081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Tintura Madre di Passiflora

La tintura madre di passiflora o frutto della passione, risulta utile contro la maggior parte dei problemi legati all'insonnia e allo stress, in caso di spasmi (colite, tosse) o nella menopausa.

-
+
9,99 €
Ordina entro 1 ora e 8 minuti e riceverai il tuo ordine tra giovedì 17 lug. e venerdì 18 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: America centrale e meridionale; Messico.
Allergeni: Il prodotto è conservato in uno stabilimento in cui sono utilizzati cereali, frutta a guscio, sedano, senape, sesamo, soia, lupino e zolfo.
Costituenti chimici: composti fenolici (orientina, isoorientina, vitexina, isovitexina), alcaloidi, flavonoidi, fitosteroli, acidi fenoli, cumarine, eterosidi cianogenici
Nome famiglia: Passifloraceae

Parte della pianta utilizzata: parti aeree

Info prodotto: La Tintura Madre di Passiflora è un prodotto vegetale, microbiologicamente controllato, con metalli pesanti nella norma, non testato sugli animali né entrato in contatto con materiali di origine animale, privo di OGM e derivati, libero da pesticidi e sostanze dannose.
Info packaging: Bottiglia di vetro ambrata per schermare il prodotto dalla luce, tappo a vite e contagocce in plastica. Abbiamo scelto un imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del tuo Comune.

Conservazione: Conservare in un luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce solare.

Utilizzo in breve: assumere la tintura madre più volte al giorno in base alle esigenze personali, diluita o meno in acqua, oppure in un'unica somministrazione prima di andare a dormire.

Proprietà in breve: Ansiolitiche, sedative, calmanti, antitosse, antispastiche, antiastmatiche, antidepressive.

Controindicazioni in breve: da evitare in gravidanza e allattamento; se si utilizzano farmaci tranquillanti è bene consultare il proprio medico curante.

La tintura madre di passiflora è un estratto vegetale in soluzione idroalcolica che contiene, concentrati, i principi attivi della pianta e viene utilizzato nella medicina omeopatica e in aromaterapia principalmente come ansiolitico ed antispastico.
Essa, infatti, risulta un buon rimedio per alleviare disturbi di natura nervosa come le nevrosi, lo stress, gli attacchi di panico, l’insonnia ma anche per trattare l’asma, i dolori mestruali e la tachicardia.

Il sensibile supporto terapeutico che Passiflora incarnata offre in situazioni o periodi di stress – i quali possono manifestarsi sotto forma di attacchi di panico, insonnia, disturbi del sonno, disturbi respiratori o tachicardia- è dovuto alle proprietà terapeutiche che questa bellissima pianta possiede. Tra di esse ritroviamo attività:

  • Ansiolitiche e calmanti: la fama che da tempo immemore ha fatto conoscere questa pianta come ansiolitico e calmante è stata avvalorata da numerosi esperimenti che ne hanno provato l’efficacia per il trattamento del disturbo di ansia generalizzato e per i disturbi del sonno (la somministrazione di Passiflora incarnata ha determinato un significativo miglioramento sia sulla durata che sulla qualità del sonno). (1)
  • Antidepressivo: grazie all’azione calmante e quella ansiolitica, i benefici che “sistemano” alcuni aspetti della nostra vita e delle nostre giornate, a cominciare dal riposo e quindi dalla possibilità di ricaricare le batterie, di rigenerarsi, scatenano, come un effetto domino, un miglioramento d’umore e una maggiore distensione.
  • Sedative e antispastiche: probabilmente grazie a meccanismi oppioidergici e GABAergici (il GABA è un neurotrasmettitore ad azione inibitoria), la tintura madre di Passiflora incarnata spegne i recettori del dolore (nocicettori) e risulta utile anche per il trattamento di del dolore neuropatico. Inoltre, grazie all’azione sedativa che svolge sul sistema nervoso, sia centrale che periferico, e all’azione antinfiammatoria conferitagli da altri componenti (come le cumarine) la tintura madre di Passiflora può essere un valido aiuto anche per calmare la tosse, l’asma e i dolori premestruali, ossia fastidi legati ad una condizione infiammatoria e ad una contrattura della muscolatura liscia e involontaria (azione antispastica).
  • Lassativo: Il macerato favorisce la regolare motilità intestinale e contrasta la flatulenza limitando la formazione di gas nello stomaco e nell'intestino.

