081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Cera Candelilla 100% Vegetale

La cera candelilla è un’alternativa vegana alla cera d’api, dalle proprietà emollienti, protettive ed indurenti. Ideale nella realizzazione di make up come rossetti e balsamo labbra, rende la preparazione più lavorabile conferendo brillantezza e stabilità.

-
+
6,99 €
Ordina entro 6 ore e 1 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Punto di fusione 70°C – 75°C

Conservazione: conservare al riparo da fonti dirette di luce e calore.

Utilizzo in breve: usare la cera per la preparazione di prodotti per il make up come rossetti, burrocacao, matite, fondotinta, eyeliner e mascara, creme e burri per viso e corpo, balsami, cere e maschere per capelli. Compatibile con altre cere, oli vegetali ed essenziali.

Proprietà in breve: addensante, indurente, emolliente, stabilizzante, filmogena; crea una barriera protettiva contrastando secchezza e disidratazione. Rende le composizioni più lavorabili; ideale nei prodotti per il make up o per la cura di pelle e capelli.

La cera di Candelilla è una cera vegetale, atossica e naturale al 100%, che rappresenta un’ottima alternativa vegana alla cera d’api.
Si tratta infatti di una cera ad uso cosmetico estratta dalle foglie e dai rami di Euphorbia cerifera, una pianta molto diffusa in Messico e in alcune zone degli Stati Uniti come il Texas, dove cresce allo stato selvatico.
Le foglie ed i rami sono infatti rivestiti da un sottile strato di cera che le protegge dalla perdita di acqua e quindi dalla secchezza; una volta tagliate, queste parti della pianta vengono riscaldate in modo da estrarne la preziosa cera.
Il prodotto ottenuto ha una consistenza piuttosto dura, un colore giallo, nonché un odore leggermente aromatico; si presenta in scaglie o piccole gocce translucide, con un punto di fusione piuttosto alto che si aggira intorno ai 70-75 °C.
La cera candelilla presenta le stesse proprietà protettive, liscianti, addensanti, indurenti e stabilizzanti della cera d’api e viene utilizzata nel settore cosmetico principalmente nella realizzazione di prodotti per il make-up come matite, mascara e rossetti o nella creazione di prodotti ad effetto filmogeno come burrocacao e balsami per le labbra. Inoltre è un composto benefico anche per i capelli, inserita per questo nella produzione di maschere e balsami dall’azione illuminante.

La cera di Candelilla è un ingrediente perfetto per chi vuole realizzare cosmetici e prodotti per il make up completamente vegani, senza quindi l’utilizzo di prodotti di origine animale come la cera d’api.
Conserva comunque tutte le proprietà di questo tipo di cera di derivazione animale, presentandosi però più dura e quindi sciogliendosi e temperature più elevate.
Si tratta di una cera insolubile in acqua ma che si scioglie con i comuni solventi come l’alcool; i suoi benefici all’interno delle preparazioni cosmetiche sono molteplici, la cera di candelilla infatti permette di conferire solidità e stabilità a stick, balsamo labbra, matite e rossetti, di far asciugare più velocemente mascara ed eyeliner ma anche di creare emulsioni protettive contro gli agenti atmosferici avversi che possono causare secchezza e disidratazione.

Si tratta infatti di una cera ad alto potere:

  • filmogeno: utile per la creazione di prodotti barriera come burrocacao, aiuta a proteggere la pelle creando una sorta di pellicola che previene la perdita di acqua e quindi la secchezza
  • emolliente: aiuta ad ammorbidire e levigare la pelle (di viso e corpo) e le labbra, soprattutto se molto secca e screpolata
  • Addensante e stabilizzante: il suo utilizzo permette di legare insieme gli ingredienti di una preparazione, rendendo la consistenza più facilmente lavorabile ma senza indurirla eccessivamente.

Ricca di sostanze nutritive benefiche, la cera candelilla non appiccica e non unge la pelle, si assorbe inoltre molto rapidamente sia sulla pelle che sul cuoio capelluto, lasciando una piacevole sensazione di morbidezza e protezione.
Si tratta inoltre di una cera ben tollerata dalla pelle, 100% naturale, ideale anche per chi presenta allergie a polline, miele e propoli e che quindi non può utilizzare la cera d’api in quanto potenzialmente contaminata da tali allergeni.
Essendo inoltre non comedogenica è adatta alle preparazioni destinate alla cura del viso. Il suo utilizzo permette infine di conferire al prodotto non solo una maggiore stabilità ma anche una particolare brillantezza.

