❄️​ SALDI Invernali - Sconti Fino a 50% su Prodotti Naturali per l'inverno
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Zucchero Muscovado (Mascobado - Zucchero di canna integrale)

Zucchero Muscovado (Mascobado - Zucchero di canna integrale)
  • Zucchero Muscovado (Mascobado - Zucchero di canna integrale)
  • Zucchero Muscovado (Mascobado - Zucchero di canna integrale)
Punteggio:
(27 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 01669
Prezzo consigliato: 2,99 €
Disponibilità: solo -4
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo è in arrivo.
Lo zucchero muscovado possiede molte proprietà  benefiche per il corpo essendo esfoliante, antisettico e antiossidante. Usato per facili scrub di bellezza per viso e corpo, ma soprattutto in cucina.

torna al menu...

 

Canna da zucchero

Lo Zucchero Muscovado viene estratto dalla pianta nota come canna da zucchero (Saccharum officinarum) o cannamele, appartenente alla famiglia delle Poaceae. Questa pianta tropicale perenne è originaria dell'Indomalesia, dove viene coltivata per ricavarne succhi o appunto dolcificanti.
E' una pianta che può raggiungere fino ai 6 metri di altezza a seconda della specie, ha un portamento cespuglioso che presenta un rizoma duro dal quale spuntano steli legnosi simili ai culmi cavi del bambù. Al centro di essa si presenta il fusto principale ramificato in tanti altri culmi minori: quello principale infatti puà  arrivare anche ai 10 chili di peso. Il loro colore è sfumato di colori simili al giallo ,verde, viola o rosso a seconda della specie e del tipo di pianta. I suoi fiori  sono simili ai fiori di avena e del frumento e si presentano riuniti in infiorescenze chiamate pannocchie.
 

Zucchero Muscovado

Lo Zucchero Muscovado o mascobado, conosciuto anche come "zucchero delle Barbados" o "zucchero umido" viene ricavato dal fluido sciropposo che si accumula all'interno del fusto della canna da zucchero. E' un tipo di zucchero scuro di canna integrale e biologico, quindi non raffinato. Risulta avere un sapore intenso di melassa, come altri zuccheri del suo genere, ma rilascia poi un retrogusto di liquirizia. Eredita il suo sapore e il suo colore dal succo di canna da zucchero, da cui deriva.

Originario delle Filippine, il muscovado sembra essere leggermente più granuloso rispetto alla maggioranza degli zuccheri di canna. Questo tipo di zucchero è soprattutto integrale, ed essendo poco trattato, è ricco di principi nutritivi che solitamente si perdono nella raffinazione dello zucchero bianco e degli zuccheri di canna grezzi. Inoltre è ricco di sali minerali, in particolare di ferro, e non è sbiancato chimicamente rispettando, quindi, tutti i principali passaggi dell'agricoltura biologica.

Metodo di estrazione

La produzione di zucchero è ottenuta tramite un metodo artigianale e semplice: le canne da zucchero vengono private completamente delle loro foglie per far rimanere solamente il fusto, che viene accuratamente lavato per evitare impurità , poi sminuzzato e fatto macerare in acqua per estrarre il succo, chiamato "melassa", composto dal 15% circa di saccarosio.
I residui di questa fase vengono messi da parte per essere usati successivamente per la produzione di carta o come combustibile. A questo punto si raccoglie la melassa e viene purificata attraverso numerosi passaggi fisici e chimici volti ad eliminare lo strato di pellicola che ricopre i cristalli di saccarosio. Il residuo di melassa viene poi utilizzato per conferire un aroma più intenso allo zucchero. Lo zucchero muscovado viene sottoposto in genere solo alla prima fase del processo di produzione dello zucchero, infatti nella maggior parte dei casi una volta estratta la melassa viene messa ad essiccare scossa continuamente, facendo formare cosÌ dei granuli di diverse dimensioni gli uni dagli altri.
Il muscovado grazie a questo speciale processo possiede un aroma e un sapore più inteso agli altri zuccheri, e conserva tutti i suoi nutrienti. Inoltre si scioglie molto velocemente e amalgama bene nei composti, è per questo usato molto in cucina e soprattutto nella dieta vegana e dagli amanti della cucina biologica e vegetariana.

 Lo zucchero muscovado, come precedentemente detto, è ricco di principi nutritivi, tra cui:

  • Sali minerali
  • Fosforo
  • Calcio
  • Magnesio
  • Potassio
  • Ferro


Risulta inoltre ipocalorico rispetto ad altri zuccheri ed infine, se prodotto in condizioni controllate, ha valori nutrizionali migliori rispetto a zuccheri di questo genere o ad altri tipi solitamente utilizzati, specie se confrontato con quelli raffinati.

torna al menu...

Lo zucchero muscovado possiede inoltre alcune proprietà  che un altro tipo di zucchero dello stesso genere non riuscirebbe ad offrire, in particolare quelli raffinati, rendendolo un ottimo alleato anche in campo cosmetico. Vediamo in seguito tutte le sue proprietà :
 

  • Proprietà  esfolianti, ossia, i suoi effetti inducono a rimuovere le cellule morte presenti superficialmente sulla pelle.
     
  • Proprietà  antisettiche naturali, impedendo o rallentando lo sviluppo dei microbi, i quali possono trovarsi, all'esterno, sulla superficie oppure all'interno di un organismo.
     
  • Proprietà  antiossidanti e fibre, in sintesi, agenti fisici che rallentano o prevengono l'ossidazione di altre sostanze.
     
