Quinoa Bianca

torna al menu...
La quinoa deriva da una pianta erbacea originaria dalla Bolivia e dal Perù. La pianta presenta un'eccezionale quantità di nutrienti che le ha valdo l'appellativo di "super food"
Essa, a differenza di quanto si possa pensare, non è un vero e proprio cereale e, anche se viene utilizzata come tale. Viene indicata col termine di "pseudocereale". Non contiene glutine, il che permette il suo utilizzo anche da parte di chi soffre di celiachia.
I nutrienti presenti sono tantissimi: proteine, carboidrati, grassi, fibre, minerali, fosforo, sodio, ferro, magnesio, zinco e vitamine. Presenta poi in abbondanza 2 amminoacidi essenziali: la lisina e la metionina. La prima favorisce la riproduzione delle cellule cerebrali, mentre la seconda aiuta a metabolizzare l'insulina e si può assumere solo tramite l'alimentazione perchè il nostro corpo non la produce.
La quinoa bianca ha un sapore neutro, adatto ad ogni tipo di preparazione.
torna al menu...
La quinoa ha incredibili capacità nutrienti, un ottimo sapore, e risulta ideale per la preparazione di tanti diversi pianti.
Esso, essendo privo di glutine come già detto, è ideale per i celiaci o coloro che per questioni di dieta hanno bisogno di assumere minerali e carboidrati senza innalzare l'indice glicemico.
In effetti la quinoa è un alimento, dall'incredibile sapore, ideale per la sua incredibile efficacia sia a livello nutritivo che a livello medico: i nutrienti presenti sono capaci di combattere l'ipertensione, l'aritmie e contro i radicali liberi. Inoltre la Vitamina C presente favorisce la stabilità del tessuto organico.
La quinoa è particolarmente energizzante; 100 grammi apportano circa 350 calorie.
La quinoa inoltre, contiene:
- Acqua 13.28g
- Proteine 14.12g
- Lipidi tot. 5.61g
- Acidi grassi saturi 0.71g
- Acidi grassi monoinsaturi 1.61g
- Acidi grassi polinsaturi 3.29g
- Colesterolo 0.0mg
- Carboidrati tot. 64.16g
- Amido 64.16g
- Zuccheri solubili 0.0g
- Fibra alimentare 7.0g
- Sodio 5.00mg
- Potassio 563.0mg
- Ferro 4.57mg
- Calcio 47.00mg
- Fosforo 457.00mg
- Tiamina 0.36mg
- Riboflavina 0.32mg
- Niacina 1.52mg
- Vitamina A 1.00 mg
- Vitamina E 2.44mg
torna al menu...
La Quinoa è davvero semplice da cucinare. Basterà seguire questi pochi passaggi:
1.Porre i semi in uno scolapasta e sciaquarli bene sotto l'acqua corrente. In questo modo si elimina le saponine che le conferirebbero un sapore amarognolo.
2.Aggiungete il doppio del suo peso di acqua (es: per una porzione da 60 grammi, 120 grammi di acqua). Potete quindi aggiungere il sale ed accendere il fuoco.
3. Far quindi cuore la quinoa per circa 15 minuti, lasciando che assorba l'acqua del tutto.
Essendo un alimento dal sapore neutro è ideale per tantissime ricette: polpette, insalate, pollo, verdure, pesce, minestre ecc. Può essere aggiunta persino nella ricetta di dolci e budini.
La quinoa può tranquillamente sostituire il riso o la pastina all'interno delle minestre.
Lo Zenzero, il cumino ed il cardamomo sono le spezie che meglio si sposano alla quinoa.