081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Cannella Cassia Cortecce

La Cannella Cassia è una spezia dall’aroma forte e pungente, indicata per le preparazioni alimentari, sopporta la cottura senza perdere il suo profumo. Con i suoi cannelli dalla forma aggraziata si preparano profumatori d’ambiente e pot pourri.

-
+
8,49 €
Ordina entro 6 ore e 5 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Vietnam
Costituenti chimici: cumarine, olio essenziale (aldeide cinnamica), tannini, polifenoli.
Nome famiglia: Lauraceae

Colore: marrone rossiccio

Odore: pungente, forte

Aroma: astringente, fragrante

Parte della pianta utilizzata: corteccia

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da forni di calore ed umidità.

Utilizzo in breve: uso alimentare, spezia per piatti caldi e salati; uso esterno, profumatore, pot pourri, deodorante di cassetti ed armadi.

Proprietà in breve: aromatizzante e profumatore.

Controindicazioni in breve: per l’uso alimentare astenersi in allattamento e in gravidanza.

La Cannella Cassia in pezzi è ottenuta dalla corteccia della pianta che prende il nome di Cinnamomum aromaticum. Ha una struttura legnosa, il colore è rossiccio, tendente al marrone, la sfoglia è spessa, viene ottenuta dalla corteccia dei rami con circa 3 anni di età. I rotoli di corteccia sono di circa 5-8 centimetri, il cannello è formato da un unico strato dello spessore di circa 3 mm.

Aroma intenso, deciso e pungente, è una delle spezie che compongono la miscela delle cinque spezie cinesi. La Cannella Cassia è una varietà più resistente al calore rispetto alla Cannella di Ceylon, ideale per realizzare pietanze anche con l’uso del forno ad alte temperature.

La Cannella cassia dal punto di vista commerciale è meno pregiata della Cannella di Ceylon, ma le sue caratteristiche la rendono un prodotto altrettanto interessante. Viene impiegata per aromatizzare i cibi e le bevande, profumare i luoghi di casa, armadi e cassetti, capace di regalare una fragranza intensa e duratura.

Nell’impiego alimentare le ricerche e gli studi si sono concentrati sulla presenza di cumarine, l’opinione più diffusa definisce in 1.000 mg al giorno la quantità pura della sostanza da ingerire per lunghi periodi, pari a circa sei mesi, perché si manifestino gli effetti legati al loro consumo. Si può ritenere che è possibile un uso alimentare della Cannella Cassia, per le piccole quantità utilizzate per aromatizzare i cibi. La forma in stecche e bastoncini è inoltre preferibile per la concentrazione di cumarine molto inferiore a quella rilevata nella polvere.

Aromatizzante: La Cannella Cassia messa al confronto con la più nota Cannella di Ceylon è più resistente al calore, il suo aroma è più persistente, per la presenza quasi raddoppiata dell’olio essenziale della corteccia. L’aldeide cinnamica è il principale componente dell’olio e ad esso si deve il sapore piccante e forte. Viene impiegata nelle preparazioni di piatti salati, indicata per la preparazione di dolci, ideale quando deve accompagnare i sapori senza che il suo aroma debba essere l’unico protagonista. Ideale completamento delle pietanze e dei dolci dove la cottura è prolungata e anche ad alte temperature, come nello strudel.

Profumatore: Utilizzata negli ambienti di casa è un ottima fragranza naturale, capace di descrivere un’atmosfera esotica negli ambienti dove viene utilizzata. Impiegata per realizzare profumatori d’ambiente, miscele di fiori e spezie essiccate, come deodorante di interni, profumatore di cassetti ed armadi, con la funzione di antitarme.

Uso alimentare

La Cannella cassia è indicata:

  • per aromatizzare tè e bevande calde e fredde;
  • per esaltare i sapori della carne di maiale e di agnello e negli spezzatini misti;
  • con la frutta, la combinazione più interessante è con l’arancia;
  • nei dolci con la frutta, dove è un ingrediente indispensabile per diversificare i sapori;
  • un accompagnamento esaltante per la frutta a guscio;
  • per dare brio alle salse a base di pomodoro.

Uso esterno

Profumatore: Realizzare un pot pourri, aggiunto ad un mix di petali di fiori essiccati, alle scorze d'arancio, ai chiodi di garofano, ai semi di coriandolo sbucciati e pestati.

Antitarme: I cannelli vengono aggiunti ai sacchetti salvabiancheria nei cassetti e negli armadi.

Masala Chai
Ingredienti per due tazze.

  • 10 chiodi di Garofano
  • un bastoncino di cannella lungo circa 5 – 6 cm
  • 8 semi di Cardamomo
  • 2-3 cm (5 g) di Zenzero fresco
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 2 cucchiai (4 gr) di tè nero
  • ½ tazza di latte (anche vegetale)
  • miele
    Pelare e grattugiare lo zenzero, pestare le spezie con l’aiuto di un mortaio, aggiungere all’acqua, portare ad ebollizione e lasciare sul fuoco per 2 minuti. Abbassare la fiamma aggiungere il latte ed il miele nella quantità desiderata, far bollire per altri 5 minuti mescolando. Filtrare e consumare.