Passiflora incarnata è una delle piante da tempo utilizzata nella fitoterapia tradizionale, praticamente in ogni Paese in cui è stata importata: in Europa è stata adoperata per il trattamento dell'insonnia e dell'ansia; nel Nord America, con le sue foglie veniva preparato un tè ad azione sedativa; in Brasile questa pianta veniva sfruttata per scopi analgesici, antispasmodici, antiasmatici, vermicidi e sedativi; di nuovo, in Iraq, era utilizzata come sedativo e narcotico; per il trattamento di disturbi come dismenorrea, epilessia, insonnia, nevrosi e nevralgia, in Turchia; in Polonia, per trattare l'isteria e la nevrastenia; in America centro-meridionale, era impiegata nella cura della diarrea, dismenorrea, nevralgia, ustioni, emorroidi e insonnia; mentre in India è stata anche usata per curare soggetti affetti da dipendenza da oppiacei. (2)
Sebbene non tutte le azioni sopracitate siano state confermate dagli esperimenti e dagli studi della scienza occidentale, restano fermi i benefici che gli estratti di questa pianta apportano sia ai disturbi della sfera nervosa, come lo stress e le sue manifestazioni, che ai dolori e ai fastidi legati a spasmi involontari.

Per accedere alle sorprendenti proprietà antispastiche e calmanti della Passiflora incarnata, basta assumere dalle 20 alle 40 gocce, in 2 o 3 somministrazioni giornaliere, sub-linguali o diluite in acqua, lontane dai pasti. Oppure, se si necessita di un rimedio contro l’insonnia, possono essere assunte anche 40-50 gocce prima di andare a dormire.

Le piante del genere Passiflora, sono comunemente conosciute come “le piante del fiore della passione”; ciò lo si deve ad un padre agostiniano, missionario in Messico, che fu colpito dalla singolarità dei suoi fiori la cui forma gli ricordò la Passione e la Crocifissione di Gesù Cristo: egli vide nei 5 stami del fiore, la rappresentazione delle 5 ferite di Gesù; nei 3 stigmi, i 3 chiodi che fissarono Gesù sulla croce; i 5 petali ed i 5 sepali rappresentavano gli apostoli rimasti fedeli a Gesù; mentre l'androginoforo, il prolungamento a colonna del ricettacolo che porta stami e pistillo, era il simbolo della colonna della flagellazione ed i viticci, i sottili rami flessuosi che si stagliano dai nodi del fusto, i flagelli.
Rientrato in patria, Emmanuel de Villegas- questo il nome del missionario- raccontò e mostrò la pianta al suo superiore Giocomo Bosio, il quale fu anch’egli talmente affascinato da scrivere un libro il “Trattato sulla Crocifissione di Nostro Signore”, in cui è stata fatta la prima descrizione particolareggiata del “flos passionis” (fiore della passione). Tutto questo risale al 1600 e segna anche l’ingresso in Europa di questa meravigliosa pianta.

Passiflora incarnata è una pianta perenne, semi legnosa, appartenente alla famiglia delle Passifloraceae, famiglia che comprende circa 520 specie autoctone delle foreste dell’America centrale e meridionale (prediligono climi caldi e soleggiati). Si tratta di una pianta a fiore dal comportamento rampicante che le permette di scalare gli alberi o di strisciare sui muri per portarsi in una posizione privilegiata e godere del nutrimento del sole.
Il fiore, che si schiude in primavera, è un piccolo gioiello, per la fantasia dei colori, delle combinazioni e soprattutto per la geometria “forse unica nel mondo vegetale”. Tutta questa bellezza, in linea con le leggi della natura, mira alla fecondazione che genera frutti ovali, grandi e cavi, pieni di semi piatti, che si colorano di giallo a maturità e che, esternamente, quasi ricordano un piccolo limone liscio.

Bibliografia:

  1. (Anti-anxiety studies on extracts of Passiflora incarnata Linneaus. Dhawan K1, Kumar S, Sharma A.)
  2. (Passiflora incarnata L.: ethnopharmacology, clinical application, safety and evaluation of clinical trials. Miroddi M1, Calapai G, Navarra M, Minciullo PL, Gangemi S.)

Alcohol, Aqua, Passiflora Incarnata Aerial Part

I clienti hanno acquistato anche...

Tintura Madre di Ananas

ZenStore Tintura Madre di Ananas

La tintura madre di Ananas ricca di enzimi che riducono le infiammazioni e scindono le proteine dei grassi, con la bromelina che agisce sulla cellulite, stimolante dei succhi digestivi, drenante, diuretica e disintossicante.

9,99 € 50ml
Salvia Foglie – Infuso/Tisana

ZenStore Salvia Foglie – Infuso/Tisana

Le Foglie di Salvia aiutano nella digestione, alleviano i disturbi mestruali e della menopausa. Depurative del corpo, astringono la pelle grassa, deodorano e aiutano a controllare la sudorazione. Purificante, azione tonica e stimolante, rilassa e calma gli spasmi.

