Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Gli oli per massaggi di Ancient Wisdom sono accuratamente miscelati e confezionate in comode, belle e pratiche bottiglie di vetro o plastica da 100ml.
Tutti gli oli per massaggi qui proposti sono miscelati con una base di olio di Vinaccioli.
La miscela rilassante contiene:
Olio di vinaccioli: un olio ideale e particolarmente apprezzato sia per la sua leggerezza che per il suo facile assorbimento. Ricco di acidi grassi polinsaturi, è l'unico prodotto del suo genere ad avere un contenuto particolarmente elevato di polifenoli, una sostanza capace di svolgere una potente azione antiossidante. Viene utilizzato in cosmesi come olio per massaggi. Risulta infatti utile nel contrastare l'invecchiamento cutaneo, mantenere l'elasticità della pelle e proteggerla dai radicali liberi. Ottimo sia per il viso che per il corpo.
Lavanda: la lavanda è un importante attivo per gli oli da massaggi essendo capace di decontrarre i muscoli, alleviare il mal di testa, e combattere tensione e stress. Utile, inoltre, in caso di prurito, scottature e per le punture di insetto. Può inoltre essere utile, se massaggiato nelle zone addominale superiore e inferiore, per aiutare ad eliminare i gas ed il gonfiore intestinale, e per attenuare la sensazione di nausea causata dall'indigestione.
Camomilla: La camomilla agisce come un potente miorilassante, utile in caso di crampi intestinali, cattiva digestione, dolori mestruali e spasmi muscolari. Essa aiuta inoltre, grazie al suo profumo, a combattere l'ansia ed il nervosismo, con un effetto calmante. Esso è inoltre un buon antinfiammatorio, con buone capacità protettive sulla mucosa e su vari tipo di tessuto, ed è quindi un potente lentivo contro l'irritazione. Presenta infine capacità antidoloriiche che lo rendono ideale per il mal di schiena o per i dolori muscolari.
Menta Piperita: Utile per i dolori muscolari e per rilassare il corpo e lenire la tensione. Ideale inoltre per il suo aiuto nel combattere le affezioni alle vie respiratorie.
Finocchio: Spesso utilizzato in aromaterapia per ridurre lo stress ed aiutare in caso di tensione e nervosismo. Il finocchio risulta inoltre utile contro la cellulite e per i rilassamento della mente,.
Chi ha acquistato questo articolo ha comprato anche...
Un miscuglio di note Sublimi.
Note di testa: Melone, tagette,foglie di geranio.
Note di cuore: Fiore di loto. giglio, gelsomino.
Note di fondo: legno di sandalo, legno di cedro, ricco di vaniglia e muschio puro.
Un olio per massaggi che agisce in modo particolare sulla psiche e permette di contrastare i cattivi pensieri e di regalare un benessere fisico e mentale.
Il burro di Avocado, ricco di antiossidanti e di una corposa frazione insaponificabile, ha una texture gradevole e cremosa che rende tonica la pelle, riporta elasticità, lenisce le irritazioni e rimpolpa le rughe. Attivo sui capelli trattati, secchi, fragili e crespi.
Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.
L’olio di bacche di Alloro, ricco di acido laurico, è molto concentrato e stabile, capace di purificare a fondo pelle e cuoio capelluto. Lenisce infiammazioni, idrata e protegge la cute, la rende elastica. Ottimo nelle preparazioni di detergenti compatti e schiumosi.
L’Olio di Vatika è un trattamento per capelli a base di olio di cocco e preziose erbe ayurvediche tra cui Hennè, Amla e Neem, con aggiunta di olio di Limone e Rosmarino. Rende i capelli morbidi, lucenti e sani, li rinforza e li rigenera dalla radice.
L'olio di Rosa Mosqueta, se applicato costantemente, è molto utile per idratare e nutrire la pelle, schiarire le macchie e contrastare i segni dell'età (come le rughe d'espressione). Ottimo contro l’acne, migliora le cicatrici e favorisce il rinnovamento cellulare.
L’olio di neem ha proprietà antiparassitarie, antifungine e repellenti; ottimo contro acne, pidocchi, forfora, pelle e capelli secchi. Aiuta a tenere lontano insetti e parassiti da piante, animali e ambienti domestici.
L'olio di senape è conosciuto soprattutto nella medicina ayurvedica per le sue proprietà riscaldanti e stimolanti. Può essere usato per massaggi e nella cura dei capelli.
Olio di Ribes nero, definito anche cortisone naturale. Ottimo per pelli con couperose, dermatiti, acne, e sui brufoli disinfetta e aiuta a guarire più facilmente. Ottimo se lo si usa insieme al gel di aloe.
L’olio di Abissinia è ideale nel trattamento di pelle e capelli, tocco non untuoso, ottima penetrazione, protegge le superfici con un film lipidico resistente e le rende vellutate, illuminate e toniche. Uniforma bene i pigmenti colorati nel trucco homemade.
L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.
Ho comprato questo olio perchè affascinata dagli ingredienti. Ha un profumo inebriante e presenta questa nota di freschezza grazie alla menta. Di solito lo mischio con altri olii, come quello all'avocado. Non unge e si assorbe facilmente. Lo ricomprerò
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!