Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Cucinare in modo salutare è davvero semplice, basta scegliere i prodotti giusti!
Una cucina sana e naturale contempla l’utilizzo di spezie in grado di aggiungere ad ogni piatto le proprietà benefiche delle piante esaltandone i sapori. Anche i semi arricchiscono i cibi con preziose sostanze nutritive!
Lasciati ispirare da aromi e semi da tutto il mondo e dalle migliori erbe officinali per preparare infusi e decotti curativi, tisane già pronte per sfruttare le proprietà delle erbe, dolcificanti naturali, tanti tipi di sale e farine senza glutine.
Anche le alghe sono un ottimo alleato per la salute, da integrare nella propria alimentazione per fare il pieno di minerali e amminoacidi, così come gli oli alimentari e gli integratori naturali che ti aiutano a ritrovare il benessere grazie ai potentissimi estratti vegetali.
Aggiungi gusto e salute alla tua cucina, sfoglia i prodotti selezionati per te!
Lo sciroppo d’acero di grado C, certificato biologico e puro, colore marrone scuro, sapore intenso simile al caramello. Ideale per la cottura su fuoco o al forno. Dolcificante vegan, sostituisce zucchero e miele.
La tisana di Meliloto è anti edematosa, contrasta cellulite, migliora la circolazione, emorroidi e varici. Antispasmodica, utile nella digestione, agisce sulle infiammazioni e nella cicatrizzazione dei tessuti.
L’Estratto Titolato di Coleus al 10% di Forskolina è un ottimo coadiuvante delle diete dimagranti, favorisce il mantenimento del peso. Benefico per la funzionalità dell’organismo, aiuta a riequilibrare la pelle secca e la cute affetta da psoriasi e dermatiti.
Il Glutatione nel nostro corpo agisce evitando i danni cellulari causati dai metaboliti e dai radicali liberi. Esso ha azione antidegenerativa, rallentando l'invecchiamento cutaneo e aiutando la salute del corpo.
Il burro Ghee aiuta a migliorare la flessibilità del corpo, nell’assimilazione dei nutrienti, nell’assorbimento dei principi attivi, antinfiammatorio, disintossicante, alleato del microbiota. Olio da cucina è unguento per massaggi e cura della pelle disidratata.
Ricco di bromelina, un attivo che aiuta nel dimagrimento, combatte la cellulite, rinforza i vasi sanguigni, tratta le infiammazioni, drena e depura l’organismo. Ottimo anche l’uso topico in creme modellanti, scrub delicati, toner illuminanti.
Questa miscela di spezie ayurvedica biologica. Ideale per preparare il famoso Kitchari. Può essere utile anche nella preparazione di tanti altri piatti esotici.
Le foglie di Tarassaco sono disintossicanti e depurative, aiutano a riequilibrare le funzioni dell’organismo. L’estratto protegge il fegato, previene la formazione dei calcoli biliari, digestivo, drenante, diuretico, tratta la cellulite. Utile nelle infiammazioni.
La polvere di Triphala è un prodotto ayurvedico composto da 3 frutti capaci di agire sulla salute e sulla digestione. Si tratta di uno degli integratori ayurvedici più importanti.
L'olio di Canapa Biologico vergine e pressato a freddo è un super nutriente utile per la sua composizione come integratore ed in cosmesi per la cura di pelle e capelli.
Un mix di spezie piccanti che rimettono in moto pigro Kapha e aiutano la digestione riattivando il fuoco di Agni per una migliore metabolizzazione di cibi e a livello mentale di impressioni. Riequilibra la costituzione Kapha.
Il Vata balance mix di spezie aumenta agni e aiuta la digestioni dei cibi, migliora le condizioni di un Vata squilibrato. Per i Vata i cibi caldi, idratanti e nutrienti sono i migliori. I Vata hanno una digestione inefficace di solito e le spezie sono un modo per attivare il sistema digestivo o meglio il fuoco agni. Nella cucina della tradizione ayurvedica si conosce e si da moltlo risalto alle proprietà curative delle spezie.
La polvere di semi di carvi è un utile aromatizzante per tanti tipi di preparazioni a cui conferisce un gusto fresco e pungente. Ha proprietà digestive, carminative ed antispasmodiche, da usare in caso di gonfiore e cattiva digestione.
