- 20% su Oli essenziali e Assoluti 100% puri | - 15% su Fragranze
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio di Nigella Sativa Biologico Food Grade

Olio di Nigella Sativa Biologico Food Grade
  • Olio di Nigella Sativa Biologico Food Grade
  • Olio di Nigella Sativa Biologico Food Grade
  • Olio di Nigella Sativa Biologico Food Grade
Prodotto Biologico!
Marca: ZenStore
Codice articolo: 05795
Prezzo consigliato: 12,99 €
Disponibilità: solo 8
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 03 ott. e mercoledì 04 ott.
L’Olio di Nigella Sativa, integratore alimentare, per la pelle sensibile, irritata e spenta, nutre la cute secca e protegge dal foto-invecchiamento. Anti-forfora, rinforza i bulbi dei capelli.

Costituenti chimici: acido linoleico, acido oleico, acido palmitico, acido stearico, polifenoli, alcaloidi, vitamine (A, B1, B2, C), sali minerali (ferro, zinco, rame, magnesio, fosforo, potassio, selenio, calcio).
Nome famiglia: Ranunculaceae

Aspetto: liquido a 25° C.

Colore: giallo scuro

Indice di saponificazione: 183 – 197 mgKOH/g

Parte della pianta utilizzata: semi

Conservazione: conservare nella confezione originale, lontano da fonti dirette di luce e calore. A temperature inferiori a 10° C. le molecole di grasso potrebbero solidificare parzialmente.

Utilizzo in breve: uso esterno, puro o in miscele di oli, come siero viso, impacchi per cuoio capelluto e capelli, massaggi lenitivi ed anticellulite.

Proprietà in breve: antiossidante ed immunoregolatore, antinfiammatorio, antisettico e purificante, nutriente per pelle e capelli, emolliente, antiforfora, rinforza i bulbi piliferi.

Controindicazioni in breve: prima dell’uso topico effettuare un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità personale del prodotto.

torna al menu...

L’Olio di Nigella Sativa si ottiene dai semi contenuti nei frutti di piante provenienti da coltivazioni biologiche certificate. Il prodotto per uso alimentare e cosmetico, non contiene additivi, è naturale al 100%, si realizza con pressione a freddo con pressa meccanica, dall’estratto grezzo si filtra il prodotto finale. Dalla spremitura si ricava un olio aromatico con un gusto pieno e piccante, dalla profumazione intensa, nell’uso cosmetico è poco untuoso, caratterizzato da un’elevata penetrazione, ideale per trattare pelle e capelli.

La pianta è conosciuta con il nome di cumino nero nonostante non appartenga alla stessa famiglia botanica, poiché i suoi semi emanano un odore che richiama quello del cumino. I semi e l’olio che si ricava da essi sono considerati da sempre un rimedio universale, citati nei testi sacri cristiani e musulmani.

Dal punto di vista nutrizionale si tratta di un olio ricco di proteine e vitamine dalla A alla C ed alcuni gruppi della B, sali minerali che lo rendono un ottimo integratore alimentare per apportare alcuni elementi importanti per la salute dell’organismo, come il calcio, il potassio ed il ferro, ma anche con selenio, rame e zinco, fosforo e magnesio.

La pressatura dei semi di Nigella permette di ottenere un olio molto efficace, per l’abbondante concentrazione di acidi grassi polinsaturi viene impiegato per la cura di varie tipologie di pelle.

  • Grazie all’azione emolliente è indicatoper lenire la pelle arrossata da infiammazioni e pruriti.
  • Stimola la rigenerazione dei tessuti nella pelle acneica, dove agisce anche come antisettico.
  • Indicato per la pelle sensibile, ideale per la cute affetta da allergie e dermatiti.
  • Ottimo nutriente si prende cura della pelle secca.
  • Svolge un’azione purificante delle superfici, libera la pelle ed il cuoio capelluto da batteri e funghi, riduce la carica virale e stimola le difese immunitarie specifiche.
  • Indicato per la cura del cuoio capelluto e dei capelli, attivo antiforfora, rende le chiome più forti, agendo dalla radice.

torna al menu...

