081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Canapa Semi Biologici Decorticati

Semi di canapa decorticati biologici, ottimi come condimento di piatti caldi o freddi, bevande, yogurt, cereali o prodotti da forno. Ricca fonte di proteine vegetali, adatti a vegani, vegetariani e sportivi.

-
+
5,99 €
Ordina entro 5 ore e 55 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Allergeni: può contenere tracce di nocciole, sesamo e lupini.
Costituenti chimici: proteine, acidi grassi essenziali (soprattutto acido linoleico ed acido linolenico), vitamine (Vitamina E,C e del gruppo B) minerali (soprattutto magnesio, ferro, calcio e fosforo), fibre solubili ed insolubili, carboidrati, 8 amminoacidi essenziali.
Nome famiglia: cannabinacee

Aspetto: piccoli semi di forma ovale senza involucro

Conservazione: dopo l’apertura conservare in frigo per evitare l’irrancidimento

Utilizzo in breve: come condimento, interi o tritati, da aggiungere a piatti freddi o caldi o a bevande e succhi; negli impasti di prodotti da forno sia dolci che salati oppure come ingrediente di burger e polpette

Proprietà in breve: forniscono un ottimo apporto di proteine e acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6, regolano la motilità intestinale, svolgono azione antinfiammatoria. Adatta a vegani, vegetariani e sportivi come fonte di proteine vegetali.

Controindicazioni in breve: Non eccedere con le dosi raccomandate. Escludere la presenza di allergie alla pianta prima di consumarli.

I semi di canapa decorticati Bio vengono ricavati dalla Cannabis Sativa, in particolare dalla varietà “nana”, e rappresentano una delle tante parti della pianta ad essere sfruttate per le loro proprietà benefiche e terapeutiche. Dopo la raccolta, i semi vengono privati del loro involucro esterno, piuttosto duro, per ricavarne un cuore morbido, che al gusto ricorda il sapore delle nocciole.
I semi di canapa decorticati rappresentano un alimento benefico in virtù del loro eccezionale profilo nutrizionale, in quanto si tratta di semi molto ricchi di vitamine (soprattutto di vitamina E), Sali minerali, proteine, aminoacidi essenziali e acidi grassi insaturi (con un ottimo rapporto di Omega 3 e Omega 6).
Il loro impiego in cucina è molto vasto, infatti come vedremo sono adatti come condimento per piatti caldi o freddi ma anche per arricchire molti tipi di succhi, preparati e bevande, a cui regala un delicato e piacevole aroma.
Si tratta inoltre di semi biologici totalmente sicuri, in quanto a differenza di quanto alcuni possano erroneamente pensare, non contengono THC, per cui non possiedono alcun effetto psicoattivo e possono essere consumati in completa sicurezza. Per il loro valore nutrizionale, rappresentano un ottimo alimento da inserire in una dieta bilanciata, anche per gli sportivi che necessitano di fonti proteiche o per vegetariani e vegani, che possono manifestare carenze di Omega 3 o proteine.

100 gr di semi di canapa contengono mediamente:

  • 553 kcal
  • 31,56 g di proteine
  • 48,75 g di grassi
  • 4 g di fibre
  • 700 mgr di magnesio
  • 7,95 mgr di ferro
  • 70 mgr di calcio
  • 1350 mgr di fosforo

Non mancano inoltre la vitamina C, le vitamine del gruppo B (come la tiamina, la riboflavina, la niacina e la vitamina B6), altri minerali come potassio e zinco, e la vitamina E.
Per quanto riguarda i grassi essenziali, i semi di canapa hanno il migliore rapporto tra Omega 6 e Omega 3 ovvero di 3:1, che è considerato il rapporto più ottimale e bilanciato per un alimento; non è da sottovalutare inoltre che essi sono anche un’importantissima fonte di aminoacidi essenziali, in quanto ne contiene tutti e 8. Per queste evidenti caratteristiche, i semi di canapa sono considerati come dei veri e propri integratori, da inserire giornalmente nel proprio piano alimentare.
I benefici che se ne traggono sono davvero molti: oltre a rappresentare un’importante fonte di proteine e di grassi essenziali, i semi hanno anche funzione antinfiammatoria ed antiossidante, aiutano a regolare la motilità intestinale se associati ad altri alimenti ricchi di fibre, sono ricostituenti ed energizzanti e contribuiscono a proteggere il cuore dal rischio di malattie cardiovascolari.

