081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Passiflora Incarnata Sommità - Infuso/Tisana

La passiflora agisce sul sistema nervoso con un’azione calmante, sedativa ed ipnoinducente, efficace ansiolitico naturale. Riduce le secrezioni gastriche, migliora l’umore, coadiuva nelle diete dimagranti dove tratta la fame nervosa.

-
+
5,99 €
Ordina entro 5 ore e 40 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Italia
Costituenti chimici: flavonoidi (vitexina), glucoside, fitosteroli, passifloriana, acidi fenoli, cumerine, armina, armolo.
Nome famiglia: Passifloraceae

Parte della pianta utilizzata: parti aeree

Conservazione: conservare in luogo fresco es asciutto, al riparo da fonti dirette di luce.

Utilizzo in breve: uso interno, 1 cucchiaio per tazza d’acqua, da 1 a 3 volte al giorno.

Proprietà in breve: sedativa, spalmolitica, ipnoinducente, ansiolitica, anti ipersecrezione gastrica, antiulcera.

Controindicazioni in breve: non impiegare in gravidanza.

Le parti aeree della Passiflora sono la droga impiegata per realizzare tisane ed infusi, con le parti selezionate dalla pianta che risponde al nome botanico di Passiflora incarnata. La pianta nel periodo della fioritura presenta dei grandi fiori che l’hanno resa un simbolo religioso, la crescita lenta simboleggia le virtù calmanti di cui è portatrice, il terreno che predilige è caldo come un luogo ospitale che concilia il riposo, al pari dell’azione ipnoinducente di cui è capace.

Coltivata da millenni, la pianta raggiunse l’Europa nel 1600 e qui divenne ben presto un utile medicamento per trattare gli spasmi e gli stati di agitazione nervosa. Questi impieghi sono continuati nel tempo ed attualmente si riconoscono alla piante le sue virtù, in parte spiegate dalle presenza attiva dei flavonoidi e degli alcaloidi, con gli ulteriori apporti della restante componente chimico fisica.

Viene assunta per trovare sollievo in caso di agitazione, grazie all’effetto rilassante di cui è capace, anche per sollevare in caso di umore negativo e stati di pesantezza psicologica. Diviene un supporto nelle diete dimagranti, per contrastare l’eccesso di peso e l’obesità, perché ha un’efficace azione sulla fame nervosa.

Utile anche alle donne che affrontano il delicato periodo della menopausa, con l’articolata sintomatologia che lo caratterizza, indicato l’uso per il trattamento del colon irritabile.

Rilassante: La vitexina della Passiflora le conferisce qualità calmanti, gli alcaloidi sono sedativi attivi sul sistema nervoso centrale, i suoi estratti pertanto sono da considerarsi un ansiolitico naturale, capace di dare sollievo nei casi di agitazione, stress, tensioni che incidono sulla sfera emotiva dell’individuo.

Sedativa: Utile per trattare il disturbo dell’insonnia l’azione calmante della vitexina e degli alcaloidi si ripercuote anche sulla possibilità di avere un riposo al momento giusto, evitando che gli stati di tensione allontanino la possibilità di un rilassamento necessario al termine della giornata.

Spalmolitica: La medesima azione sul sistema nervoso centrale si esplica sulla muscolatura liscia, della quale calma le contrazioni involontarie, causate da una sindrome di irritazione di natura nervosa, che coinvolge gli organi del sistema digerente, stomaco ed intestino in particolare.

Coadiuvante nelle diete dimagranti: La tisana di Passiflora rappresenta un valido coadiuvante nelle diete dimagranti, per la capacità dell’estratto di agire sulla fame nervosa, per compiere un’azione di rilassamento a livello psichico e contrastare l’insorgenza del fenomeno conosciuto come fame nervosa.

Antiacido: I componenti della Passiflora sono annoverati tra le sostanze che riducono la secrezione gastrica, con un’attività depressiva sulle terminazioni nervose del parasimpatico, più efficacemente di altre erbe officinali, anch’esse molto valide, che possono essere utilizzate in sinergia con essa.

Uso interno

La Passiflora si utilizza sotto forma di infuso, rilasciando nell’acqua i suoi attivi, anche mescolata ad altre erbe officinali per trattamenti specifici.

Infuso di Passiflora

Dosi: un cucchiaio raso di sommità di Passiflora, una tazza di acqua (150-200 ml).

Preparazione: Portare l’acqua ad ebollizione, versarla sulla droga, coprire e lasciare in infusione per 20 minuti, poi filtrare e bere.

Per sedare la fame: Assumere una tisana di Passiflora nella metà mattinata durante i periodi in cui si pratica una dieta dimagrante e ripetere il consumo nella metà del pomeriggio.

Tisana per l’insonnia

Preparare una tisana con 12 gr ogni 150 di acqua bollente. Lasciare in infusione per 10-15 minuti, filtrare e bere da 1 a 3 volte al giorno.

Tisana per l’insonnia delle donne in gravidanza

Preparare una tisana con 6 gr ogni 150 di acqua bollente. Lasciare in infusione per 10-15 minuti, filtrare e bere da 1 a 3 volte al giorno.