L’Olio di Nigella Sativa contiene una rilevante quantità di acido linoleico, che vede esaltare i suoi effetti benefici grazie alla combinazione con l’acido oleico. Proteine, vitamine e preziosi sali minerali rendono questo estratto benefico per la salute dell’organismo, la sua attività antiossidante è al centro di ricerche che ne valutano gli effetti benefici. Gli studi clinici hanno isolato uno dei suoi ulteriori composti, il timochinone, un componente dell’olio essenziale che sembra estendersi anche ad un’attività anticancerosa sui tessuti. Attivo come antinfiammatorio, protegge i tessuti dallo stress ossidativo, agisce come rigenerante e rivitalizzante.

Antiossidante: L’olio di Nigella sativa agisce come protettivo, difendendo la pelle dai danni ossidativi provocati dai radicali liberi. Attivo come antinfiammatorio, viene impiegato per i dolori a livello osseo ed articolare, utilizzato per le flogosi di tipo cronico e per quelle acute. Protegge la pelle dagli effetti irritanti degli agenti esterni come vento e pioggia e dall’inquinamento.

Lenitivo: Si prende cura della pelle irritata, con screpolature, desquamazioni e scottature, anche in caso di eccessiva esposizione solare o in presenza di ustioni. L’olio migliora il processo di rigenerazione della cute grazie all’azione antisettica esercitata sui tessuti. Si tratta di un fluido indicato per la pelle secca, su cui agisce come emolliente, agisce efficacemente sulla pelle acneica con un’azione nutriente, rigenerante e purificante. La stessa benefica azione la esercita sulla pelle sensibile, utile per trattare il cuoio capelluto irritato e pruriginoso.

Immunomodulante: L’olio aiuta con un’azione antistaminica naturale, dona sollievo nelle allergie cutanee, svolge un’azione calmante sulla pelle infiammata ed è efficace per le dermatiti, negli eczemi, nella psoriasi e per l’orticaria.

Antisettico: L’olio di Nigella sativa è un ottimo agente antibatterico, agisce sui batteri Gram positivi e negativi, come lo Staphylococcus aureus e sull’Escherichia Coli. Inoltre inibisce la proliferazione dei funghi, grazie alla sua attività antimicotica ostacola la diffusione della Candida albicans stimolando le naturali difese del corpo predisposte per questi organismi patogeni.

Per i capelli: Le molecole dell’olio offrono una buona penetrazione, tale da rendere il fluido adatto a nutrire i capelli dalla radice alle punte. Calma il prurito e migliora il cuoio capelluto con desquamazioni, grazie all’azione purificante e lenitiva nel contempo è un ottimo antiforfora, attivo sia su quella grassa che secca. Dona vitalità alle chiome con un’azione rinforzante dei bulbi piliferi, da cui può scaturire una sana ricrescita di nuove unità. Difende le singole cuticole dalla dispersione dei loro nutrienti all’esterno, lascia i capelli morbidi e sani, ha un’azione ricostituente sulle fibre capillari.

torna al menu...

Uso interno
Assumere l’olio quotidianamente, aggiungendo 2 cucchiaini alle insalate o nelle zuppe, le minestre o le creme di verdura. Se si desidera si può ingerire direttamente dal cucchiaio prima di mangiare.

Uso esterno

L’olio di Nigella sativa viene utilizzato puro su pelle e capelli, con pochi movimenti circolari si aiuta l’assorbimento del fluido.

Siero viso: Con poche gocce applicate sul viso massaggiare con delicati movimenti circolari dalla fronte al mento e sul contorno occhi, proseguire con movimenti verticali ed ascendenti sul collo. Ripetere l’applicazione anche la sera, dopo la pulizia.

