15% Sconto su Prodotti ZenStore
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Anice stellato

Anice stellato
  • Anice stellato
  • Anice stellato
  • Anice stellato
Punteggio:
(5 recensioni)
Marca: Top Op
Codice articolo: 5021885000522
Prezzo consigliato: 3,99 €
Disponibilità: solo 0
Confezione prodotto 50gr
L'articolo è in arrivo.
L'anice stellato è conosciuta come la spezia della salute. Dall'inconfondibile forma a 8 punte, viene usata per le proprietà benefiche.

Origine: India
Allergeni: è sconsigliato a soggetti allergici all’anice in generale all’anetolo.
Nome famiglia: Illiaceae

Conservazione: Conservare in un luogo fresco ed asciutto; lontano dalla luce solare.

Proprietà in breve: antiossidante, antimicotica, antielmintica, gastroprotettiva,

Controindicazioni in breve: assunzione sconsigliata per i bambini e per le donne in gravidanza; in generale si consiglia di farne un uso moderato e non troppo frequente in quanto possono comparire disturbi quali diarrea, vomito, nausea o dolori addominali fino a vere e proprie convulsioni, nei casi più gravi.

torna al menu...

Sebbene la notorietà dell’anice stellato sia legata soprattutto al settore culinario, dove viene impiegato sia per scopi decorativi che come spezia, nelle bevande così come nelle pietanze, esso è anche uno degli ingredienti salienti delle erbe medicinali cinesi. Oggigiorno, infatti, si sta sempre più investigando sul potenziale curativo di quella che non è soltanto una gradevole pianta aromatica anzi, come emerso da diversi studi, la ricchezza delle sue proprietà ne suggerisce un possibile uso medicinale, ampio e vario tanto quanto quello alimentare. Le proprietà riscontrate finora sono:

  • antiossidante,
  • antimicotica,
  • antielmintica,
  • gastroprotettiva,
  • carminativa

torna al menu...

Le proprietà terapeutiche che l’anice stellato possiede sono numerose quasi quanto i possibili usi e abbinamenti culinari che permette; eccone un piccolo riassunto:

  • Antiossidante: grazie a diversi componenti tra cui i polifenoli, riesce a contrastare la formazione di radicali liberi e quindi a ridurre lo stress ossidativo.
  • Antimicotico: previene e contrasta la crescita e la proliferazione di funghi e di muffe probabilmente mediante la distruzione della membrana cellulare. (8)
  • Carminativa: permette l’eliminazione dei gas e dell’aria presente nell’intestino.
  • Antielmintico: favorisce l’espulsione dei parassiti intestinali come le tenie (vermi).
  • Gastroprotettiva: l’assunzione di anice stellato, grazie alle capacità carminative, spasmolitica e antinfiammatoria che possiede, supporta il processo digestivo e previene le dispepsie.

torna al menu...

Tra tutti i rimedi, ingredienti e spezie che ci sono pervenute dall’Oriente, il frutto dell’anice stellato, per quanto ormai super presente sulle tavole e nei bicchieri “occidentali”, è forse quello meno conosciuto per le attività curative. Nonostante, però, la sua fama in questo senso non sia ancora decollata, è sincero l’invito che qui si fa per mettere alla prova capacità che finora sono occultate dalla sua bellezza e dal suo sapore.
Ricette che includono questo frutto, oltre ad avere un aroma ed un sapore molto gradevoli, possono essere utili per far fronte a diversi disturbi. Eccone alcuni esempi:

Decotto ad azione digestiva:
per chi soffre di reflusso gastrico, bruciore di stomaco, spasmi intestinali, digestione lenta, le capacità gastroprotettive e carminative dell’anice stellato fanno di questa ricetta un valido alleato per fronteggiare i problemi di stomaco.

