Saldi Estivi! Sconti fino al 40% su Prodotti Naturali per la tua Estate 🏖️​
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Crespino Corteccia (Berberis vulgaris) - Decotto

Crespino Corteccia (Berberis vulgaris) - Decotto
  • Crespino Corteccia (Berberis vulgaris) - Decotto
  • Crespino Corteccia (Berberis vulgaris) - Decotto
Punteggio:
(1 recensione)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 0771
Prezzo consigliato: 5,99 €
Disponibilità: solo 21
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 18 giu. e mercoledì 19 giu.
La corteccia di Crespino viene utilizzata come tonico amaro sotto forma di decotto da bere o da applicare localmente. Ha qualità antinfiammatorie, protegge fegato e reni, aiuta la digestione ed è utile in caso di diarrea o stipsi.

Origine: Estremo oriente
Allergeni: il prodotto viene conservato in uno stabilimento dove sono utilizzati cereali, frutta a guscio, sedano, sesamo, soia, lupino e zolfo.
Costituenti chimici: alcaloidi (berberina, ossicontina, palmatina, bervulcina, berbamina, colombamina. Jatrorizzina, coptisina, berbamina), acidi organici (acido chelidonico, acido citrico, acido malico), tannini pectine e mucillagini.
Nome famiglia: Berberidaceae

Parte della pianta utilizzata: corteccia radicale

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto lontano da fonti dirette di luce.

Utilizzo in breve: preparare un decotto da bere più volte al giorno oppure utilizzare la soluzione per applicazioni locali su occhi, graffi, ferite, ustioni e sul viso con acne.

Proprietà in breve: antiossidante, antinfiammatorio, epatoprotettivo, ipolipidemico, ipoglicemizzante, ipotensivo, stimola la funzionalità epatica, agisce sui calcoli renali.

Controindicazioni in breve: non assumere in gravidanza ed allattamento, non far consumare ai bambini. Fare attenzione al consumo per la sua azione ipoglicemizzante e ipotensiva. Non eccedere le dosi consigliate.

torna al menu...

La corteccia di Crispino è ricavata da un arbusto molto diffuso denominato Berberis vulgaris, che ha una storia antica e molti usi come rimedio curativo. Quando le piante erano l’unico modo per l’uomo di curare disturbi e dolori gli estratti di Crespino, corteccia radicale compresa, hanno rappresentato un valido aiuto per numerosi organi del corpo e supporti per la loro funzionalità. Gli Egizi lo utilizzavano per prevenire la formazione di piaghe, in India un alleato per la dissenteria, la fitoterapia occidentale lo impiegava per la cura di fegato e cistifellea.
La corteccia è stata impiegata per dare sollievo nelle difficoltà digestive, per la stipsi e la diarrea, per aumentare l’appetito e per sedare il bruciore di stomaco. Scelto anche per aiutare il fegato e la cistifellea ad avere un buon funzionamento, applicato sulla pelle per lenire eczemi, acne e psoriasi.
Il Crespino è conosciuto anche per i suoi frutti, delle bacche rosse buone anche da mangiare. Da esse infatti si ricavano marmellate e gelatine e l’industria farmaceutiche le utilizza per dare un buon sapore ad alcuni medicinali.
Gli studi hanno confermato gran parte degli usi tradizionali del Crespino, riconoscendogli numerosi benefici per la salute, compresi quelli antinfiammatori. La corteccia della radice è composta da alcaloidi, primo per quantità tra gli altri la berberina un attivo antiossidante cui far risalire gran parte delle capacità della pianta. La sua attività è simil-antibiotica, con azioni astringenti, antimicotiche e battericide. La berberina aiuta nel controllo delle diarrea di natura infettiva e aiuta nella digestione stimolando la produzione di enzimi. Può essere usato come erba medicinale per trattare una varietà di disturbi, come diabete, malattie del fegato, dolore alla cistifellea, malattie dell'apparato digerente, del tratto urinario e la calcolosi biliare. Agisce sul sistema circolatorio con un’azione di purificazione del sangue e sulle vie respiratorie come antipiretico. In omeopatia il Berberis è il rimedio più utilizzato in caso di dolori ai reni e per la calcolosi renale.

torna al menu...

Il Crespino è una pianta ricca di proprietà medicinali, i cui composti si attivano nell’organismo per una serie di effetti benefici. I componenti principali sono degli alcaloidi e fra questi la berberina, che è presente in maggiore quantità. Gli studi sulle capacità della pianta si sono concentrati maggiormente su questa sostanza ed hanno rilevato gli effetti antiossidanti, antinfiammatori, antimicrobici, ipotensivi e sedativi della sostanza.

Antiossidante: Grazie alla presenza dell’alcaloide berberina l’assunzione di preparati a base di Crespino combatte l’azione dei radicali liberi all’interno del corpo. La sua efficacia come antiossidante è un fattore di prevenzione contro le malattie cardiache e del sistema digerente.

