081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

Antibatterico naturale per pelle impura e capelli grassi. Utile in caso di acne o dermatite seborroica, gengive infiammate, herpes e molto altro.

-
+
4,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 22 ott. e giovedì 23 ott.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: Alfa-Pinene (1,0-6,0%), Sabinene (<3,5%), Alfa-Terpinene (5,0 -13,0%), Limonene (0,5-4,0%), Cineolo (<15,0%), Gamma-Terpinene (10,0-28,0%), Para-Cimolo (0,5-12,0%), Terpinolene (1,5-5,0%), 1-Terpinen-4-olo (>30,0%), Aromadendrene (<7,0%), Alfa-Terpineolo (1,5-8,00%).
Nome famiglia: Myrtaceae

Proprietà organolettiche
Aspetto: Liquido mobile
Colore: Da incolore a giallo pallido
Odore: Caratteristico, aromatico, terroso
Qualità: 100% naturale

Conservazione: Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da luce solare e calore. Richiudere attentamente la confezione dopo l'utilizzo.

Utilizzo in breve: Diluire 1–2 gocce di olio essenziale di Tea Tree in un olio vegetale e applicare sulla zona interessata con un cotton fioc o un batuffolo di cotone.

Proprietà in breve: Potenti proprietà antibatteriche e purificanti, aiuta a contrastare acne, micosi, irritazioni e infezioni cutanee.

Controindicazioni in breve: In soggetti particolarmente sensibili può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione.

L’olio essenziale di Tea Tree è un'essenza naturale ottenuta per distillazione in corrente di vapore delle foglie della Melaleuca Alternifolia, un albero della famiglia delle Mirtacee originario dell’Australia Orientale.

È uno degli oli essenziali più versatili e apprezzati per la cura della pelle e dell’igiene naturale, grazie all’elevato contenuto di terpinen-4-olo, un principio attivo dalle spiccate proprietà antibatteriche, antifungine e purificanti.

Dal profumo fresco e balsamico, è un rimedio naturale essenziale da tenere sempre a portata di mano: aiuta a disinfettare, purificare e riequilibrare pelle, capelli e ambiente in modo delicato ma efficace.

L’olio essenziale di Tea Tree è conosciuto per le sue numerose proprietà curative e cosmetiche, che lo rendono uno dei rimedi naturali più versatili e indispensabili. Agisce in profondità, purificando, riequilibrando e proteggendo la pelle e i capelli in modo del tutto naturale.

  • Antibatterico naturale; Agisce contro i batteri che causano acne, impurità cutanee e piccoli processi infiammatori. Aiuta a mantenere la pelle pulita e protetta, prevenendo la formazione di brufoli, pori e punti neri.

  • Antisettico e disinfettante delicato; igienizza la pelle e le mucose senza irritarle. È utile per piccole ferite, tagli, scottature lievi o punture di insetti, aiutando la pelle a rigenerarsi e riducendo il rischio di infezioni.

  • Antifungino; Combatte la proliferazione dei funghi, utile in caso di micosi, piede d’atleta, forfora o infezioni delle unghie. Aiuta a ripristinare l’equilibrio cutaneo e a prevenire recidive.

  • Purificante e riequilibrante; Normalizza la produzione di sebo e riequilibra il cuoio capelluto grasso, riducendo la forfora e donando una sensazione di freschezza e pulizia profonda. È ideale per shampoo, impacchi o lozioni dedicate ai capelli grassi o con forfora.

  • Antinfiammatorio; Calma rossori, irritazioni e pruriti, favorendo la rigenerazione dei tessuti. Può essere impiegato per pelle sensibile, acneica o arrossata, dopo la depilazione o in caso di gengive infiammate.

  • Rinfrescante e igienizzante orale; aiuta a calmare gengive infiammate, afte e irritazioni della bocca, lasciando una piacevole sensazione di freschezza e pulizia.

