Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
La tintura madre di echinacea può essere usata per combattere uno stato di stress . Essa è inoltre utilizzabile anche per esternamente per la preparazione di pomate e lozioni per la pelle, ad azione, protettiva, in caso di cicatrici, afte, ulcere e dermatiti in genere.
La radice di Ratania con le sue importanti proprietà ci aiuta a proteggere denti e gengive, a mantenerli in salute, inoltre è un ottimo antinfiammatorio, utile in caso di stomatiti, afte e in ogni affezione del cavo orale. Indicato sia per uso interno che esterno.
La Withania Somnifera, o Ciliegio di Inverno, è un importante pianta adattogena, antistress, neuroprotettiva con capacità antinfiammatorie ed afrodisiache.
La mirra è una gommaresina aromatica. Il suo utilizzo è molto simile a quello della resina d'incenso. Dalla resina di Mirra può essere ottenuto un olio per uso esterno. La mirra ha svariate proprietà farmacologiche come antiinfiammatorio, analgesico e disinfettante. Essa è inoltre ottima utilizzata come medicazione per abrasioni, ferite, ulcerazioni cutanee, foruncoli ed acne. Risulta essere usata nella medicina ayurvedica, in quella cinese, ma anche in quella orientale nostrana.
Il gambo d'ananas contiene una grande quantità di un enzima chiamato bromelina, vitamine tra cui la vit C, la vit A e B e anche una preziosa fonte di sali minerali. La bromelina svolge una funzione fluidificante sul muco, anticoagulante, antinffiammatoria. Indicata per combattere cellulite, vene varicose e dolori articolari.
La rosa canina conosciuta per le sue proprietà immunostimolanti, diuretiche e antiallergiche. Utile in caso di raffreddore e infezoni, molto ricche di vitamina C. Il sapore dolciastro e piacevole la rende adatta ad essere abbinata ad altre tisane dal gusto meno gradevole.
L'acqua di calendula è ottima per la cura e la pulizia della pelle. Ha proprietà emollienti, lenitive, cicatrizzanti, disinfettanti. Indicata per pelli sensibili e arrossate, da usare come tonico o in prodotti per la cura della pelle e del cuoio capelluto.
L'acqua di fiordaliso ha proprietà calmanti, lenitive,addolcenti e decongestionanti. Conosciuta per la sua efficacia nel lenire infiammazioni a carico dell'occhio. Ottimo come tonico e struccante occhi.
Il burro di mandorle è un prodotto adatto ad ogni genere di cosmetici sia per la pelle che per i capelli. Grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e lenitive.
Sostituto di origine naturale della vaselina minerale. Simile a quest'ultima la consistenza, l'aspetto e l'effetto. Ha proprietà protettive, idratanti e lenitive. Non comedogenica ,da utilizzare come addensante nelle emulsioni.
Olio Essenziale Pino silvestre 100% naturale adatto ad uso Alimentare, e ad uso Esterno. Stimolante generale, tonificante, antisettico, espettorante, deodorante, antireumatico.
L'artiglio del Diavolo viene definito il benefattore delle articolazioni, risposta fitoterapica ai dolori muscolari, trova applicazione nella cura dei reumatismi, dell'artrosi, e dell' artrite reumatoide, la sua azione analgesica e antinfiammatoria e scientificamente provata.
Il Rusco ha proprietà toniche, antiflogistiche, diuretico,vasocostrittore. capostipite nell'insufficienza venosa, gambe pesanti, dolenti, emorroidi, migliora la fragilità capillare. Proprietà diuretiche.... ed ipotensive, elimina i cloruri, stimola la funzione renale efficace rimedio per reumatismi, gotta.
La senna è molto utile in caso di stipsi, specialmente stipsi transitoria dovuta a viaggi, o modifiche passeggere dello stile di vita.
Alto potere antinfiammatorio e lenitivo, va comunque presa solo per brevi..... periodi, e in caso di reale bisogno. Leggere attentamente indicazioni, e controindicazioni.
