081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Withania Somnifera (Ginseng Indiano) Radice – Tisana/Decotto

Radice di Withania, tonico rivitalizzante e regolatore, stimola la difesa immunitaria, ideale sul dolore cronico., afrodisiaco. Antiossidante per pelle e rinforzante dei capelli.

-
+
9,99 €
Ordina entro 6 ore e 3 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Estremo Oriente
Costituenti chimici: lattoni steroidei (withanolidi, withaferine), alcaloidi (withanina, somniferina, withananina, withasomnina, nicotina, tropina, solasodina), aminoacidi (acido aspartico, tirosina).
Nome famiglia: Solanaceae

Parte della pianta utilizzata: radice

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di luce.

Utilizzo in breve: uso interno, decotto con 2 grammi per tazza di acqua; uso esterno, impacchi capillari e maschere viso.

Proprietà in breve: antinfiammatoria, immunomodulatrice, analgesica, tonificante e stimolante, astringente per pelle, rivitalizzante ed anti-incanutimento per i capelli.

Controindicazioni in breve: non impiegare in gravidanza ed in allattamento, non utilizzare in caso di ipersensibilità ai suoi componenti. Prima dell’uso topico effettuare un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità personale del prodotto.

La Radice di Withania somnifera si raccoglie dalla medesima pianta, conosciuta anche come Ginseng indiano, in lingua sanscrita è descritta da sempre come l’Ashwagandha. Secondo la medicina ayurvedica è un rimedio rasayana, riequilibrante del sistema corpo senza effetti eccitanti, un tonico adatto a tutti.

La pianta è conosciuta già dal VII-VI secolo a.C., nominata nei testi sacri dei Veda a cui fa riferimento la medicina ayurvedica. Nelle regioni dell’Himalaya è utilizzata per la sua azione sedativa, per lenire i dolori reumatici e come tonico neurostimolante. Il succo fresco della radice trova impiego per il mal di stomaco e le ulcere, per eliminare l’eccesso di bile, per il raffreddore e per le partorienti in travaglio. In Arabia veniva usato come narcotizzante, la medicina popolare indiana prepara un elisir d’amore per stimolare l’attività sessuale e l’interesse dei partner.

Nella medicina indiana è un rimedio per calmare le tensioni e lo stato di agitazione provocato dallo stress. La fitoterapia occidentale riconosce alla radice la qualità di pianta adattogena, la droga viene ritenuta utile per sostenere l’organismo in condizioni di tensione nervosa, un rimedio che stimola la risposta del corpo alle sollecitazioni esterne favorendo un adattamento funzionale sia dal punto di vista fisico che psichico.
Posta a confronto con altri tonici naturali l’Ashwagandha non induce eccitazione e non altera il ritmo naturale di veglia-riposo. In India è il sostegno per gli anziani, migliora lo stato generale di salute.

La sua azione antinfiammatoria la rende indicata per il trattamento dei reumatismi, grazie all’efficacia analgesica è un rimedio per i dolori muscolo-articolari. Grazie all’azione incisiva ma priva di effetti collaterali risulta adatta nel trattamento delle infiammazioni croniche.

La Withania somnifera è composta da innumerevoli sostanze ricche di principi attivi, concentrati principalmente nelle radici. Tra questi i lattoni chiamati withanolidi e le withaferine che superano di molto i 100 diversi costituenti, con un’azione antinfiammatoria, gli alcaloidi come la withanina, la withaninina, la withasonmina, la nicotinae gli aminoacidi come la tirosina. La radice sostiene l’organismo quando è sottoposto ad una sollecitazione intensa, sia fisica che mentale, lo supporta ogni qual volta è necessario affrontare uno sforzo intenso. Tonica e ipnoinducente, ha un’azione termogenica utile per lenire i dolori.

Adattogena: L’elevata concentrazione dei withanolidi attribuiscono alla droga un’azione antistress. Gli estratti contenenti i principi attivi della pianta migliorano la resistenza dell’organismo alle sollecitazioni esterne. Sostiene il corpo quando è sottoposto ad una stimolazione intensa aiutandolo a non perdere energia e vitalità, ottimizza le risorse per regolare la funzione metabolica e favorisce la produzione di sostanze necessarie al riequilibrio funzionale. La pianta svolge un’azione immunostimolante che sostiene la risposta immunitaria dell’organismo alle aggressioni esterne, migliorando lo stato di salute generale.

