- 20% su Oli essenziali e Assoluti 100% puri | - 15% su Fragranze
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Erisimo Sommità - Infuso/Tisana

Erisimo Sommità - Infuso/Tisana
  • Erisimo Sommità - Infuso/Tisana
Punteggio:
(2 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 02170
Prezzo consigliato: 6,29 €
Disponibilità: solo 12
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra lunedì 02 ott. e martedì 03 ott.
Le sommità di Erisimo sono un toccasana per le corde vocali, decongestionano la gola e contrastano le infezioni alle vie respiratorie. Aiutano a recuperare la voce e leniscono le irritazioni della pelle nelle applicazioni topiche dell'estratto.

Origine: Italia
Costituenti chimici: mucillagini, glucosidi solforati, flavonoidi, cumarine, tannini.
Nome famiglia: Brassicaceae

Parte della pianta utilizzata: sommità

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti dirette di luce.

Utilizzo in breve: uso interno, infusione con 5-6 gr per tazza di acqua; uso esterno bagni decongestionanti.

Proprietà in breve: antinfiammatorio, espettorante, emolliente, bechico, decongestionante, antiossidante, spasmolitico, antisettico.

Controindicazioni in breve: non impiegare in caso di allergia ai suoi componenti, verificando le allergie crociate alle altre specie della famiglia botanica

torna al menu...

Le sommità dell’Erisimo si ottengono dal Sisymbrium officinale, la raccolta dell’intera pianta avviene nel periodo compreso tra maggio e giugno, da questa si separano e si essiccano le parti aeree che compongono la droga. Per il gusto amaro delle sue parti viene anche chiamata cima amarella.

L’erba è stata impiegata dai popoli dell’antichità che hanno lasciato alcune testimonianze dei loro usi. Accolse l’interesse delle prime analisi sulla composizione solo nel 1500 e da allora viene impiegata come rimedio fitoterapico. Nota soprattutto per l’attività antinfiammatoria sulla gola, virtù che le ha attribuito il nome di erba dei cantanti. Con essa si realizza un rimedio naturale efficace per restituire la voce agli attori e a cantanti affetti da momentanea difficoltà ad esprimersi nelle proprie arti. Aiuta in caso di raucedine, di abbassamento e perdita della voce, soprattutto a causa di stati infiammatori e disturbi da raffreddamento. Chiaramente è utile per tutti, un’alleata per il periodo invernale, quando le infiammazioni alla gola sono frequenti.

Migliora la congestione a livello dei bronchi e aiuta a liberare le vie respiratorie dai muchi e dalle secrezioni eccedenti che rendono difficoltosa la respirazione e l’ossigenazione. Soccorre l’organismo afflitto dalla tosse, grazie all’attività espettorante elimina i ristagni delle secrezioni con i bronchi che non hanno più bisogno degli spasmi per liberarsene.

Completa la sua azione come antisettico delle mucose interne, specie quelle delle vie respiratorie. Impedisce la proliferazione di batteri e funghi, previene le infezioni e elimina le cause dei processi infiammatori negli stati da raffreddamento.

torna al menu...

Antinfiammatorio: L’estratto della pianta lenisce le irritazioni delle prime vie aeree, specie nei mesi invernali e provocate dall’influenza. Esso aiuta a curare il mal di gola, con le affezioni collegate, faringiti, laringiti e tracheiti sia in forma acuta che cronica. Utile per trattare le corde vocali in caso di afonia e disfonia, quindi raucedine e perdita momentanea della voce. Oltre al trattamento in caso di malattie da raffreddamento la droga ha un’azione emolliente sulla gola congestionata, anche quella dei fumatori.

Espettorante: La presenza di mucillagini tra i fitocomposti della pianta permette all’organismo di liberarsi dei muchi eccedenti. Aiuta a diminuire gli spasmi che provocano i colpi di tosse, risposta dell’organismo per liberare le vie respiratorie superiori da agenti irritanti e dal catarro, in quanto agente bechico. L’effetto si concentra sulla trachea e sui bronchi che vengono aiutati nel processo di eliminazione delle secrezioni bronchiali.

