- 20% su Oli essenziali e Assoluti 100% puri | - 15% su Fragranze
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Irrigatore Nasale Neti Pot Grande in Ceramica

Irrigatore Nasale Neti Pot Grande in Ceramica
  • Irrigatore Nasale Neti Pot Grande in Ceramica
  • Irrigatore Nasale Neti Pot Grande in Ceramica
  • Irrigatore Nasale Neti Pot Grande in Ceramica
Punteggio:
(1 recensione)
Marca: Sat Nam
Codice articolo: 4260110015011
Prezzo consigliato: 8,49 €
Disponibilità: solo 9
A questa variante non si applicano coupon sconto/zen point.
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 27 set. e giovedì 28 set.
L’irrigatore nasale è un vaso in ceramica bianca per la pulizia profonda delle narici. In Ayurveda è utilizzato da millenni per dare equilibrio al corpo e portare sollievo nel caso di raffreddore, naso chiuso, allergie inalatorie.

Utilizzo in breve: inserire il beccuccio in una narice e lasciar defluire all’interno del naso la soluzione salina contenuta all’interno. Usare nella routine quotidiana e all’occorrenza.

Proprietà in breve: pulizia profonda dei condotti nasali.

Controindicazioni in breve: non indicato per i bambini sotto i 7 anni, negli over 80, in gravidanza e nel periodo mestruale, in caso di protesi acustiche.

torna al menu...

L’irrigatore nasale è un piccolo vaso in ceramica bianca con capienza di 200 ml, usato per una pulizia profonda del naso. Il contenitore, dopo essere stato riempito del liquido desiderato, viene inserito nel naso attraverso il beccuccio. Semplicità di utilizzo, l’irrigatore è munito di un beccuccio del diametro di soli 12 millimetri.

La pulizia nasale è praticata e sostenuta come indispensabile dalla millenaria medicina ayurvedica per bilanciare il prana, la forza vitale del corpo e per il mantenimento della salute. Il benessere del corpo e della mente passano attraverso una buona qualità del respiro, la pratica del Neti, che indica il risciacquo nasale, aiuta nella pulizia dei condotti per garantire una buona respirazione. La medesima medicina indica i benefici e le virtù di questa pratica.

torna al menu...

La pratica ayurvedica da millenni consiglia di effettuare le irrorazioni nasali per realizzare una buona respirazione, di aria sana e pulita, considerata la base del benessere dell’intero organismo. Le azioni di prevenzione consigliano di tenere pulito il canale nasale dalle impurità e dai residui organici e di occuparsi di questa pratica quotidianamente.

Nella respirazione attraverso le narici la mucosa nasale e le ciglia presenti lungo i canali hanno il compito si bloccare le impurità e gran parte degli agenti patogeni che potrebbero entrare nell’organismo attraverso il flusso dell’aria. Si stima che il naso filtri circa 8 litri di aria al minuto e con essi anche un’elevata quantità di impurità. Il naso ostruito impedisce una buona respirazione mentre il processo di difesa dell’organismo è fortemente sollecitato. Con la pratica della pulizia della cavità nasale si può aiutare l’organismo a mantenersi in buona salute rimuovendo le particelle bloccate sulle mucose e sulle ciglia prima che raggiungano i seni nasali.

L’Ayurveda considera tutti gli effetti benefici del lavaggio nasale, che riportiamo a seguire:

  • pulizia e cura delle vie respiratorie superiori e delle mucose nasali;
  • sollievo ottenuto in caso di mucosa nasale secca;
  • prevenzione di raffreddori, allergie inalatorie ed infiammazioni dei seni frontali e paranasali.

Con la pratica quotidiana dell’irrigatore nasale è possibile:

  • liberare il naso e la cavità dal muco in eccesso;
  • ripulire da allergeni, pollini, polvere ed altre sostanze irritanti;
  • alleviare la sintomatologia di allergie e rinite;
  • migliorare la congestione della sinusite e delle infiammazioni a carico del naso;
  • rilassare la muscolatura del viso e della testa;
  • sciogliere le tensioni accumulate nella zona cervicale**.

