Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Il crespino, berberis vulgaris, è una radice molto utile come amaro e tonico. Ottimo in casi di anoressia, dissenteria, nefralgia, stipsi, ecc. Questa risulta inoltre capace di stimolare l'appetito e migliorare la digestione, ed ha capacità astringenti, antidiarroiche ed antisettiche. Il crespino può essere consumato tramite la preparazione di una tisana o di un decotto.
Il crespino, o in arabo harbaris, indica tutta una serie di frutti che venivano spesso usati per le esigenze medicinali. La medicina popolare infatti conferisce al crespino ottime proprietà terapeutiche, efficaci in svariate situazioni.
Questo si tratta di un arbusto che presenta un portamento cespuglioso, e può raggiungere i 2 metri di altezza. La radice è di colore giallastro, legnosa e strisciante.
La fioritura della pianta di crespino avviene generalmente nel corso del periodo compreso tra maggio e giugno, mentre i frutti giungono a maturazione tra settembre ed ottobre.
Il crespino è un ottimo amaro ed un tonico. Depurativo del sangue e disinfettante urinario. Essa è una pianta che può vantare proprietà toniche, stimolante del fegato, antiperiodica e febbrifuga. Si tratta di un arbusto che presenta anche proprietà vaso costrittive e, per tale ragione, deve essere considerato nelle emorragie viscerali ed uterine.
Si dimostra estremamente efficace in diverse situazioni quali: anoressia, cistalgia, dissenteria, dispepsia cronica, epatomegalia, ipocolia, nefralgia e stipsi. Esso è inoltre ottimo nel migliorare l'appetito e la digestione dei dispeptici, ridurre lo stress ai vasi sanguigni, stimolare la produzione della bile, lenire le coliche epatiche e biliari, riduce inoltre il volume della milza ingrossata, ed aiuta a limitare le mestruazioni troppo abbondanti. Se ne consiglia inoltre l'utilizzo in menopausa.
Questa pianta ha infatti capacità astringenti, antidiarroiche ed antisettici, con forti effetti a livello intestinale.
Per quanto riguarda l'uso esterno, il crespino si può efficacemente sfruttare per i gargarismi: si consiglia di utilizzare il decotto per effettuarli.
Come detto nella sezione apposita molte sono le proprietà del crespino, e sono molte le vie che si hanno per assumerlo:
Decotto di radice di crespino: si dovrà versare un cucchiaino di corteccia di radice finemente sminuzzata all'interno di 150 ml di acqua. Far quindi bollire il tutto per almeno 20-30 minuti ed eseguire successivamente il filtraggio prima di bere.
Tisana al crespino: porre un litro di acqua fredda in un recipiente e lasciare quindi che raggiunge l'ebollizione. Versare quindi 30 grammi di radici nel recipiente raggiunta l'ebollizione versale e lasciarlo in infusione per cinque minuti. Filtrare quindi con un colino. Berne 2 tazze al giorno. Qiesto preparato è consigliato in modo particolare una settimana prima della data in cui è prevista la comparsa delle mestruazioni.
La Cassia Obovata è ottima per ristrutturare i capelli fini, sfibrati e danneggiati ed ottenere un effetto rinforzante, ristrutturante e riequilibrante. Ideale per recuperare i danni causati dalle tinture chimiche.
.
Ottimo per la cura dei capelli, che rende luminosi e setosi lasciando una profumata nota di liquirizia. Utilizzato per la cura della pelle, è rassodante e tonificante.
Henné di origine marocchina, puro al 100%. Ideale per tatuaggi, può essere usato anche sui capelli, a cui regala un bel rosso dai toni caldi, che vanno dal ramato al rosso mattone. Non contiene picramato.
Set regalo composto da due tisane Yogi Tea al gusto di Menta e Clorella e Zenzero e Limone, accompagnate da una tazza in ceramica da 500ml finemente decorata. Ideale per un regalo unico ed originale, sicuramente molto apprezzato!
Tisana rinfrescate e dissetante a base di menta piperita, clorella, citronella, basilico, melissa e molte altre erbe dal sapore unico e dinamico. Dal gusto leggero e vivace ha effetti tonificanti e stimolanti.
Sommità di ruta per tisane ed infusi digestivi ed antispastici. Allevia i dolori del ciclo, favorisce una corretta digestione e contribuisce all’eliminazione dei gas intestinali.
Il tè oolong è una ricchissima fonte di antiossidanti, vitamine e minerali che lo rendono un elisir di giovinezza. Contrasta lo stress ossidativo, protegge la salute del cuore e può favorire il dimagrimento.
La tisana biologica Equilibrio Naturale è una bevanda dal gusto unico ed originale a base di citronella, fungo shiitake e liquirizia. Ideale per una pausa salutare, ricca di armonia ed equilibrio.
Christmas Tea è una miscela di spezie ed erbe biologiche come cannella, anice stellato e chiodi di garofano dall’aroma caldo e avvolgente che racchiude i profumi tipici del Natale. Ottima da gustare nelle fredde giornate invernali per ricreare un clima natalizio magico e rilassante.
Foglie di ribes nero, con proprietà diuretiche, depurative ed antinfiammatorie. Da assumere sotto forma di tisana o collutorio per il cavo orale. Utile per eliminare gli acidi urici, in caso di gotta o dolori reumatici, calcoli o coliche.
Una bevanda detox utile per disintossicare e depurare l'organismo grazie alle proprietà del tè verde, arricchito con spezie come zenzero, cardamomo e pepe nero.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!