081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Estratto Fluido di Luppolo

L’estratto fluido del Luppolo, ricco di luppolina, è utile per contrastare l’ansia e lo stress, calma e rilassa, ha un’azione sedativa che conduce al sonno. Utile in menopausa per l’azione simil-estrogenica, previene le stenosi arteriose, digestivo e stimolante dell’appetito.

-
+
5,99 € 6,99 €
Ordina entro 5 ore e 46 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: luppolina, α-cariofillene, flavonoidi (8-prenilneringenina), acidi amari, polifenoli (xantumolo), tannini.
Nome famiglia: Cannabeaceae

Parte della pianta utilizzata: fiori

Info prodotto: L'Estratto Fluido di Luppolo è un prodotto vegetale, microbiologicamente controllato, con metalli pesanti nella norma, non testato sugli animali né entrato in contatto con materiali di origine animale, privo di OGM e derivati, libero da pesticidi e sostanze dannose.
Info packaging: Bottiglia di vetro ambrata per schermare il prodotto dalla luce, tappo a vite e contagocce in plastica. Abbiamo scelto un imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del tuo Comune.

Conservazione: conservare nel contenitore originale in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di luce e calore.

Utilizzo in breve: uso interno, assumere in un paio di somministrazioni al giorno.

Proprietà in breve: calmante, rilassante, tonico, ipnoinducente, digestivo, azione simil-estrogenica, anti-stenosi dei vasi sanguigni.

Controindicazioni in breve: non assumere in gravidanza e in allattamento. Non assumere in caso di ipersensibilità verso i componenti del prodotto.

L’estratto fluido di Luppolo si ricava dalla macerazione in alcool degli stroboli della pianta dell’Humulus lupulus. La preparazione è di tipo liquido ed è ottenuta con il trasferimento dei principi attivi della droga nella soluzione, in un rapporto droga estratto 1:1. Dai fiori viene emessa una sostanza resinosa dal caratteristico imprinting amaro, che è capace di connotare il sapore nelle birre, ma è anche, cosa di rilievo in questo ambito, la principale apportatrice delle proprietà medicinali della pianta.

La capacità del Luppolo di indurre al sonno e di rilassare è stata scoperta durante la raccolta dei fiori per le produzioni alimentari, laddove i raccoglitori tendevano a stancarsi molto più del consueto. Nel medioevo gli erboristi la consideravano di poca utilità, poiché i suoi effetti sembravano rendere malinconici gli esseri umani. Impiegata per conservare la birra, con i suoi costituenti amari e per correggere il suo sapore, oggi si sono riprese le indicazioni dei grandi medici dell’antichità, Paracelso la impiegava come digestivo, scelta in seguito per l’azione diuretica, relativa alla bile e depurativa del sangue.

Trova impiego come sedativo e facilitatore del sonno, digestivo e stimolante dell’appetito, aiuta in caso di stress e tensioni nervose. Rilassa i vasi sanguigni, migliora la circolazione e previene l’indurimento delle arterie, utile nei disturbi della menopausa, agisce come calmante delle vampate e delle sudorazioni.

Ipnoinducente: La luppolina è una sostanza resinosa prodotta di coni della pianta che svolge un’azione sul sistema nervoso, essa agisce come stimolante con un effetto tonico, ha nel contempo la capacità di imprimere calma e un generale stato di rilassamento. Può anche giungere a realizzare uno stato di sonno, essendo anche leggermente narcotica.

Sedativo: L’estratto del luppolo è molto utile nel ridurre lo stato generale di stress e di ansia dei soggetti che vivono particolari tensioni e manifestano una condizione di squilibrio.

Azione simil-estrogenica: Il flavonoide identificato come 8-prenilneringenina è un fitoestrogeno, un composto vegetale che svolge nell’organismo femminile un’azione simile a quella compiuta dagli estrogeni, andando a sopperire alle carenze delle produzioni endogene. Gli estratti di luppolo vengono impiegati nel delicato periodo della menopausa, quando i cali di estrogeni in circolo nel corpo femminile determinano la comparsa di vampate di calore e la sudorazione.
Digestivo: La componente degli acidi amari aiuta in presenza di dispepsie e inappetenze, viene anche impiegato per stimolare la funzione gastrica.

Immunostimolante: Aiuta a stimolare la reazione sana del sistema immunitario in una terapia preventiva dei malesseri stagionali, tipicamente quelli invernali, utile anche in presenza di raffreddori e di influenza, per sostenere l’organismo nella sana reazione endogena alla sintomatologia ed alle cause di questa.

