081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Allume Potassico Ph.Eur. - Allume di Rocca - Polvere

La polvere di allume di potassio ha spiccate capacità deodoranti, alleata nell’iperidrosi, è antisettica, antimicotica ed emostatica. Utile per preparare deodoranti per il corpo e l’ambiente e cicatrizzanti post rasatura.

-
+
3,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 26 ago. e mercoledì 27 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: Potassium Aluminium Sulphate 12-Hydrate EP / K Al (SO4)2 x 12H2O

Aspetto: granulare

Colore: incolore

Odore: inodore

Solubilità: in acqua

Conservazione: conservare ben chiuso in luogo fresco ed asciutto, temperatura < 25° C e umidità < 65%.

Utilizzo in breve: uso topico, come deodorante per il corpo e come emostatico dopo rasatura. Per deodorare gli ambienti e la cucina.

Proprietà in breve: astringente, antisettico, antimicrobico, deodorante, emostatico.

L’allume di Potassio è un sale minerale ridotto in polvere granulare, di origine minerale, completamente naturale. Il nome scientifico è Potassium Aluminium Sulphate 12-Hydrate la descrizione di un composto di solfato di potassio e di allumino, con 12 molecole di acqua di cristallizzazione.

La sostanza è completamente atossica, non contiene allergeni e non provoca reazioni cutanee. Viene utilizzata per le sue capacità astringenti e l’azione deodorante nella preparazione di deodoranti per il corpo e miscele assorbenti per ambienti e per l’azione emostatica su piccole ferite ed abrasioni del dopo rasatura.

L’allume di potassio, conosciuto anche con il nome di cristallo di rocca è inodore, non macchia, è economico e molto efficace.

Da centinaia di anni l’allume di potassio viene impiegato come deodorante, Plinio, lo storico dell’antica Roma, ne conosceva le qualità deodoranti e astringenti. Alleato nelle abitudini di questo popolo che sembra fosse attento alla pulizia del corpo ed ai profumi emanati dalla pelle. Trotula de Ruggiero, una delle prime donne medico della Scuola medica salernitana suggeriva l’uso dell’allume per le cure dentistiche e per sbiancare le macchie della pelle, oltre che come ingrediente delle tinture per capelli.

La polvere di allume di potassio:

  • non contiene residui di solventi;
  • non contiene OGM, né sono stati utilizzati organismi geneticamente modificati nella preparazione della sostanza;
  • non contiene alluminio cloridrato.

Azione deodorante per il corpo: L’allume di potassio viene utilizzato come deodorante, ottima soluzione per coloro che desiderano un prodotto naturale ed hanno necessità di evitare le preparazioni chimiche. L’azione deodorante, unita alla capacità astringente fanno dei prodotti a base di allume di potassio un ottimo rimedio naturale per contrastare l’iperidrosi, la sudorazione eccessiva, con la conseguente efficacia nella riduzione dei cattivi odori. L’allume sulla cute agisce anche efficacemente come antibatterico, capace di contrastare la proliferazione di microrganismi dannosi per l’organismo, che nella sudorazione di ascelle e piedi in particolare, trovano terreno fertile per moltiplicarsi.

Assorbente e deodorante per ambienti: L’allume di potassio, grazie alle sue capacità, viene impiegato all’interno di ambienti e negli spazi chiusi dove si vuole limitare la presenza di odori, come nel caso di un frigorifero, di una dispensa o di una scarpiera.

Emostatico: Il sale minerale è una miscela di elementi capaci di cicatrizzare le ferite e viene utilizzato da decenni per chiudere con effetto immediato le piccole lesioni provocate dal rasoio durante la rasatura. Ottima sinergia costitutiva, come nel caso dell’uso deodorante, è l’azione antisettica, che evita e previene l’insorgenza di infezioni.

Deodorante ascellare: Applicare più volte sulla pelle detersa e lasciata umida, dopo la doccia e tutte le volte che si desidera. Il prodotto è ottimo se utilizzato nei punti di maggiore sudorazione del corpo, ascelle e zone di contatto.

Deodorante per il corpo: Per contrastare il cattivo odore e la sudorazione eccessiva può essere applicato sulla pelle umida della schiena o sotto al seno e nelle pieghe del corpo.