  • Repellente naturale; Grazie al suo profumo intenso, allontana zanzare e piccoli insetti. Applicato (sempre diluito) dopo le punture, riduce prurito e rossore in modo naturale.

I principi attivi presenti nell’olio essenziale di Tea Tree lo rendono un ottimo rimedio naturale come disinfettante, per l'igiene personale o per il trattamento di specifiche affezioni di pelle o unghie.

Tea Tree Oil per Capelli

pidocchi, forfora e/o capelli grassi
Aggiungere 2 gocce nello shampoo ed applicare sul cuoio capelluto aspettando un paio di minuti ed infine risciacquare.

Tea Tree Oil sulla pelle (Uso Topico)

Acne e Brufoli L’olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca) è uno dei rimedi naturali più efficaci per contrastare acne, punti neri e imperfezioni cutanee. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, antisettiche e purificanti, aiuta a disinfettare i pori, ridurre l’infiammazione e prevenire la formazione di nuovi brufoli.

  1. Diluire 1 goccia di Tea Tree Oil in 4–5 gocce di olio vegetale leggero (Jojoba o Nocciolo d’albicocca).
  2. Tamponare la miscela direttamente sul brufolo con un cotton fioc pulito.

Herpes
Aiuta a bloccare la diffusione del virus, asciugare la vescicola e favorire la guarigione riducendo bruciore e fastidio.

  1. Versare una goccia di Tea Tree Oil e 4-5 goccio di olio vegetale leggero (consigliamo Jojoba o Cocco).
  2. Applicare la miscela direttamente sulla zona interessata, usando un cotton fioc o una garza sterile.
  3. Ripetere l’applicazione 2–3 volte al giorno, finché la lesione non si asciuga.

ⓘ Il Tea Tree è più efficace se applicato ai primissimi segnali (pizzicore o bruciore), prima che compaiano le vescicole.

Dermatite seborroica
La dermatite seborroica è un’infiammazione della pelle causata da un’eccessiva produzione di sebo e dalla proliferazione di microrganismi fungini (Malassezia) che irritano il cuoio capelluto e il viso. L'olio essenziale di Tea Tree viene considerato adatto a combattere anche la dermatite seborroica, per le sue capacità sebo-contenitive e le proprietà antimicotiche. Uno dei tanti modi in cui è possibile utilizzarlo per la dermatite seborroica è il seguente:

  1. Mescolarlo al 10% con un olio vettore di vostra scelta -ad esempio Jojoba , Olio di Mandorle Dolci, o Avocado
  2. Applicare la miscela sulle zone interessate (cuoio capelluto, lati del naso, sopracciglia o area della barba) e massaggiare delicatamente per favorirne l’assorbimento.
  3. Lasciare agire per 10–15 minuti, quindi rimuovere l’eccesso con un panno morbido o una garza umida.

ⓘ Inizialmente potrebbe essere consigliabile cominciare con una percentuale più bassa di Tea Tree, ad esempio il 5%, in modo da verificare innanzitutto la reazione della cute.

Micosi o Piede dell’atleta
La micosi del piede o delle unghie si manifesta spesso con cambiamenti di colore, ispessimento, prurito o desquamazione della pelle. Grazie alla sua potente azione antifungina e antibatterica naturale, l’olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca) aiuta a bloccare la proliferazione dei funghi, mantenendo i piedi sani e protetti.

  1. Lavare i piedi prima del trattamento, per eliminare sporco e umidità.
  2. Versa su dell'ovatta 5 gocce di Tea Tree Oil e aggiungi 5 gocce di olio vegetale (ad esempio Olio di Mandorle Dolci, Avocado o Jojoba ) per diluirlo.
  3. Strofinare l'ovatta sull’unghia o sulla zona interessata, insistendo anche sui bordi e tra le dita.
  4. Ripetete due volte al giorno, cambiando ogni volta i calzini per evitare reinfezioni.

Afte
Per questo tipo di problemi è sempre consigliabile consultare anche un medico, ma è comunque possibile procedere con una soluzione al 2% di Tea Tree miscelato con acqua e fare degli sciacqui della bocca almeno due volte al giorno, facendo molta attenzione a non ingoiare l'acqua.

