081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Cedro di Atlas Biologico

L'olio essenziale di cedro atlas bio presenta potentissime proprietà  aromatiche, cosmetiche e terapeutiche. Agisce principalmente sul tratto respiratorio ed urinario, mentre sulla cute svolge un'azione antisettica e astringente e sui capelli presenta una proprietà  rinforzante. Infine può essere utilizzato per profumare la casa ed allontanare insetti.

Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
-
+
4,49 € 6,99 €
1.50 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 21 lug. e martedì 22 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

INCI: Cedrus Atlantica Bark Extract

100% puro e naturale

L’olio essenziale di cedro atlas bio  si ottiene tramite la distillazione in corrente di vapore del legno triturato (tronco e rami) della pianta Cedrus Atlantica, un impotente albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae.

I cedri dell’atlante sono diffusi nella catena montuosa dell’atlante situata in Africa del nord, dal quale acquisisce il nome, ma possiamo imbatterci in questa specie anche in Europa. In questi luoghi si possono trovare dei boschi ricchi di questa pianta. L’albero si mostra con un aspetto a forma di cono, la sua altezza rasenta i 40 metri, altitudine occupata dal suo rigido tronco, modellato da una corteccia grigiastra e crepata, e dalla sua prosperosa chioma, fiorente di foglie aghiforme e di frutti a forma di pigna dal colore giallo e verde, rispettivamente quelli maschili e femminili.

Questa pianta veniva utilizzata fin dall’antichità: Il legno veniva impiegato per costruire dimore in grado di allontanare insetti, difatti si narra che il Re Salomone eresse il suo tempio con il legno di quest’albero, successivamente Origene confermò che il cedro salvaguardava la casa dalla corruzione. Gli indigeni lo utilizzavano per la meditazione e la consacrazione e gli orientali come incenso o trattamento per affezioni respiratorie.

L’albero possiede un aroma caratteristico che possiamo percepire anche nell’olio essenziale di cedro atlas bio, il quale sprigiona un profumo acceso, forte e raffinato. D’aspetto si presenta come un liquido denso dal colore giallo tendente all’arancio.

  • I principi attivi che possiamo trovare nell’olio sono dei sesquiterpeni come atlantone, cedrolo, cadinene, imacalene, cariofillene, cedrene,  pinene e tuiopsene.

Curiosità: Le sue origini risalgono agli Egizi, i quali presumibilmente furono i primi ad estrarlo. Essi cospargevano l’olio nelle tombe per conservare al meglio il corpo del faraone oppure lo inserivano nell’elisir di giovinezza per le donne anziane o lo spalmavano sui papiri per garantire una migliore manutenzione. 

L’olio essenziale di cedro atlas bio presenta potentissime proprietà aromatiche e terapeutiche in grado di apportare benefici all’organismo e di rinforzare il sistema immunitario. Queste proprietà terapeutiche agiscono principalmente sul tratto respiratorio ed urinario. Sulla pelle funge da antisettico contro acne e foruncoli, mentre sui capelli riesce ad evitarne la caduta. Infine può essere utilizzato per profumare la casa.

Le sue proprietà aromatiche e terapeutiche sono: Repellenti, rinforzanti, anti caduta, astringenti, anti reumatiche, anti dolorifiche, espettoranti, antisettiche, emmenagoghe, cicatrizzanti, rubefacenti, antibatteriche, antiseborroiche, toniche, antispasmodiche, diuretiche, antimicotiche, antiseborroiche, fluidificanti, disinfettanti, rigeneranti, stimolanti, afrodisiache, antiputrefattivo, lipolitiche, antirughe.


Proprietà aromatiche


  • Stimolante: Si narra che l’aroma dell’olio possieda delle intense proprietà aromatiche, le quali possono accendere in voi un meccanismo che infonde sicurezza, coraggio e dirige il nostro carattere verso un processo di fortificazione e confidenza in se stessi.  Nei periodi dove vi sentite incerti e dubbiosi, vi indirizzerà verso la giusta decisione con maggiore chiarezza.
  • Rilassante: La sua fragranza ti avvolge in un aura di pace e serenità dove tutte le paure, ansie e nervosismi voleranno via. Quest’atmosfera creata è ricercata da tutti coloro che sono attratti dalla meditazione. Inoltre, vi aiuterà a respingere lo stress e la tensione nei giorni di innovazioni e cambiamenti, come ad esempio un nuovo incarico, un trasferimento o una nuova relazione.
  • Antidepressivo: Agisce sul sistema nervoso ed, oltre a fungere da calmante, offre un valido aiuto per vincere la depressione e l’insonnia.
  • Repellente: Se si cosparge in casa, la sua fragranza renderà l’ambiente ostile per gli insetti,  parassiti e acari. Allontana tarme, in modo da salvaguardare gli indumenti, e soprattutto i tarli, così da proteggere il legno. Infine è molto utile sul pelo degli animali.

