Sconti fino al 50% su Mercatino di Natale - Idee Regalo e prodotti per un Natale all'insegna del Benessere Naturale!
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio di Borragine Puro Pressato a Freddo

Olio di Borragine Puro Pressato a Freddo
  • Olio di Borragine Puro Pressato a Freddo
  • Olio di Borragine Puro Pressato a Freddo
  • Olio di Borragine Puro Pressato a Freddo
Punteggio:
(7 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 02890
Prezzo consigliato: 12,99 €
Disponibilità: solo 50
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina entro 8 ore e 0 minuti e riceverai il tuo ordine tra giovedì 07 dic. e lunedì 11 dic.
L’olio di Borragine, ricco di omega 6, rinvigorisce le pelli secche e mature, ricostruisce le fibre dei capelli, le unghia fragili e dona morbidezza alle pelli atoniche. Ideale anti age, tratta reumatismi, dismenorrea e menopausa.

Costituenti chimici: Costituenti Chimici: acido linoleico (37,81%), acido γ-linoleico (20.09), acido oleico (17,54%), acido palmitico (9,78%), acido stearico (4,74%), fitosteroli e vitamina E.
Nome famiglia: Boraginaceae

Aspetto: liquido

Colore: da giallo pallido a giallo oro

Odore: caratteristico

Parte della pianta utilizzata: semi

Densità relativa: 0,9120

Indice di perossidazione: 1,91

Frazione insaponificabile: 1,82

Conservazione: conservare in luogo fresco, a temperature inferiori ai 20°, al riparo dall’aria e dalla luce ed utilizzare preferibilmente entro 4-6 mesi dall’apertura del flacone.

Utilizzo in breve: uso esterno, in miscele di oli per massaggi su viso e corpo. Trattamenti locali per articolazioni, capelli, cuoio capelluto ed unghia. Ingrediente per preparazioni cosmetiche homemade.

Proprietà in breve: anti age, rivitalizzante, ricostruente, umettante, antinfiammatorio e lenitivo, rassodante, protettivo, emolliente e condizionante.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza. Effettuare un test cutaneo di tollerabilità prima dell’utilizzo.

torna al menu...

L’olio di Borragine è un estratto in soluzione oleosa delle foglie della pianta Borago officinalis. L’estrazione avviene a freddo, senza trattamenti chimici o solventi in uso per aumentare la resa estrattiva, per un prodotto finale completamente puro.

Disponibile nei campi come erba selvatica, la Borragine è stata usata in passato per curare i raffreddori e per la sua azione diaforetica.

L’olio di Borragine è ricco di acidi grassi omega 6, componenti essenziali all’organismo che non è in grado di produrli da sé. Nella composizione lipidica sono presenti:
l’acido linoleico, un prezioso integratore delle cheramidi, che nutre con le sue molecole e ricostruisce la struttura lipidica del derma, agendo come umettante ed emolliente;
l’acido γ- linoleico, un propulsore delle difese immunitarie, che agisce come antisettico della cute, idratante ed elasticizzante. La componente insaponificabile è composta da fitosteroli e da vitamina E:
i fitosteroli o steroli vegetali, dei toccasana per la pelle, agiscono sul microcircolo sanguigno, con effetti antinfiammatori e una valida funzione protettiva;
la vitamina E, un antiossidante prezioso per trattare il derma nell’azione di contrasto ai radicali liberi.

L’olio di Borragine viene impiegato in preparazioni finalizzate a trattamenti dermocosmetici per pelli secche, atoniche e mature, su rughe, smagliature, capelli e unghia fragili. Utilizzato per massaggi contro i reumatismi, per alleviare i dolori e la sintomatologia della dismenorrea e della menopausa.

torna al menu...