Modulante sudorazione dei piedi: Utilizzato sotto i piedi l’allume di potassio esercita un effetto riducente della sudorazione, causa di cattivi odori. Un’ottima igiene e l’applicazione più volte al giorno può aiutare a limitare la sudorazione eccessiva dei piedi e la proliferazioni di odori sgradevoli nelle scarpe.

Come assorbente: Utilizzare il prodotto in polvere, dentro un contenitore aperto, della dimensione di 4-5- cm di altezza, da sistemare dove si desidera.

Nelle preparazioni cosmetiche e nell’uso domestico è utile sapere che la la polvere di allume di potassio:

  • è un composto granulare, con granelli di circa 2 mm ed una densità approssimativa di 1000 Kg/m3;
  • è solubile in acqua;
  • fonde nella propria acqua di cristallizzazione a 92,5° C;
  • sciolto genera una soluzione limpida ed incolore, titolata tra il 99 ed il 100,5%.

Il granulato viene impiegato per uso topico assoluto, veicolato in acqua o in soluzioni acquose, come gli idrolati.

L’allume si può utilizzare aggiunto ad altre polveri in formule che richiedono le sue qualità, addizionato agli oli essenziali per deodorare e profumare contestualmente, scegliendo preferibilmente le note di cuore, intense, fruttate, floreali e muschiate.

Deodorante liquido
Utilizzabile per il corpo e per l’ambiente

  • 200 ml di acqua bidistillata o un idrolato a scelta, in assonanza con l’olio essenziale
  • 2 cucchiaini di allume di potassio
  • 2 gocce di olio essenziale a scelta (seguendo le indicazione riportata a seguire)

Scaldare leggermente l’acqua o l’idrolato a bagnomaria, versare la polvere di allume di potassio e mescolare fino a completo scioglimento. Togliere dal fuoco, lasciar raffreddare e aggiungere le gocce di olio essenziale prescelto. Trasferire la miscela in una bottiglia con erogatore.

Agitare sempre prima dell’uso ed aspergere nelle zone da trattare o nebulizzare nell’ambiente.

Utilizzare la stessa ricetta, per preparare una miscela da aspergere sul viso dopo la rasatura, allo scopo di cicatrizzare le piccole ferite e le abrasioni.

Deodorante cremoso

Mettere il burro in un contenitore, aggiungere l’oleolito e scaldare a bagnomaria continuando a mescolare. Una volta sciolto togliere dal fuoco e aggiungere l’allume di potassio, l’amido di mais ed infine le gocce di olio essenziale prescelto. Mescolare e versare in un vasetto con coperchio richiudibile, poi lasciarlo solidificare.

Deodorante in stick

  • 1 cucchiaio e mezzo di burro di Karitè
  • 1 cucchiaio di oleolito di Calendula
  • 1/2 cucchiaio di allume di potassio
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 3-4 gocce di olio essenziale a scelta
  • 1 confezione per deodorante stick vuota, anche riciclata

Mettere il burro in un contenitore, aggiungere l’oleolito e scaldare a bagnomaria continuando a mescolare. Una volta sciolto togliere dal fuoco e aggiungere l’allume di potassio, l’amido di mais ed infine le gocce di olio essenziale scelto. Mescolare e versare nell’apposito contenitore. Aspettare che si solidifichi, riponendolo per 30 minuti in freezer.

L’allume di potassio in sinergia con gli idrolati e gli olio essenziali:

Il primo uso dell’allume di potassio risale probabilmente all’uso di popolazioni insediate in Mesopotamia, che lo impiegavano come mordente di una tintura di robbia. Gli antichi Egizi ne fecero uso nel periodo tra il 1500 ed il 1000 a.C. come agente per la mummificazione, presumibilmente per la sua capacità fortemente deodorante.

Nel terzo secolo alcuni papiri di Leida e di Stoccolma raccontano che l’allume veniva usato per produrre perle e applicazioni per preziosi, oltre che nella già nota tintura di tessuti e nella protezione degli stessi papiri dagli agenti atmosferici.

I Romani, come racconta Plinio nella sua Storia naturale, lo usavano per conciare tessuti e pelli e soprattutto conoscevano la sua capacità di controllare e disperdere il sudore del corpo, neutralizzando i cattivi odori emessi attraverso la pelle.

Potassium Alum

I clienti hanno acquistato anche...