La cera candellila può essere utilizzata in moltissime preparazioni cosmetiche dedicate alla cura del corpo, delle labbra e dei capelli alle quali conferisce brillantezza, resistenza e rigidità, oppure alla realizzazione di candele naturali.
Essendo più dura della cera d’api va sciolta a temperature maggiori intorno ai 70-75° C, richiedendo tempi di raffreddamento più lunghi. La cera trova largo impiego nella preparazione di prodotti per il make up come matite cosmetiche, balsami labbra, rossetti, mascara, eyeliner e fondotinta grazie alla sua azione emolliente e protettiva, utile soprattutto in caso di pelle secca, sensibile e disidratata. Può essere aggiunta anche alla composizione di creme idratanti e protettive, o di prodotti per capelli come maschere, cere modellanti e balsami, o alla realizzazione di prodotti emollienti per la barba o ancora in tutte le ricette che richiedono l’utilizzo di cere.
Le percentuali di utilizzo indicative vanno dall’1% al 20%; è compatibile con la maggior parte delle cere, anche con quelle che presentano punti di fusione diversi.

Balsamo per la barba
Per realizzare un balsamo emolliente per la barba occorrono:

Riscaldare a bagnomaria la cera insieme al burro di karitè e agli oli vegetali in modo che diventino liquidi; spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Aggiungere infine gli oli essenziali, mescolare e trasferire il composto in un contenitore di vetro lasciandolo solidificare.

Balsamo labbra alla menta
Per creare un balsamo labbra protettivo dal gusto fresco, occorrono:

Sciogliere la cera, il burro e l’olio di cocco a bagnomaria, mescolando bene tutti gli ingredienti; togliere il pentolino dal fuoco, mescolare e lasciare intiepidire. A questo punto unire l’olio essenziale di menta (che può essere sostituito anche con un altro olio essenziale o una fragranza) e mescolare di nuovo. Versare negli appositi contenitori per balsamo labbra e lasciare raffreddare per un paio di ore. Le dosi indicate permettono di ottenere circa 7-8 stick.

Profumo solido
Grazie alla cera cadelilla si può preparare anche un delizioso profumo solido, aggiungendo le fragranze cosmetiche preferite; occorrono:

Riporre la cera in un pentolino e farla sciogliere a bagnomaria per circa 10 minuti affinché diventi liquida; aggiungere l’olio di jojoba e la fragranza, mescolando ancora per un paio di minuti. Trasferire il composto in un contenitore in metallo o nei contenitori per balsamo labbra e aspettare che si raffreddi. Usare il profumo solido ottenuto strofinandolo direttamente sulla pelle.

candelilla wax

I clienti hanno acquistato anche...

Olio Essenziale di Menta Biologico
Bio
-15%

ZenStore Olio Essenziale di Menta Biologico

L'Olio essenziale di Menta biologico è uno degli oli più usati in Aromaterapia in quanto stimola la concentrazione e l'intelletto. Ha inoltre un'effetto energizzante capace di eliminare la stanchezza. Allevia il dolore in numerosi disturbi, e se usato in un olio per effettuare massaggi aiuta contro i dolori muscolari. E' asettico e disinfettante per l'aria, e aiuta in numerosi disturbi legati alla respirazione. E' antinfiammatorio, antiacne, aiuta a combattere la nausea e ad allontanare gli acari.

5,09 € 5,99 € 5 ml
Talco Cosmetico

ZenStore Talco Cosmetico

Talco Cosmetico, polvere bianca trasparente, presenta ottime qualità  di assorbimento, usato in prodotti come polveri aspersorie. Inoltre, grazie alla sua elevata trasparenza, in cosmesi decorativa è utilizzata anche per: ombretti, fondotinta e ciprie.

3,49 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Cera Bellina

ZenStore Cera Bellina

Cera Bellina, gelificante e stabilizzante delle emulsioni, evita la cristallizzazione dei gel, disperdente nelle miscele del make up minerale, addensante e co-emulsionante.

8,99 € 50 gr
Latte Detergente Vegetale Lenitivo e Rigenerante

ZenStore Latte Detergente Vegetale Lenitivo e Rigenerante

Latte vegetale detergente da usare da solo o con altri ingredienti per creare lozioni personalizzate. Con burro di Karitè, burro di Cacao, olio di cocco e di cartamo, rende la pelle del viso e del corpo morbida, idratata ed elastica. Adatto anche alle pelle dei bambini.

Recensioni
4,5 su 5 stelle (13 valutazioni)
Pazzesca!
di Aki
03 luglio 2023
Mascara, rossetto o eyeliner
di AndreeaSeicaru
27 gennaio 2021
Cera candelilla
di Marghe F
04 gennaio 2021
ottima
di carmen
03 agosto 2020
Ottima
di Ale1
10 ottobre 2018

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.