081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Zenzero in Polvere

La povere di Zenzero ha molteplici usi e proprietà . Ha un sapore piccante e un odore pungente che lo rendono un'ottima spezia, utilizzata soprattutto nelle cucine orientali. E' usato per la preparazione di dolci, bevande, oli, tisane ecc. Ha proprietà  dimagranti, anti-tumorali, antiossidanti,antiemetiche, antispasmodiche, carminative, antibiotiche, anti-dolorifiche, anti- infiammatorie e tante altre ancora.

-
+
2,99 €
Ordina entro 6 ore e 6 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Lo Zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (la stessa famiglia del Cardamomo) originaria dell'Estremo Oriente. La pianta si presenta con due file di foglie a forma ellittica con estremità appuntita e fiori bianco o rossi in spighe.  La spezia si ricava dalla radice: il rizoma fresco ha un colore che varia dal bianco al cuoio, è compatto e ha una polpa più morbida. 

All’interno della sua radice si possono trovare olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini, tutti principi attivi conferiscono alla radice le sue proprietà  mediche. Ha uno speciale sapore piccante e un aroma pungente, che perde di intensità durante il processo di macinazione e col passare del tempo.

Lo zenzero è una delle piante più studiate e coltivate per via delle sue innumerevoli prorietà può risultare utile infatti :

  • Contro la chinetosi.E’ spesso usato come antiemetico. La sua azione si mostra efficace nei casi di mal d’auto o di mal di mare, ma anche nell’eventualità di nausea derivata da gravidanza. In questi casi sarebbe utile un consumo regolare come condimento, specialmente nei giorni precedenti alla partenza in caso di viaggio.
  • Utile per alleviare dolori muscolari, articolari e di stomaco grazie alle sue capacità antispasmodiche.
  • E' utile contro la dispepsia per le sue proprietà carminative che aiutano a calmare lo stomaco e a rilassare i muscoli gastrointestinali. Hanno inolte un effetto benefico contro flatulenza e meteorismo.
  • Risultare un potente alleato anche nei casi di inappetenza grazie alle sue proprietà antispasmodiche. La sua azione stimolante coinvolge, oltre la sfera dell’appetito, l’intero organismo donando nuove energie in caso di affaticamento.
  • Grazie alle sue propietà antitumorali,lo zenzero svolge una funzione protettiva contro i tumori, in particolare quello del colon retto. E', secondo uno studio, uno dei dieci elementi dotati dei più alti livelli di attività anti-cancro.
  • E’ un ottimo digestivo (Soprattutto favorisce la digestione di carboidrati e proteine)
  • Ha un’effetto termogenico, ossia produce calore e fa bruciare calorie. Ciò lo rende adatto per chi vuol dimagrire, purché usato nell’ambito di una dietra equilibrata. Grazie al calore che rilascia può risultare un valido aiuto naturale in caso di freddoe di brividi
  • Contribuisce a riequilibrare la flora battericadell'intestino e la sua azione contrasta gli effetti di colite, diarrea e stitichezza.
  • Lo zenzero è stato inoltre storicamente usato per trattare le infiammazioni, come confermato da diversi studi scientifici. Infatti alcune bevande che lo contengono, come lo Ginger Ale e la birra di zenzero, sono state da sempre raccomandate come calmanti per lo stomaco .
  • Alcuni studi  lo consigliano per la prevenzione in caso di assunzione di prodotti FAN (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) della formazione di fenomeni ulcerativie hanno evidenziato la sua azione protettiva e lenitiva contro l’infiammazione della mucosa gastrica.  
  •  E’ utilizzato per la prevenzione e il trattamento di malanni invernali, come influenza e raffreddore, in Birmania e in Cina. A tal scopo può essere utilizzato nella preparazione di infusi.
  • Calma la tosse se usato come analgesico e antidolorifico, soprattutto se essa è associata al raffreddore.
  • Le sue proprietà analgesiche e anticonvulsive favoriscono il funzionamento del sistema nervoso e stimola la circolazione.Secondo la medicina popolare tradizionale lo zenzero è molto importanteper chi soffre di ulcere e gastriti.
  • Facilita la respirazione grazie alla sua azione riscaldante che scioglie il muco e libera i bronchi.
  • Nella medicina tradizionale dell'Estremo Oriente, per le sue proprietà antibiotiche, lo zenzero è impiegato nel trattamento dell'osteoartrite e come stimolante del cuore.
  • Allevia il mal di testa, in special modo l'emicrania, grazie alla capacità di impedire alle prostaglandine di causare dolore ed infiammazione a livello dei vasi sanguigni.
  • Calma i dolori mestruali grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, essendo un antidolorifico naturale.
  • Distendere i muscoli, potrebbe risultare utile la preparazione di olii da massaggio da usare appunto dopo gli allenamenti. Risulterebbe utile anche da applicare in caso di forfora e caduta dei capelli.
  • Combattere il diabete grazie ai gingeroli contenuti nei fiori di zenzeroche aiutano, secondo recenti studi, a tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue dei pazienti diabetici. Gli estratti di zenzero riescono ad aumentare la quantità di glucosio assorbita dai muscoli indipendentemente dal tasso di insulina nel sangue. 
  • Riduce i dolori artritici: può risultare persino più efficace dei medicinali nell’alleviare il dolore.

Inoltre nelle Filippine viene consumato per tenere lontani gli spiriti maligni mentre nelle zone asiatiche è considerata un efficace tonico Yang , una specie di viagra naturale che servirebbe proprio per rafforzare le energie e la virilità maschile. Se usato regolarmente, infine, può risultare particolarmente efficace contro la perdita della memoria .