Tea Tree Oil in casa

Profumare la casa
L’olio essenziale di Tea Tree può profumare e purificare la vostra casa. Basta utilizzare una goccia di olio essenziale per ogni metro quadro dell’ambiente in cui si diffonde, dispersa nel serbatoio del diffusore di oli essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni.

Repellente per insetti
Per allontanare gli insetti in casa in modo naturale:

  1. Aggiungi 5–6 gocce di Tea Tree Oil nel diffusore o bruciatore d’essenze con acqua.
  2. Puoi abbinarlo a Citronella, Menta o Lemongrass per potenziarne l’effetto.

Bucato ed igiene domestica
Grazie alle sue proprietà disinfettanti e deodoranti, è perfetto per igienizzare lavatrice, superfici e pavimenti.

  • Aggiungi 5 gocce nel cassetto del detersivo per igienizzare i capi.
  • Aggiungi 10 gocce in un flacone spray da 500 ml con acqua e aceto per pulire bagno e cucina.

Altri utilizzi

L’olio essenziale di Tea Tree può essere utilizzato anche per creare diversi tipi di detergenti antisettici:

  • In caso di funghi della pelle: aggiungere 2 gocce di O.E. di Tea Tree in un po’ di bagnoschiuma neutro e procedere con un normale lavaggio della pelle;
  • In caso di placche: aggiungere 1 goccia di O.E. sul dentifricio per potenziare l’effetto anti-placca;
  • In caso di infiammazioni o infezioni delle vie uro-genitali: aggiungere 2 gocce di O.E. nel detergente intimo ed applicarlo nella zona interessata;

Per approfondire gli usi leggi l'articolo del nostro blog: Tea Tree Oil – Ricette e usi pratici per viso, capelli e igiene

Gel Lenitivo
Il Gel Lenitivo all'olio essenziale di tea tree può essere utile in caso di infiammazioni ed infezioni del cavo orale, gengiviti, afte ed ascessi.

  1. Aggiungere 1 goccia di O.E. in un po’ di Gel di aloe vera
  2. Massaggiare sulla zona interessata.

Unguento balsamico
Questa preparazione può essere molto utile per trattare raffreddore, tosse o altre affezioni delle vie respiratorie. 1. Mescolare 50 grammi di Burro di Karité con circa 15 gocce di O.E. di Tea Tree.
2. Applicarlo sotto al naso, sul petto o, semplicemente, inalarne l’odore.

ⓘQuesto tipo di balsamo può essere utilizzato anche per lenire le labbra che si spaccano con il freddo o nel trattamento dell’Herpes labiale.

Come per tutti gli oli essenziali, anche l’Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca alternifolia) richiede alcune precauzioni d’uso per garantire un impiego sicuro ed efficace.

⚠L’olio essenziale di Tea Tree è un prodotto naturale altamente concentrato: deve essere sempre diluito prima dell’applicazione. Si consiglia di miscelarlo in un olio vettore (come olio di mandorle, jojoba o avocado), in una base liposolubile o acquosa prima di utilizzarlo sulla pelle o in prodotti per l’igiene orale.
Non utilizzare puro sulla cute o sulle mucose, poiché potrebbe causare irritazioni o sensibilizzazioni cutanee.
Esegui sempre un test di tolleranza cutanea applicando una goccia diluita sulla piega interna del gomito e attendendo 24 ore: in caso di arrossamento o prurito, sospendere l’uso.
Si sconsiglia l’uso durante la gravidanza e l’allattamentosenza il parere di un medico o di un aromaterapeuta qualificato.
Non ingerire: l’olio essenziale di Tea Tree è destinato esclusivamente ad uso esterno e, se assunto per via orale, può risultare tossico o irritante.
Non applicare su ferite aperte o lesioni.