Analgesica: La withaferina A ed il withanolide D contenuti nella radice donano all’estratto un effetto antiflogistico molto interessante. La pianta è utile in caso di affezioni delle vie respiratorie come asma e bronchite. La Withania viene utilizzata per gli stati infiammatori cronici, dove aiuta senza provocare gli effetti collaterali sulla mucosa gastrica e peggiorativa sull’ipertensione dei farmaci di sintesi. Utile per i dolori reumatici e per i dolori muscolari su cui agisce come antidolorifico e come antinfiammatorio.

Riequilibrante: Secondo la medicina ayurvedica la radice svolge un’azione ansiolitica completamente naturale, grazie alla sua attività adattogena migliora la resistenza allo stress anche dal punto di vista psico-emotivo. In base all’uso che l’Ayurveda ne fa da millenni è il rimedio utile per indurre calma e rilassamento in condizioni di nervosismo e tensione nervosa, previene le ulcere gastriche provocate dallo stress. Aiuta a rilassarsi e migliora il sonno. La radice infonde energia nel corpo stanco e solleva dagli stati di depressione. La sua azione si estende anche alle funzioni cognitive, aiuta ad aumentare la concentrazione, sostiene nei momenti di intensa attività mentale, migliora la memorizzazione. In alcune applicazioni di tipo sperimentale coadiuva il trattamento delle patologie degenerative del cervello.

Tonificante: La radice di Withania agisce come energizzante, assimilata per questa sua caratteristica alle virtù corroboranti del Ginseng. Utile ricostituente per sostenere l’organismo in caso di stanchezza, nei disturbi della cosiddetta stanchezza cronica o sindrome del burn-out, aiuta l’intero sistema corpo a rispondere con rinnovato slancio alle sfide quotidiane. Riduce la risposta al dolore e rende più resistenti allo sforzo. Utilizzata dagli sportivi, sembra che migliori la massa muscolare, sostenendo le progressive sfide che gli atleti sostengono nel corso degli allenamenti.

Afrodisiaca: La radice di Withania in Ayurveda è considerata un’erba vajikarana, essa è consigliata da oltre 3000 anni per donare interesse e vigore sessuale sia nelle donne che negli uomini. In campo fitoterapico la radice viene utilizzata come tonico sessuale per trattare l’impotenza maschile.

Per i Capelli: L’estratto della radice di Withania grazie ai flavonoidi della sua composizione chimica protegge il benessere di cute e capelli. Riduce gli arrossamenti del cuoio capelluto, rimuove impurità ed ha un’azione antiforfora. La tirosina sarebbe responsabile della difesa dei pigmenti dei capelli, grazie a questo efficace aminoacido la radice stimola la produzione di melanina e contrasta l’incanutimento precoce. Migliora l’apporto dei nutrienti ai bulbi piliferi, contrasta la caduta dei capelli con la stimolazione della circolazione al livello di microcircolo.

Per la pelle: Attiva per la pelle matura, previene l’invecchiamento cutaneo. La sua efficacia la rende utile per la pelle secca e disidratata, indicato per l’efficacia decongestionante su eczemi ed acne, la sua attività astringente la rende un ottimo trattamento per le pelli impure e grasse e con tendenza acneica.

Uso interno

Dosi: 2 grammi per una tazza (150 ml) di acqua.

Preparazione: Versare la droga in acqua e portare ad ebollizione, far bollire per 15 minuti, filtrare e consumare dalle 2alle 3 tazze al giorno almeno 90 minuti prima dei pasti.

Uso esterno

Il decotto della radice viene impiegato per la preparazione degli impasti cremosi per la realizzazione di impacchi per capelli e per le maschere viso, sostituisce l’acqua nelle miscele di polveri ed argille.

Decotto adottogeno-immunostimolante

  • 30 gr di radice di Withania somnifera
  • 40 gr di radice di Eleuterococco
  • 15 gr di Cannella di Ceylon
  • 15 gr di radice di Zenzero

Preparare 10 gr della miscela in 250 ml di acqua, portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e continuare a far bollire per 15 minuti. Filtrare e consumare 3 volte al giorno.

La Withania somnifera viene utilizzata in sinergia con:

  • le foglie di Ginkgo biloba per aiutare nella concentrazione;
  • la radice di Rhodiola rosea come energizzante e rinvigorente;
  • le bacche di Goji per un’azione antiossidante e neurotonica;
  • la Bacopa monnieri o Brahmi per la pelle ed i capelli.

Non si consiglia di assumerla in gravidanza ed in allattamento, non usare in caso di ipersensibilità/allergia ai suoi componenti.

Negli altri casi prima dell’uso esterno testare l’estratto sulla parte interna del braccio, attendere 24/48 ore e verificare la risposta cutanea, se insorgono rossori ed irritazioni non è opportuno utilizzare il prodotto.