Con l’uso della pulizia nasale al mattino si può mantenere una sensazione di freschezza ad ogni respiro per tutta la giornata. La pratica dell’irrorazione alla sera, prima di andare a dormire, aiuta a smettere di russare.

torna al menu...

Per gli occidentali questa pulizia è ancora poco conosciuta, secondo l’Ayurveda è importante aggiungerla alle normali operazioni di pulizia del corpo.

Il vaso per irrigazioni viene usato con una soluzione salina per la routine quotidiana e per la maggior parte degli interventi elencati precedentemente. In alcuni casi, in presenza di infiammazioni anche croniche e resistenti, la soluzione liquida può essere composta o addizionata da estratti naturali con proprietà specifiche, tra quelle che è possibile impiegare per uso interno, come ad esempio gli estratti di erbe officinali.

  1. Preparare una soluzione salina in acqua tiepida con una concentrazione di sale dell’1%. La capienza dell’irrigatore è di 200 ml di acqua, quindi aggiungere 2 gr di sale di buona qualità, si consiglia il sale rosa himalayano o un sale marino puro.
  2. Dopo aver riempito l’irrigatore inserire il beccuccio in una narice. Sollevare lentamente l’irrigatore per favorire il passaggio del liquido attraverso il naso, inclinare la testa dalla parte opposta a quella della narice interessata, in maniera tale che l’orecchio sia rivolto verso il basso e parallelo al pavimento. Al termine dall’irrigazione è opportuno espirare più volte e delicatamente spingere fuori l’aria con le narici per portar via ulteriori secrezioni in eccesso.
  3. Ripetere l’operazione spostando l’irrigatore all’ingresso dell’altra narice.
  4. Nel caso in cui una delle due narici è otturata basterà procedere con l’irrigazione attraverso quella libera.
  5. Si raccomanda di tenere la bocca aperta durante il lavaggio, per mantenere costante il flusso della respirazione e l’apporto di aria nei polmoni. Il liquido non va ingerito.

La forma dell’irrigatore e l’inclinazione del beccuccio permettono un’introduzione semplice del liquido nelle narici. La pratica dell’irrorazione, una volta che si sono comprese le azioni da fare e si è superato il timore spontaneo che potrebbe insorgere, prevede un impegno di soli 3 minuti.

Attività preventiva e/o quotidiana: Si consiglia di usare l’irrigatore nasale 2 volte alla settimana per un’azione preventiva, ogni giorno in presenza di raffreddori anche allergici, di infezioni e di disturbi che necessitano di un’azione costante.

torna al menu...

Lavaggio per la sinusite
Preparare un composto di 100 ml di latte e 1/2 cucchiaino di polvere di curcuma e portare ad ebollizione. Togliere dal fuoco e diluire con 100 ml di acqua. Attendere che diventi lievemente tiepido e procedere con l’irrigazione, ripetendo l’applicazione ogni giorno per 7 giorni consecutivi al fine di poter osservare dei risultati apprezzabili.
Il lavaggio con questi ingredienti è consigliato per dare sollievo dall’infiammazione dei seni nasali ostruiti dal muco, che stazionando provoca la proliferazione di batteri e l’insorgenza di infiammazioni, causa dei dolori nella parte frontale della testa.

torna al menu...

• Evitare l’uso di sale iodato nella soluzione.
• In caso di fragilità capillare praticare la pulizia solo sotto il controllo medico.
• Controllare la temperatura dell’acqua prima di inserirla nell’irroratore e procedere con il lavaggio solo se è piacevolmente tiepida.
• Nel caso di problemi alle orecchie o in presenza di protesi acustiche (per il naturale collegamento tra i tra condotti nasale, orale ed uditivo), è vivamente sconsigliata l’irrogazione nasale.
• Si sconsiglia l’uso dell’irrigatore nasale nei bambini sotto i 7 anni, nelle persone anziane ultra ottantenni, durante la gravidanza e nei giorni delle mestruazioni. Evitare dopo i pasti e a seguito di una attività fisica intensa, quando si ha la febbre e in caso di diarrea.