I semi di canapa decorticati biologici, possono essere consumati quotidianamente, per integrare preziose sostanze che il corpo non produce, come ad esempio gli acidi grassi essenziali, e che vanno quindi introdotti attraverso l’alimentazione. Molte sono le proprietà dei semi di canapa, tra cui:

Ricchi di proteine vegetali: i semi di canapa contengono circa il 30% di proteine vegetali, fondamentali soprattutto per chi segue un’alimentazione priva di prodotti di origine animale o per chi fa sport; ad esse si associano i 20 aminoacidi, di cui 8 essenziali, ovvero composti che vanno a “costruire” le proteine rendendole complete e con un alto valore biologico. Si tratta inoltre di proteine ad alta digeribilità, che per questo rendono i semi idonei anche a chi soffre di cattiva digestione o gonfiore addominale.

Fonte di Omega 3 e Omega 6: i semi di canapa, sono tra i pochi alimenti ad avere un perfetto bilanciamento tra acido linoleico e acido linolenico, che è considerato il rapporto ottimale per mantenere nella norma i livelli di colesterolo, prevenire le malattie cardiache ed abbassare la pressione arteriosa. Essi inoltre sono una buona fonte di acido gamma-linoleico (GLA) un composto che regola i processi infiammatori, ad esempio dovuti all’artrite o a malattie delle pelle come la dermatite. Il contenuto di acidi grassi polinsaturi e di proteine, è inoltre associato ad un innalzamento delle difese immunitarie e ad un rallentamento della degenerazione cellulare.

Azione antinfiammatoria: la vitamina E, associata all’acido gamma-linoleico e ai grassi polinsaturi, possono essere un valido aiuto in caso di infiammazione; ad esse si associano la grossamide, una molecola contenuta nei semi e sottoposta a ricerche scientifiche che ne hanno accertato l’azione antinfiammatoria, soprattutto nelle neuro infiammazioni, spesso causa di malattie neurodegenerative.

Regolano il transito intestinale: la ricchezza di fibre solubili (20%) ed insolubili (80%), rende i semi di canapa, un valido alleato per chi soffre di stipsi o costipazione; le fibre solubili, infatti, formano una sostanza gelatinosa nell’intestino, mentre quelle insolubili, aumentano il volume delle feci, favorendo così entrambe una corretta funzionalità intestinale. Nei semi di canapa decorticati, il contenuto di fibre è minore rispetto ai semi interi e per questi vanno associati ad altri alimenti ricchi di fibre.

Riducono il rischio di malattie cardiache: i composti presenti nei semi, svolgono una funzione protettiva sul sistema cardiovascolare; l’arginina, ad esempio, è un aminoacido che produce ossido nitrico, un vasodilatatore che contribuisce a far abbassare i livelli pressori e quindi a ridurre il rischio di malattie cardiache come ictus ed infarti. Anche gli Omega 3 sono preziosi per la salute cardiovascolare, soprattutto perché aiutano a ridurre i valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue.

I semi di canapa decorticati, sono molto più pratici da utilizzare rispetto ai semi interi, in quanto essendo privi dell’involucro piuttosto duro, possono essere facilmente macinati ed inseriti in moltissime preparazioni.

Oltre ad essere consumati al naturale, qualche cucchiaio di semi di canapa decorticati può essere aggiunto a:

  • Cereali o muesli per la colazione
  • Latte o yogurt
  • Zuppe e minestre
  • Frullati, succhi o centrifugati di frutta e verdura
  • A crudo sulle insalate
  • Sughi, salse e pesto
  • Miscele di spezie
  • Porridge o creme di avena
  • Insieme al pangrattato per le impanature
  • Impasti di burger e polpette
  • Negli impasti di dolci crudisti
  • Negli impasti di prodotti da forno (pane, biscotti, grissini ecc)

La dose giornaliera raccomandata è di circa 2 cucchiai al giorno, che rappresentano la quantità ideale per il giusto apporto di proteine e acidi grassi essenziali. Si preferisce inoltre consumarli crudi, senza cottura o tostatura, per mantenere intatte le proprietà nutrizionali, soprattutto a livello di acidi grassi.
Proprio per il contenuto di grassi, i semi di canapa decorticati tendono ad irrancidirsi in breve tempo, soprattutto se non adeguatamente conservati. Si consiglia pertanto di riporli in frigorifero dopo l’apertura e di trasferirli in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.

