081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Acqua Bidistillata Pura

L’acqua bidistillata è un’acqua demineralizzata e batteriologicamente pura. Utilizzata come solvente nella preparazione di cosmetici è possibile vaporizzarla anche direttamente sul viso e sui capelli per un’efficace idratazione ed una pulizia profonda.

-
+
3,99 €
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 22 lug. e mercoledì 23 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Aspetto: liquido
Colore: incolore
Odore: inodore

L’acqua bidistillata è un’acqua demineralizzata e priva di impurità. L’acqua viene sottoposta ad un procedimento che si articola in due fasi successive l’una all’altra. Viene riscaldata fino ad evaporare, i sali minerali ed i gas disciolti si separano dal liquido e nella successiva ricondensazione l’acqua diviene distillata o demineralizzata. In un secondo passaggio l’acqua viene sottoposta ad ulteriore trattamento che la rende microbiologicamente priva di microrganismi al suo interno, per il trattamento ulteriore di sterilizzazione a cui viene sottoposta. Solo a questo punto è possibile parlare di acqua bidistillata.
I prodotti cosmetici vengono preparati con l’acqua bidistillata utilizzata come un solvente. La durata dei manufatti e la loro salubrità è assicurata nelle formule che impiegano acqua completamente pura. La concentrazione di Cloruri, Fosfati, Nitrati, Solfati rilevati dal test sull’acqua bidistillata è pari a ppm <= 0.1. I Sali minerali: Ca, Cd, Co, Cr, Cu, Fe, K, Li, Mg, Mn, Mo, Na, Ni, Pb, Si, Sn, Sr, Zn sono rilevati con concentrazioni pari a ppm <= 0.01. L’acqua bidistillata è contenuta in bottiglia di PET, dal colore ambrato.

Nella preparazione di cosmetici anche homemade è importante un certo rigore sulla qualità dei prodotti e sulla salubrità degli stessi. I cosmetici realizzati è necessario che abbiano tutte le caratteristiche che si richiederebbero ad un prodotto acquistato. Sovente si sceglie di fare produzione homemade per avere una qualità superiore, approvvigionandosi di materie prime di ottima qualità, certi che gli ingredienti che nutrono pelle e capelli devono essere puri e benefici, oltre che sicuri.
Tra gli ingredienti l’acqua, che potrebbe sembrare un elemento secondario di cui non occuparsi particolarmente, è rilevante quanto e forse più degli altri. Nell’acqua non trattata i principali componenti sono dei sali disciolti in essa, quali sodio, potassio, calcio, magnesio, cloruri, bicarbonati e fosfati. I minerali dell’acqua non trattata interferiscono con il risultato finale del prodotto, alterando la funzione del cosmetico e la sua efficacia, poiché reagiscono con gli elettroliti della formula, andando a creare legami e reazioni chimiche non previste. Procedendo nella preparazione senza strumenti di misurazione, in una formula pensata per realizzare un prodotto con un determinato PH, si ottengono buoni risultati anche senza correttivi, utilizzando un’acqua demineralizzata.
L’acqua demineralizzata, che per maggiore comprensione è quella consigliata per gli elettrodomestici, è privata dei sali ma è ancora contaminata. Superata la questione della stabilità della formula è importante occuparsi anche della salubrità del cosmetico homemade.
L’aggiunta di un conservante non risolve l’impurità dell’acqua e non evita l’eventuale proliferazione batterica del cosmetico. I conservanti sono efficaci in un cosmetico microbiologicamente pulito, mentre non hanno efficacia o ne hanno poca in quelli con batteri e colonie batteriche. La garanzia di purezza e igienicità si ottiene con l’acqua bidistillata, priva di agenti patogeni pericolosi per la salute.