Impiegare le parti aeree della Passiflora in sinergia con Salvia sclarea e Biancospino per rafforzare l’impiego come sedativo ed ansiolitico, quest’ultimo specie in presenza di palpitazione e tachicardia.

Evitare l’uso durante la gravidanza.

La Passiflora veniva coltivata nei giardini della civiltà azteca, al tempo del grande sovrano Montezuma, quando essa raggiunse il suo apice espansivo.

L’etimologia del nome di questa pianta deriva dalle parole latine passio e flos, fiore della passione. Esso è identificato come fiore della passione di Cristo perché sembra rappresenti questo momento carico e simbolico della vita del Cristo. Si presenta a forma di stella, di colore giallo, con intorno dieci raggi ed al centro i filamenti che richiamano la nota corona di spine. I tre steli sono come i tre chiodi impiegati per la crocefissione, la forma degli stami e dei viticci ricordano la flagellazione, mentre le foglie rimandano alle lance dei soldati romani.

La Passiflora è una pianta perenne con attitudine rampicante, munita di un rizoma di tipo strisciante da cui originano vari fusti, per uno sviluppo a cespuglio. I rami sono muniti di viticci per avvinghiarsi ed ancorare la pianta nel suo sviluppo aereo. Le foglie sono alterne, con una sezione intera ed una terminale composta da vari lobi con apice e bordo seghettato. I fiori sono di tipo solitario, dalla struttura complessa, composti da tre brattee, cinque sepali di colore bianco-verde all’esterno ed altrettanti petali completamente bianchi, con una corona centrale composta da filamenti viola.

Passiflora Incarnata L. aerial part

I clienti hanno acquistato anche...

Valeriana Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Valeriana Radice - Tisana/Decotto

La radice di Valeriana ha proprietà ansiolitiche, sedative e rilassanti, contrasta l’insonnia causata da stati depressivi e/o ansiosi. Attenua il dolore in caso di dismenorrea, rilassa la muscolatura liscia e contrasta la sindrome da colon irritabile.

5,49 € 100 gr
Chia Semi

ZenStore Chia Semi

I Semi di Chia sono un incredibile integratore naturale di vitamine e minerali, ed una ricca fonte di proteine vegetali. Ideale per le loro capacità  positive sul sistema immunitario, per la salute del cuore, per la digestione, per la perdita del peso e tanto altro.

2,99 € 50 gr
Ortica Foglie - Infuso/Tisana

ZenStore Ortica Foglie - Infuso/Tisana

L'Ortica in foglie tratta diarrea ed emorragie di lieve entità, anti-anemica, rimineralizza i tessuti ossei, depura e alcalinizza il sangue, stimola la produzione di latte materno. Indicata per i capelli grassi e con forfora, pelle grassa e secca.

5,49 € 100 gr
Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

ZenStore Ashwagandha (Ginseng Indiano) Polvere

La polvere di Ashwagandha (Withania somnifera) è un antistress ed ansiolitico naturale, capace di contrastare l’insonnia e la stanchezza. Ha capacità energizzanti, migliora la fertilità ed è usata anche per la bellezza della pelle e per rinforzare i capelli. Ebook in omaggio!!

6,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Finocchio Sommità – Infuso/Tisana

ZenStore Finocchio Sommità – Infuso/Tisana

Le Sommità del Finocchio vengono impiegate nella preparazione di infusi e tisane anche in sinergia con altre erbe. Digestivo, calma i dolori addominali, previene la formazione di gas e aiuta ad eliminarli. Espettorante, antibatterico e rinfrescante del cavo orale.

5,99 € 100 gr
Iperico Sommità – Infuso/Tisana

ZenStore Iperico Sommità – Infuso/Tisana

Le Sommità di Iperico sono un rimedio naturale per la depressione, aiutano nei disturbi dell’umore, nella sindrome premestruale e nella menopausa. Stimola la risposta immunitaria, lenisce l’infiammazione dell’acne, purifica tagli e migliora la digestione.

4,99 € 100 gr
Luppolo Fiori - Infuso/Tisana

ZenStore Luppolo Fiori - Infuso/Tisana

I fiori del Luppolo, utilizzati per preparare un estratto rilassante, favoriscono il sonno e sedano ansia e nervosismo. Stimolo per la digestione, calma gli spasmi e favorisce la circolazione. Supporto nella menopausa, lenisce le infiammazioni cutanee.

9,99 € 100 gr
Gelsomino Fiori - Infuso/Tisana

ZenStore Gelsomino Fiori - Infuso/Tisana

I fiori di Gelsomino infondono un piacevole profumo alle bevande. Calmanti, rilassanti, spasmolitici, fluidificanti dei muchi, immunostimolanti. Pelle tonica, liscia e morbida.

Recensioni
5 su 5 stelle (3 valutazioni)
Passiflora
di Sharazade
08 aprile 2024
Buono
di Monica78
26 febbraio 2020
perfetta
di anna89
22 febbraio 2018

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.