Bevanda alla canapa
I semi di canapa sono ideali per realizzare una bevanda vegetale da fare in casa con l’aiuto di un frullatore; si tratta di una bevanda ideale per tutti, anche per i vegani o per chi è intollerante al lattosio.

Per preparare 1 litro di bevanda alla canapa occorrono:

  • 1,3 litri di acqua
  • 250 g di semi di canapa decorticati

Versare i semi di canapa nel boccale del frullatore e aggiungere 300 ml di acqua; frullare il tutto alla massima velocità in modo che i semi si sminuzzino bene. A questo punto aggiungere il restante litro di acqua e continuare a frullare; al termine filtrare il liquido con una garza a maglie strette o un colino, e trasferirlo in una bottiglia di vetro. Conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.

L’assunzione di semi di canapa non causa effetti collaterali per cui non ci sono particolari controindicazioni. Si consiglia di non eccedere con le quantità, ma di rispettare il dosaggio giornaliero raccomandato. I soggetti che soffrono di diverticolite, dovrebbero farne un consumo molto moderato. Il contenuto elevato di grassi, potrebbe causare episodi di diarrea nei soggetti più sensibili, per cui si consiglia un’introduzione graduale nella propria dieta. Infine, è bene verificare la presenza di eventuali allergie alla pianta.

La storia della canapa è una delle più antiche e affascinanti al mondo e comincia dai tempi della preistoria, quando in Cina veniva impiegata per la realizzazione di corde e tessuti e, più di 2.000 anni fa, per fabbricare il primo foglio di carta.
I Fenici la utilizzavano per costruire le vele delle proprie imbarcazioni, mentre in Italia, e più precisamente nella Pianura Padana, la pianta veniva coltivata già all’epoca dei romani per la realizzazione di fibre tessili. La coltivazione e la produzione di fibre di canapa in Italia fu fiorente fino alla seconda guerra mondiale, dopodiché a causa delle condizioni economiche e sociali (i contadini cominciarono ad abbandonare le campagne) si perse interesse verso questa pianta.

Curiosità:

  • Le corde e le vele della nave di Amerigo Vespucci erano realizzate totalmente in canapa
  • Fino alla seconda guerra mondiale, l’Italia era considerata il maggior produttore al mondo di fibre di canapa di qualità
  • Dalla pianta si ricavano tantissimi prodotti che vanno dalle vernici ai materiali edili, dai prodotti cosmetici ad accessori come borse e scarpe.

La pianta di Cannabis Sativa è presente in due varietà principali che sono la canapa “nana”, da cui si ricavano i semi e l’olio, e la canapa “gigante” che invece viene fruttata nel settore tessile per la produzione di tessuti ed accessori. La pianta presenta un arbusto eretto che può raggiungere anche i 7 metri di altezza, mentre le foglie sono alternate, palmate e con estremità appuntite e possono arrivare ad una lunghezza di 10 cm. I fiori possono essere sia maschili che femminili, mentre i frutti di colore marrone, racchiudono i semi che comunemente si utilizzano nell’industria alimentare.

semi di canapa decorticati* *da agricoltura biologica

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Argan

ZenStore Olio di Argan

L'olio di argan ha proprietà antiage, cicatrizzanti ed idratanti. É un ottimo emolliente ed elasticizzante, adatto nei prodotti antismagliature e rassodanti. Ideale anche nel trattamento dei capelli secchi, sfibrati e privi di lucentezza.

8,99 € 50 ml

Potrebbero interessarti anche...

Semi di Canapa
Bio

ZenStore Semi di Canapa

I semi di canapa sono considerati essenziali integratori alimentari per le diete vegane grazie al suo elevatissimo valore nutrizionale. Ha inoltre proprietà  antinfiammatorie e antiossidanti utili per molte patologie.