Massaggi: Utilizzare sulla pelle del corpo per dei massaggi, la capacità di penetrare nella pelle lo rende un olio nutriente da usare in ogni occasione. Si consiglia un utilizzo dalle 2 alle 3 volte alla settimana, da usare in qualunque momento della giornata, ottimo dopo la doccia e prima del riposo notturno. Viene utilizzato per trattare i pannicoli adiposi, considerato un attivo anti-cellulite.

Impacchi per i capelli: Utilizzare da 1 a 3 cucchiai in base alla lunghezza dei capelli, applicare prima dello shampoo sui capelli asciutti o leggermente inumiditi. Iniziare dal cuoio capelluto, su cui è utile praticare anche delle leggere frizioni. Proseguire sulle lunghezze, insistendo sulle parti più secche e sulle punte. Coprire con della pellicola alimentare e lasciare in posa per 30 minuti, (è possibile prolungare per l’intera notte), poi procedere con lo shampoo.

Maschere: Da utilizzare anche come ingrediente di maschere per i capelli e per il viso, mescolare con polveri ed oli essenziali dall’azione specifica in base alla tipologia della pelle.

Saponi con olio di Nigella sativa: Con l’olio è possibile realizzare un sapone scuro utilizzando una quantità di soda caustica compresa tra 18,3 e 19,7 grammi per saponificare 100 ml di olio. Il detergente non produce schiuma, adatto alla pelle delicata, per lenire la cute dopo la rasatura e la depilazione, per la pelle sensibile ed in presenza di allergie cutanee, dermatiti, eczemi e psoriasi.

torna al menu...

Miscela da massaggio

  • 30 ml di olio vegetale a scelta
  • 20 ml di olio di Nigella sativa
  • 4-8 gocce di olio essenziale a scelta

Mescolare gli ingredienti ed utilizzare poche gocce sulle zone dolenti, sulle zone infiammate e per un’azione rigenerante dei tessuti.

L’Olio di Nigella sativa viene utilizzato in sinergia con:

torna al menu...

Prima dell’uso topico effettuare un test con qualche un paio di gocce del prodotto spalmato sulla parte interna del braccio. Attendere la risposta cutanea per 24/48 ore, l’eventuale insorgenza di rossori ed irritazioni indicano che non è opportuno utilizzarlo.

torna al menu...

La pianta è conosciuta come cumino nero, ma viene anche chiamata sesamo nero o coriandolo romano. In passato i suoi semi erano considerati un rimedio per tutti i mali, sembrerebbe appartenere al profeta Maometto la frase Il cumino nero cura ogni malattia, tranne la morte.

L’olio potrebbe essere stato usato sin dai tempi degli antichi Egizi, si narra che la regina Nefertiti e più tardi Cleopatra si prendessero cura della propria pelle con il prezioso estratto ricavato dai semi della Nigella.

torna al menu...

Pianta erbacea annuale, originaria del sud-est asiatico, cresce spontaneamente nelle zone assolate, nei terreni incolti come in quelli coltivati. Ha un comportamento infestante e limita la crescita delle piante intorno. Si sviluppa in altezza e raggiunge i 50 centimetri. Con foglie aghiformi, i suoi fiori sono grandi e di vari colori, dal bianco al pervinca, con i petali aperti e distanziati. Gli stessi fiori si trasformano in baccelli ed al loro interno si trovano i semi, apprezzati per le proprietà terapeutiche.

torna al menu...

Nigella Sativa Seed Oil

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio di Semi di Amla

Olio di Semi di Amla

L’olio di amla è un vero elisir di bellezza per i capelli grazie alla sua azione rinforzante ed anticaduta. Ne stimola la crescita, contrasta la forfora e purifica il cuoio capelluto. Ottimo come impacco pre shampoo, dona luminosità, morbidezza e forza alla chioma.

