà calmanti ed è usato anche nella cura dei capelli grassi.

EUR 4,99 5 ml

ZenStore Olio di Jojoba DAC Puro e Naturale

Olio di Jojoba DAC Puro e Naturale

L’olio di Jojoba vergine è un efficace emolliente, penetra senza lasciare traccia, rinforza la naturale protezione della pelle che viene idratata a fondo. Rende voluminose le chiome, condizionate e lucenti. Ideale per le preparazioni cosmetiche.

EUR 7,99 50 ml

ZenStore Sodium Lauroyl Sarcosinate (Maprosyl 30/Sarcosyl)

Sodium Lauroyl Sarcosinate (Maprosyl 30/Sarcosyl)

Il Sodium Lauroyl Sarcosinate è un tensioattivo anionico, ricavato dall'olio di cocco. Ideale come base per detergenti, si presenta sottoforma liquida incolore, presenta un elevata stabilita al PH. Ottimo per ridurre l'aggressività  degli altri tensioattivi, oppure come tensioattivo primario in detergenti per pelli sensibili.

EUR 3,69 100 ml

ZenStore Olio Essenziale di Geranio

Olio Essenziale di Geranio

L'olio essenziale di Geranio stimola la circolazione, aiutando in caso di cellulite. Grazie al suo potere disinfettante è utile su acne e pelle grassa. Inoltre è un potente insetticida e viene usato in Aromaterapia in quanto riduce stress, ansie e tensioni.

EUR 5,99 5 ml

ZenStore Olivem® 1000

Olivem® 1000

Olivem® 1000, autoemulsionante naturale, realizza texture leggere, un tocco secco e setoso nelle emulsioni, carrier, idratante, emolliente.

EUR 5,49 50 gr

ZenStore Alcool Cetilico Puro 99,8%

Alcool Cetilico Puro 99,8%

Alcool Cetilico puro, emolliente per la pelle e condizionante per i capelli, per emulsioni dal tocco asciutto, cosmetici corposi e detergenti ricchi di schiuma.

EUR 2,99 50 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?