081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Bacche di Ginepro

Olio essenziale dalle bacche del Ginepro, aroma balsamico e dolce, contro batteri e infiammazioni, dolori muscolari e articolari, astringente, diuretico e drenante, neurotonico.

-
+
8,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 26 ago. e mercoledì 27 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: India
Allergeni: limonene
Costituenti chimici: α e β-pinene, mircene, limonene.
Nome famiglia: Cupressaceae

Aspetto: liquido

Colore: da incolore a giallo verde

Odore: fresco, balsamico

Parte della pianta utilizzata: bacche

Punto d’infiammabilità: 85° C

Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti dirette di luce diretta e calore.

Utilizzo in breve: uso esterno, nelle miscele con oli vegetali per massaggi drenanti, antidolorifici, energizzanti, bagni e semicupi, in diffusione e vaporizzazione, tonico e ingrediente di unguenti lenitivi.

Proprietà in breve: antiossidante, antinfiammatoria, analgesico, astringente, antisettico, diuretico e drenante, purificante, neurotonico, scioglie i blocchi e favorisce la determinazione.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza e in allattamento, evitare l’uso in caso di allergia a uno o più dei suoi componenti. Negli altri casi prima dell’uso topico effettuare un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità personale del prodotto.

L’Olio Essenziale di Bacche di Ginepro si ottiene con l'estrazione in corrente di vapore dai frutti della conifera Juniperus Communis. L’estratto è caratterizzato da un aroma balsamico che richiama quello rilasciato dagli aghi di pino, nota di cuore con una fragranza dolce e una profumazione fruttata.

L’olio essenziale è un’essenza rubefacente, riscalda la parte del corpo in cui viene applicato realizzando una riattivazione sia del microcircolo sanguigno che del sistema linfatico. Qualità che si estende anche all’ambito più prettamente aromaterapico, esso infatti infonde coraggio e favorisce il lavoro di miglioramento nell’ambito della personalità e della psiche.

Impiegato come attivo snellente, viene inserito nelle preparazioni per trattare i cuscinetti adiposi e la cellulite. Riattiva la circolazione e attraverso la diuresi favorisce l’eliminazione di tossine e liquidi ristagnanti nei tessuti.

Ampia attività analgesica, ha un effetto lenitivo nei dolori articolari e reumatici, antispasmodico nelle contrazioni dolorose della muscolatura. Sulla pelle e nei tessuti è un antisettico, depura con un’azione batteriostatica infezioni, eczemi e pelle acneica.

Indicato per la pelle grassa e impura su cui esercita un’azione astringente e seboregolatrice dei pori, stimola la ricrescita dei capelli con la sollecitazione dei follicoli piliferi.

L’Olio Essenziale di Bacche di Ginepro è ricco di terpeni, l’α-pinene conferisce il profumo balsamico all’estratto, realizzando un’azione antinfiammatoria e protettiva dai radicali liberi. La sua azione specifica è di inibitore degli enzimi coinvolti nei processi infiammatori. Il mircene combina la propria efficacia antinfiammatoria, arricchendo l’estratto di proprietà analgesiche e antibatteriche.

Antisettico: Indicato per la pelle acneica e per le infiammazioni causate da dermatiti ed eczemi. Con l’inalazione mirata può agire come antisettico delle vie respiratorie, limitando la carica batterica causa di infiammazioni. Impiegato nei bagni localizzati per limitare le affezioni cutanee, particolarmente efficace per trattare le infezioni uro-genitali, tra cui la cistite.

Depurativo: Le molecole profumate hanno un effetto purificatore di ampio spettro, agisce sull’intera superficie cutanea con una pulizia approfondita della stessa. Azione antisettica sulle vie respiratorie utile nel contrastare i malesseri stagionali e stimolare l’eliminazione di muchi in eccesso. Impiegato sul cuoio capelluto è un antiforfora, libera da sebo e dalle impurità. Viene utilizzato per realizzare lozioni per regolare la sudorazione di mani e piedi e contrastare la formazione di cattivi odori.

