Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
La fecola di Maranta o meglio Arrowroot è uno straordinario addensante a basso indice glicemico. Indicata per i disturbi gastro intestinali. Indicata nella paleo dieta e nell'alimentazione macrobiotica. .
La fecola di maranta ha un sapore neutro ed è facilmente digeribile con un basso indice glicemico grazie all'alto contenuto di amilosio. Molto indicata per chi soffre di disturbi a livello gastrico e intestinale, in quanto favorisce la peristalsi e la digestione. Anche in caso di diarrea e colite può essere d'aiuto riducendo la perdita di sali minerali e liquidi.
E’ un amido insapore e inodore, di consistenza fine e di colore bianco. Viene ottenuta dalla Maranta arundinacea, una pianta originaria della foresta equatoriale del Brasile e della Guyana. Molto indicata per una alimentazione leggere e digeribile e rispetto ad altri amidi ha un iindice glicemico inferiore.
Può sostituire la farina e questo è molto utile, migliorando anche la digestione e le funzioni intestinali grazie ad un effetto emolliente, E' adatto anche ai neonati infatti spesso è utilizzato come sostituto del latte materno e per le donne gravide favorisce a mantenere sano il sistema digestivo e apporta molte vitamine e minerali preziosi. L'alto contenuto di potassio la rende preziosa per aiutare a regolare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.
Presente anche nelle creme e nei talchi, poichè aiuta la pelle a restare morbida, intensamente idratata e con una sensazione di comfort e piacevolezza; si trova anche nelle tinture per capelli, nelle quali viene adoperata per addensare bene gli ingredienti; in alcune parti del mondo ancora oggi viene usata come ai tempi degli Arawak , sulle ferite e sulle punture d’insetti, perchè favorisce l’eliminazione del veleno dopo essere stati morsi.
Grazie alle sue capacità assorbenti è molto indicata pe le pelli miste e grasse, Shampoo a secco, deosdoranti, talchi, profumi, nelle preparazioni cosmetiche di creme, gel e emulsioni.
In cosmetica è molto versatile per la sua capacità assorbente, può essere utilizzata in moltissimi prodotti cosmetici per addensare, permette di ottenere una consistenza cremosa, morbida e idratante.
La fecola di maranta si utilizza in una percentuale che può variare dal 5 al 12%.
Per ottenere una consistenza cremosa si consiglia una percentuale del 5-7% mentre in ricette nelle quali serve una consistenza più solida la percentuale deve essere del 7-12%. La presenza nella ricetta di altri ingredienti addensanti ne aumenta ulteriormente l'effetto addensante. La Fecola di Maranta assorbe molta acqua e forma una consistenza simile a un gel liscio. Si consiglia di usarla per addensare, dare maggiore umidità e friabilità alle ricette.
Per un tisana curativa del tratto gastro intestinale: basta aggiungere un cucchiaino di fecola di Maranta in un bicchiere di acqua calda e berla al mattina a stomaco vuoto.
Negli impasti si può aggiungere al 10% ad altre farine per migliorarne la friabilità.
- Diluita in acqua (dosaggio 10-20%) per essere incorporata in una crema
-Preparazione di miscele di polveri (dosaggio da 10 a 50%): blush, ombretti, deodorante, shampoo a secco ...
Chi ha acquistato questo articolo ha comprato anche...
Il Sodio Cocoyl è un tensioattivo incredibilmente delicato, utilizzato sia nei prodotti cosmetici, sia per la rasatura. E' inoltre consigliato per la cura della pelle dei bambini.
La Farina di Ceci, oltre ad essere un ottimo alimento per la realizzazione di piatti tipici, può essere utilizzata per effettuare delle maschere, shampoo, detergenti, scrub e saponi utili per ogni tipo di pelle e capelli. Infatti, questa farina, ha proprietà detergenti, purificanti, idratanti e antiossidanti. Si prende cosÌ cura in modo eccellente, sano e naturale di pelle, e dei capelli.
Priva di glutine, ricca di sostanze nutritive quali fibre, proteine e minerali e amminoacidi, vi aiuta a dimagrire nutrendovi in maniera sana e completa.
La farina di riso è adatta ai celiaci in quanto priva di glutine. Utile nella preparazione di ricette sia dolci che salate o come addensante di salse, budini e dessert. In campo cosmetico si utilizza nella realizzazione di maschere, ciprie e scrub, in virtù delle sue proprietà illuminanti, opacizzanti ed assorbenti.
La farina di tapioca è ideale per tutti coloro che hanno problemi di digestione, per i bambini e per i convalescenti. Questa farina può essere utilizzata in svariati alimenti, e può sostituire quella di grano, risultando più facilmente assimilabile di quest'ultima. La tapioca è povera di sodio, ricca di calorie, ed ottima a livello culinario.
Addensante, gelificante, solubile sia in acqua calda, che fredda ottima nelle creme e nei gel, ha proprietà emollienti e ammorbidenti per la pelle.
Ottima anche nei prodotti per capelli come condizionante.
La farina di amaranto si ottiene dalla macinazione dell'amaranto. Esso ha dei valori nutrizionali decisamente interessanti per chi pratica sport. Questa farina risulta inoltre di facile assimilazione e del tutto senza glutine.
Tramite l'utilizzo di questa farina, sola o combinata con una di cereali, sarà possibile preparare tantissime ricette diverse e scoprire i reali gusti esotici dell'india e dell'etiopia.
Questa farina risulta infine un ottima fonte di carboidrati a lento assorbimento.
Priva di glutine, la farina di cocco è perfetta per aromatizzare ricette dolci come biscotti, ciambelle, crepes e plumcake. Profumata e finissima, è un utile addensante di creme e mousse nonché perfetto alleato di bellezza. Ha infatti proprietà emollienti ed esfolianti, ottima in scrub e maschere per viso e corpo.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!