Il nome Whitania è attribuito alla pianta in onore dell’omonimo geologo britannico che si è occupato per primo dei suoi fossili. Il secondo nome somnifera deriva dal latino somnifer per l’azione rilassante riconosciuta alla pianta. Nella lingua sanscrita ha il nome di Ashwagandha, il significato è odore di cavallo, sia per il tipo di profumo che emana dalla radice sia perché dona un vigore ed una forza da cavalli.

Altro nome con cui viene chiamata è Ginseng Indiano poiché ha virtù e proprietà simili al noto ginseng cinese ed infine ciliegio d’inverno per la forma ed il colore delle sue bacche.

La Withania somnifera è un arbusto perenne, origina in India, diffusa in Pakistan e Sri Lanka, nelle isole del Mediterraneo tra cui la Sardegna e la Sicilia. Resistente, si ambienta sia nelle zone costiere che in quelle montuose fino a 1500 mt. Altezza variabile, dai 60 ai 120 cm, con esemplari che raggiungono i 150 centimetri di altezza. Pianta tomentosa, la peluria attribuisce alle foglie un colore verde-grigiastro, opposte, lunghe e cuneiformi, con margine intero, i fiori hanno una colorazione verde-giallo. I frutti sono bacche sferiche di colore rosso arancio.

  • L’azione riequilibrante è stata dimostrata con uno studio in vivo su 64 persone in condizioni di stress psico-fisico di tipo cronico. Lo studio pubblicato su PubMed con PMID: 23439798 ha analizzato gli effetti della Withania, l’indagine della durata di 60 giorni ha dimostrato una riduzione del 69% della condizione ansiogena e dell’insonnia nei soggetti a cui è stata somministrata la radice. Lo studio ha inoltre osservato che l’assunzione giornaliera di 600 mg di estratto della radice ha avuto effetti benefici nel 79% dei casi rispetto alla condizione di depressione.
  • I risultati di due studi, Efficacy and Safety of Ashwagandha (Withania somnifera Dunal) Root Extract in Improving Memory and Cognitive Functions - Choudhary, Bhattacharyya, Bose e Effects of Ashwagandha roots ( Withania somnifera) on neurodegenerative diseases - Kuboyama, Tohda C., Komatsu K. in vivo hanno dimostrato che la radice di Withania migliora la memoria breve e lunga negli individui con lievi compromissioni cognitive e nell’invecchiamento celebrale, essa inoltre migliora l'attenzione e la velocità di elaborazione delle informazioni.
  • Gli studi Efficacy and Safety of Ashwagandha (Withania somnifera) Root Extract in Insomnia and Anxiety. A Double-blind, Randomized, Placebo-controlled Study- Langade, Kanch, Salve, Debnath, Ambegaokar e Withania somnifera as a Potential Anxiolytic and Anti-inflammatory Candidate Against Systemic Lipopolysaccharide-Induced Neuroinflammation - Gupta, Kaur, anche con le somministrazioni d’estratto di 300 mg in due dosi giornaliere, hanno dimostrato come il consumo della radice abbia effetti moderatori sull'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, induce al sonno e migliora lo stato di ansia.
  • L’azione antinfiammatoria è stata confermata nello studio Withaninsams A and B: Phenylpropanoid Esters from the Roots of Indian Ginseng (Withania somnifera). Baek, Lee, Kim, Mun Seok Jo, Jae Sik Yu, Joon-Joo Ko, Y.C. Cho, K.Y. Kim e completata con uno studio in vivo Extract from Withania somnifera Root Ameliorates Arthritis via Regulation of Key Immune Mediators of Inflammation in Experimental Model of Arthritis - Khan, Ahmed, Chandra, Arora, Ali che dimostra il miglioramento della sintomatologia provocata dall’artrite attraverso la regolazione dell’infiammazione cronica con un’azione sui mediatori specifici.

Withania Somnifera Root

I clienti hanno acquistato anche...

Ananas Gambo - Tisana/Decotto

ZenStore Ananas Gambo - Tisana/Decotto

Il gambo di Ananas aiuta nella digestione delle proteine, lenisce le infiammazioni articolari e dei seni nasali, previene le malattie cardiovascolari, protegge i vasi sanguigni, drena i liquidi, coadiuva nel trattamento anticellulite.

6,99 € 100 gr
Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

ZenStore Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

La polvere di Ashwagandha (Withania somnifera) è un antistress ed ansiolitico naturale, capace di contrastare l’insonnia e la stanchezza. Ha capacità energizzanti, migliora la fertilità ed è usata anche per la bellezza della pelle e per rinforzare i capelli. Ebook in omaggio!!

