ACIDO LATTICO 80% E270
torna al menu...
INCI: Lactic acid E 270
Derivazione: 100% vegetale.
Categoria: Esfoliante, attivo, umettante, regolatore del pH
Aspetto: Liquido sciropposo incolore o giallo
Titolo: 80%
L’acido lattico è un acido organico appartenente alla famiglia degli alfaidrossiacidi.
Esso, a differenza di quanto il suo nome possa far pensare, non deriva dal latte, ma dalla fermentazione operata da batteri (lattici) sulla melassa.
Esso viene utilizzato a livello cosmetico poiché è capace di favorire la desquamazione cutanea anche fino agli strati più profondi dell’epidermide: rompe i legami che si creano tra i cheratinociti. Esso regola il pH ed è un ottimo condizionante cutaneo.
Avvertenze: Pericolo
Indicazioni di pericolo:
H318 Provoca gravi lesioni oculari.
H315 Provoca irritazione cutanea.
torna al menu...
Esso un esfoliante ed un acido nei cosmetici viene consigliata una concentrazione massima del 10% ed un pH non inferiore a 4. Concentrazioni maggiori di questo acido, e pH inferiori, vengono utilizzati soltanto da dermatologi e da personale esperto ed autorizzato.
La pelle apparirà più luminosa ed idratata già dopo pochi utilizzi.
Esso andrà ad agire come regolatore dell’equilibrio idrolipidico della pelle. La sua azione esfoliante, disinfettante e rinnovatrice lo rendono ideale per la pelle acneica e segnata da cicatrici, ottimo poi contro le macchie e le rughe. Agisce sulla pelle con incredibili effetti antiage: la rigenera e favorisce il ricambio cellulare.
Controindicazioni
Accertarsi di non essere ipersensibili al prodotto. Mantenersi nelle percentuali consigliate. Evitare l’esposizione solare dopo il trattamento con questo acido.
Dopo l’utilizzo di acido lattico si consiglia di non esporsi ai raggi ultravioletti, se non con un’alta protezione, dal momento che aumenta la sensibilità cutanea nei confronti dei raggi solari.