Antiossidante: I fitocomponenti delle sommità dell’Erisimo sono in grado di difendere l’organismo dall’aggressione dei radicali liberi, principali agenti dei processi degenerativi che si verificano nell’organismo.

Antisettica: Nelle affezioni che interessano le vie respiratorie superiori agisce limitando le infezioni. Insieme all’attività antinfiammatoria l’estratto della pianta ha la capacità di impedire la proliferazione di alcuni ceppi di batteri e di funghi.

torna al menu...

Le sommità dell’Erisimo vengono estratte in soluzione acquosa, dove i principi attivi della pianta diventano disponibili. L’estrazione in acqua è utile sia per le somministrazioni orali che per un uso topico e cosmetico.

Uso interno

Infuso di sommità di Erisimo

Dosi: 5-6 gr di droga per ogni tazza (150 -200 ml) di acqua.

Preparazione: Portare l’acqua ad ebollizione e versarla sulle sommità della pianta, coprire e lasciare per 10 minuti in infusione. Filtrare e bere mediamente tre tazze nell’arco della giornata.

Uso esterno

Bagni: Con l’estratto ottenuto dall’infusione realizzare un bagno caldo dalle potenzialità decongestionanti. Preparare un litro di infusione ed aggiungerla all’acqua, immergersi nella vasca e restarvi per almeno 15 minuti.

torna al menu...

Tisana per la voce
• 50 gr di sommità di Erisimo
• 50 gr di radice di Altea

Mescolare gli ingredienti e prelevare 1 cucchiaio di miscela per 250 ml di acqua. Portare entrambi ad ebollizione per 2-3 minuti, spegnere e lasciare per 30-40 minuti in infusione. Filtrare ed assumere a cucchiai nell’arco della giornata.

Utilizzare la stessa preparazione per trattare la gola con dei gargarismi.

Sciroppo con l’Erisimo

  • 30 gr di sommità di Erisimo
  • 10 gr di polvere di radice di Liquirizia
  • 1 lt d'acqua
  • 200 gr di miele

Portare l'acqua e le erbe ad ebollizione, mescolare e lasciar bollire fino a quando l'acqua non si riduce ad un terzo del suo volume iniziale. Spegnere, filtrare ed aggiungere il miele. Porre il composto a bagnomaria.

Assumere 1-2 cucchiaini di sciroppo dalle 2 alle 3 volte al giorno.

torna al menu...

Non utilizzare in caso di allergia ai componenti, evitare l’uso in caso di intollerante accertate ad altre piante e loro composti della famiglia botanica delle Brassicaceae.

torna al menu...

Il nome comune della pianta deriva da due parole composte della lingua greca, eruo + oimos, che hanno il significato di io canto. La denominazione dell’erisimo mette in evidenza la caratteristica della pianta di restituire la voce ai cantanti. Il nome scientifico invece prenderebbe origine dal nome personale di un’attrice dell’antica Grecia.

Nelle zone a nord dell’Europa le foglie della pianta vengono consumate fresche per la preparazione di piatti a cui donano il loro sapore amaro e pungente.

torna al menu...

L’Erisimo è una pianta erbacea, con ciclo annuale, spontanea e a diffusione cosmopolita. Radicata al terreno da una radice fittonata lunga e resistente, il fusto è eretto e si ramifica nella sua parte superiore. La pianta raggiunge l’altezza di 80 centimetri, ricoperta di peluria fitta e corta. Le foglie sono pennate, con o senza picciolo in base alla posizione sulla pianta, di colore verde scuro e di forma allungata. I fiori sono infiorescenze composte da circa 50 fiorellini. I frutti, allungati ed appuntiti, contengono circa 20 semi.

torna al menu...

Sisymbrium Officinale Top

I clienti hanno acquistato anche...

Phitofilos Mallo di Noce

Mallo di Noce

Il mallo di noce di Phitofilos è una polvere 100% naturale che consente di donare ai capelli riflessi castani più o meno intensi e di smorzare i toni del rosso. Usato insieme all’hennè copre i capelli bianchi conferendo nuances marroni dai toni cangianti.