Ogni prodotto naturale ha una sua caratteristica e quella dell’olio di Borragine è la presenza nella sua composizione dell’acido γ- linoleico. Questo acido grasso, sintetizzato dall’organismo, è presente in pochissimi altri vegetali (il Ribes nero e l’olio di Enotera) ed è quasi impossibile trovarlo in questa proporzione. L’acido γ-linoleico sostiene e stimola le difese immunitarie, con le sua capacità di purificare la cute ha un’azione antisettica e svolge la più consueta funzione di un acido, quella di idratare e rendere elastica la cute.

Anti age: L’olio di Borragine svolge un’efficace azione antietà, grazie all’apporto della componente lipidica, rafforzata dagli steroli vegetali e dalla vitamina E. L’invecchiamento cutaneo è causato da una riduzione delle fibre del collagene dermico, che viene prodotto in minore quantità e tende a veder rompere i legami interni. I fitosteroli, capaci di integrare il collagene della cute più matura, sono un ottimo ingrediente per le preparazioni dermocosmetiche antietà.

Rigenerante: Gli omega 6 tanto decantati per il consumo alimentare sono degli alleati speciali anche per la pelle. L’acido linoleico, essenziale perché non sintetizzabile dall’organismo, ha un ruolo attivo nella ricrescita cellulare con la sua azione ricostruttiva, capace di donare nuova vitalità alla cute stanca e provata. L’azione si concretizza anche nella riparazione dei danni cutanei, propri di una pelle non più giovane, che diviene una pelle radiosa e visibilmente sana. L’olio ha la capacità di ricostruire e rinforzare unghie e capelli.

Umettante: L’acido γ- linoleico ha una capacità che spicca tra le altre, di mantenere all’interno della pelle la quantità di acqua necessaria, che si traduce in un’idratazione prolungata nel tempo.

Rassodante: L’apporto dell’acido γ-linoleico e degli altri acidi grassi sulla pelle si traduce nel recupero della compattezza della cute, una pelle rimpolpata con il recupero dei solchi delle rughe.

Protettivo: Gli acidi γ- linoleico come il suo precursore, l’acido linoleico, insieme alla frazione di omega 9 (acido oleico) rafforzano la barriera utile a mantenere l’indispensabile umidità della cute, insieme a tutti i nutrienti lipidici. La medesima barriera difende la cute dalle aggressioni esterne.

torna al menu...

Uso esterno
L’olio di Borragine viene impiegato come base per gli olio da massaggio del viso e del corpo. Il fluido ha una consistenza corposa e grassa, pertanto per i trattamenti cutanei è preferibile mescolarlo con altri oli vegetali, dalla capacità di penetrazione migliore, come l'olio di Jojoba o quello di germe di grano, che ne amplificano l'efficacia e ne rendono più semplice l’utilizzo.
Utilizzato per trattamenti di natura curativa e dermocosmetica in:

  • massaggi per i dolori reumatici;
  • massaggi per la sindrome premestruale;
  • massaggi per alleviare la sintomatologia della menopausa;
  • applicazioni rinforzanti e ricostruttive sui bulbi piliferi e sui capelli;
  • applicazioni condizionanti e nutrienti sui capelli prima dello shampoo, da tenere in posa per 30 minuti;
  • terapie ricostruttive con applicazioni sulle unghie fragili.

L’olio ha un’elevata predisposizione all’ossidazione e per un utilizzo corretto prestare attenzione alle modalità di conservazione, che si può migliorare con l’aggiunta di 4 gocce di vitamina E liquida ogni 50 ml di olio di Borragine.

Nelle preparazioni cosmetiche l’olio di Borragine è un ottimo ingrediente per:

  • creme e sieri anti age
  • trattamenti per le unghia
  • trattamenti restitutivi (dopo sole, creme mani)
  • shampoo per capelli
  • balsamo per capelli secchi
  • maschere rinforzanti per capelli.

Si segnala che l’olio non è solubile in acqua.

torna al menu...

Siero rigenerante anti età

Massaggiare il viso ed il collo 1 volta al giorno per 30 giorni.

Miscela nutriente per la pelle secca

Applicare sulla pelle pulita.

