Stearina Vegetale - Acido Stearico
torna al menu...
Inci: Stearic Acid
Formato: Scaglie
Colore: Bianco
Solubilità: Liposolubile
Odore: Caratteristico
Temperatura di fusione: 70°C
La Stearina vegetale, o acido stearico, è un acido carbossilico che viene utilizzato nella preparazione delle emulsioni (sia acqua in olio che olio in acqua) e come viscosizzante.
Il prodotto è capace di donare una texture diversa ai vostri preparati che risulterano più scorrevoli e con una migliorata stendibilità, inoltre il prodotto sarà più soffice e setoso.
Viene per questo motivo aggiunto alla preparazione di burri, balsami, stick e per la realizzazione di creme untuose e consistenti per la cura della pelle secca, per la fabbricazione di saponi e per la realizzazione di candele.
Deve essere aggiunto alla fase lipidica, scaldando il prodotto e miscelandolo con altri lipidi non termolabili. Le percentuali possono variare tra il 2% ed il 30%, con percentuali più basse in creme e lozioni e più alte in balsami ed emulsioni con elevate quantità di olio.
torna al menu...
L'acido stearico, come tutti gli acidi grassi solidi, può essere aggiunto alle formulazioni cosmetiche e alle emulsioni. Esso agisce migliorandone la viscosità e la scorrevolezza senza però appesantire il prodotto.
La sua consistenza cerosa permette di rendere più asciutta la texture delle creme e dei preparati ad alta percentuale di fase oleosa.
Viene impiegato nelle emulsioni evanescenti poiché, in presenza di trietanolammina ad alta concentrazione, forma in situ lo stearato di trietanolammina, con proprietà emulsionanti.