Liporedux Attivo Lipolitico ed Anticellulite
Liporedux è un attivo lipolitico ed anticellulite, studiato per formule corpo snellenti e tonificanti. Agisce sui lipidi, migliora l’aspetto a buccia d’arancia e aiuta a ridefinire la silhouette di gambe, glutei, pancia e fianchi.
Origine: Germania
Tipologia: attivo cosmetico lipolitico e snellente per uso topico (da inserire in preparazioni)
Caratteristiche fisiche a 20°C
- Forma: liquido viscoso/fluido
- Colore: giallo paglierino
- Odore: leggero
- pH tal quale: 7,0–9,0
- Residuo secco: ≥ 90%
A chi è consigliato
Liporedux è indicato per formulazioni destinate a:
- chi presenta cellulite visibile e pelle a buccia d’arancia su cosce, glutei, pancia, fianchi;
- persone con accumuli adiposi localizzati che desiderano un aspetto più levigato e uniforme;
- pelli che hanno perso tono e compattezza (sedentarietà, variazioni di peso, stili di vita stressanti);
- chi pratica sport e vuole un trattamento complementare post-allenamento per enfatizzare l’effetto tonificante;
- uomini e donne alla ricerca di un attivo tecnico da inserire in formule corpo snellenti fai da te.
1. Posso usare Liporedux puro direttamente sulla pelle?
No. Liporedux è un attivo concentrato, va sempre inserito in un cosmetico finito (crema, gel, lozione, fango). Non va usato puro direttamente sulla pelle.
2. È adatto solo per il corpo o anche per il viso?
Liporedux è formulato per il corpo, in particolare per zone con cellulite e accumuli adiposi (cosce, glutei, fianchi, pancia). Non è pensato per il viso né per aree delicate come contorno occhi o mucose.
3. Dopo quanto tempo si vedono i risultati?
I test del produttore mostrano miglioramenti già dopo 4 settimane, con risultati più evidenti nei trattamenti prolungati (alcuni mesi). Nella pratica, la costanza è fondamentale: applica il cosmetico contenente Liporedux 1–2 volte al giorno per almeno 6–8 settimane prima di valutarne l’efficacia estetica.
4. Posso usarlo in gravidanza e allattamento?
Liporedux è un attivo cosmetico per uso esterno, ma in gravidanza e allattamento è sempre consigliabile chiedere il parere del medico prima di usare prodotti snellenti/anticellulite, soprattutto su aree estese e per periodi prolungati.
5. Con quali attivi anticellulite posso abbinarlo?
Lavora molto bene in sinergia con caffeina, escina, oleoliti di centella, fucus, edera, vite rossa, mentolo e alcune miscele di oli essenziali drenanti (limone, pompelmo, rosmarino, cipresso), oltre che con attivi idratanti come acido ialuronico e glicerina.
6. Liporedux scalda o raffredda la pelle?
Di per sé Liporedux non ha effetto termoattivo marcato. L’effetto caldo o freddo dipende dagli altri ingredienti della formula (es. mentolo per effetto freddo, estratti rubefacenti per effetto caldo).
7. Posso usarlo tutto l’anno?
Sì, non ci sono stagioni specifiche. In estate è comunque buona norma associare sempre una protezione solare adeguata se le zone trattate vengono esposte al sole, soprattutto in presenza di pelle sensibile o capillari fragili.
8. Quanta crema/gel con Liporedux devo applicare?
In genere è sufficiente una quantità tale da coprire uniformemente la zona interessata; l’importante è massaggiare a lungo, dal basso verso l’alto, fino a completo assorbimento. L’efficacia del trattamento è legata più alla costanza e alla qualità del massaggio che all’eccesso di prodotto.
Utilizzo in breve: Aggiungere al 3–8% in creme, gel e lozioni corpo anticellulite e snellenti.
Proprietà in breve: Attivo lipolitico e tonificante: migliora l’aspetto della cellulite e contribuisce a snellire e rassodare la silhouette.
Controindicazioni in breve: Usare solo diluito in cosmetici e alle dosi consigliate; non applicare puro o su cute lesa; eseguire sempre un test di sensibilità.
Liporedux è un attivo cosmetico di nuova generazione per il rimodellamento della silhouette e il trattamento degli inestetismi della cellulite.
La sua efficacia si basa sull’associazione di due attivi chiave, che lavorano in sinergia:
- CLA (acido linoleico coniugato): derivato dall’acido linoleico, favorisce l’utilizzo dei grassi a fini energetici e contribuisce a ridurre il volume degli adipociti.
- L-Carnitina: aminoacido che trasporta gli acidi grassi a lunga catena all’interno dei mitocondri, dove vengono “bruciati” per produrre energia (ATP).