Ingredienti:

  • 1,5 l d’acqua
  • 1 limone
  • 2/3 foglie di alloro
  • 10 gr semi di finocchio
  • 5 pezzi di anice stellato
  • 50 gr zenzero
  • 3-5 cucchiai di miele (opzionale)

Preparazione:
Tagliare il limone e lo zenzero a fettine e riporli, insieme agli altri ingredienti, in una pentola in cui va versata l’acqua. Portare ad ebollizione cuocendo a fuoco lento e lasciare riposare per 5-7 minuti prima di filtrare tutto. Se è di gradimento, si può dolcificare con il miele. Da consumare, preferibilmente, dopo i pasti.

Il decotto può essere preparato anche in altro modo
Ingredienti:

  • 250mL di acqua
  • 30g di menta fresca o foglioline di menta secca
  • 2 frutti di anice stellato
  • Buccia di limone (facoltativo)

Preparazione:
Fare bollire l’acqua in una casseruola; aggiungere la menta, l’anice stellato e, se piace, anche un po’ di buccia di limone; spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 3-4 minuti.
Filtrare, poi, con un colino e dolcificare con del miele o dello zucchero di canna.
Questa gustosa bevanda generalmente va servita calda e può beneficiare anche in caso di raffreddore, tosse e muco, e nei casi di sonnolenza dovuta a lenta digestione.

torna al menu...

Oggigiorno famosissima per abbellire e insaporire dolci e liquori, quest’antica spezia pare fosse già conosciuta nel Vecchio Continente al tempo dei Romani a cui, probabilmente, si deve l’origine del nome latino Illicium che significa “attrarre”, proprietà legata alla fragranza dei suoi frutti. Da sempre, utilizzati soprattutto in cucina, in Oriente, specificatamente in Cina, i suoi frutti ad otto punte sono uno dei 5 ingredienti della famosa miscela aromatica (le 5 spezie cinesi) che abbina anice stellato, semi di garofano, semi di finocchio, cannella e pepe di Sichuan.
Se, tuttavia, si è alle prime armi con questa spezia bisogna fare attenzione a non confondere i frutti dell’Illicium verum con quelli dell'Illicium Religiosum Sieb, conosciuto anche come "Anice Giapponese" o "Anice Stellato Bastardo" o "Shikimi", che è, invece, una pianta tossica che produce frutti molto simili, solo leggermente più piccoli e arrotondati, che differiscono per la presenza di un piccolo uncino.

torna al menu...

L’anice stellato è una pianta aromatica sempreverde, di medie dimensioni, dalle foglie alternate, oblunghe, spesse e lucide che ricordano quelle della Magnolia (come questa, infatti, appartiene al genere delle dicotiledoni); originaria dell’Asia sud Orientale, predilige climi molto soleggiati, caldi e secchi, e terreni fertili e ben drenati.
La peculiarità di questa specie sono i fiori che vengono prodotti a partire dal settimo anno di età ed hanno un grande valore decorativo; grandi e gialli hanno la caratteristica di avere un ovaio suddiviso in otto carpelli che insieme vanno a costituire il frutto- simile ad una stella ad otto punte- che diventa ben evidente a maturità, quando si apre e lascia in mostra i semi.

torna al menu...