Lo zenzero ha un gradevole sapore piccante ed un odore pungente grazie ai quali riesce a dare un vivace tocco di sapore a mille preparazioni, salate e dolci. Viene utilizzato per

  • Prodotti inscatolati: zenzero in conserva, zenzero candito e zenzero sciroppato.
  • Preparazione di alcuni dolci tipici, specialmente nord europei, caramelle e cracker. Ma anche di altri dolci come i biscotti allo zenzero, i muffins alle pere e zenzero e il gelato allo zenzero.
  • Preparazione del Pan di zenzero con i chiodi di garofano, la noce moscata e l'anice stellato in Italia.
  • Aromatizzare oltre i dolci anche zuppe, pesce e verdure .
  • Fabbricazione di liquori e distillati, birre e altre bevande.
  • Preparazione di frullati (frullando un frutto a scelta con la polvere di zenzero) e di tisane. Dopo un pasto abbondante possono risultare un utile digestivo.
  • Nella cucina orientale, quale condimento per piatti a base di carne e per la preparazione di zuppe e salse varie. Usato per il classico pollo allo zenzero , nel soffritto( per esempio nel maiale in agrodolce o nel manzo al mandarancio), ma anche nei pesci, come i gamberi e il rombo allo zenzero.
  • Preparazione di oli da massaggio(con olio di sesamo e polvere di zenzero) per distendere i muscoli contratti dopo un’allenamento. Puà essere utilizzato anche per la forfora e contro la caduta dei capelli.

Lo zenzero è uno degli ingredienti del curry, di numerose miscele di spezie e della famosa bevanda Ginger Ale.

Sono consigliate tre o quattro foglie di basilico sacro, insieme alla povere di zenzero a stomaco vuoto, come una cura efficace per congestione, raffreddore e soprattutto tosse, infatti si consiglia di farne uso non appena avvertiamo che la gola inizia a pizzicare.

Oppure efficace è anche la preparazione di un infuso a base di zenzero lasciato in infusione per 5-10 minuti con dello zucchero di canna e con l’aggiunta a piacere di miele, limone e anice stellato. L’infuso, grazie proprietà benefiche dello zenzero, può aiutare a calmare la tosse e in alcuni casi contribuisce ad alleviarla del tutto in breve tempo e risulta particolarmente adatto in casi di emicrania. Lo zenzero infatti, come descritto nelle proprietà, è un efficace antidolorifico naturale. 

Non esiste ancora un consenso sul dosaggio, ma la maggior parte dei medici prescrive da 500 mg a 2000 mg di zenzero al giorno per beneficiare appieno delle sue proprietà.

I clienti hanno acquistato anche...

Tintura Madre di Rusco

ZenStore Tintura Madre di Rusco

La Tintura Madre di Rusco migliora il flusso sanguigno nelle vene, riduce il gonfiore delle gambe, tratta l’insufficienza venosa cronica, flebiti, vene varicose, emorroidi, couperose, cellulite, ha proprietà antinfiammatorie ed astringenti.

9,99 € 50ml

Potrebbero interessarti anche...

Anice Polvere

ZenStore Anice Polvere

Polvere di Anice, tonica, agisce sugli stati emotivi negativi. Spezia per cibi dolci e salati, digestiva, contro nausea, meteorismo, spasmi. Emmenagoga, galattogoga, per la menopausa.

4,99 € 100 gr
Genziana Radice - Tisana/Infuso/Decotto

ZenStore Genziana Radice - Tisana/Infuso/Decotto

La radice di genziana viene utilizzata in tisane, decotti e tinture per le sue proprietà toniche e come stimolante dell’apparato digerente. Vaporizzata sul viso ha effetti sebo normalizzanti mentre per il suo gusto molto amaro è ideale nella preparazione di liquori digestivi.

8,99 € 100 gr
Cardamomo in polvere

ZenStore Cardamomo in polvere

La polvere di cardamomo verde è una varietà pregiata e molto aromatica, ideale per insaporire piatti dolci e salati, tè, latte e bevande. Favorisce la digestione, contrasta il gonfiore addominale e profuma l’alito.

4,99 € 50 gr
Anice Stellato Polvere

Top Op Anice Stellato Polvere

Polvere di Anice stellato dai semi della pianta, aroma deciso e dolce, digestiva ed espettorante. Spezia per piatti dolci e salati, bevande alcoliche e non.

Curcuma Radice in Polvere

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

3,99 € 100 gr
Curcuma Radici Intere

ZenStore Curcuma Radici Intere

Radici di Curcuma essiccata, da usare intere o da macinare al momento. Antibiotico naturale, aiuta nella digestione, nella difesa del corpo, lenisce infiammazioni, calma dolori, previene le infezioni. Rigenerante e depurativo per la pelle e il cuoio capelluto.

2,69 € 50 gr
Cannella di Ceylon Polvere

ZenStore Cannella di Ceylon Polvere

La Cannella in polvere di Ceylon è una spezia pregiata, sapore dolce e terroso, utilizzata in cucina, fitoterapia e cosmesi. Tratta infezioni, infiammazioni, digestiva, brucia i grassi e riduce il senso di fame, neuro e cardio-protettiva, rimedio per l’influenza.

3,49 € 50 gr
Recensioni
4,5 su 5 stelle (19 valutazioni)
efficace
di Gin
09 giugno 2022
Zenzero
di LaraFerr
10 gennaio 2022
Ottimo
di Cri77
11 agosto 2021
zenzero in polvere
di Marisa
25 dicembre 2020
Ottimo
di Stellina
11 febbraio 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.