081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Acido Salicilico

L’Acido Salicilico libera la pelle dalle cellule morte, esfoliante anti age, antibatterico per la pelle acneica, previene punti neri e lascia la pelle liscia e morbida.

-
+
2,99 €
Ordina entro 5 ore e 57 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Aspetto: polvere cristallina

Colore: bianco

Odore: inodore

Titolo: 98,0 – 102,00%

PH (2 g in100 ml di acqua): 2,4

Punto di fusione o di congelamento: 159° C.

Punto d’infiammabilità: 157° C.

Info packaging: pratica confezione apri e chiudi, imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del Comune.

Conservazione: conservare nel contenitore ben chiuso, lontano da fonti dirette di luce.

Utilizzo in breve: uso cosmetico, diluito nei peeling, scrub e creme post depilazione, detergenti per pelle, cuoio capelluto e capelli, creme per viso, corpo, mani, piedi, sieri e lozioni.

Proprietà in breve: cheratolitico, esfoliante antiage, antibatterico e antimicotico, disinfiammante, contrasta la formazione di comedoni, lisciante e uniformante.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in caso di intolleranza ai salicilati. Utilizzare nelle dosi indicate, proteggendo la pelle dopo l’uso.

L’Acido Salicilico è una polvere cristallina a elevato grado di purezza, realizzato attraverso procedimenti di laboratorio standardizzati, che garantiscono la qualità del prodotto. Indicato per trattare le pelli impure, grasse, acneiche e mature, può essere utilizzato tutto l’anno.

Apprezzato per la skincare della pelle grassa dove agisce sulla pulizia dei follicoli piliferi e previene la formazione dei comedoni, trova la sua migliore applicazione sulla pelle acneica. Su questa tipologia di cute combina l’efficacia depurativa a quella antinfiammatoria, levigando i segni provocati dai brufoli e dall’infiammazione diffusa.

Attivo cheratolitico, agisce sui corneociti, con un’azione selettiva che libera dalle cellule morte senza intaccare quelle vitali. Ideale per trattare la pelle opaca e spenta e impiegato sulla pelle impura, sottoposta ad agenti inquinanti. Le concentrazioni maggiori di Acido Salicilico, entro i limiti domestici, favoriscono un’esfoliazione intensa, con un effetto disintossicante, illuminante e uniformante della superficie cutanea.

L’Acido Salicilico è un acido molto diffuso in natura, lo ritroviamo nella frutta, in alcune erbe officinali e nella corteccia del Salice bianco. Principale composto appartenente al gruppo dei beta-idrossiacidi, in sigla BHA, si differenzia degli idrossiacidi per la quasi totale insolubilità in acqua. Identificato con la sigla ASA è noto per la sua azione antinfiammatoria e antipiretica, a cui risale un primo uso dell’acido in campo farmacologico.

Cheratolitico

L’acido Salicilico offre un’azione esfoliante molto interessante. Agisce solo sui legami lipidici dei cheratinociti e tra questi sulle cellule morte. L’azione si concentra sullo strato più esterno della pelle, senza alterare le stratificazioni inferiori composte da cellule vitali e sane. La rimozione delle impurità che opacizzano la superficie lascia spazio alla pelle nuova, che una volta arrivata in superficie offre un incarnato luminoso e splendente.

L’Acido viene impiegato per eliminare gli ispessimenti della pelle, in concentrazione dermatologiche agisce sulle verruche e sui calli, nell’impiego casalingo contrasta le imperfezioni causate dall’acne. Adatto al trattamento dei capelli grassi, è un efficace anti-forfora, impiegato sul cuoio capelluto per rimuovere la desquamazione della cute grassa. Nelle applicazioni post depilazione agisce sui peli incarniti per sbloccare il follicolo pilifero.

Purificante: Il peeling praticato dall’Acido Salicilico sulla pelle impura e grassa rimuove sebo e sporco dai pori, migliorando l’uniformità della pelle e prevenendo la formazione di punti neri. La pulizia profonda dello strato più esterno della pelle rende l’Acido Salicilico un ottimo co-attivo, grazie alla sua azione favorisce la penetrazione degli altri principi contenuti nelle preparazioni cosmetiche. Terminare i trattamenti con un'intensa idratazione, per favorire la ri-aggregazione tra le cellule.

Antisettico: L’acido svolge un’azione antimicrobica e antibatterica, rimuove le impurità che possono diventare terreno fertile per lo sviluppo d'infezioni.

Anti-acne: L’azione antibatterica esercitata dall’Acido Salicilico all’interno dei pori risulta molto efficace per contrastare la formazione dei brufoli. Grazie alla penetrazione nei singoli follicoli piliferi l'acido rimuove i tappi di cheratina, eliminando le cellule morte che li occludono. Agisce nelle lesioni cutanee provocate dall’acne, riducendo l’infiammazione al loro interno. L’Acido salicilico sfrutta l’azione antinfiammatoria ben nota nell’uso farmaceutico del prodotto per calmare rossori e irritazioni della pelle.