Papavero Semi

ZenStore Papavero Semi

Semi di Papavero neri, integrano l’alimentazione quotidiana, ricchi di minerali, proteine e fibre, da usare nella cucina tradizionale ed etnica su piatti salati e dolci.

3,49 € 100 gr
Sesamo Dorato Semi

ZenStore Sesamo Dorato Semi

Ottima fonte di calcio, fibre, proteine vegetali ed antiossidanti, i semi di sesamo dorato sono ideali da aggiungere a piatti freddi e caldi, prodotti da forno, yogurt, salse, verdure e frullati.

4,99 € 500 gr
Cardamomo Verde Semi

ZenStore Cardamomo Verde Semi

I semi di cardamomo verde hanno un gusto intenso ed aromatico. Utili nei piatti dolci e salati o per aromatizzare tè e bevande, favoriscono la digestione e contrastano l’alitosi. Vantano anche proprietà sgonfianti ed antinfiammatorie.

3,99 € 25 gr
Sesamo Nero Semi

ZenStore Sesamo Nero Semi

I semi di sesamo nero hanno un sapore intenso e deciso e sono largamente usati nella cucina cinese. Ottimi per insaporire zuppe, verdure e prodotti da forno, sono una ricca fonte di calcio, proteine e amminoacidi.

3,79 € 200 gr
Sesamo Bianco Semi
Bio

ZenStore Sesamo Bianco Semi

I semi di sesamo bianco sono ricchi di calcio, antiossidanti e proteine vegetali, ottimi per integrare tali sostanze nella propria alimentazione. Utili per la preparazione della tahini, di impanature, muesli e prodotti da forno.

3,99 € 250gr
Cannella Cassia Cortecce

ZenStore Cannella Cassia Cortecce

La Cannella Cassia è una spezia dall’aroma forte e pungente, indicata per le preparazioni alimentari, sopporta la cottura senza perdere il suo profumo. Con i suoi cannelli dalla forma aggraziata si preparano profumatori d’ambiente e pot pourri.

8,49 € 100 gr
Aneto Semi

ZenStore Aneto Semi

I semi di aneto sono utili per aromatizzare conserve in agrodolce, piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Usati in infusi e bevande digestive e sgonfianti, hanno proprietà antispasmodiche, calmano il singhiozzo e favoriscono la digestione.

2,99 € 50 gr
Chia Semi

ZenStore Chia Semi

I Semi di Chia sono un incredibile integratore naturale di vitamine e minerali, ed una ricca fonte di proteine vegetali. Ideale per le loro capacità  positive sul sistema immunitario, per la salute del cuore, per la digestione, per la perdita del peso e tanto altro.

2,99 € 50 gr
Anice Semi

ZenStore Anice Semi

Semi di Anice dalle proprietà digestive e carminative. Una spezia dal gusto aromatico e gradevole e dal profumo balsamico. Ideale per tisane e decotti. Migliora il sonno.

4,99 € 100 gr
Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

ZenStore Semi di Nigella Sativa (Cumino nero)

I semi di nigella sativa sono ricchi di proprietà  nutritive che li rendono essenziali sia nell'utilizzo cosmetico che in quello medico. Ottimi contro svariati tipi di malattie, essi hanno tantissime proprietà  incredibili, e sono ottimi sia per la cura della pelle che per quella dei capelli.

2,79 € 50gr
Alcaravea Grano (Semi di Carvi)

ZenStore Alcaravea Grano (Semi di Carvi)

I semi di carvi sono ottimi aromatizzanti in cucina, hanno proprietà digestive, carminative ed antifermentative utili in caso di gonfiore, cattiva digestione e disturbi gastro-intestinali. Da usare anche per contrastare i dolori del ciclo.

2,99 € 50gr
Senape Gialla Grani

ZenStore Senape Gialla Grani

La senape gialla in grani viene principalmente usata per creare la tipica salsa aromatica. Il suo sapore leggermente pungente la rende ideale per speziare ogni tipo di piatto, conserve e prodotti da forno.

2,99 € 50 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (2 valutazioni)
Semi di canapa
di Di SOLE
20 settembre 2023
Sembrano buoni
di Namu
09 marzo 2023

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.