  1. [Star anise (Illicium verum): Chemical compounds, antiviral properties, and clinical relevance. Patra JK1, Das G1, Bose S2, Banerjee S3, Vishnuprasad CN4, Del Pilar Rodriguez-Torres M5, Shin HS6.)]
  2. (Star anise (Illicium verum): Chemical compounds, antiviral properties, and clinical relevance. Patra JK1, Das G1, Bose S2, Banerjee S3, Vishnuprasad CN4, Del Pilar Rodriguez-Torres M5, Shin HS6.)
  3. (Star Anise (Illicium verum Hook. f.) as Quorum Sensing and Biofilm Formation Inhibitor on Foodborne Bacteria: Study in Milk. Rahman MR1,2,3, Lou Z1,2,4, Zhang J2, Yu F1,2, Timilsena YP5, Zhang C6, Zhang Y1,2, Bakry AM2.)
  4. (Systemic Pharmacological Approach to Identification and Experimental Verification of the Effect of Anisi Stellati Fructus Extract on Chronic Myeloid Leukemia Cells. Kim YS1, Suh SY2, Ahn YT3, Lee CW3, Lee SY1, Ahn SC1, An WG4.)
  5. (Anisi stellati fructus extract attenuates the in vitro and in vivo metastatic and angiogenic potential of malignant cancer cells by downregulating proteolytic activity and pro-angiogenic factors. Kim A1, Im M1, Ma JY1.)
  6. (Effects of anethole in nociception experimental models. Ritter AM1, Ames FQ1, Otani F1, de Oliveira RM2, Cuman RK1, Bersani-Amado CA1.)
  7. (dentification of a new natural gastric lipase inhibitor from star anise. Kamoun J 1, Rahier R, Sellami M, Koubaa I , Mansuelle P , Lebrun R , Berlioz-Barbier A , Fiore M , Alvarez K , Abousalham A , Carrière F , Aloulou A .)
  8. Blaise Corthesy et al. Cross-Talk between Probiotic Bacteria and the Host Immune System. Journal of Nutrition. 2007

torna al menu...

Illicium verum, frutti

Prodotti simili

ZenStore Annatto Polvere (Bixa Orellana)

Annatto Polvere (Bixa Orellana)

Colorante e aromatizzante per cibi, antiossidante e ingrediente per cosmetici fai da te. Ricchissimo di carotenoidi, ha un effetto antiossidante e protettivo dei tessuti, illuminate e lenitivo della pelle. Rilascia un colore arancione intenso a cibi e cosmetici.

EUR 3,50 EUR 2,98 25 gr

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

EUR 3,99 EUR 3,39 100 gr

ZenStore Polvere di Cinque Spezie Cinesi - 5 Spezie - Miscela Esotica

Polvere di Cinque Spezie Cinesi - 5 Spezie - Miscela Esotica

La polvere delle cinque spezie cinesi è un tradizionale miscuglio di spezie utilizzato nella cucina cinese. Essa è formata , come suggerisce il nome, da 5 tipi di spezie: Finocchio, Anice stellato, Pepe di Sichuan, cannella e Chiodi di garofano. Queste miscela di spezie dona ai piatti una leggera nota mentolata.

EUR 2,99 EUR 2,54 50 gr

ZenStore Fava Tonka Semi Interi

Fava Tonka Semi Interi

I semi di fava tonka sono molto speziati ed aromatici, con note dolci e vanigliate. Ideali da grattugiare negli impasti di torte, biscotti e muffin o inseriti in creme, dessert e gelati, conferiscono un aroma unico anche a bevande e ricette salate.

EUR 3,98 EUR 3,38 20 gr

ZenStore Finocchio Semi Interi

Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

EUR 2,49 EUR 2,12 50 gr

ZenStore Aneto Semi

Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

EUR 2,99 EUR 2,54 50 gr

ZenStore Coriandolo Semi interi

Coriandolo Semi interi

I semi di coriandolo hanno un gusto delicato e piacevole, ottimi per aromatizzare ogni tipo di piatto e bevanda. Usati come infuso aiutano nella digestione, contrastando gonfiori addominali, reflusso e colon irritabile.

EUR 2,49 EUR 2,12 40 gr

ZenStore Curry indiano

Curry indiano

Miscela di spezie, ed erbe varie, come Curcuma, Cumino, Coriandolo, Peperoncino, ognuna di loro porta benefici per la nostra salute.

EUR 2,49 EUR 2,12 100 gr

ZenStore Cannella Cassia Cortecce

Cannella Cassia Cortecce

La Cannella Cassia è una spezia dall’aroma forte e pungente, indicata per le preparazioni alimentari, sopporta la cottura senza perdere il suo profumo. Con i suoi cannelli dalla forma aggraziata si preparano profumatori d’ambiente e pot pourri.

EUR 4,99 EUR 4,24 50 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?