Anti-age: Liberata dai residui di cellule che hanno terminato il loro ciclo vitale, la pelle viene aiutata a completare il suo processo di rigenerazione cellulare. Questo genere di pulizia mirata e approfondita è un toccasana per la pelle matura, dove il ricambio è notevolmente rallentato. L’azione esfoliante risulta utile per ridurre la profondità delle rughe d’espressione.

Schiarente: Usato in sinergia con altri attivi dall’azione specifica, tra i quali l'acido Glicolico e altri idrossiacidi, l’Acido Salicilico è un coadiuvante nella riduzione delle macchie di età e dai segni lasciati dal foto-invecchiamento.

L’Acido Salicilico è solubile in alcool etilico, quasi insolubile in acqua e insolubile in olio, per migliorarne la solubilità in acqua utilizzarlo in sinergia con la Betaina Anidra. Aggiunto al solvente realizza una soluzione limpida e incolore, da inserire nelle preparazioni cosmetiche di:

  • peeling, maschere e scrub viso e corpo;
  • creme dopo-depilazione;
  • shampoo antiforfora e per capelli grassi
  • lozioni per il cuoio capelluto;
  • creme, gel e lozioni esfolianti per viso, mani e piedi;
  • sieri illuminati.

Nelle preparazioni fai da te la percentuale di utilizzo è del 2%. Come conservante cosmetico antibatterico utilizzare allo 0,5%, in rapporto al peso complessivo del prodotto.

Per la frequenza di utilizzo è opportuno impiegarlo un paio di volte alla settimana, solo dopo aver definito con accuratezza la tollerabilità personale dell’attivo.

Nella skincare quotidiana limitarsi all’uso di un solo prodotto per volta contenente Acido Salicilico, rispettando le pause tra un uso e il successivo. Nelle pause tra un’applicazione e l’altra non effettuare altri peeling chimici.

Si consiglia di applicare le creme contenenti Acido Salicilico alla sera per un trattamento notte e di provvedere a una pulizia attenta al mattino successivo.

L’Acido Salicilico si utilizza in sinergia con:

intervallando le applicazioni dell’Acido Salicilico con quelle indicate in questo elenco di attivi.

Non usare in caso d'ipersensibilità/allergia ai salicilati. Al primo utilizzo testare il prodotto diluito sulla parte interna del braccio, verificare la risposta cutanea dopo 24/48 ore, in caso di rossori e irritazioni non è opportuno utilizzare il prodotto.

In fase di preparazione proteggersi da inalazioni e ingestioni accidentali, non entrare in contatto con le mucose. Attenersi al dosaggio indicato, iniziare l’utilizzo a basse percentuali e usare con la frequenza giusta per la propria pelle, aumentando quantità e impiego in modo graduale e attento.

Dopo le applicazioni proteggere la pelle dagli agenti esterni. Misurare il PH al termine della preparazione cosmetica homemade e provvedere a ridurne l’acidità se necessario.

L’uso dell’Acido Salicilico risale al XIX secolo, applicato come antinfiammatorio e impiegato come farmaco per controllare l’innalzamento della temperatura corporea. Dalla fine dello scorso secolo viene applicato in campo dermatologico, dove si ricorre alle sue proprietà per rimuovere verruche e calli, per trattare l’acne e la psoriasi.

Salicylic Acid

I clienti hanno acquistato anche...

Acqua Bidistillata Pura

ZenStore Acqua Bidistillata Pura

L’acqua bidistillata è un’acqua demineralizzata e batteriologicamente pura. Utilizzata come solvente nella preparazione di cosmetici è possibile vaporizzarla anche direttamente sul viso e sui capelli per un’efficace idratazione ed una pulizia profonda.

3,99 € 500 ml
Aloe Vera Gel Biologica Liquida
Bio

ZenStore Aloe Vera Gel Biologica Liquida

Il gel di aloe vera biologica, ha una consistenza liquida e può essere usato sia sulla pelle che sui capelli. Vanta proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e lenitive, con funzioni idratanti ed astringenti. Utile in caso di scottature, tagli e ferite, pelle grassa o secca.

9,99 € 100ml

Potrebbero interessarti anche...

Peeling Acido Corpo 90-60-90
Bio

Alkemilla Peeling Acido Corpo 90-60-90

Trattamento esfoliante per il corpo a base di acidi ed estratti di piante officinali. Elimina le cellule morte, rigenera e leviga la pelle, rendendola più radiosa e morbida. Agisce anche su discromie, macchie ed imperfezioni.

Peeling AHA

La Saponaria Peeling AHA

Il Peeling AHA è un trattamento mensile a base di alfa idrossiacidi naturali. Permette una rigenerazione profonda (rinnova l'80% delle cellule cutanee). Delicato e compatibile, migliora la penetrazione degli attivi usati nella skincare quotidiana. Rende la pelle liscia e levigata, riduce macchie ed imperfezioni.

9,90 € 30 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (14 valutazioni)
Ottimo
di SaraLiquefy
03 aprile 2023
Bella scoperta
di Namu
09 marzo 2023
IL PRINCIPIO DELL'ASPIRINA
di Angykk741
11 novembre 2020
Un rimedio naturale per combattere callosità o verruche
di Laura Stella
17 giugno 2020
Acido salucilick
di Nella
13 maggio 2019

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.