081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio Essenziale di Canfora

L'olio essenziale di canfora è molto apprezzato sia per i suoi effetti sulla mente che per quelli sul corpo. Esso sembra capace di agire in modo prevalente sui dolori muscolari e come agente febbrifugo. Ottimo inoltre se utilizzato per la cura della pelle ed in caso di reumatismi.

-
+
4,24 € 4,99 €
Ordina entro 5 ore e 38 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Inci: Laurus Camphora

Parte utilizzata Corteccia

Metodo di estrazione Distillazione in corrente di vapore

Nota di testa profumo acre e pungente

100% puro e naturale

La pianta

La Canfora, o Laurus Camphora, è un albero dell’isola del Borneo, Asia. L’albero può raggiungere i 40 metri di altezza e può vivere per più di 200 anni. La chioma è folta ed elegante, con fiori bianchi e incredibilmente belli.

Essa, sin dall’antichità, ha trovato largo impiego nella cura di diverse malattie e come insetticida, antisettico e deodorante.

Originario della Cina e del Giappone si è poi diffuso in India ed in tutta l’Asia del Sud sino ad arrivare al Mediterraneo. Essa è da secoli apprezzata nella medicina popolare cinese ed in quella ayurvedica.

L’olio essenziale di Canfora è la forma più comune e più efficace sotto cui il prodotto viene utilizzato.

Questo olio essenziale viene ricavato dalla corteccia e dal legno della pianta tramite corrente di vapore e successive sublimazioni.

La storia

I monaci la utilizzavano un tempo per le sue capacità di favorire la meditazione e aiutarsi con il voto di castità.

La pianta, ed i suoi estratti, furono poi utilizzati dalla medicina Cinese e da quella ayurvedica e popolare per secoli prima che i suoi effetti fossero studiati scientificamente.

Il prodotto

L’olio essenziale di Canfora viene utilizzato in aromaterapia principalmente per le capacità antinfiammatorie, balsamiche e tonificanti. Esso risulta quindi incredibile se utilizzato contro i dolori reumatici e muscolari.

Il prodotto risulta poi avere capacità:

  • Stimolanti: capace di donare una incredibile scarica di energia.
  • Antinfiammatorie: ottimo contro ogni tipo di dolore muscolare e stress fisico.
  • Vasocostrittrici: previene problemi venosi e disturbi circolatori.
  • Balsamiche: svolge un incredibile azione in caso di raffreddore, sinusite e tosse.

L’olio di canfora è un incredibile olio dalle molteplici capacità sul corpo e sulla mente.

Esso contiene degli elementi (quali safrolo, canfere, pinene, azulene) che gli conferiscono incredibili capacità: antinfiammatorie, stimolanti, antisettiche, vasocostrittrici, tonificanti, balsamiche, ecc.

  • Capacità balsamiche: Aiuta in caso di tosse e raffreddore. Sembra infatti capace di agire liberando le vie respiratore tramite la sua azione mucolitica e decongestionante.
  • Capacità sulla pelle: Ha capacità antibatteriche, antisettiche ed astringenti che lo rendono ideale per il trattamento della pelle grasse ed in particolar modo per la pelle acneica.
  • Capacità sui dolori muscolari: Ottimo, diluito in un olio vettore, se utilizzato come olio per massaggi. Sembra infatti capace di avere un’azione antinfiammatoria e per lenire la tensione muscolare. Ottimo sia prima che dopo un allenamento intenso.
  • Capacità contro i reumatismi: Se utilizzato nel modo giusto risulta utile contro i reumatismi e stimolante per la circolazione sanguigna, senza però sovraffaticare il sistema circolatorio.
  • Capacità antiparassitari: Incredibile se utilizzato come antiparassitario contro rame ed insetti.

L’olio essenziale di canfora, per tutte le sue incredibili proprietà, può essere utilizzata sia da sola che assieme ad altri oli/creme.

  • Canfora e pulizia del viso: l’olio essenziale di canfora può essere aggiunto ad una qualsiasi crema viso per pelli grasse. Le sue capacità antisettiche e vasodilatatrici permetteranno una migliore penetrazione della crema e di combattere la pelle acneica/grassa. Basterà aggiungere circa 10 gocce di olio essenziale in 100 grammi di crema. Un’altra possibilità è quella di aggiungere l’olio di Canfora direttamente all’acqua distillata. Circa 10 gocce per 200 ml di acqua. Applicare quindi della garze imbevute nelle zone interessate.
  • Olio per massaggi: può essere utilizzato per distendere i muscoli affaticati o doloranti. Utile per alleviare i dolori ed i reumatismi. Basterà creare un olio per massaggi con 100 ml di olio di mandorle dolci e 10 gocce di olio essenziale di canfora.

  • Bagno tonificante: ottimo per combattere i disturbi reumatici. Si dovrà effettuare un bagno tonificante di circa 30 minuti aggiungendo, all’interno della vasca già riempita, 20 gocce di olio essenziale.  Una volta terminato prendersi un’oretta per rilassarsi al caldo.

  • Unguento: aggiungete 5 gocce di olio essenziale di canfora e 5 di eucalipto a 50 grammi di burro di karité. Applicate quindi l’unguento sul petto e dove possiate respirarlo tramite le vie nasali. I risultati saranno miracolosi.

  • Contro i parassiti: porre un batuffolo di cotone imbevuto negli armadi o dove necessario per tenervi lontano tarme ed insetti.

  • Pulizie domestiche: l’olio essenziale può essere aggiunto ai prodotti per la pulizia del pavimento e dei vari ambienti della casa. Ottimo come disinfettante e antiparassitario.

 

Controindicazioni all’uso della canfora

Evitare qualsiasi assunzione. La canfora è tossica e può provocare gravi problemi. L’avvelenamento da canfora può causare: vomito, nausea, palpitazione, agitazione, convulsioni, allucinazioni e collasso.

Evitare utilizzi troppo prolungati.

Evitare l’utilizzo in caso di gravidanza, allattamento, epilessia o Parkinson.

Evitare l’applicazione della canfora, in modo diretto, su: ferite aperte, narici, pelle del viso, contorno occhi.

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Menta Biologico
Bio
-15%

ZenStore Olio Essenziale di Menta Biologico

L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.

5,09 € 5,99 € 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Olio di Sesamo

ZenStore Olio di Sesamo

L’olio di sesamo è un olio da massaggio, indicato per gli usi della tradizione orientale. Idratante e restitutivo, calmante e lenitivo, da usare come purificante e nutriente per pelle e capelli. L’uso constante aiuta a prevenire le infiammazioni.

6,99 € 100 ml
Olio di Andiroba

ZenStore Olio di Andiroba

L’olio di Andiroba allevia i dolori ossei e muscolari in caso di intensa attività o trauma contusivo. Regala gli attivi dei suoi acidi grassi, protezione, idratazione, rigenerazione. Repellente anche per gli animali, un siero ecologico che proteggere i mobili.

12,99 € 50 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (11 valutazioni)
buon profumo
di Pietroz
13 maggio 2023
olio e. canfora
di mara86
27 ottobre 2021
Di Ilaria
di Betacarotene
24 dicembre 2020
Buonissima
di SimonaC
24 aprile 2020
Olio di Canfora
di A. I
15 maggio 2018

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.