L’olio essenziale di Tea Tree, conosciuto anche come olio di Melaleuca alternifolia, ha origini antichissime in Australia, dove era considerato un rimedio naturale prezioso. Gli aborigeni della tribù Bundjalung utilizzavano le foglie dell’albero per curare ferite, piaghe, infezioni della pelle e per tenere lontani insetti e parassiti, sfruttandone le naturali proprietà antibatteriche e antisettiche.

Grazie a queste virtù, l’olio di Tea Tree veniva chiamato “il guaritore più versatile della natura”, simbolo di equilibrio tra uomo e ambiente.

Il nome “albero del tè” fu poi attribuito dal capitano James Cook, esploratore britannico che, durante i suoi viaggi in Australia, osservò come gli aborigeni preparassero un infuso rinfrescante con le foglie di Melaleuca, simile a un tè aromatico. Da allora, l’olio essenziale di Tea Tree è diventato uno degli oli più conosciuti e apprezzati al mondo per le sue proprietà purificanti, disinfettanti e lenitive.

La Melaleuca alternifolia (comunemente noto come “albero del tè”) è un albero della famiglia delle Mirtacee (Myrtaceae). La pianta è originaria dell'Australia orientale, la si trova nella costa settentrionale e nelle zone adiacenti del Nuovo Galles del Sud. Cresce presso i ruscelli e le paludi, ed è spesso la specie dominante nel suo habitat. Nonostante il nome, non deve essere confuso con la Camellia sinensis dalla quale si ricava la bevanda che comunemente viene chiamata tè: il nome “albero del tè” gli venne infatti attribuito dal capitano James Cook, il quale riconobbe la possibilità di ricavarne una bevanda simile al tè speziato.

Numerosi studi scientifici hanno evidenziato le potenzialità dell’olio essenziale di Tea Tree attribuendo al suo principale componente attivo — il terpinen-4-olo.— la maggior parte delle proprietà antibatteriche, antifungine, antinfiammatorie e antiossidanti.

Proprietà antimicrobiche e cicatrizzanti

Secondo una review condotta dalla University of Western Australia e pubblicata su Clinical Microbiology Reviews il Tea Tree Oil ha dimostrato un’azione ad ampio spettro in vitro contro batteri, funghi e lieviti. Gli autori hanno identificato nel terpinen-4-olo il principale responsabile dell’attività antimicrobica e antinfiammatoria. Studi successivi hanno suggerito benefici topici in condizioni come:

  • Acne e brufoli, dove riduce la proliferazione di Cutibacterium acnes e l’infiammazione;
  • Dermatite seborroica e gengiviti croniche;
  • Ferite e irritazioni della pelle, dove favorisce la guarigione e protegge le cellule cutanee dai danni ossidativi.

Un’altra ricerca pubblicata su Phytomedicine (Hammer et al., 2016) conferma anche un effetto protettivo e antiossidante nei confronti delle cellule epiteliali.

Leggi lo studio completo su NCBI

Efficacia per l’igiene orale

Le ricerche sull’olio di Melaleuca hanno mostrato risultati promettenti anche nell’ambito dell’igiene orale.
Alcuni studi clinici e una revisione pubblicata su BMC Oral Health (Hapsari et al., 2020) suggeriscono che i collutori a base di Tea Tree Oil possano ridurre placca e infiammazione gengivale. In alcuni casi i risultati sono simili a quelli della clorexidina 0,12%, ma con una migliore tollerabilità sulle mucose.

Consulta la pubblicazione su BMC Oral Health

Attività antibatterica ad ampio spettro

Un team di ricerca ha pubblicato nel 2023 uno studio su Antibiotics (Iseppi et al.) ha testato l’olio essenziale di Tea Tree contro diversi microrganismi patogeni, tra cui: microrganismi patogeni tra cui: -Staphylococcus aureus (inclusi ceppi resistenti agli antibiotici, come MRSA); -Escherichia coli; -Klebsiella pneumoniae; -Pseudomonas aeruginosa -Acinetobacter baumannii.