Astringente: L’Olio Essenziale estratto dalle Bacche di Ginepro è utilizzato nel trattamento della pelle grassa e della pelle acneica, dove ha un effetto normalizzante sulla produzione sebacea, ingrediente efficace per la cura delle infiammazioni cutanee, trova applicazione anche nel trattamento della pelle acneica.

Lenitivo: L’olio essenziale ha un’efficacia antinfiammatoria, impiegato per calmare il mal di testa. Grazie all’azione riscaldante viene utilizzato per dare sollievo in caso di reumatismi, artrosi, artrite, neurite. Stimola l’eliminazione delle tossine che causano il processo infiammatorio e tra queste l’acido urico che determina le infiammazioni articolari e la gotta.

Spasmolitico: Rilassa la muscolatura contratta da spasmi con un’azione analgesica molto interessante. Grazie alla penetrazione trans-epidermica permette di distendere il tessuto muscolare alleviando il dolore, indicato per aiutare gli atleti nel dopo allenamento intenso e anche per occasionali tensioni dovute a un surplus di sforzi.

Drenante: Impiegato per trattare la cellulite, contrasta la ritenzione idrica con i ristagni che causano la pelle a buccia d’arancia. Azione diuretica, favorisce l’eliminazione dei liquidi riducendo l’inestetismo, con una disintossicazione sia al livello dei tessuti che cutanea. Efficace nel modulare il gonfiore premestruale e come coadiuvante per la perdita di peso nell’obesità. Da utilizzare nei preparati per l’uso topico, anche in sinergia con altri attivi per modellare la silhouette.

Stimolante della ricrescita: L’olio essenziale stimola il microcircolo migliorando l’irrorazione dei bulbi piliferi. Viene inserito nelle maschere e negli impacchi per stimolare la ricrescita dei capelli.

In aromaterapia viene impiegato per liberarsi dalle dipendenze da alcool e da cibo. L’essenza favorisce l’eliminazione di inibizioni e i blocchi di carattere psico-emotivo, aiuta a superare eventi dolorosi e pesantezza causata da eccessivo senso di responsabilità. Sostiene nella fase di trasformazione con una spinta deterministica e una componente di audacia.

L’Olio Essenziale di Bacche di Ginepro viene usato in diluizione, aggiunto a un olio carrier o alle creme per viso e corpo utilizzate abitualmente. La quantità di prodotto da inserire varia in base all’utilizzo.

Diffusione: Unire 1 goccia di olio essenziale per ogni mq del locale in cui si intende vaporizzare la miscela aromaterapica.

Massaggio drenante: Aggiungere 15 gocce di olio essenziale in 50 ml di olio vegetale a scelta. Applicare sulle zone interessate da cuscinetti adiposi e cellulite praticando un massaggio per stimolare il sistema linfatico e riattivare la circolazione.

Massaggio antidolorifico: Unire 2-3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio vegetale e massaggiare le zone indolenzite, arti, addome, giunture e articolazioni.

Vaporizzazione: Inserire 2-3 gocce di olio essenziale nel vaporizzatore e trattare la pelle da impura ad acneica, realizza anche un effetto rivitalizzante sulla cute opaca e stanca.

Unguento lenitivo: Mescolare 40 ml di olio vegetale o un oleolito a scelta con 8 g di cera di api, da sciogliere a bagnomaria, attendere che il composto raffreddi e aggiungere fino al 10% di Olio Essenziale di Bacche di Ginepro.

Bagni: Aggiungere 10 gocce in un litro d’acqua ed effettuare delle aspersioni con la miscela profumata realizzata dall’olio essenziale. Per trattare la zona genitale realizzate un semicupio con la stessa preparazione, in cui immergersi dalla vita in giù al mattino e alla sera, fino al miglioramento dei sintomi. Per immersioni complete aggiungere 15 gocce a una manciata di sale e unire il tutto all’acqua della vasca. Sciogliere i sali aromatizzati ed effettuare un bagno di 20-30 minuti.