EUR 9,99 50 ml

ZenStore Olio di Magnesio

Olio di Magnesio

L'olio di magnesio è una miscela per massaggi e aspersioni cutanee. Stimola la crescita di capelli sani e forti e mantiene la pelle idratata e flessibile. Ottimo antinfiammatorio, antidolorifico, decontratturante, tonificante ed elasticizzante.

EUR 10,99 100ml

ZenStore Olio Bhringraj per Capelli e Cuoio Capelluto

Olio Bhringraj per Capelli e Cuoio Capelluto

L’olio di Bhringraj (maka) ha effetti rinforzanti e rivitalizzanti sui capelli. Aiuta in caso di caduta e diradamento, combatte la forfora e stimola la crescita di nuovi bulbi.

EUR 13,99 100ml

Prodotti simili

ZenStore Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca - è un antibatterico naturale, indicato per problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti. Utile in caso di acne o dermatite seborroica, gengive infiammate, herpes e molto altro.

EUR 5,99 EUR 4,79 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Lavanda

Olio Essenziale di Lavanda

L'olio essenziale di lavanda puro e naturale ha proprietà antisettiche, rilassanti e distensive. Utile sia per la cura della pelle, in caso di acne e cellulite, che dei capelli.

EUR 5,99 EUR 4,79 5 ml

Hesh Tulsi Polvere

Tulsi Polvere

La polvere di Tulsi, noto come basilico sacro, è astringente, purificante ed antisettica, utile sui capelli e sulla pelle grassa. Contrasta l’acne e le impurità, elimina la forfora donando sollievo da infiammazioni e pruriti di pelle e cuoio capelluto.

EUR 3,35 EUR 2,99 100 gr

ZenStore Olio Fragranza Monoi Tiare Tahiti - Profumo di Monoi

Olio Fragranza Monoi Tiare Tahiti - Profumo di Monoi

La fragranza al Monoi è quella utilizzata per donare l'incredibile profumazione esotica al Monoi. Un profumo estivo e sensuale, ideale per tutti quelli che hanno sempre amato la profumazione del Tiaré Tahiti.

EUR 4,39 EUR 3,73 10 ml

ZenStore Olio Essenziale di Arancio Dolce

Olio Essenziale di Arancio Dolce

L'arancio Dolce è un olio essenziale purificante ed idratante per pelle e capelli. Utilizzato in aromaterapia migliora l'umore e combatte lo stress. Ideale anche contro la cellulite.

EUR 4,99 EUR 3,99 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Biologico

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Biologico

L'olio essenziale di tea tree biologico è ottimo per ogni problema della pelle, come disinfettante, e per l'afte e l'igiene orale in genere. Un prodotto di qualità  unica, ideale ed utilizzabile per una quantità  incredibile di scopi.

EUR 5,49 EUR 4,39 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Limone

Olio Essenziale di Limone

L'olio essenziale di limone è un ottimo tonificante ed anticellulite, utile sulla pelle grassa ed affetta da acne e macchie. Ha proprietà calmanti ed è usato anche nella cura dei capelli grassi.

EUR 4,99 EUR 3,99 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Timo

Olio Essenziale di Timo

L'olio essenziale di Timo Bianco è utile contro la pelle grassa. Ha proprietà antisettiche, espettoranti, balsamiche, antibatteriche e antidolorifiche ed agisce su diversi tipi di disturbi. Riduce lo stress e profuma gli ambienti.

EUR 6,99 EUR 5,59 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino

Olio Essenziale di Rosmarino

L'olio essenziale di Rosmarino è ampiamente utilizzato in cosmesi nella produzione di profumi, shampoo e dentifrici, grazie ai suoi principi attivi che lo rendono capace di dare benessere fisico e mentale. Ottimo per i capelli e come antinfiammatorio.

EUR 6,99 EUR 5,59 10 ml

Le recensioni dei nostri clienti

Attendere! Caricamento in corso.

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?