La Cannella Cassia viene utilizzata in sinergia con le seguenti spezie:

  • Peperoncino, Zenzero fresco e Zenzero in polvere per un effetto termogenico;
  • semi di Cardamomo, chiodi di Garofano e semi di Carvi per trattare l’alitosi, le infiammazioni del cavo orale e per rinfrescare l’alito.

Per l’uso interno non impiegare in allattamento ed in gravidanza. Va assunta con moderazione, per il potenziale epatotossico delle cumarine presenti in questa tipologia di Cannella.

La Cannella Cassia è stata utilizzata da tempi antichissimi, alcune tracce la fanno risalire al 2500 a.C. nella stessa Cina, suo paese di origine. Divenuta nel tempo una spezia europea, con gli scambi attraverso le vie commerciali e le sue rotte.

Attualmente viene coltivata in Birmania, Vietnam, Indonesia e America centrale. Prende il nome di Cannella Saigon, insieme alla più nota denominazione di Cannella cinese in riferimento alle origini della pianta.

La Cannella Cassia è un albero aromatico che raggiunge i 20 metri di altezza, origina in Cina ed è diffuso nel sud-est asiatico e nelle zone a clima tropicale. I rami da cui si ricava la corteccia hanno una superficie rugosa, la foglie sono ovali, appuntite e lunghe fino a 18 centimetri. I fiori, piccoli e bianchi, raccolti in infiorescenze, i frutti sono delle drupe mono seme.

Cinnamomum Aromaticum Bark

I clienti hanno acquistato anche...

Palo Santo Incenso

ZenStore Palo Santo Incenso

Il palo santo presenta un aroma irresistibile che si espande nella vostra abitazione e sembra possedere la capacità  di allontanare l'energia negativa e di donare un senso di serenità  alla mente ed al corpo.

3,99 € 1 tronchetto

Potrebbero interessarti anche...

Cannella di Ceylon Polvere

ZenStore Cannella di Ceylon Polvere

La Cannella in polvere di Ceylon è una spezia pregiata, sapore dolce e terroso, utilizzata in cucina, fitoterapia e cosmesi. Tratta infezioni, infiammazioni, digestiva, brucia i grassi e riduce il senso di fame, neuro e cardio-protettiva, rimedio per l’influenza.

3,49 € 50 gr
Cardamomo Verde Semi

ZenStore Cardamomo Verde Semi

I semi di cardamomo verde hanno un gusto intenso ed aromatico. Utili nei piatti dolci e salati o per aromatizzare tè e bevande, favoriscono la digestione e contrastano l’alitosi. Vantano anche proprietà sgonfianti ed antinfiammatorie.

3,99 € 25 gr
Cardamomo in polvere

ZenStore Cardamomo in polvere

La polvere di cardamomo verde è una varietà pregiata e molto aromatica, ideale per insaporire piatti dolci e salati, tè, latte e bevande. Favorisce la digestione, contrasta il gonfiore addominale e profuma l’alito.

4,99 € 50 gr
Senape Gialla Grani

ZenStore Senape Gialla Grani

La senape gialla in grani viene principalmente usata per creare la tipica salsa aromatica. Il suo sapore leggermente pungente la rende ideale per speziare ogni tipo di piatto, conserve e prodotti da forno.

2,99 € 50 gr
Anice Stellato Polvere

Top Op Anice Stellato Polvere

Polvere di Anice stellato dai semi della pianta, aroma deciso e dolce, digestiva ed espettorante. Spezia per piatti dolci e salati, bevande alcoliche e non.

Anice Semi

ZenStore Anice Semi

Semi di Anice dalle proprietà digestive e carminative. Una spezia dal gusto aromatico e gradevole e dal profumo balsamico. Ideale per tisane e decotti. Migliora il sonno.

4,99 € 100 gr
Senna/Cassia

Khadi Senna/Cassia

Senna/Cassia è un trattamento incolore per ottenere chiome luminose e splendenti. Da usare pura per impacchi condizionanti e idratanti o in miscela con le erbe tintorie.

13,90 € 100 g
Semi di Canapa
Bio

ZenStore Semi di Canapa

I semi di canapa sono considerati essenziali integratori alimentari per le diete vegane grazie al suo elevatissimo valore nutrizionale. Ha inoltre proprietà  antinfiammatorie e antiossidanti utili per molte patologie.

Alcaravea Grano (Semi di Carvi)

ZenStore Alcaravea Grano (Semi di Carvi)

I semi di carvi sono ottimi aromatizzanti in cucina, hanno proprietà digestive, carminative ed antifermentative utili in caso di gonfiore, cattiva digestione e disturbi gastro-intestinali. Da usare anche per contrastare i dolori del ciclo.

2,99 € 50gr
Recensioni
5 su 5 stelle (11 valutazioni)
Ottima
di Antonella14
22 gennaio 2019
perfetto
di anna89
18 gennaio 2019
Cannella corteccia Tisana - Erbe officinali (50 gr.)
di Angela88
25 settembre 2018
Ottimo prodotto
di JE
27 aprile 2018
un regalo
di susy
28 marzo 2018

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.