Tonico: Unire 5 gocce di olio essenziale in acqua floreale, mescolare bene prima dell’uso e applicare sulla pelle mista, impura, grassa e acneica. Terminare con la crema idratante e non esporsi al sole dopo l’applicazione.

Profumazione molto apprezzata nei cosmetici dedicati all’uomo, l’Olio Essenziale di Bacche di Ginepro viene inserito nelle preparazioni cosmetiche delle lozioni after shave: Si impiega come fragranza di saponi solidi e detergenti liquidi, nelle acque floreali e naturalmente nei profumi speziati.

L’Olio Essenziale di Bacche di Ginepro viene usato in sinergia con gli oli essenziali di:

Evitare l’uso nei periodi della gravidanza e dell’allattamento. Non usare in caso di allergia, negli altri casi si consiglia di testare un paio di gocce di prodotto sulla parte interna del braccio. Attendere 24/48 ore, non impiegare l’olio essenziale se si manifestano rossori e irritazioni.

Il nome della pianta potrebbe derivare da juniprus, il cui significato è aspro per richiamare il sapore tipico rilasciato dai frutti dell’arbusto. Bacche e ramoscelli insieme sono tra i rimedi della medicina monastica, messi a bollire in una pentola emanano vapori balsamici con cui si trattano gli stati influenzali.

Le bacche del Ginepro essiccate sono utilizzate come spezia da tempi remoti, usate come profumo già nel 1000 a.C. Altra testimonianza risale al noto cuoco Apicio, che apprezzando il gusto dolce e pungente che le caratterizza, le consigliava per aromatizzare i sapori forti dei piatti a base di carni e selvaggina. Prima e dopo i ramoscelli e le bacche sono stati bruciati per le fumigazioni contro le epidemie.

Il Ginepro è un arbusto dioico, che raggiunge mediamente i 3 metri di altezza, ricco di ramificazioni e dallo sviluppo irregolare. Diffuso in Europa, in America del Nord e in Asia, predilige le zone appenniniche e alpine. Corteccia rosso- bruna, foglie aghiformi e acuminate, unite a gruppi di tre. Gli esemplari maschili producono fiori piccoli e poco vistosi, le piante femminili generano fiori che si trasformano in galbuli, conosciuti comunemente come bacche. Queste sono di forma sferica, consistenza interna carnosa, da verdi diventano bluastre a seguito della lunga maturazione.

Juniperus Communis Berry Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Caffè

ZenStore Olio Essenziale di Caffè

L’olio essenziale di caffè, dall’aroma caldo ed intenso, ha proprietà energizzanti, stimolanti, drenanti e vasodilatatorie, capace di agire su cellulite, ritenzione idrica, borse ed occhiaie. Stimola la mente, contrastando stress ed affaticamento.

5,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Bergamotto

ZenStore Olio Essenziale di Bergamotto

L'olio essenziale di bergamotto ha proprietà antisettiche ed antiflogistiche, ideale contro le infiammazioni della pelle. Agisce come calmante sugli stati di stress e di agitazione. Non esporsi al sole dopo averlo usato sulla pelle in quanto è fototossico.

5,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio Essenziale di Ginepro Foglie

ZenStore Olio Essenziale di Ginepro Foglie

L'olio essenziale di ginepro contiene dei componenti chimici che lo rendono ideale per disintossicare l'organismo, in caso di acne, per combattere la cellulite e come espettorante. Davvero una panacea di benefici concentrati in un piccolo olio essenziale.

8,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Origano Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Origano Biologico

L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

9,99 € 5 ml
Recensioni
3 su 5 stelle (1 valutazione)
Intenso
di Vo
12 maggio 2025

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.