Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Talco Cosmetico, polvere bianca trasparente, presenta ottime qualità di assorbimento, usato in prodotti come polveri aspersorie. Inoltre, grazie alla sua elevata trasparenza, in cosmesi decorativa è utilizzata anche per: ombretti, fondotinta e ciprie.
Il Talco è un sale costituito principalmente da silicato di magnesio, si presenta sottoforma di polvere bianca insolubile in acqua e lipidi. Esso è una sorta di polvere che permette scorrevolezza ed aderenza allo stesso tempo. Inoltre risulta trasparente sulla pelle, e la rende piacevole al tatto. Molto utile anche per il make up.
Il talco ha qualità lubrificanti, risultando inoltre capace di assorbire l'umidità e l'olio in eccesso. Esso ha poche ma utili proprietà che lo rendono un piccolo aiuto di cui non fare a meno:
Pelle liscia e setosa: Ottima quindi se utilizzata in polveri per il corpo, di cui migliora la scorrevolezza. Grazie al talco inoltre la pelle risulterà piacevole al tatto, e protetta dalla disitratazione.
Buona dispersione dei pigmenti: Questa proprietà lo rende l'ideale per prodotti di make up in polvere o compatti.
Migliorare l’aderenza dei pigmenti: esso permette ai pigmenti, contenuti nel make up, di fissarsi, impedendogli quindi di scomparire o cambiare poco dopo l'applicazione sul viso.
AVVERTENZA: Se la pelle già molto grassa, si consiglia di evitare l'utilizzo di talco in grandi quantità. Esso infatti potrebbe otturare i pori, impedendo la normale traspirazione della pelle, peggiorando quindi la situazione. Sono invece consigliate dosi minori che limitano il sebo in eccesso senza creare danni. Se utilizzato quindi, nelle giuste quantità, è sempre un prodotto sicuro.
Il Talco micronizzato è utilizzato principalmente per la formulazione di prodotti cosmetici come le polveri aspersorie in cui viene impiegato a concentrazioni molto elevate (fino al 95% del totale).
Grazie alla sua elevata trasparenza ed alla piccola granulometria, è impiegato in cosmesi decorativa per la preparazione di ciprie, ombretti e fondotinta, donando un tocco setoso e piacevole.
Il talco nelle polveri: utilizzabile nelle polveri, anche in concetrazioni molto elevate, per ottenere una pelle liscia e setosa, rendendola inoltre meno grassa e piacevole al tatto. Migliora inoltre la scorrevolezza della polvere. Per tutti i motivi precedenti, e per la sua delicatezza, viene spesso usata per la cura della pelle dei neonati e dei bambini.Utilizzabile anche nei deodoranti.
Il talco per il make up: Esso può in questo caso essere utilizzato con quantità del tutto personalizzabili, anche fino al 99%del peso, miscelandolo con gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Esso è utilizzato come filler, grazie alla sua capacità di diluire i pigmenti. Esso ha inoltre un effetto opacizzante sulla pelle ed una buona adesività, che permette ai pigmenti di fissarsi al meglio sulla pelle. Utile inoltre per assorbire il sebo e l'eccessiva oleosità della pelle.
Chi ha acquistato questo articolo ha comprato anche...
Il biossido di titanio è utilizzato nei cosmetici, per conferire al prodotto una colorazione bianca e per aumentarne l'opacità .
Nei solari viene utilizzato per le sue capacità filtranti, spesso in associazione all'ossido di zinco.
L'Ossido di ferro Rosso di grado cosmetico è un pigmento inorganico di elevata purezza adatto alla produzione di make up. Questo pigmento risultà un ottimo colorante in dispersione. Esso è utilizzabile in: fondotinta, fard, ombretti, eye liner, mascara, rossetti e smalti. L'uso dell'ossido di ferro come pigmento è consigliato per le sue ottime capacità cromatiche e coprenti.
L'Ossido di ferro Giallo di grado cosmetico è un pigmento inorganico di elevata purezza adatto alla produzione di make up. Questo pigmento risulta un ottimo colorante in dispersione. Esso è utilizzabile in: fondotinta, fard, ombretti, eye liner, mascara, rossetti e smalti. L'uso dell'ossido di ferro come pigmento è consigliato per le sue ottime capacità cromatiche e coprenti.
Mica Colorona® Carmine Red è una polvere rosa e brillante. La combinazione di pigmenti colorati e pigmenti perlati danno vita ad una tonalità eccezionalmente intensa e brillante. Ideale per fard, rossetti, smalti e lucidalabbra.
Il pigmento Timiron® Ice Crystal è una polvere dal illuminante colore bianco- argento che apporta un tocco di raffinata eleganza ad ogni prodotto per la cura personale. Adatta a make-up per viso, corpo e unghie.
Fa la differenza nel fondo minerale; prima usavo il caolino solo che non è il massimo per la mia pelle secca -sopratutto nel contorno occhi. Sia il fondo minerale che la cipria risultano molto setosi con l'aggiunta del talco
Talco cosmetico30-10-2017 12:29:11
Di Ro-
Da usare come cipria, ottimo rapporto qualità /prezzo! Ha anche un buon odore, molto delicato
Per cipria e fondo minerale24-02-2017 11:00:35
Di Maggie90
Impalpabile, setoso, non lascia aloni bianchi, si stende benissimo ed opacizza senza l'effetto terracotta.
Polvere cosmetica22-02-2017 22:20:49
Di Laura arual
Polvere sottilissima, impalpabile.Ottima per la zona T. Opacizza perfettamente senza residui
Talco12-01-2017 11:46:43
Di Katerina
Ottimo prodotto per fare fondotinta minerale
Ottimo26-12-2016 22:38:36
Di Hank
lo la uso come cipria, la miscelo a ossido di zinco e argilla bianca, mica, esce una miscela compatta con una durata assicurata per tutto il giorno.Consigliata
Cipria impalpabile15-11-2016 13:07:37
Di Zambrita
L'ho usato per fare una cipria...è davvero impalpabile e sul viso non appesantisce per niente.è totalmente incolore non lascia aloni bianchi e la pelle appare setosa
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!