Preparazione
Prima di cominciare:Selezionare il vaso nella quale si vuole versare la cera, inserire lo stoppino con l'estremitá aderente al Fondo, mentre l'altra estremità dello stoppino sarà fermata con una molletta.
Preparazione
Scaldare a bagnomaria la cera, alla sua completa fusione, aggiungere due fogli di menta essicate sminuzzate quasi polverizzate, esse doneranno anche un leggero colore verde tenue alla cera.
Aggiungere le gocce di olio essenziale della cera. Le gocce ovviamente potranno subire variazioni in base all'intensità del sapore che deve avere la candela fino anche al doppio della quantità indicata.
Composizione della candela
Ci troviamo quindi ora con un pentolino contenente rispettivamente cera sciolta con polvere di menta al profumo di menta e lime.
Prenderemo un pentolino e verseremo una quantità pari a circa 1/3 dell'altezza recipiente che conterrà la nostra candela, attendiamo che solidifichi leggermente il primo velo di cera e andremo a inserire la medesima quantità di cera e così via fino al compimento di 3 strati totali. A piacere l'ultimo strato può vedere l'aggiunta di qualche goccia aggiuntiva di olio essenziale di entrambi gli olii e un pizzico di polvere di menta, qualche foglia o alcuni pezzi di buccia di lime essiccatao in superficie come decorazione.
Da prestare attenzione:
La cera nel pentolino potrebbe a sua volta raffreddarsi e indurirsi, in tal caso basterà riposizionarlo a bagnomaria qualche secondo e mescolare dopo aver aggiunto un paio di gocce di olio essenziale eventualmente evaporato nel riscaldamento.
Non toccare la cera nel contenitore della candela in nessun modo onde evitare sbordature antiestetiche.
Asciugatura:
Lasciare asciugare tutta la notte e poi procedere alla rifinitura dello stoppino ad almeno 2 cm dalla punta della candela.