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio Essenziale di Abete Siberiano

Olio Essenziale di Abete Siberiano

L'olio essenziale di Abete Siberiano svolge una potente azione di disinfezione sulle vie respiratorie ed è usato per combattere patologie più gravi, come la laringite, la sinusite o la bronchite cronica, ed è anche efficace contro la tosse secca.

EUR 5,99 EUR 4,79 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino Biologico

Olio Essenziale di Rosmarino Biologico

L'olio essenziale di Rosmarino Bio risulta utile contro l'acne, ottimo contro la cellulite e la ritenzione idrica. Ideale per prepare oli per massaggi e per la cura dei capelli.

EUR 6,49 EUR 5,19 5 ml

Hesh Multani Mati Polvere (Argilla Terra di Fuller)

Multani Mati Polvere (Argilla Terra di Fuller)

Polvere ayurvedica di Multani Mati, assorbe le impurità e il sebo, per pelle grassa e con acne. Dona vitalità con un effetto tonificante, realizza una pelle luminosa e sana.

EUR 3,49 100 g

Prodotti simili

Hesh Amla Polvere

Amla Polvere

L’amla in polvere è un prodotto della medicina Ayurvedica adatto alla cura di capelli e pelle. Rinforza i capelli, stimola la crescita e ne intensifica i toni scuri. Sulla pelle elimina brufoli ed impurità .

EUR 3,69 100 gr

Hesh Kapoor Kachli Polvere

Kapoor Kachli Polvere

Polvere di Kapoor Kachli, profumo piacevole e speziato, antisettico per la cute, condizionante e illuminante. Ispessisce i fusti e rende le chiome voluminose e splendenti.

EUR 3,99 50 g

ZenStore Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Polvere di Fieno greco come integratore alimentare, ricostituente e rinforzante muscolare, riduce zuccheri e grassi nel sangue. Immancabile per la pelle e la vitalità dei capelli.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Javadhu Profumo di Paradiso Polvere Profumata Indiana

Javadhu Profumo di Paradiso Polvere Profumata Indiana

Javadhu, miscela pregiata di legni e fiori, odore avvolgente e intenso, armonizza corpo e mente. Per profumare corpo e capelli a lungo, per sedute di meditazione e yoga.

EUR 9,99 6 gr

Hesh Shikakai Polvere

Shikakai Polvere

Ricca di saponine vegetali, la polvere di shikakai è un ottimo detergente naturale per viso, corpo e capelli. Si usa come shampoo alternativo per il suo potere lavante, rinforzante e condizionante. Lascia i capelli morbidi, lucidi e sani.

EUR 3,29 EUR 2,99 100 gr

Hesh Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

La polvere di brahmi pura al 100% è ottima sia per la pelle che per i capelli in quanto è un rinvigorente e antiossidante naturale. Riduce la caduta dei capelli e ne stimola la crescita, donando alla chioma splendore e lucentezza.

EUR 3,99 100 gr

Hesh Heenara HAIR WASH - Shampoo in Polvere

Heenara HAIR WASH - Shampoo in Polvere

Shampoo naturale costituito al 100% da erbe ayurvediche. Deterge e purifica il cuoio capelluto, svolgendo un’azione sebonormalizzante e condizionante. Lascia i capelli setosi, morbidi e lucenti.

EUR 3,99 100 gr

Top Op Amla in Polvere per Capelli

Amla in Polvere per Capelli

Amla in polvere per impacchi ai capelli e per la cura del cuoio capelluto, frizioni pre shampoo e lavaggio dei capelli, chiome sane, pulite, forti, voluminose e luminose.

EUR 3,99 100 g

Hesh Neem Polvere

Neem Polvere

La polvere di neem ha proprietà antibatteriche, astringenti, sebo normalizzanti e purificanti; perfetta sui capelli grassi e con forfora. Agisce anche sulla pelle impura e grassa in caso di acne, dermatiti ed irritazioni.

EUR 3,99 100 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?