Gel idratante

Versare l’idrolato in una ciotola ed aggiungere il conservante. Disporre la polvere di gomma xantano in un’altra ciotola e versarvi sopra il composto, mescolando energicamente per 1 minuto. Lasciar riposare e continuare a mescolare ogni 15-20 minuti fino a quando il composto non sarà completamente liscio e senza grumi. Solo allora aggiungere l’olio a filo e per ultimo gli oli essenziali.
Applicare al mattino ed alla sera sulla pelle pulita.

Miscela rassodante

Utilizzare la sera per un massaggio profondo fino all’assorbimento. (Evitare l’utilizzo al mattino per la caratteristica fotosensibilizzante dell’olio essenziale di Pompelmo).

Lozione per le unghie
Miscelare 5 ml di olio di Borragine con 10 gocce di olio essenziale di Limone. Applicare la sera e rimuovere l’eccesso. Risciacquare bene le mani al mattino. Risciacquare bene le mani al mattino.

Maschera per i capelli

Massaggiare la miscela di oli su cuoio capelluto e capelli e lasciate in posa per 30 minuti, con la testa coperta da un asciugamano caldo. Risciacquare con la consueta detersione.

Olio da massaggio anti dismenorroico

Massaggiare la zona del basso ventre con l’olio, 2-3 volte al giorno, iniziando con le applicazioni almeno tre giorni prima delle mestruazioni e continuare con 2 applicazioni durante.
Per alleviare la sintomatologia legata alla menopausa utilizzare la medesima ricetta sostituendo l’olio essenziale di Estragone con l’olio essenziale di Salvia sclarea.
Spalmare e massaggiare sul basso ventre, con un movimento circolare, gli oli una volta al giorno, seguendo cicli di 15 giorni, con altrettanti di pausa.

L’olio di Borragine in sinergia con l’olio di Enotera e l’olio di Rosa canina tratta la pelle atonica, secca e matura, con un’azione rinvigorente.

torna al menu...

Non utilizzare durante la gravidanza.
Prima di applicarlo sulla cute nelle zone dei trattamenti procedere con un patch test cutaneo, testando una goccia di olio nella zona interna del braccio. Dopo aver atteso 12/24 ore verificare la presenza di rossori o infiammazioni. In presenza di reazioni si sconsiglia di utilizzare l’olio.

torna al menu...

Il nome sembra provenire da latino borra o boragus, per la somiglianza della pianta, pelosa e spigolosa, simile al manto di pelliccia di pecora che utilizzavano i pastori.
Una leggenda racconta che i fiori della pianta erano, in un passato remoto, bianchi e candidi ma divennero azzurri dopo che in essi vi si specchiò la Madonna.
Nelle civiltà greca era un tonico utilizzato per contrastare gli stati di astenie e di depressione. I romani la usavano per decorare le case dove si celebrava un matrimonio e la aggiungevano al vino caldo per scacciare la malinconia. Più tardi divenne l’erba delle balie perché sembrava aumentasse la montata lattea delle puerpere.
Foglie e germogli sono edibili e si mangiano freschi, oppure nelle minestre. Gli steli sono consumati fritti e i fiori appena sbocciati vengono mangiati freschi o macerati.

torna al menu...

La pianta di Borragine è un’erbacea annuale, originaria del bacino del Mediterraneo. Si diffonde spontaneamente dal livello del mare fino ai 1000 metri di altitudine.
Il fusto è eretto e molto ramificato, ricoperto di una fitta peluria rigida, in altezza si sviluppa fino a mezzo metro. Ha foglie opposte leggermente allungate. I fiori, riuniti in spighe, sono ermafroditi, di colore blu violetto o raramente rosei. La fioritura avviene tra giugno ed agosto.
I frutti sono degli acheni e contengono i piccoli semi da cui si ricava l’olio di Borragine.

torna al menu...