Proprietà terapeutiche e cosmetiche


  • Rinforzante per capelli: I capelli, grazie all’olio il quale migliora la circolazione sul cuoio capelluto, divengono maggiormente resistenti, così da ridurre la precoce perdita di capelli, conosciuta come alopecia. Oltre ad evitarne la caduta, nutre il cuoio capelluto, elimina la forfora e stimola la crescita. Efficace sia sui capelli grassi sia secchi.
  • Antisettico/Astringente per la pelle: Ideale su pelle grassa poiché si oppone alla crescita di foruncoli, sebo, punti neri ed acne. Può migliorare l'aspetto della pelle durante irritazioni, dermatite, micosi, eczemi ed allevia il prurito delle punture di zanzara.
  • Idratante per la pelle: Funge da purificante e tonico per la cute secca e per le impurità, difatti può essere inserito in preparazioni cosmetiche per incrementare le loro capacità. Si prende cura della pelle poiché presenta anche proprietà emollienti e nutritive.
  • Dimagranti: Ripristina il corretto funzionamento della circolazione sanguigna in modo da smaltire liquidi e grassi in eccesso, contribuendo dunque alla scomparsa della cellulite, inestetismi e ritenzione idrica. Inoltre regolarizza il metabolismo.
  • Espettorante: La sua azione antibatterica libera il tratto respiratorio in modo da blandire il raffreddore. Garantisce notevoli risultati anche contro la tosse, la tonsillite, il catarro e la bronchite.
  • Anti dolorifico/Antinfiammatorio: Queste due proprietà si combinano perfettamente per curare i reumatismi ed affievolire l’artrite.
  • Emmenagogo: Allevia i dolori che derivano dalle mestruazioni, svolgendo anche un’azione di regolarizzazione del ciclo.
  • Diuretico: Risulta essere un abile prodotto per la cura di affezioni al tratto urinario, infatti si può adoperare nella terapia contro cistiti, leucorrea e infezioni batteriche.
  • Cicatrizzante: Facilita e velocizza la cicatrizzazione dei tessuti.

L’olio essenziale di cedro atlas bio può essere utilizzato per profumare la casa, allontanare insetti e nelle miscele pot-pourri. Il suo uso terapeutico si indirizza verso suffumigi, semicupi, pediluvi, impacchi e applicazione contro dolori, mentre in cosmetica viene inserito in shampoo, creme, unguenti contro acne e cellulite. Infine può essere utilizzatore per profumare saponi o come fissatore di fragranze.


Uso aromatico


  • Aggiungere una decina di goccia di olio essenziale di cedro atlas in un diffusore o negli umidificatori per inondare la casa del suo profumo.
  • Versare qualche goccia di olio in vecchi sacchetti del tè oppure su di un materiale capace di assorbire l’olio (legno o terracotta) e collocarlo nell’armadio per donare agli indumenti la sua fragranza e per allontanare insetti.
  • Si sposa bene con i seguenti oli per una ricetta aromatica: jojoba, mandorle dolci, bergamotto, cipresso, gelsomino, rosmarino, limone, patchouli, sandalo e rosa mosqueta.