Acqua/Idrolato di Rose
-15%

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

6,79 € 7,99 € 250 ml
Acqua Bidistillata Pura

ZenStore Acqua Bidistillata Pura

L’acqua bidistillata è un’acqua demineralizzata e batteriologicamente pura. Utilizzata come solvente nella preparazione di cosmetici è possibile vaporizzarla anche direttamente sul viso e sui capelli per un’efficace idratazione ed una pulizia profonda.

3,99 € 500 ml
Sodium Cocoyl Isethionate SCI

ZenStore Sodium Cocoyl Isethionate SCI

Sodium Cocoyl Isethionate naturale, delicato, biodegradabile. Per detergenti dedicati alla cura di pelle sensibile, secca, delicata di adulti e bambini. Efficace con piccole dosi, produce una schiuma densa e setosa, lascia la pelle ed i capelli morbidi.

5,99 € 100 gr
Gel Pastellante con Amamelide
Bio

Phitofilos Gel Pastellante con Amamelide

Il gel pastellante di Phitofilos ha proprietà gelificanti, utile da inserire negli impacchi a base di erbe e polveri per renderli cremosi e omogenei, evita la formazione di grumi e gli sgocciolamenti durante la posa. Ottimo anche per uno styling naturale.

1,99 € 25ml
Sodium Coco Sulfate - SCS

ZenStore Sodium Coco Sulfate - SCS

Il Sodium Coco Sulfate è un tensioattivo anionico in forma solida derivato dall'olio di cocco. Questo tensioattivo, dall'elevata SAL e dall'incredibile potere schiumogeno, risulta un'ottima alternativa allo SLS come tensioattivo primario, o anche un utile secondario.

4,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Alloro in polvere

ZenStore Alloro in polvere

L'Alloro in polvere è ottimo per speziare i tuoi piatti e grazie alle sue mille proprietà  benefiche per l'organismo merita in pieno un posto d'onore nell'armadietto dei rimedi naturali.

4,99 € 50 gr
Argilla  Rhassoul - Argilla Marocchina Polvere
Bio

Indus Valley Argilla Rhassoul - Argilla Marocchina Polvere

L’Argilla Marocchina Rhassoul è adatta ad ogni tipo di pelle. La polvere si trasforma in una pasta cremosa che assorbe sporco e sebo. Applicato sui capelli, rende le chiome più leggere e voluminose. indicato nella formulazione di gel e saponi per viso, corpo e capelli.

Alcanna Polvere

ZenStore Alcanna Polvere

La polvere di alcanna è un riflessante naturale che conferisce ai capelli toni di rosso/violaceo, da usare insieme all’henné. Utile per preparare un oleolito riflessante e come colorante naturale per i cosmetici.

7,99 € 100 gr
Iris Fiorentino Polvere

ZenStore Iris Fiorentino Polvere

La polvere di Iris fiorentino ha proprietà leggermente esfolianti e sbiancanti, utile negli shampoo a secco, dentifrici, maschere viso e impacchi per capelli o come fissativo per profumi.

Deodorante delicato - Lime Sorbet

Enooso Deodorante delicato - Lime Sorbet

Il Deodorante Solido Delicato - Lime Sorbet è un deodorante naturale e fresco, a base di magnesio, olio di cocco e burro di karité, che neutralizza i cattivi odori senza occludere i pori, lasciando la pelle idratata e protetta con un piacevole profumo agrumato.

10,90 € 55 ml
Charcoal Polvere di Carbone Attivo Assorbente

Indus Valley Charcoal Polvere di Carbone Attivo Assorbente

Carbone attivo in polvere naturale al 100% ideale per purificare e disintossicare la pelle, soprattutto grassa ed impura grazie alle sue proprietà adsorbenti. Purifica i pori, elimina sporco, punti neri ed impurità lasciando la pelle perfettamente asciutta, pulita e luminosa.

Recensioni
5 su 5 stelle (29 valutazioni)
Ottimo
di Giovy 2 hi
23 marzo 2023
Alume
di Sara dela
30 dicembre 2020
Usato per rendere viola il campeggio!
di Le Fate dell'Hennè
08 luglio 2020
Allume di rocca
di Mary Poppins
29 aprile 2020
allume
di Simonetta69
19 marzo 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.