EUR 6,90 100g

ZenStore Té Matcha Premium in Polvere

Té Matcha Premium in Polvere

La polvere di matcha è una fonte di antiossidanti e catechine, utile per preparare un pregiatissimo tè usato nella tradizionale cerimonia del tè in Giappone. Può essere inserita anche in prodotti da forno, dolci, dessert e frullati.

EUR 12,49 100 gr

Sat Nam Buddha Box Tè 11 gusti per 11 esperienze

Buddha Box Tè 11 gusti per 11 esperienze

Confezione di 11 diverse miscele di tè verde e nero, con spezie, petali di fiori ed erbe aromatiche racchiuse in delicati e pregiati sacchetti in cotone. Per ogni miscela un’esperienza che coinvolge i 5 sensi.

EUR 7,99 11 bustine di 2 gr ognuna

Prodotti simili

ZenStore Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Polvere di Fieno greco come integratore alimentare, ricostituente e rinforzante muscolare, riduce zuccheri e grassi nel sangue. Immancabile per la pelle e la vitalità dei capelli.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno greco, ricostituenti, nella dieta rinforzante anche degli atleti, per il controllo di grassi e zuccheri, aiuto alla digestione. Lenitivo nell’uso locale, in decozione negli impacchi.

EUR 2,99 100 gr

ZenStore Salice Bianco Corteccia - Decotto

Salice Bianco Corteccia - Decotto

La corteccia del Salice bianco è ricca di salicina, fitocomposto attivo sui dolori muscolari ed articolari. Inibisce lo sviluppo delle infiammazioni, abbassa la febbre, cicatrizza. Sulla pelle matura ha un’azione tonica, regola le pelli grasse e tratta l’acne.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Lino Semi Biologici

Lino Semi Biologici

I semi di lino sono ottimi alleati del transito intestinale, ricchi di fibre e mucillagini, aiutano ad abbassare il colesterolo. Ideali per ricavare un gel idratante per i capelli, da usare come impacco o styling per i ricci.

EUR 2,99 100 gr

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

EUR 6,99 100 gr

ZenStore Biancospino Bacche - Tisana/Infuso/Decotto

Biancospino Bacche - Tisana/Infuso/Decotto

Le bacche del Biancospino hanno capacità antiossidanti ed antinfiammatorie, fluidificano la circolazione e riducono i livelli di grassi nel sangue. Aiutano la digestione, curano la diarrea, hanno effetto sedativo e contrastano gli stati depressivi.

EUR 4,49 50 gr

ZenStore Petali di Rosa - Infuso/Tisana

Petali di Rosa - Infuso/Tisana

I petali di Rosa proteggono e sostengono l’organismo negli stati influenzali e nelle infiammazioni. Depurativo, antiossidante, tratta le secrezioni e astringe i pori. Rilassa e decontrae la muscolatura, aiuta ad addormentarsi, è un afrodisiaco.

EUR 6,99 100 gr

ZenStore Ortica Radice -Tisana/Decotto

Ortica Radice -Tisana/Decotto

La tisana di radice di Ortica aumenta il flusso di urina, disintossica l’organismo e coadiuva nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. Lenisce le irritazioni dovute a punture ed infiammazioni, regola il sebo nei capelli grassi e libera dalla forfora.

EUR 4,99 100 gr

ZenStore Rabarbaro cinese

Rabarbaro cinese

La polvere di rabarbaro cinese è ottima per le sue capacità  astringenti, digestive e lassative. Questa è inoltre un potente anti-infiammatorio ed un anti-batterico, capace quindi di combattere quasi ogni infezione alla bocca o alla lingua, aiutando inoltre in tanti altri tipi di infezione. Questa polvere può essere assunta tramite la preparazione di un decotto o di un infuso. Le quantità  necessarie per ottenere effetti anche molto evidenti sono minime, mentre lo spettro d'azione risulta molto ampio. Può infine essere usato come tintura per i capelli, fornendo un colore biondo/rosso decisamente bello e naturale.

EUR 5,99 100 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?