Alga laminaria Tallo polvere - Cosmetica
torna al menu...
Esistono molte specie appartenente al genere Laminaria. Esse sono tutte alghe brune, che possono raggiungere anche dimensioni di svariati metri.
La laminaria digitata è un'alga marrone scuro, di grandi dimensioni, costituita da un tallo che si allarga in dita nella parte superiore. Viene usata in fitoterapia e ha azione ipocolesterolemizzante.
In fitoterapia, la parte utilizzata è il tallo che deve essere raccolto durante la bassa marea, quindi lavato per essere essiccato non appena possibile.
L'alga laminaria presenta tutta una serie di nutrienti che la rendono ideale per maschere e fanghi anticellulite, ideale inoltre per combattere la ritenzione dei liquidi a livello di gambe ed altre zone che possono essere interessate.
torna al menu...
La laminaria digitata è ricca di minerali vitali quali: iodio, ferro, magnesio, potassio e calcio. Ha inoltre alti livelli di acido folico, numerose vitamine (A, B, C, D ed E) ed oligoelementi. Essa è per questo motivo spesso utilizzata come fonte di sostanze nutrienti.
Questa è inoltre un
'alga eclettica , presenta ndo quindi notevoli possibilità di utilizzo medico e per il benessereApplicandole sulla pelle le alghe possono contribuire ad alleviare irritazioni e ferite. La grande ricchezza in sali minerali che garantiscono queste alghe assicura un beneficio notevole per l’epidermide poiché durante le cure di talassoterapia è stata accertata terapeuticamente l’assorbimento degli oligoelementi marini dalla pelle. L’azione riparatrice è data dagli acidi amminici che determinano il rinnovamento cellulare e preserva quel sottile strato grasso che protegge la nostra pelle.