Pulizia del viso
L’acqua bidistillata può essere utilizzata per una pulizia intensa, per la sua capacità di legare con le impurità presenti sulla superficie del viso. Il lavaggio con l’acqua bidistillata aiuta ad asportare lo sporco cutaneo, il sebo e le molecole del detergente molto più incisivamente dell’acqua non trattata. L’acqua bidistillata vaporizzata con un flacone spray può essere spruzzata sulla cute prima di procedere con il detergente, per essere aspersa nuovamente fino all’eliminazione dei residui e della schiuma. I pori risulteranno puliti e detersi e la cute pronta a ricevere tutti i nutrienti e gli attivi dei trattamenti di cura quotidiani.

Lavaggio dei capelli
L’acqua bidistillata sui capelli e sul cuoio capelluto aiuta ad avere una chioma morbida e ben nutrita, mentre tutte le impurità della cute vengono asportate con una buona ossigenazione della radice dei capelli. Utilizzare l’acqua bidistillata all’ultimo risciacquo, dopo aver lavato i capelli, spruzzandola sulle lunghezze e lasciandola penetrare per un’idratazione profonda.
I cosmetici che utilizzano l’acqua bidistillata come solvente si preparano seguendo queste semplici ma efficaci indicazioni.

Prendendo ad esempio una preparazione con i seguenti ingredienti:

si procede con il calcolo dell’acqua bidistillata necessaria con la formula 100- (1,5+0,5+3)=95
La quantità dell’acqua come solvente si stabilisce sempre dopo aver definito gli ingredienti e fatte le eventuali sostituzioni rispetto alle ricette prese a modello. (Ognuno degli ingredienti ha una sua modalità di funzionamento e soprattutto una percentuale di utilizzo e questo può rendere necessario modificare le quantità dell’acqua bidistillata, che viene calcolata con precisione per ultima.)

Tonico

Versare l’acqua in un contenitore, aggiungere uno alla volta di altri ingredienti, chiudere e mescolare energicamente. Applicare il tonico sul viso dopo la pulizia serale e asportare con un dischetto di cotone.

Acqua profumata per il corpo

In un contenitore con spruzzatore versare l’alcool e gli oli essenziali ed infine l’acqua bidistillata. Vaporizzare sul corpo dopo la doccia, l’acqua profumata è utile anche per rinfrescare la pelle con durante il giorno.

ddH2O

I clienti hanno acquistato anche...

Sodium Coco Sulfate - SCS

ZenStore Sodium Coco Sulfate - SCS

Il Sodium Coco Sulfate è un tensioattivo anionico in forma solida derivato dall'olio di cocco. Questo tensioattivo, dall'elevata SAL e dall'incredibile potere schiumogeno, risulta un'ottima alternativa allo SLS come tensioattivo primario, o anche un utile secondario.

4,99 € 100 gr
Coco Glucoside

ZenStore Coco Glucoside

Il Coco Glucoside è uno dei tensioattivi più usati nella cosmetica casalinga fai-da-te. Può essere ingrediente di shampoo, detergente mani-viso e bagnoschiuma. E' molto delicato, ha ottime proprietà  schiumogene e una buona compatibilità  dermatologica. Grazie alla sua delicatezza risulta adatto anche alle pelli più sensibili, come quella dei neonati.

7,99 € 250 ml

Potrebbero interessarti anche...

Acqua/Idrolato di Amamelide

ZenStore Acqua/Idrolato di Amamelide

L’acqua di amamelide ha proprietà astringenti, tonificanti e lenitive, utile in caso di pelle grassa e impura, sensibile, arrossata, con pori dilatati, couperose ed infiammazioni. Ideale come dopobarba e nelle preparazioni cosmetiche per occhi e gambe gonfie.

5,99 € 100 ml
Acqua/Idrolato di Rose

ZenStore Acqua/Idrolato di Rose

L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.

7,99 € 250 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (12 valutazioni)
Acqua bidistillata ottimo per acido jaluronico creme tonici
di anais
04 luglio 2025
Acqua bidistillata
di LB
05 febbraio 2025
Ottimo
di Zaia
11 gennaio 2024
Utile per tante cose
di Valery123
26 settembre 2023
Dany
di Validissimo
09 gennaio 2023

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.