Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Gli estratti vegetali (o fitoestratti) sono preparazioni a base di erbe e piante medicinali ricche di principi attivi altamente benefici e con numerosi campi di impiego.
In questa categoria puoi trovare oli vegetali, oleoliti ed oli essenziali, preparati fitoterapici che sfruttano le proprietà delle piante per trattare inestetismi come cellulite, pelle secca o grassa; ma anche condizioni come dolori articolari e muscolari, stati influenzali, cattiva digestione, insonnia e molti altri disturbi della sfera sia fisica che mentale.
Altri derivati vegetali sono: macerati glicerici, estratti secchi o fluidi, tinture madri e idrolati. Gli estratti naturali si differenziano per il metodo di estrazione, caratteristiche e proprietà e sono capaci di restituire equilibrio e benessere al corpo e alla mente!
Olio ayurvedico per capelli colorati e tinti. Grazie alla sinergia di oli vegetali ed erbe ayurvediche permette di fissare ed intensificare il colore, facendolo durare più a lungo. Ottimo anche per ravvivare i riflessi ed illuminare la chioma.
Olio ayurvedico per capelli, dall’azione rivitalizzante, rinvigorente e risanante. A base di oli vegetali ed erbe ayurvediche come amla, fieno greco e brahmi, nutre a fondo i capelli, stimola la crescita e contrasta la formazione di doppie punte.
Olio per capelli a base di amla ed erbe ayurvediche utili per rinforzare, ristrutturare e rivitalizzare la chioma. Trattamento intensivo con formulazione 100% vegetale, che lascia i capelli robusti, luminosi e morbidi, contrastandone la caduta.
Olio ayurvedico per il trattamento del cuoio capelluto irritato, sensibile e arrossato. Grazie agli estratti di neem, aiuta a contrastare la forfora, lenire pruriti e irritazioni e purificare a fondo la cute, per un cuoio capelluto sano, fresco e vitale.
L’olio di semi di camelina bio è ricco di Omega 3 e Vitamina E che lo rendono un eccellente olio da cucina nonché un alleato di bellezza per pelle e capelli. Ha proprietà antiossidanti, nutrienti e rigeneranti, utili per pelle secca e matura e per capelli sfibrati.
L’olio per capelli all’Amla è un elisir di bellezza 100% naturale, a base di amla ed erbe ayurvediche biologiche. Rinforza i capelli, stimola la crescita e contrasta la caduta. Rende la chioma lucida, corposa e più sana.
Mix di oli vegetali e di estratti, ideale per il trattamento delle smagliature. Aiuta a rendere la pelle più elastica, compatta e nutrita, a prevenire la comparsa delle smagliature e a migliorare l’aspetto di quelle già esistenti.
Il macerato glicerico di fucus è un ingrediente attivo per la preparazione di creme, lozioni, gel e prodotti che contrastano la cellulite e gli accumuli di adipe. Ideale anche in caso di pelle secca, atonica o infiammata.
Herbal Essence N.49 Age-Defying del Dr. Konopka’s è un’acqua ricca di estratti di erbe officinali ed oli vegetali che forniscono idratazione, morbidezza e nutrimento alla pelle. Ideale per pelli mature.
Tonico viso con Iris e Mirra permette di rivitalizzare, ossigenare ed energizzare la pelle al mattino, rendendola luminosa, fresca e tonica. Ideale per tutti i tipi di pelle.
Miscela di erbe biologiche con proprietà idratanti, rinfrescanti e tonificanti, adatta soprattutto alla pelle normale, secca e sensibile. Lascia la cute morbida, luminosa e compatta, con una sensazione di freschezza molto piacevole.
L’olio di broccoli bio è un olio multiuso per la bellezza di pelle e capelli. Si assorbe facilmente lasciando la pelle morbida, idratata e luminosa; utile contro i capelli secchi, crespi e rovinati.
La tintura madre di lavanda ha proprietà rilassanti, antispastiche e carminative; utile in caso di ansia ed agitazione, mal di testa, spasmi e dolori addominali. Favorisce il sonno, elimina i gas intestinali e libera le vie respiratorie.
Dall’azione antirughe, antiossidante ed antinfiammatoria, l’olio di semi di melograno biologico è un elisir di giovinezza, utile contro rughe, acne, eczemi e arrossamenti, usato da solo o nelle preparazioni cosmetiche ne potenzia l’effetto antietà.
Burro di cacao biologico puro al 100%, non raffinato, ad uso alimentare e cosmetico. Dalle proprietà idratanti e nutrienti è utile per pelli mature, secche e screpolate; in cucina si utilizza soprattutto nella preparazione del cioccolato o di ricette dolci.