Nel complesso CLA–Carnitina, l’acido grasso viene esterificato con la L-carnitina: questa nuova molecola presenta un’attività lipolitica e rimodellante superiore rispetto ai singoli componenti, stimolando il consumo dei lipidi di deposito a livello locale.
Risultato: un attivo ideale per trattamenti corpo 360° mirati a pelle a buccia d’arancia, accumuli adiposi localizzati e perdita di tono.
Dunque questi due attivi, assieme, lavorano in modo sinergico, e più efficace di quanto farebbero separatamente. Le loro capacità sono dunque da ritenersi superiori a quelle dei singoli ingredienti di cui il prodotto è composto. E comportano:
- Diminuzione del tessuto lipidico.
- Aumento della massa muscolare.
- Aumento delle capacità di bruciare grasso durante l'attività fisica.
- Aumento della capacità di bruciare gli zuccheri.
- Diminuzione della relazione tra lattato e piruvato, con una conseguente crescita di energia a livello cellulare.
- Aumento delle attività enzimatiche dei mitocondri (aumentando quindi la produzione di ATP e di energia).
- Riduzione del dolore muscolare localizzato.
Liporedux è pensato per l’inserimento in creme, gel e lozioni corpo anticellulite, snellenti e tonificanti.
L’uso regolare in formulazioni mirate aiuta a:
- migliorare visibilmente l’aspetto della pelle a buccia d’arancia;
- favorire la riduzione del tessuto adiposo di deposito (azione lipolitica);
- contribuire alla riduzione delle circonferenze (cosce, fianchi, pancia);
- rendere la pelle più tonica, compatta e levigata;
- dare alle gambe e ai glutei un aspetto più rimodellato e armonioso.
I test del produttore mostrano che Liporedux (Liporedux Pro For) migliora nel tempo il punteggio di cellulite rispetto a placebo e crema benchmark, con effetti che persistono anche nelle settimane di follow-up.
Liporedux è un liquido viscoso idrosolubile, facile da inserire nelle formulazioni corpo fai da te.
Preparazione prima dell’uso
- Aggiungere Liporedux a freddo, in fase C, a emulsione o gel già formati.
- Mescolare accuratamente fino a completa omogeneizzazione del prodotto.
Percentuali di utilizzo
- 3–5%: uso tipico in creme e gel anticellulite da applicare quotidianamente.
- Fino all’8%: per trattamenti “urto” su zone con inestetismi evidenti, se la formula e la tollerabilità cutanea lo consentono.
(Il produttore ha testato l’attivo in vivo in crema corpo al 3%, ottenendo risultati significativi su cellulite e circonferenza cosce.)
pH di utilizzo
- Range consigliato per il prodotto finito: pH 4,5–8,0.
Tipologie di prodotto
Puoi inserire Liporedux in:
- Gel anticellulite (anche “freddi” o “caldi” associando mentolo o estratti rubefacenti);
- Creme corpo snellenti e rassodanti per gambe, glutei, pancia e fianchi;
- Fanghi, impacchi e bendaggi cosmetici per uso domiciliare;
- Lozioni e spray corpo post-allenamento, in combo con attivi tonificanti;
- Trattamenti professionali “effetto urto” in abbinamento a massaggi drenanti.
Le formule sono esempi indicativi per l’uso hobbistico. Vanno sempre adattate alle proprie esigenze, conoscenze e materie prime disponibili.
1. Gel anticellulite “freddo” gambe leggere
Funzione: trattamento quotidiano drenante e lipolitico per gambe, cosce e glutei.
Formula indicativa (100 g):
- Acqua distillata q.b. a 100
- Glicerina vegetale 3%
- Gomma xantana 0,8–1%
- Liporedux 4%
- Caffeina anidra 2% (solubilizzata in parte di acqua calda)
- Mentolo 0,3–0,5%
- Pantenolo 2%
- Conservante idrosolubile
- Correttore pH per arrivare a pH 5,5–6
Uso
Applicare sulle zone interessate 1–2 volte al giorno, massaggiando dal basso verso l’alto fino ad assorbimento.
2. Crema corpo snellente & tonificante quotidiana
Funzione: crema giorno per pancia, fianchi, cosce e glutei, con effetto snellente e rassodante.
Formula indicativa (100 g):
-
Fase A (acquosa)
-
Fase B (grassa)
-
Fase C (a freddo)
Uso
Applicare ogni giorno, preferibilmente dopo la doccia, sulle zone critiche, massaggiando a lungo con movimenti circolari e dal basso verso l’alto.
3. Fango/impacco snellente pre-doccia
Funzione: trattamento intensivo 1–2 volte a settimana per cosce, glutei e pancia.