Azione antinevralgica, antispasmolitica , ottima per l'emicrania. Drenante delle vie biliari. Per le sue proprietà diuretiche e utile nella ritenzione idrica. Decongestionante.
Importante azione vaso protettrice e tonica. Ricca di Polifenoli in particolare Bioflavonoidi. Svolge un intensa azione antiossidante, e antinfiammatoria. Ottima per cellulite, disturbi della menopausa.
Le grandi quantità di principi attivi fanno dell'ortica una delle più importanti piante medicinali. Ricca di Vitamine, sali minerali e proteine. Ha azione depurativa, diuretica alcalinizzante. Indicata in caso di reumatismi, artriti, gotta, iperglicemia, cistite, e tanto altro....
Dalle riconosciute proprietà antiossidanti. Ottimo per problemi digestivi e intestinali. rafforza denti e ossa. Aiuta a perdere peso essendo un leggero diuretico.
I fiori di tiglio sono incredibilmente utili per farne una tisana con incredibili capacità espettoranti e rilassanti. Ottima contro i sintomi influenzali ed in caso di insonnia.
Ricchi di antiossidanti insieme alle fibre vegetali tengono in salute il nostro intestino. Hanno proprietà antinfiammatorie, utili in malattie come artriti, e morbo di Crohn. Ottimi nella ritenzione idrica, in tisane favoriscono la diuresi, e attenuano i gonfiori addominali.
Radice di curcuma , dalle eccezionali proprietà . Antinfiammatorie, antiossidanti,
antitumorali. Non contiene colesterolo, ma e ricco di antiossidanti e fibre che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo LDL, e ad innalzare quello buono HDL.
Potente antinfiammatorio. Ottimo nelle infiammazioni delle vie respiratorie. Utile anche per problemi intestinali quali infiammazioni, o stitichezza ha un delicato effetto lassativo. Un buon rimedio anche nelle cistiti lievi.
I semi di nigella sativa sono ricchi di proprietà nutritive che li rendono essenziali sia nell'utilizzo cosmetico che in quello medico. Ottimi contro svariati tipi di malattie, essi hanno tantissime proprietà incredibili, e sono ottimi sia per la cura della pelle che per quella dei capelli.
L'olio essenziale di arncio amaro può essere usato in cosmesi e in aromaterapia. Svolge azione seboregolatrice a iuta a prevenire le rughe. Calmante e rinvigorente, aiuta a ridurre stati di tensione.
L'estratto Glicolico di Mirtillo è molto adatto a pelli fragili e sensibili, bastano poche gocce per ottenere effetti antiossidanti, vasodilatatori, tonificanti, astringenti e molti altri ancora.
Un grande aiuto in caso di pelle acneica per la sua capacita di limitare lo sviluppo di microrganismi. ha proprietà lenitive e antinfiammatorie, riduce i pori dilatati, schiarisce le macchie della pelle.
Un grande alleato nel combattere le allergie, è in grado di inibire e prevenire la reazione infiammatoria allergica. Stimola il sistema immunitario, previene le malattie da raffreddamento.
L'olio essenziale di Rosmarino è ampiamente utilizzato in cosmesi nella produzione di profumi, shampoo e dentifrici, grazie ai suoi principi attivi che lo rendono capace di dare benessere fisico e mentale. Ottimo per i capelli e come antinfiammatorio.
Polvere di rose ottenuta da rose coltivate con cura .Ricca di vitamina C, Carotene, vitamine del gruppo B e K. Cura irritazioni e infezioni della pelle. Adatta a tutti i tipi di pelle.
Idrolato dall'eccezionale profumo. Grazie alle sue proprietà calmanti e lenitive, è un ottimo rimedio per spasmi e stress. Aiuta a prevenire la febbre da fieno e molte altre allergie.
L'olio essenziale di Timo Bianco è molto utile contro la pelle grassa e grazie alle sue proprietà antisettiche, espettoranti, balsamiche, antibatteriche, antidolorifiche e antimicotiche può essere usato per diversi tipi di disturbi. Infine riduce lo stress e dona una gradevole profumazione all'ambiente.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!