Harde (Haritake) Polvere


torna al menu...
INCI:Terminalia Chebula
L'Haritake(Terminalia Chebula) è una pianta appartenente alla famiglia delle Combretaceae, nativa dell'Himalaya. Il suo sapore è prima dolce per poi diventare pian piano acido, piccante e amaro.
La polvere Harde è ricavata dal frutto della Terminalia Chebula. Nella medicina Ayurvedica viene sempre vantato come il migliore dei prodotti indicati per disordini digestivi e come lassativo.
Un consumo regolare di questa polvere aumenta l'energia oltre ad aiutare in numerosi disturbi gastrointestinali, in caso di tumori, vermi, colite e molto altro.
Contiene:
- Vitamina C
- Proteine
- Minerali nutrienti
- Tannini
- Beta-sitosteroli
- Antrachinoni
- Amminoacidi
Curiosità:
L'Haritake è la pianta più sacra della regione Himalayana tant'è che viene raffigurato tra le madi del Buddha della medicina, ed è anche la pianta sacra del Dio Shiva.
torna al menu...
Numerosi studi sia vecchi che recenti, hanno dimostrato numerose proprietà dell'Harde, per esempio::
- Antinfiammatorie, in grado di ridurre dolori e infiammazioni.
- Anti-spasmodiche, perchè riduce gli aumenti improvvisi di pressione sanguigna e gli spasmi intestinali.
- Antiossidante, ovvero capace di contrastare i radicali liberi proteggendo l'organismo dai loro effetti.
- Antimicrobiche.
- Lassativo, in quanto pulisce in profondità i nostri organi, aiutando nonostante ciò a mantenere l'equilibrio microbica nell'intestino ovvero fermando la crescita dei batteri intestinali dannosi senza provocare danni a quelli benefici, essenziali produttori di acido lattico.
- Antibatterico, in quanto aiuta in caso di prurito e macchie bianche oltre che nella cura contro l'herpes simplex virus come dimostrato da studi recenti.
- Ringiovanente, in quanto controlla l'invecchiamento, migliora la pelle, i capelli e il sistema immunitario.
Si dice , infine, che migliori anche la memoria e l'intelletto.
torna al menu...
La polvere Harde può trovare numerosi usi per beneficiare dei suoi effetti. Può essere infatti sia applicato miscelandolo precedentemente con acqua su pelle e capelli, sia aggiunto a vari alimenti che come tisana.
Gargarismi quotidiani possono aiutare contro stomatiti, ulcere orali e mal di gola. Invece il decotto realizzato con Haritaki, con l'aggiunta di miele, è un ottimo rimedio contro l'epatite e l'obesità.
Viene anche consigliata per numerosi disturbi con aggiunte diverse, per esempio:
- Se mescolato con Jaggery (uno zucchero tradizionale molto diffuso in Asia), aiuta in caso di gotta.
- La semplice polvere con miele e Ghee (un burro chiarificato usato nella cucina indiana) risulterebbe un efficace rimedio per l'anemia.
- Viene consigliata con polvere di Sunthi (meglio conosciuto come Ginger, il nostro Zenzero) e acqua calda in caso di asma e singhiozzo