6,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

ZenStore Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

La polvere di Ashwagandha (Withania somnifera) è un antistress ed ansiolitico naturale, capace di contrastare l’insonnia e la stanchezza. Ha capacità energizzanti, migliora la fertilità ed è usata anche per la bellezza della pelle e per rinforzare i capelli. Ebook in omaggio!!

6,99 € 100 gr
Ratania Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Ratania Radice - Tisana/Decotto

La radice della Ratania è ricca di tannini, impiegata in fitoterapia per diarrea, emorragie, tagli, flusso mestruale abbondante, vene varicose ed emorroidi. Ottima per la cura delle gengiviti, afte e mal di gola, regola il sebo in eccesso di pelle e capelli grassi.

4,99 € 100 gr
Altea Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Altea Radice - Tisana/Decotto

La radice di Altea è ricca di mucillagini dal potere antinfiammatorio e protettivo per l’organismo ed addolcente per la pelle. Impiegata per tosse e raffreddore, i disturbi dell’intestino e dello stomaco, è diuretica, ipoglicemizzante ed immunostimolante.

5,99 € 100 gr
Genziana Radice - Tisana/Infuso/Decotto

ZenStore Genziana Radice - Tisana/Infuso/Decotto

La radice di genziana viene utilizzata in tisane, decotti e tinture per le sue proprietà toniche e come stimolante dell’apparato digerente. Vaporizzata sul viso ha effetti sebo normalizzanti mentre per il suo gusto molto amaro è ideale nella preparazione di liquori digestivi.

8,99 € 100 gr
Valeriana Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Valeriana Radice - Tisana/Decotto

La radice di Valeriana ha proprietà ansiolitiche, sedative e rilassanti, contrasta l’insonnia causata da stati depressivi e/o ansiosi. Attenua il dolore in caso di dismenorrea, rilassa la muscolatura liscia e contrasta la sindrome da colon irritabile.

5,49 € 100 gr
Curcuma Radici Intere

ZenStore Curcuma Radici Intere

Radici di Curcuma essiccata, da usare intere o da macinare al momento. Antibiotico naturale, aiuta nella digestione, nella difesa del corpo, lenisce infiammazioni, calma dolori, previene le infezioni. Rigenerante e depurativo per la pelle e il cuoio capelluto.

2,69 € 50 gr
Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

6,99 € 100 gr
Gramigna Radice - Tisana/Decotto

Gramigna Radice - Tisana/Decotto

La radice di Gramigna è diuretica, tratta le infiammazioni nel tratto gastrointestinale ed urogenitale. Depurativa, elimina le tossine e riduce l’artrosi ed i reumatismi. Contrasta le infezioni da funghi, previene e tratta la cistite, contrasta la cellulite.

4,59 € 100 gr
Bardana Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Bardana Radice - Tisana/Decotto

La Radice di Bardana è depurativa, diuretica e lenitiva. Ricca di inulina protegge il fegato e l’intestino. Antisettica ad azione antibiotica, ideale per il benessere della pelle.

Rodiola Rosea Radice – Decotto

ZenStore Rodiola Rosea Radice – Decotto

La radice di Rhodiola Rosea aiuta a contrastare la stanchezza psicofisica, l’insonnia e lo stress. Utile nei periodi di maggiore spossatezza e mancanza di energie, è rinvigorente, placa la fame nervosa e migliora le prestazioni sportive.

Muira Puama - Tisana/Decotto

ZenStore Muira Puama - Tisana/Decotto

L’estratto di Muira Puama è un tonico, agisce restituendo energia a corpo e mente stanchi ed affaticati, utile per l’astenia e la depressione. Adattogeno e protettivo, ha un’azione afrodisiaca e migliora le prestazioni sessuali maschili.

7,99 € 100 gr
Ortica Radice -Tisana/Decotto

ZenStore Ortica Radice -Tisana/Decotto

La tisana di radice di Ortica aumenta il flusso di urina, disintossica l’organismo e coadiuva nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. Lenisce le irritazioni dovute a punture ed infiammazioni, regola il sebo nei capelli grassi e libera dalla forfora.

6,99 € 100 gr
Recensioni
4 su 5 stelle (6 valutazioni)
Antistress dal nome biffo
di Fataramata
06 marzo 2020
Withania
di To58
03 novembre 2016
withania somnifera
di veronika
14 ottobre 2016
tisana
di Ana Maria
10 giugno 2020
Particolare
di annalisa95
11 novembre 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.