Usata come spezia, la polvere di semi di ajwain, ha un gusto molto intenso e pungente. Rende le preparazioni più digeribili ed è utile contro gonfiore, acidità e attiva digestione. Ha proprietà espettoranti, carminative e balsamiche.
Un composto di Magnesio e Cloro consigliato sia per l'integrazione (per la sindrome premestruale e in presenza di ipertensione), e in cosmesi come materia prima per preparare creme ed oli, e per prodotti utili alla cura dell'artrite.
La tisana con foglie di Timo favorisce la digestione, ha un’azione antispasmodica, agisce come antisettico e depurativo, fluidificante ed espettorante. Utile come collutorio, applicata su pelle e capelli, in impacchi, bagni e pediluvi.
La Santoreggia svolge un'azione carminativa ed astringente, aiuta la digestione e allevia dolori e contrazioni dello stomaco. Agisce come antisettico con capacità di repellere insetti e parassiti. Ideale per purificare la pelle acneica.
Il tè Oolong è una varietà di tè ad alto contenuto di antiossidanti che preservano la salute del cuore, contrastano lo stress ossidativo e migliorano le funzioni cognitive. Un vero elisir di giovinezza, anche per la pelle.
Il tè nero è una bevanda ipocalorica, tonica, neurostimolante, riduce i grassi e gli zuccheri nel sangue, previene le malattie cardiache. Aiuta l’intestino nel contrastare i batteri negativi e a rafforzarne la flora. Uso esterno in scrub, impacchi e maschere.
Le capacità astringenti, antinfiammatorie e decongestionanti, rendono la tisana di Eufrasia utile per un consumo interno ed esterno. Agisce sugli occhi irritati da congiuntiviti, su raffreddore, mal di gola e come tonico addolcente della pelle.
La radice di genziana viene utilizzata in tisane, decotti e tinture per le sue proprietà toniche e come stimolante dell’apparato digerente. Vaporizzata sul viso ha effetti sebo normalizzanti mentre per il suo gusto molto amaro è ideale nella preparazione di liquori digestivi.
Il fiore di Trifoglio rosso per i sintomi della menopausa e dell’osteoporosi, aiuta a controllare grassi e zuccheri nel sangue, fluidifica la circolazione. Lenisce la cute irritata, dona nutrimento e vitalità alla pelle secca e matura, rinforza i capelli.
Gli stimmi di mais hanno una funzionalità antiossidante, un’azione calmante e disintossicante, aiutano nella diuresi e proteggono la vescica. L’estratto è iperlipidemico e contrasta astenia ed obesità.
Le foglie di coriandolo sono una spezie dall'aroma delicato e piacevole. Risulta infatti un ottimo rimedio a livello intestinale, limitando coliche, reflussi, gonfiore ed irritabilità al colon. Ottimo inoltre per il sistema nervoso, e come aiuto al sistema immunitario.
La polvere di coriandolo è un ottimo aromatizzante in cucina, utile per conferire ai piatti un sapore fresco e leggermente agrumato. Ha proprietà digestive, antispastiche e carminative, da usare in caso di gonfiore, digestione lenta e reflusso.
La polvere di Moringa, ha capacità antiossidanti ed antinfiammatorie. Protegge il fegato, regola glicemia, colesterolo e pressione, tonico del sistema nervoso, remineralizzante ed immunostimolante, è efficace nei trattamenti per pelle e capelli.
La tisana di Erba medica previene le malattie cardiovascolari grazie alla riduzione dei livelli di colesterolo. Un tonico ricco di nutrienti indispensabili alla salute del corpo e della pelle, protegge dallo stress ossidativo, è utile in menopausa.
La radice di Altea è ricca di mucillagini dal potere antinfiammatorio e protettivo per l’organismo ed addolcente per la pelle. Impiegata per tosse e raffreddore, i disturbi dell’intestino e dello stomaco, è diuretica, ipoglicemizzante ed immunostimolante.
Succo estratto da un frutto conosciuto dalla medicina tradizionale da secoli per le sue capacità sul sistema immunitario, sul sistema nervoso, sull'apparato digerente e tanto altro.
Lo sciroppo d’acero di grado A ha un aroma delicato di acero, colore dorato. Dolcificante con un livello glicemico medio, antiossidante, dona minerali, drena e aiuta in caso di disturbi digestivi ed intestinali.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!