Epatoprotettiva: Gli attivi della radice, considerati dei validi antiossidanti, agiscono anche a livello epatico rendendo la bevanda di Crespino un valido aiuto nella protezione del fegato dai danni dei radicali liberi e dalle tossine. La funzionalità epatica migliora per la stimolazione della produzione di bile.

Antibatterico: L’azione della berberina si manifesta nell’impedire ai batteri di aderire alle pareti della vescica, dimostrando il suo aiuto in caso di infezioni alle vie urinarie. I batteri che subiscono le qualità simil-antibiotiche del Crespino sono l’E. Coli, lo stafilococco, la salmonella e la Candida Albicans.

Migliora la digestione: La berberina ha effetti sulle fibre muscolari lisce che rivestono le pareti intestinali, l’azione rilassante migliora il processo digestivo e riduce lo stato di dolore che può presentarsi in caso di contrazioni e spasmi gastrici.

Ipoglicemizzante. La capacità di ridurre i livelli di zucchero nel sangue si rintraccia nelle azioni salutari della berberina. Essa stimola la produzione di insulina naturale che agisce poi nella regolazione dello zucchero nel sangue, inoltre inibisce l’alfa glucosidasi, che conduce alla produzione di adipe, risultando capace di contrastare l’obesità.

Aiuta in caso di diarrea: La berberina inibendo l’azione di alcuni recettori è in grado di rallentare il transito intestinale, con il risultato di bloccare i sintomi della diarrea.

Antinfiammatorio: Il Crespino combatte le infiammazioni a livello del cavo orale, quali le irritazioni gengivali e le tumefazioni varie si riducono, mentre si previene la formazione di placca.

Ipolipidemica: La bevanda di Crespino agisce sulla diminuzione delle lipoproteine plasmatiche, con l’azione dell’alcaloide che riduce la densità del colesterolo e dei trigliceridi e migliora la funzionalità degli enzimi del fegato.

Altre proprietà: La corteccia di crespino abbassa la pressione sanguigna.

Uso esterno
Rigenerante della pelle: La radice di Crespino trova impiego anche in trattamenti topici, con risultati validi. Si utilizza per trattare piaghe e lesioni, ulcere cutanee ed ustioni.

Contro l’acne: La capacità antinfiammatoria insieme all’attività antibatterica fanno della corteccia radicale un alleato utile anche in presenza dei brufoli e delle irritazioni della pelle acneica.

Aiuta nelle infezioni oculari: L’azione antibatterica della berberina rende la radice un rimedio per gli stati infiammatori a carico degli occhi, blefariti e congiuntiviti.

torna al menu...

Per ottenere una bevanda in cui la corteccia rilasci i suoi attivi è utile preparare un decotto. Questo potrà essere utilizzato come rimedio da bere o applicato direttamente sulla pelle, con un uso topico del composto.

Decotto di Crespino
Dosi: un cucchiaino di corteccia radicale di crespino finemente sminuzzata, 150 – 200 ml di acqua.
Preparazione: Versare la corteccia nell’acqua e portare ad ebollizione, poi abbassare la fiamma e lasciare sul fuoco per 20 minuti. Spegnere e filtrare. Si consiglia di consumarne 1 tazza 2 volte al giorno.

Uso esterno
Utilizzare il decotto per applicazioni locali. Aggiungere la preparazioni liquida ad altri ingredienti per realizzare in casa unguenti medicamentosi, come da ricetta che viene proposta nella sezione dedicata.

  • Per il cavo orale: Fare degli sciacqui con un decotto di corteccia di Crespino è utile per agire sulle infiammazione delle gengive e soprattutto nel ridurre la placca.
  • Per gli occhi: Preparare un decotto, lasciarlo intiepidire e applicarlo sugli occhi con una garza, due volte al giorno, dopo la detersione del viso.
  • Per la cute: Ripulire la pelle con abrasioni, escoriazioni, piaghe e ferite, anche scottature e bolle con delle garze imbevute della soluzione preparata con la corteccia di Crespino, per un’azione antinfiammatoria ed antibatterica.
  • Tonico: Dopo aver preparato il decotto ripulire il viso con dei dischetti di cotone imbevuti nella soluzione tiepida. Un ottimo rimedio in caso di pelle con acne. Non risciacquare e lasciar agire dopo l’applicazione.

torna al menu...

Unguento per graffi ed ustioni
Consigliato per agire su piccole ustioni, abrasioni e ferite lievi.

Mescolare gli ingredienti e riporli in un barattolo con chiusura ermetica. Applicare delicatamente sulle zone da trattare, da 1 a 3 volte al giorno. Ricoprire con una garza, fino alla successiva applicazione.

torna al menu...