Borrage Carrer Oil

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Finocchio Semi Interi

Finocchio Semi Interi

I semi di finocchio hanno un'azione digestiva, sgonfiante e carminativa. Usati per aromatizzare cibi e bevande o come infuso, favoriscono la digestione e l’eliminazione dei gas, alleviando gonfiore e bruciore. Ottimi per profumare l’alito.

EUR 2,49 50 gr

ZenStore Acido Ialuronico Bassissimo Peso Molecolare

Acido Ialuronico Bassissimo Peso Molecolare

L’Acido Ialuronico Bassissimo Peso Molecolare, elevata penetrazione, azione antiage, tonifica e nutre a fondo la cute, pelle elastica, liscia e compatta.

EUR 5,49 1 gr

ZenStore Salgemma

Salgemma

Il Salgemma è il sale più puro in commercio. Ottimo sia in cucina che in cosmesi, esso risulterà  capace di incredibili effetti sul corpo e sulla mente. I vantaggi si noteranno già  dopo poche settimane dall'utilizzo.

EUR 2,49 250gr

Prodotti simili

ZenStore Vitamina E DL-Alfa Tocoferolo Ph. Eur.

Vitamina E DL-Alfa Tocoferolo Ph. Eur.

Alfa Tocoferolo, antiossidante liposolubile, usato come conservante e come attivo per cosmetici antiage, emollienti, elasticizzanti e antinfiammatori.

EUR 4,29 5ml

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

EUR 7,99 250 ml

ZenStore Sodio Ialuronato ad Alto Peso Molecolare - Uso Cosmetico

Sodio Ialuronato ad Alto Peso Molecolare - Uso Cosmetico

Sodio Ialuronato ad alto peso molecolare per uso cosmetico. Ottimo gelificante, ideale per creme, sieri, lozioni e prodotti altamente idratanti per viso e corpo. Ha anche proprietà antiage, rassodanti ed elasticizzanti.

EUR 3,99 1 gr

ZenStore Alga Spirulina Polvere Uso Cosmetico

Alga Spirulina Polvere Uso Cosmetico

Alga spirulina in polvere ad uso cosmetico. Con proprietà purificanti, idratanti e rivitalizzanti, da aggiungere a maschere viso o impacchi per capelli. Volumizza ed idrata la chioma, illumina e tonifica la pelle. Ottima come antirughe ed anticellulite.

EUR 4,99 50 gr

ZenStore Siero della Rinascita Phénix

Siero della Rinascita Phénix

Siero Riparatore per pelli mature e danneggiate, rigenerante e ri-densificante cutaneo, riduce visibilmente i segni sul viso e le cicatrici da acne.

EUR 14,99 10 ml

ZenStore Crema Base Collagene Elastina

Crema Base Collagene Elastina

Crema a base di aminoacidi essenziali da personalizzare aggiungendo principi attivi solidi e liquidi, per realizzare un prodotto unico per la skincare quotidiana.

EUR 8,99 100 gr

ZenStore Collagene Idrolizzato Polvere Food Grade

Collagene Idrolizzato Polvere Food Grade

Collagene Idrolizzato, polvere sottile per uso alimentare e cosmetico. Stimola la riparazione cutanea, idrata a fondo e rende la pelle più tonica e morbida.

EUR 3,99 50 gr

Feder Cosmetici Bava di Lumaca Siero al 99%

Bava di Lumaca Siero al 99%

Bava di Lumaca pura e di provenienza italiana, super attivo da usare puro o come attivo potenziante della skincare. Siero antirughe, antismagliature, antiacne, lenitivo e riparatore.

EUR 39,99 50 ml

ZenStore Olio di Rosa Mosqueta

Olio di Rosa Mosqueta

L'olio di Rosa Mosqueta, se applicato costantemente, è molto utile per idratare e nutrire la pelle, schiarire le macchie e contrastare i segni dell'età (come le rughe d'espressione). Ottimo contro l’acne, migliora le cicatrici e favorisce il rinnovamento cellulare.

EUR 19,99 50 ml

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?