I risultati mostrano una forte attività battericida e un’efficace sinergia con antibiotici di riferimento, come l’oxacillina, anche a concentrazioni ridotte. Questo suggerisce un potenziale utilizzo del Tea Tree Oil come coadiuvante naturale nel trattamento di infezioni batteriche resistenti.

Consulta lo studio su MDPI

Sicurezza e versatilità
Una review pubblicata su Frontiers in Pharmacology (2023) ha confermato che l’Olio Essenziale di Tea Tree è generalmente ben tollerato e sicuro, con applicazioni che spaziano dalla dermatologia alla cosmesi, fino all’igiene orale e ambientale.

Leggi la review su Frontiers

Malaleuca alternifolia (Tea tree) leaf oil

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Eucalipto

ZenStore Olio Essenziale di Eucalipto

L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà decongestionanti, espettoranti, antisettiche, purificanti, tonificanti e stimolanti. Utile in caso di tosse e raffreddore, è repellente, cicatrizzante e contrasta i cattivi odori.

4,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Acqua/Idrolato di Tea Tree

ZenStore Acqua/Idrolato di Tea Tree

Idrolato di Tea Tree, delicato antisettico e antimicotico per uso cosmetico e nel cavo orale. Ideale per la pelle acneica, regola e astringe la pelle grassa e impura.

Olio Essenziale di Cajeput

ZenStore Olio Essenziale di Cajeput

L'olio essenziale di Cajeput (o tea tree bianco) è antisettico e calmante. I suoi suffumigi risultano utili contro le affezioni respiratorie. Ha inoltre funzioni analgesiche, antibiotiche, balsamiche e lenitive. Utilizzato in aromaterapia per disinfettare gli ambienti.

4,99 € 5 ml
Roll On contro i Brufoli al Tea Tree 10 ml

CMD Naturkosmetik Roll On contro i Brufoli al Tea Tree 10 ml

Prodotto dedicato al trattamento della pelle grassa, acneica ed impura capace di agire in modo mirato su brufoli ed imperfezioni. Il tea tree oil contrasta la formazione di acne e punti neri mentre l’aloe lenisce la cute irritata ed infiammata, favorendo la cicatrizzazione.

Olio Essenziale di Eucalipto

ZenStore Olio Essenziale di Eucalipto

L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà decongestionanti, espettoranti, antisettiche, purificanti, tonificanti e stimolanti. Utile in caso di tosse e raffreddore, è repellente, cicatrizzante e contrasta i cattivi odori.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale Di Mirto

ZenStore Olio Essenziale Di Mirto

L'olio essenziale di Mirto èutile per combattere la tosse ed il raffreddore. Svolge azione balsamica e lenitiva. Utile nel trattamento della pelle grassa e acneica.

Olio Essenziale di Timo

ZenStore Olio Essenziale di Timo

L'olio essenziale di Timo Bianco è utile contro la pelle grassa. Ha proprietà antisettiche, espettoranti, balsamiche, antibatteriche e antidolorifiche ed agisce su diversi tipi di disturbi. Riduce lo stress e profuma gli ambienti.

6,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Menta Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Menta Biologico

L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.

5,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Citronella Biologico
Bio

ZenStore Olio Essenziale di Citronella Biologico

L'olio essenziale biologico di citronella è un incredibile antibatterico, capace quindi di combattere l'influenza, la sinusite e i problemi respiratori in genere, ma anche l'acne e gli inestetismi della pelle. Risulta poi incredibili come deodorante e purificante per il corpo ed in generale per tutte le superfici della casa.

4,99 € 5 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (187 valutazioni)
Olio Essenziale di Tea Tree
di jonis
23 settembre 2025
ottimo
di Lisbeth
30 agosto 2025
Indispensabile
di alicek
19 gennaio 2025
Produmato
di Marika_
14 agosto 2023
Ottimo rimedio per imperfezioni, funghi e affezioni varie
di Chiara M
11 luglio 2023

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.