7,99 € 100 gr
Tintura Madre di Biancospino

ZenStore Tintura Madre di Biancospino

La tintura madre di Biancospino ha un'azione benefica sull'apparato circolatorio, efficace ipotensivo, rinforza il muscolo cardiaco, riequilibra il battito del cuore. Alleata nei disturbi della menopausa, calma negli stati ansiosi.

9,99 € 50ml

Potrebbero interessarti anche...

Tintura Madre di Lavanda

ZenStore Tintura Madre di Lavanda

La tintura madre di lavanda ha proprietà rilassanti, antispastiche e carminative; utile in caso di ansia ed agitazione, mal di testa, spasmi e dolori addominali. Favorisce il sonno, elimina i gas intestinali e libera le vie respiratorie.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Tiglio

ZenStore Tintura Madre di Tiglio

La tintura madre di Tiglio, un rimedio principe per trattare l’ansia, seda i disturbi gastrici, aiuta nell’ipertensione lieve e nell’emicrania, conduce verso il rilassamento psico-fisico, ipnoinducente, rimedio decongestionante in caso di tosse e raffreddore.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Biancospino

ZenStore Tintura Madre di Biancospino

La tintura madre di Biancospino ha un'azione benefica sull'apparato circolatorio, efficace ipotensivo, rinforza il muscolo cardiaco, riequilibra il battito del cuore. Alleata nei disturbi della menopausa, calma negli stati ansiosi.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Camomilla

ZenStore Tintura Madre di Camomilla

La tintura madre di Camomilla è un analgesico utile nelle nevralgie e nei dolori alla testa, calma gli stati infiammatori del tratto digerente e ne agevola il processo, svolge attività carminativa. Antispasmodica aiuta nella dismenorrea, svolge un'azione emmenagoga.

8,99 € 50ml
Tintura Madre di Salvia Officinalis

ZenStore Tintura Madre di Salvia Officinalis

La tintura madre di Salvia officinalis ha capacità digestive, impedisce la formazione di gas, agisce come antisettico dell’intestino, lenisce mal di gola, tosse ed infiammazioni gengivali, allevia i dolori mestruali, utile in menopausa e per l’ipersudorazione.

8,99 € 50ml
Tintura Madre di Calendula Fiori

ZenStore Tintura Madre di Calendula Fiori

La tintura madre di Calendula agisce come riepitelizzante, lenitiva e calmante degli stati infiammatori interni ed esterni. Utile per trattare la pelle irritata di mamme e bambini, efficace per la cura di spasmi e per sostenere il sistema immunitario.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Betulla

ZenStore Tintura Madre di Betulla

La tintura madre di Betulla è diuretica e depurativa, aiuta a contrastare il ristagno di liquidi e la cellulite. Ha capacità astringenti, antisettiche, antinfiammatorie ed antibatteriche. Utile in caso di cistite e nella calcolosi renale, agisce come ipocolesterolemizzante.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Tarassaco

ZenStore Tintura Madre di Tarassaco

La tintura madre di Tarassaco è un depurativo, digestivo, diuretico e lassativo. Utile tonico per fegato, reni, intestino e cistifellea. Disintossicante, elimina l’acido urico, abbassa il colesterolo e la glicemia.

8,99 € 50ml
Tintura Madre di Edera

ZenStore Tintura Madre di Edera

La tintura madre di Edera, espettorante del muco in eccesso, nell’uso topico svolge attività antisettica, vasocostrittore ed astringente, lenisce infiammazioni e i dolori articolari, per cellulite, ristagno di liquidi, edemi e gonfiori agli arti.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Sambuco

ZenStore Tintura Madre di Sambuco

La tintura madre di Sambuco è un ottimo depurativo, drena liquidi e scorie, utile per la cellulite, mitiga la pressione sanguigna, agisce sulla circolazione periferica, sollievo per gambe pesanti. Stimolante del sistema immunitario, tratta febbre e stati influenzali.

9,99 € 50ml
Tintura Madre di Propoli

ZenStore Tintura Madre di Propoli

La tintura madre di propoli ha proprietà antimicrobiche, immunostimolanti e antinfiammatorie utile nelle affezioni al cavo orale, tosse, mal di gola e sintomi influenzali. Sulla pelle è cicatrizzante e sfiammante contro herpes, ferite, micosi e acne.

9,99 € 50ml
Recensioni
4 su 5 stelle (2 valutazioni)
Ansia
di FedeMinelli
19 settembre 2022
Ottimo contro l'insonnia, ma non per i risvegli notturni
di Thea
06 dicembre 2022

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.