Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
La Cocamidopropyl betaina è un tensioattivo derivato dall'olio di cocco, utilizzato principalmente insieme ad altri tensioattivi, in modo da rendere la formulazione più delicata.
La Cocamidopropyl betaina è un tensioattivo anfotero derivato, sinteticamente, dall’olio di cocco. Grazie alle sue caratteristiche può assumere sia pH positivi, che pH negativi, a seconda della formulazione in cui viene utilizzato e può essere miscelato ad altri tensioattivi (anionici, cationici, non ionici), in modo da ridurne l’aggressività (ad esempio al Sodio lauriletere solfato), rendendo la formulazione adatta a pelli sensibili. La miscelazione con altri tensioattivi riduce anche l’aggressività della Cocamidopropyl betaina stessa. Si presenta come liquido trasparente dal colore giallino non viscoso.
Va conservato in luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce.
La CocoBetaina presenta caratteristiche che la rendono adatta ad una molteplicità di usi: può essere utilizzata negli shampoo per stabilizzare ed aumentare la quantità di schiuma o come tensioattivo secondario nei saponi, in modo da ridurre l’aggressività di altri tensioattivi (SLES, tensioattivi anionici), potenziando le capacità dei tensioattivi non ionici, disponendo inoltre di capacità antisettiche. Può inoltre essere utilizzata nella preparazione di cosmetici fai da te come agente emulsionante e come addensante.
Si presta meno ad essere usato da solo, non in presenza di altri tensioattivi, poiché si presenta, in questo caso, molto più aggressivo.
In sostanza, la CocoBetaina:
Migliora le performance di altri tensioattivi (cationici e non ionici).
Utilizzato con altri tensioattivi, è di aggressività moderata e ne modera l’aggressività.
Migliora la viscosità di saponi (anche intimi), shampoo e bagnoschiuma.
Queste caratteristiche lo rendono un prodotto adatto alla cura (utilizzato adeguatamente) del corpo, della pelle, dei capelli e anche alla preparazione di detergenti intimi.
Cocamidopropyl betaina può essere utilizzata, in varie formulazione, generalmente in percentuali che vanno dal 2% al 10%. I precisivi quantitativi possono essere valutati solo in funzione di specifiche ricette, a seconda della presenza di altri tensioattivi e prodotti, e del tipo di prodotto finale che si sta cercando di ottenere.
Sodium Cocoyl Isethionate naturale, delicato, biodegradabile. Per detergenti dedicati alla cura di pelle sensibile, secca, delicata di adulti e bambini. Efficace con piccole dosi, produce una schiuma densa e setosa, lascia la pelle ed i capelli morbidi.
Cosgard è un agente per la conservazione dei cosmetici realizzati a casa. Pratico da dosare, ne occorrono piccole quantità per proteggere le miscele su base acquosa.
Il Sodium Coco Sulfate è un tensioattivo anionico in forma solida derivato dall'olio di cocco. Questo tensioattivo, dall'elevata SAL e dall'incredibile potere schiumogeno, risulta un'ottima alternativa allo SLS come tensioattivo primario, o anche un utile secondario.
Tegosoft Do, decyl oleate è un olio emolliente universale ottimo nelle preparazioni cosmetiche. Esso è formato tramite eliminazione di acqua in una reazione chimica di alcool(decyl alcool) e l'acido oleico. Grazie a questa combinazione il decyl oleate sarà capace di avere una capacità lubrificante sulla pelle, andando a donare morbidezza e facendola risultare liscia e piacevole al tatto.
Questo prodotto eccelle nella preparazione dei prodotti per la pelle ed i capelli grazie alle sue proprietà .
Il Sodium Lauroyl Sarcosinate è un tensioattivo anionico, ricavato dall'olio di cocco.
Ideale come base per detergenti, si presenta sottoforma liquida incolore, presenta un elevata stabilita al PH.
Ottimo per ridurre l'aggressività degli altri tensioattivi, oppure come tensioattivo primario in detergenti per pelli sensibili.
Olio di cocco frazionato, estere cosmetico emolliente, simil- trigliceridi naturali, buona spalmabilità sulla pelle, dona una piacevole sensazione setosa.
Tegosoft LSE 65 K soft è un emolliente idrofilo composto da una miscela di saccarosi esteri e acidi grassi esteri, derivati da fonti vegetali. Potere viscosizzante e surgrassante. Senza conservanti.
Emolliente solubile in acqua, ideale per gli oli da bagno, per i detergenti pelle e capelli, realizza una piacevole scorrevolezza del cosmetico, prodotti delicati e schiumosi.
Tensioattivo delicato non ionico da combinare con altri tensioattivi. Come emulsionante per emulsioni O/A. Solubilizzante per sostanze lipofile in acqua.
Cetyl Ricinoleate è un emolliente e un condizionante per la pelle da aggiungere alle emulsioni olio/acqua, realizza prodotti con ottima scorrevolezza e dona un tocco setoso alla pelle.
Cetearyl Glucoside, emulsionante O/A, attivo su quantità minime e alte di grassi. Per creme e lozioni spray dal tocco morbido e non untuoso, con buona spalmabilità.
Tegosoft Do, decyl oleate è un olio emolliente universale ottimo nelle preparazioni cosmetiche. Esso è formato tramite eliminazione di acqua in una reazione chimica di alcool(decyl alcool) e l'acido oleico. Grazie a questa combinazione il decyl oleate sarà capace di avere una capacità lubrificante sulla pelle, andando a donare morbidezza e facendola risultare liscia e piacevole al tatto.
Questo prodotto eccelle nella preparazione dei prodotti per la pelle ed i capelli grazie alle sue proprietà .
Il Sodium Lauroyl Sarcosinate è un tensioattivo anionico, ricavato dall'olio di cocco.
Ideale come base per detergenti, si presenta sottoforma liquida incolore, presenta un elevata stabilita al PH.
Ottimo per ridurre l'aggressività degli altri tensioattivi, oppure come tensioattivo primario in detergenti per pelli sensibili.
Olio di cocco frazionato, estere cosmetico emolliente, simil- trigliceridi naturali, buona spalmabilità sulla pelle, dona una piacevole sensazione setosa.
Tegosoft LSE 65 K soft è un emolliente idrofilo composto da una miscela di saccarosi esteri e acidi grassi esteri, derivati da fonti vegetali. Potere viscosizzante e surgrassante. Senza conservanti.
Emolliente solubile in acqua, ideale per gli oli da bagno, per i detergenti pelle e capelli, realizza una piacevole scorrevolezza del cosmetico, prodotti delicati e schiumosi.
Tensioattivo delicato non ionico da combinare con altri tensioattivi. Come emulsionante per emulsioni O/A. Solubilizzante per sostanze lipofile in acqua.
Cetyl Ricinoleate è un emolliente e un condizionante per la pelle da aggiungere alle emulsioni olio/acqua, realizza prodotti con ottima scorrevolezza e dona un tocco setoso alla pelle.
Cetearyl Glucoside, emulsionante O/A, attivo su quantità minime e alte di grassi. Per creme e lozioni spray dal tocco morbido e non untuoso, con buona spalmabilità.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!