  • Apporta molte meno calorie rispetto agli zuccheri facendo quindi ingrassare di meno, infatti è ottimo per le diete e per mantere un'alimentazione sana considerando che è anche ricco di sali minerali, in particolare di ferro, ma anche fosforo, calcio, magnesio, potassio e vitamine del gruppo B.
     
  • Ottimo alleato per la pelle, essendo ricco di acido glicolico (utilizzato dermatologicamente per il trattamento di diverse malattie della pelle compresi i danni provocati dal sole e l'acne)

 

Il muscovado inoltre, essendo come gli altri zuccheri formato quasi completamente saccarosio, di cui la molecola è composta da fruttosio e glucosio, è naturalmente un importantissimo componente per la nostra alimentazione, che ci fornisce energia stimolando sia la mente che i muscoli.

torna al menu...

Lo zucchero muscovado non si abbina alla perfezione solo con il caffè e altre bevande, ma può essere usato in varie ricette dove il sapore intenso e un lieve retrogusto di liquirizia lo rendono ottimo nella preparazione di dolci, macedonie e yogurt bianco, conferendo un gusto particolare. Spesso viene utilizzato anche nella preparazione del rum.


Torta di mele con zucchero muscovado

      Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 3 uova
  • 150 gr di zucchero muscovado
  • Una bustina di lievito
  • Un pizzico di bicarbonato
  • 100 ml di latte intero
  • 100 ml di olio di semi
  • 3 mele
  • Scorza grattun limone
  • Succo di limone
  • Zucchero a velo q.b.
  • Cannella q.b.


Procedimento

In un contenitore in plastica montate le uova e successivamente unite una parte di zucchero sino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungete in seguito il latte, l'olio, la farina, il lievito, il bicarbonato e due cucchiaini di cannella in polvere, alternando però ogni ingrediente per non formare grumi e dopo aver ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, unite due mele tagliate a cubetti. A questo punto preriscaldate il forno a 170° e imburrate le teglie. Versate il composto sulla teglia, tagliate la seconda mela a spicchi sottili e posizionatela sulla superficie insieme al restante zucchero. Infornate il tutto per 50 minuti. Una volta cotta al punto giusto cospargere la superficie con lo zucchero a velo. e

 

Scrub viso
 

           Ingredienti

  • 3 cucchiaini di zucchero muscovado
  • 2 cucchiaini di miele
  • Qualche goccia di limone


Procedimento
In un recipiente minuto o semplicemente in una tazzina da caffè uniamo i tre ingredienti e mescoliamo. Successivamente spalmiamo il nostro preparato sul viso asciutto e pulito. Massaggiamo per qualche minuto e alla fine risciacquiamo.
Otterremo alla fine una pelle morbida e liscia.

I clienti hanno acquistato anche...

Hesh Shikakai Polvere

Shikakai Polvere

Ricca di saponine vegetali, la polvere di shikakai è un ottimo detergente naturale per viso, corpo e capelli. Si usa come shampoo alternativo per il suo potere lavante, rinforzante e condizionante. Lascia i capelli morbidi, lucidi e sani.

Il prodotto è in arrivo

ZenStore Olio di Ricino Biologico

Olio di Ricino Biologico

Olio di ricino da agricoltura biologica. Rinforza i capelli e ne accelera la crescita, sulla pelle ha funzioni lenitive ed idratanti. Ottimo per rinforzare le unghie ed infoltire ciglia e sopracciglia.

€ 9,99 100 ml

Phitofilos Gel Pastellante con Amamelide

Gel Pastellante con Amamelide

Il gel pastellante di Phitofilos ha proprietà gelificanti, utile da inserire negli impacchi a base di erbe e polveri per renderli cremosi e omogenei, evita la formazione di grumi e gli sgocciolamenti durante la posa. Ottimo anche per uno styling naturale.

€ 1,99 25ml

ZenStore Olio di Semi di Amla

Olio di Semi di Amla

L’olio di amla è un vero elisir di bellezza per i capelli grazie alla sua azione rinforzante ed anticaduta. Ne stimola la crescita, contrasta la forfora e purifica il cuoio capelluto. Ottimo come impacco pre shampoo, dona luminosità, morbidezza e forza alla chioma.

€ 9,99 50 ml

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

€ 7,03 € 7,99 250 ml

ZenStore Argilla Rosa Superfine per Pelle Delicata e Capelli

Argilla Rosa Superfine per Pelle Delicata e Capelli

L’Argilla rosa superfine assorbe le impurità dolcemente, ideale per purificare la pelle delicata e sensibile. Equilibra il sebo, calma le infiammazioni, illumina l’incarnato e opacizza le superfici, ingrediente per blush, ombretti e terre.

€ 4,39 € 4,99 100 gr

Khadi Tinta Vegetale Naturale Color Castano Cenere

Tinta Vegetale Naturale Color Castano Cenere

Tinta vegetale certificata, a base di indigo, lawsonia ed erbe ayurvediche, dona un color castano cenere senza riflessi rossi.

€ 13,90 100 g

ZenStore Cheratina Idrolizzata Soluzione al 25%

Cheratina Idrolizzata Soluzione al 25%

Cheratina Idrolizzata, soluzione acquosa per rinforzare i capelli sfibrati, deboli e sottili, disciplina i capelli crespi e ricci, irrobustisce unghia e ciglia.

€ 5,99 50 ml

ZenStore Zucchero di Canna Grezzo

Zucchero di Canna Grezzo

Lo zucchero di canna grezzo si presenta dal colore scuro e con cristalli regolari. Ottimo come esfoliante ed antiesettico naturale in cosmetico, grazie anche al suo ricco contenuto in acido glicolico.

€ 3,49 500 gr

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?