Il macerato glicerico di fieno greco è utilizzato per diminuire i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue e favorire la digestione, ma è anche un ottimo alleato di pelle e capelli, vista la sua azione antiossidante, ristrutturante e lenitiva.
L’estratto fluido di equiseto favorisce la diuresi e l’eliminazione dei liquidi in eccesso compresi gli acidi urici, prevenendo le infezioni urinarie. La sua azione remineralizzante contrasta la fragilità ossea e aiuta a rinforzare unghie e capelli.
L’estratto fluido di escolzia ha proprietà sedative, rilassanti ed ansiolitiche, utili contro i disturbi del sonno ma anche in caso di stress, ansia ed agitazione. Allevia le tensioni e i disturbi legati allo stress.
L’estratto fluido di elicriso, viene utilizzato in caso di affezioni alle vie respiratorie ed allergie, bronchiti, tosse, riniti e sintomi allergici. Utile anche per la corretta funzionalità epatica e digestiva.
Il macerato glicerico di garcinia cambogia può essere usato come coadiuvante per perdere peso; aiuta a ridurre l’appetito, evita l’accumulo di adipe e riduce la fame nervosa. Favorisce anche l’abbassamento del colesterolo.
Olio essenziale di vetiver biologico e puro al 100%, dall’azione calmante e rilassante, favorisce il riposo, agisce contro stress ed ansia. Il suo aroma terroso ed intenso è ideale per la preparazione di cosmetici e profumi da uomo.
L’olio essenziale di eucalipto biologico per le sue proprietà balsamiche ed espettoranti è utile contro bronchite, raffreddore e congestione nasale. Svolge anche azione rinfrescante, antireumatica e cicatrizzante.
Dolce e speziato, l’olio essenziale di cannella di Ceylon ha proprietà antibatteriche, riscaldanti, digestive e sgonfiati. Utile per profumare i cosmetici o da usare in cucina, contrasta stati di ansia, depressione e stress.
Il burro di fieno greco è un prodotto cremoso, puro e concentrato, ideale per idratare e rassodare la pelle, ha effetti antirughe ed elasticizzanti. Stimola la ricrescita dei capelli e li rende forti, sani e voluminosi.
Puro olio di rosa mosqueta biologico ad azione antirughe, antismagliature e cicatrizzante. Rende la pelle di viso e corpo più elastica e tonica, rigenera i tessuti, schiarisce le macchie e lenisce ustioni e scottature.
Olio di germe di grano ad uso alimentare e cosmetico; ottimo come condimento a crudo per piatti caldi o freddi ma anche per la preparazione di ricette di bellezza per pelle e capelli. Ricco di Vitamina E, ha proprietà antinvecchiamento, antirughe e nutrienti.
Olio dal profumo esotico e inebriante, nutre i capelli a fondo, li rende morbidi ed elastici, previene la secchezza e le doppie punte. Ideale anche sulla pelle.
Olio di ricino da agricoltura biologica. Rinforza i capelli e ne accelera la crescita, sulla pelle ha funzioni lenitive ed idratanti. Ottimo per rinforzare le unghie ed infoltire ciglia e sopracciglia.
L’olio essenziale di Abete Balsamico è espettorante, antinfiammatorio e rubefacente. Ideale per liberare le vie respiratorie, curare i sintomi del raffreddore e alleviare le tensioni muscolari.
La tintura madre di avena ha proprietà calmanti e ricostituenti, può essere d'aiuto in caso di disturbi del sonno, nervosismo, periodi di stress e stanchezza psicofisica.
L’olio di Bhringraj (o maka) ha effetti rinforzanti e rivitalizzanti sui capelli. Aiuta in caso di caduta e diradamento, combatte la forfora e stimola la crescita di nuovi bulbi.
L'olio di cocco Khadi, biologico, puro, non raffinato, è un prodotto multifunzionale, cosmetico dalle mille applicazioni per trattare pelle e capelli nella cura quotidiana, può essere impiegato anche in cucina. Rigenera ed idrata, lenisce ed ammorbidisce.
L'olio essenziale di incenso (Boswellia Serrata) ha capacità aromaterapiche espettoranti ed antinfiammatorie. Utile come attivo cosmetico per massaggi anti-smagliature e per contrastare i dolori reumatici.
L’olio essenziale di Anice stellato biologico utile per i disturbi digestivi, antispasmodico, carminativo, lassativo. Lenitivo dei dolori muscolo-articolari, purifica pelle e capelli, sostiene la donna nelle sue fasi. Afrodisiaco, dà equilibrio e stabilità.
L'olio essenziale di alloro biologico ha capacità antinfiammatorie, digestive ed analgesiche. Aumenta la concentrazione, rinforza i capelli, purifica la pelle grassa. Utile anche come espettorante e deodorante.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!