Formula indicativa (100 g):
- Argilla verde o bianca 30–35%
- Acqua o idrolato Rosmarino q.b. a 100
- Glicerina vegetale 3%
- Liporedux 3%
- Oleolito di Fucus 5%
- Oleolito di Edera 5%
- Olio essenziale di pompelmo e limone 0,5–1%
Uso
Applicare lo strato di fango sulle zone da trattare, avvolgere con pellicola trasparente o pantaloni in cartene se desiderato, lasciare agire 20–30 minuti, quindi risciacquare sotto la doccia e completare con una crema corpo.
Alcune sinergie interessanti con Liporedux per potenziare l’effetto anticellulite e snellente:
- Caffeina anidra → stimola il microcircolo e la mobilizzazione dei grassi; ideale in gel “effetto urto”.
- Oleolito di Centella asiatica → tonificante ed elasticizzante, migliora la compattezza dei tessuti.
- Oleolito di Fucus → azione snellente e rimodellante, utile su pannicoli adiposi.
- Oleolito di Edera e Vite Rossa → drenanti e vasoprotettori, ideali per gambe pesanti e ristagni.
- Escina vegetale → supporta il microcircolo, utile in trattamenti per cellulite e fragilità capillare.
- Mentolo, oli essenziali di menta, rosmarino, limone, pompelmo, cipresso → per un effetto rinfrescante, tonico e “gambe leggere”.
- Acido ialuronico, glicerina, betaina → mantengono il corretto grado di idratazione della pelle, migliorando il comfort del trattamento.
- Utilizzare Liporedux solo all’interno di preparazioni cosmetiche, mai puro sulla pelle.
- Rispettare sempre le percentuali di utilizzo consigliate.
- Non applicare su ferite aperte, cute lesa estesa o mucose.
- Evitare il contatto diretto con gli occhi; in caso di contatto, risciacquare abbondantemente con acqua.
- Non utilizzare in caso di nota ipersensibilità a uno dei componenti.
- Su pelli particolarmente sensibili eseguire un test su una piccola area (es. interno avambraccio) e attendere 24–48 ore.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Studi scientifici su Liporedux
Le informazioni riportate nel flyer del produttore si basano su test in vivo su volontarie con inestetismi della cellulite, trattate con creme corpo contenenti Liporedux Pro For al 3%, e su test in vitro su cellule adipose.
Studio a 17 settimane (Liporedux vs crema benchmark)
-
Protocollo sintetico
- Trattamento di 17 settimane su cosce e glutei.
- Confronto tra una crema anticellulite contenente Liporedux 3% e una crema benchmark di mercato.
- Valutazione di: circonferenza cosce, grado di cellulite, percezione soggettiva di efficacia.
-
Risultati principali
- Riduzione media della circonferenza delle cosce di circa 2,5 cm nel gruppo trattato con Liporedux, superiore a quella ottenuta con la crema benchmark.
- Maggior numero di giudizi positivi sull’efficacia della crema con Liporedux rispetto alla crema di riferimento.
- L’effetto è progressivo: il miglioramento aumenta nel corso del trattamento e persiste anche nel periodo di follow-up, indicando un’azione che non si esaurisce immediatamente alla sospensione del prodotto.
Studio in vitro su adipociti (azione “fat burning”)
- Test effettuati su adipociti bianchi (cellule del tessuto adiposo).
- L’esposizione crescente a Liporedux (complesso CLA–Carnitina) determina:
- un aumento dose-dipendente della lipolisi, misurata attraverso il rilascio di glicerolo;
- indicazione di una maggiore mobilizzazione dei grassi di deposito a scopo energetico.
- Il grafico “Fat burning action” del flyer mostra chiaramente come, all’aumentare della concentrazione di Liporedux, aumenti la quantità di lipidi “bruciati”, confermando il posizionamento dell’attivo come lipolitico.
Studio a breve termine su buccia d’arancia, silhouette e tonicità
- Utilizzo quotidiano di una crema corpo contenente Liporedux per alcune settimane (4 settimane nello studio riportato).
- La valutazione dermatologica e strumentale evidenzia:
- riduzione dell’aspetto “a buccia d’arancia” (cellulite visibile in superficie);
- miglioramento della texture cutanea (pelle più liscia e uniforme);
- aumento percepito di tonicità dei tessuti e miglioramento della silhouette delle aree trattate;
- diminuzione del discomfort alla palpazione nelle zone con cellulite più marcata.
Nel complesso, gli studi del fornitore mostrano che Liporedux, inserito al 3% in una crema corpo, è in grado di:
- ridurre in modo misurabile la circonferenza delle cosce;
- attenuare l’aspetto a buccia d’arancia;
- migliorare tono, compattezza e uniformità della pelle;
con risultati che diventano più evidenti con trattamenti continuativi e applicazioni accompagnate da un buon massaggio.
CARNITINE ISOMERIZED LINOLEATE, GLYCERIN, AQUA, COLEUS FORSKOHLII ROOT EXTRACT