Anti-stenosi: Lo xantumolo ha una funzione preventiva dei disturbi legati al restringimento dei vasi sanguigni. Svolge un’attività di rilassamento delle pareti delle arterie, una migliore circolazione del sangue, condizioni benefiche per evitare la formazione di placche.

Antinfiammatorio: La ricchezza di antiossidanti presenti nella droga aiuta a risolvere i casi di irritazione, desquamazione, eruzione cutanea che caratterizzano la pelle ed il cuoio capelluto affetti da dermatiti.

Uso interno

L'estratto fluido di Luppolo può essere ingerito con un’assunzione sublinguale delle gocce, oppure con la diluizione in acqua.

La quantità giornaliera di estratto da assumere nell’arco della giornata si rapporta al peso corporeo, da 10 a 40 gocce 0-40 gocce pro dose, in maniera indicativa. Per terapie di lunga durata, per specifiche esigenze, è opportuno il parere dello specialista che determina le dosi in base alle necessità e caratteristiche del singolo.

L’estratto fluido di Luppolo può essere impiegato con la Valeriana, la Lavanda e la Camomilla per un effetto antistress, da assumere in sinergia con le infusioni di queste erbe.

Si sconsiglia l’assunzione nel periodo della gravidanza e dell’allattamento. Evitare l’uso in caso di ipersensibilità ai componenti.

Il nome botanico della pianta è composto da una prima parte di derivazione latina humulus terreno e da lupulus, in riferimento all’abitudine della pianta di arrampicarsi sulle altre, come fa il lupo con le pecore.

I germogli del luppolo, raccolti a primavera, vengono utilizzati in cucina, con una funzione terapeutica, essi infatti consumati in insalate, cotti o crudi, hanno un’azione lassativa. Con i coni raccolti e fatti diventare l’imbottitura di un cuscino si contrasta l’insonnia e si realizzano dei riposi notturni rilassanti e rigeneranti.

In un passato non molto remoto era diffusa l’idea che lavarsi la testa con la birra stimolasse la ricrescita dei capelli, per ringiovanire la pelle si preparavano fanghi con il 30% di luppolo all’interno delle argille.

Pianta perenne e spontanea, alquanto diffusa, predilige l’ombra e le zone umide. Si sviluppa raggiungendo anche i cinque metri in altezza, è un rampicante che necessita per la sua crescita di un sostegno su cui aggrapparsi. Inizia la fioritura solo quando la pianta ha raggiunto una certa altezza, con le foglie copre anche una superficie di 20 metri quadrati. Le foglie sono palmate, i fiori sono maschili e femminili, chiamati strobili, altro modo per definire i coni che descrivono la loro forma tipica. Nascono verdi e diventano gialli, hanno la particolarità di emettere una polvere dello stesso colore, resinosa, pungente e amara.

Alcohol, Aqua, Humulus Lupulus Cone

I clienti hanno acquistato anche...

Potrebbero interessarti anche...

Luppolo Fiori - Infuso/Tisana

ZenStore Luppolo Fiori - Infuso/Tisana

I fiori del Luppolo, utilizzati per preparare un estratto rilassante, favoriscono il sonno e sedano ansia e nervosismo. Stimolo per la digestione, calma gli spasmi e favorisce la circolazione. Supporto nella menopausa, lenisce le infiammazioni cutanee.

9,99 € 100 gr
Estratto Fluido di Propoli

ZenStore Estratto Fluido di Propoli

L’estratto fluido di Propoli aiuta nel trattamento e nella prevenzione dei malanni stagionali, tosse, mal di gola e raffreddore, contrasta batteri, virus e funghi sia nell’uso interno che topico. Antiossidante e cicatrizzante.

8,99 € 50 ml
Estratto Fluido di Rodiola

ZenStore Estratto Fluido di Rodiola

L’estratto fluido di Rodiola aumenta la resistenza dell’organismo allo stress, rappresentando un ottimo supporto nei periodi di maggiore stanchezza fisica e mentale. Favorisce memoria e concentrazione, allevia ansia e nervosismo e riduce la fame nervosa.

8,99 € 50 ml
Estratto Fluido di Sambuco

ZenStore Estratto Fluido di Sambuco

L’estratto fluido di Sambuco aiuta a regolare la temperatura corporea, decongestionare e liberare le prime vie respiratorie. Depurativo e drenante, aiuta nell’ipertensione e agisce come anticellulite. Lenisce le infiammazioni e stimola il sistema immunitario.

12,99 € 50 ml
Recensioni
4,5 su 5 stelle (2 valutazioni)
Estratto fluido di luppolo
di blurryface
09 dicembre 2023
Ottimo
di Orchidea
21 dicembre 2017

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.