Uso cosmetico


  • Shampoo e crema: Nel vostro usuale shampoo o nella vostra crema, indicativamente di 100ml, versare circa trenta gocce di olio per regalare al prodotto le sue capacità.
  • Maschera contro alopecia: Realizzare un composto dei seguenti oli: 50 ml di jojoba, 3 ml di cedro atlas e poche gocce di olio di mandorle dolci. Massaggiare il preparato sul cuoio capelluto, attendere circa un quarto d’ora e sciacquare. Realizzarlo approssimativamente due volte a settimana.
  • Unguento: Si può preparare una ricetta mescolando l’olio essenziale con qualche goccia di olio di avocado, di argan e un po’ di miele. Massaggiare sulla cute.
  • Contro l’acne: In 150 ml di acqua minerale versare una decina di gocce di olio di cedro ed un po’ di tè, intridere un panno con il liquido ed applicarlo sul viso con un po’ d’ovatta, risparmiando il contorno occhi. È possibile realizzare un composto anche amalgamando l’olio con l’argilla.
  • Contro la cellulite: Massaggiare, diluito, sulle parti del corpo che desiderate tonificare. Per potenziare le sue capacità, mescolare con l’olio di mandorle dolci o di jojoba.
  • Contro le rughe: Amalgamare insieme, con la stessa quantità, l’olio di cedro, di sandalo e di rosa mosqueta e spalmare sul viso una volta al giorno.
  • Dopo un’epilazione: In 50 ml di olio di jojoba aggiungere venti gocce totali di olio di sandalo e olio essenziale di cedro per nutrire la pelle dopo una rasatura o ceretta.
  • Bagno: Versare una decina di gocce nella vasca da bagno oppure sulla spugna da frizionare sul corpo durante la doccia.

Uso terapeutico


Suffumigi: In un contenitore riempito d’acqua molto calda, versare circa 8 gocce di olio. Con un asciugamano coprire il proprio capo ed avvicinarsi al contenitore cercando di racchiuderlo per creare una cappa di vapore. Per un effetto più pratico versare due gocce sul fazzoletto e respirare.

Impacchi e applicazioni: Spalmare il prodotto sul petto per ricevere un effetto vantaggioso alle vie respiratorie, oppure sul ventre per alleviare i dolori mestruali. Dopo l’applicazione coprire la zona con panni caldi. Si possono aggiungere anche delle gocce di olio di mandorle dolci o di argan.

Contro i dolori reumatici: Sulla zona interessata frizionare, due volte al giorno, circa una ventina di gocce di olio essenziale di cedro atlas accompagnato da olio di jojoba, di mandorle dolci e di oliva, con una quantità totale di 50 ml.


Controindicazioni: Consigliabile solo per uso esterno.Non è idoneo per bambini e donne incinte o nella fase di allattamento. Non usare quantità ingenti.

Avvertenza: Sperimentare il prodotto sul polso per confermare che non causi irritazioni alla pelle in caso di ipersensibilità. Utilizzarlo preferibilmente diluito. Conservare al chiuso in un luogo lontano da umidità, luce e calore. Non esporsi ai raggi solari subito dopo l’applicazione.

I clienti hanno acquistato anche...

Potrebbero interessarti anche...

Olio Essenziale di Eucalipto

ZenStore Olio Essenziale di Eucalipto

L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà decongestionanti, espettoranti, antisettiche, purificanti, tonificanti e stimolanti. Utile in caso di tosse e raffreddore, è repellente, cicatrizzante e contrasta i cattivi odori.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Cajeput

ZenStore Olio Essenziale di Cajeput

L'olio essenziale di Cajeput (o tea tree bianco) è antisettico e calmante. I suoi suffumigi risultano utili contro le affezioni respiratorie. Ha inoltre funzioni analgesiche, antibiotiche, balsamiche e lenitive. Utilizzato in aromaterapia per disinfettare gli ambienti.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Citronella Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Citronella Biologico

L'olio essenziale biologico di citronella è un incredibile antibatterico, capace quindi di combattere l'influenza, la sinusite e i problemi respiratori in genere, ma anche l'acne e gli inestetismi della pelle. Risulta poi incredibili come deodorante e purificante per il corpo ed in generale per tutte le superfici della casa.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Menta Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Menta Biologico

L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.

5,99 € 5 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (5 valutazioni)
olio cedro atlas
di Rosella77
12 maggio 2021
OTTIMO
di PuPa
31 agosto 2020
Cedro di Atlas
di SimonaC
03 luglio 2020
Ottimo
di Gladys
05 novembre 2018
ottimo
di Romana
16 gennaio 2017

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.

Vuoi effettuare l'accesso a Zenstore.it?

Sei un nuovo cliente?

Password dimenticata?

Crea il tuo account

L'articolo è stato aggiunto al carrello
Vedi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Vai al carrello

Spesso acquistati insieme...

Si è verificato un errore!

Segnalaci un nuovo prodotto

Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.