L’assunzione della droga non è adatta ai bambini, specie se piccolissimi poiché potrebbe aumentare ulteriormente la bilirubina nel sangue, sconsigliata in gravidanza ed in allattamento perché attraverso la madre potrebbe raggiungere il feto o il bambino.
Evitare l’assunzione in caso di allergia al Crespino o ad uno dei suoi componenti.
Il decotto di Crespino va assunto nelle giuste quantità per evitare possibili effetti collaterali.
Alcuni studi hanno appurato che in prossimità di un intervento chirurgico, per l’azione della berberina di rallentare la coagulazione, va sospesa anche alcuni giorni prima, per scongiurare eventuali emorragie post operatorie.
L’azione ipoglicemizzante va considerata se si assumono altri farmaci per regolare il livello di zuccheri nel sangue, con un controllo puntuale dei livelli glicemici. Analogamente prestare attenzione alla capacità di ridurre la pressione sanguigna, che nei soggetti in cura con farmaci specifici o che hanno una condizione di base di pressione bassa, potrebbe abbassare i livelli in maniera pericolosa.

torna al menu...

Il Crespino ha usi antichi anche se è non stata definita chiaramente la sua origine geografica. In passato si credeva che la corona di spine che Gesù portava nella sua via verso il calvario fosse di rami intrecciati di Crespino e per questo veniva chiamato “Santa spina”.
Il suo uso oltre che in campo medico si è realizzato anche nell’applicazione degli estratti della pianta per colorare i tessuti e le fibre naturali del passato, come cotone, lana e pelle.
Il nome Berberino molto probabilmente deriva dalla radice greca Berberi con il significato di conchiglia, per richiamare la forma dei petali.

torna al menu...

Il Crespino è un arbusto diffuso in Europa ed in Medio Oriente. Predilige ambienti rocciosi, montagne ed Alpi.
Si sviluppa fino a 3- 4 metri di altezza. Le foglie sono brillanti e dentellate, i fiori sono piccoli di un giallo intenso e riuniti, i frutti sono delle bacche rosse edibili e tra i rami presenta degli aculei molto pungenti. In medicina ed in fitoterapia della pianta si utilizzano la corteccia e la corteccia della radice ricche di alcaloidi, oltre all’estratto delle bacche. Queste ultima sono consumate per preparazioni alimentari e utilizzate anche essiccate, per integrare i piatti.

torna al menu...

Berberis vulgaris L. bark

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio Essenziale di Lavanda

Olio Essenziale di Lavanda

L'olio essenziale di lavanda puro e naturale ha proprietà antisettiche, rilassanti e distensive. Utile sia per la cura della pelle, in caso di acne e cellulite, che dei capelli.

€ 5,99 5 ml

ZenStore Aglio Nero Bulbi

Aglio Nero Bulbi

Aglio nero, in cucina e per arricchire la dieta, super antiossidante, antinfiammatorio, protettivo del cuore e immunostimolante.

€ 5,99 40 g circa

ZenStore Olio Essenziale di Cipresso

Olio Essenziale di Cipresso

L'olio essenziale di cipresso dona serenità e tranquillità ad una mente stanca e facilita la meditazione. Ideale contro le emorroidi e la cellulite, aiuta a superare i disagi della menopausa. Ottimo per prevenire le allergie invernali.

€ 4,99 € 5,99 5 ml

ZenStore Ultramarine Blu Colorante Cosmetico Blu Profondo

Ultramarine Blu Colorante Cosmetico Blu Profondo

Ultramarine Blu è un pigmento cosmetico di colore blu profondo. Sugli occhi e nei prodotti fai da te, base per una vasta gamma di colori per il make up.

€ 2,59 10 gr

Anarkhia Bio Balsamo Capelli Blow (Of Wind) Linea Sciamanica

Balsamo Capelli Blow (Of Wind) Linea Sciamanica

Blow (Of Wind) è un balsamo-crema super attiva per impacchi prima e dopo il lavaggio. Rituale per la cura dei fusti, con formula innovativa, rende le chiome sane e vitali.

€ 16,90 200 ml

ZenStore Ortica Radice -Tisana/Decotto

Ortica Radice -Tisana/Decotto

La tisana di radice di Ortica aumenta il flusso di urina, disintossica l’organismo e coadiuva nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. Lenisce le irritazioni dovute a punture ed infiammazioni, regola il sebo nei capelli grassi e libera dalla forfora.

€ 6,99 100 gr

Anarkhia Bio Wash Shampoo Linea Sciamanica

Wash Shampoo Linea Sciamanica

Wash è uno shampoo per cute secca e normale, rinforza le fibre, ricostruisce le cuticole danneggiate e protegge le chiome. Regala un’esperienza rilassante e capelli luminosi.

€ 16,90 200 ml

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

€ 6,99 100 gr

ZenStore Trietil Citrato

Trietil Citrato

Trietil citrato, attivo a uso cosmetico, inibitore enzimatico a effetto deodorante, fissativo nei profumi e delle fragranze, agente coprente e filmante sui capelli.

€ 6,99 100 ml

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?