Saldi Estivi! Sconti fino al 40% su Prodotti Naturali per la tua Estate 🏖️​
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Henné Lala Menana Rosso Rubino - Freddo

Henné Lala Menana Rosso Rubino - Freddo
  • Henné Lala Menana Rosso Rubino - Freddo
  • Henné Lala Menana Rosso Rubino - Freddo
  • Henné Lala Menana Rosso Rubino - Freddo
  • Henné Lala Menana Rosso Rubino - Freddo
Punteggio:
(91 recensioni)
Marca: Moulines Tahanawte Marrakech
Codice articolo: 8028422510015
Prezzo consigliato: 5,99 €
Prezzo scontato: 4,99 €
Risparmi: 1,00 € (16.7%)
Disponibilità: solo 208
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Confezione prodotto 100 gr
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 18 giu. e mercoledì 19 giu.
Henné dall’elevato potere tintorio, di origine marocchina, tinge i capelli con un bel tono rosso rubino. Non contiene picramato e può essere usato anche per tatuaggi.

Origine: Marocco
Costituenti chimici: 2-idrossi-1,4-naftochinone (lawsone)

Aspetto: polvere di colore verde e di consistenza molto fine
Odore: Caratteristico, erbaceo
Tonalità di colore: rosso freddo che tende al rubino/ciliegia
IMPORTANTE: Nuova scatola di qualità migliore attualmente in vendita!

Utilizzo in breve: mescolare il contenuto della scatola con acqua calda e applicare sui capelli puliti lasciando in posa per qualche ora. Risciacquare abbondantemente solo con acqua. Per i tatuaggi, inserire la pasta nei coni o nella siringa per henné e procedere al disegno.

Proprietà in breve: colorante naturale, rende i capelli più luminosi e forti, copre i capelli bianchi

Controindicazioni in breve: verificare allergie al prodotto, testandolo prima su un lembo di pelle. In gravidanza o allattamento, chiedere un consulto medico prima dell’utilizzo. Sconsigliato in presenza di favismo.

torna al menu...

L’henné Lala Menana BAQ (ovvero Body Art Quality) è considerato uno degli henné con potere tintorio più elevato; ricavato dall’essiccazione e dalla macinazione delle foglie di Lawsonia Inermis, è un prodotto puro senza aggiunta di coloranti o sostanze artificiali.
Questo tipo di henné, si presenta come una polvere di colore verde più o meno scuro ed impalpabile al tatto; non contiene impurità né agglomerati sabbiosi e per questo quando viene amalgamata con acqua, forma un pasta vellutata e liscia che si applica facilmente e piacevolmente sui capelli.
L’henné Lala Menana proviene dal Marocco, ma al contrario dei tipici henné marocchini che colorano i capelli con un tono di rosso più caldo e ramato, il Lala Menana dona una tonalità più fredda che tende al rubino. Le sfumature ad ogni modo variano in base al colore dei capelli ed il rosso vivace è sicuramente più visibile sui capelli chiari.
Oltre che come tinta vegetale e naturale per i capelli, l’henné Lala Menana rappresenta un ottimo prodotto per realizzare tatuaggi temporanei sulla pelle; la pasta liscia lo rende ideale da inserire e da usare mediante i coni o le siringhe per henné, permettendo di ottenere delle decorazioni omogenee.
Ai capelli biondi l’henné Lala Menana regala un bel colore rosso ciliegia molto acceso e marcato, mentre applicato sui capelli scuri o castani, può donare riflessi rosso/violacei che si evidenziano soprattutto al sole. Per raggiungere un risultato apprezzabile, è bene comunque procedere con diverse applicazioni e non usare sostanze acidificanti, come il limone, che vanno a modificare il rosso rubino in una tonalità più tendente al ramato/mattone.
Il Lala Menana BAQ, pur avendo un’alta capacità tintoria, è un henné puro al 100% in quanto NON contiene picramato di sodio; tale fissativo sintetico viene spesso addizionato ad alcuni tipi di henné e tinte, in quanto accentua il colore e ne permette un rilascio più rapido. Il picramato non è una sostanza naturale e sulla pelle o sul cuoio capelluto può provocare importanti reazioni cutanee come gonfiore, prurito e bruciore.
L’henné, al contrario, è un prodotto da usare sia sulla pelle che sui capelli in totale sicurezza, naturalmente eccetto nei casi in cui si manifesta allergia alla pianta.
Infine, il Lala Menana copre egregiamente i capelli bianchi, colorandoli alla prima applicazione di un colore rosso accesso, che potrà essere uniformato con successive applicazioni o con l’aggiunta di altre erbe tintorie.

torna al menu...

Vista l’elevata capacità tintoria dell’henné Lala Menana, esso viene impiegato principalmente per la colorazione dei capelli, soprattutto da chi non vuole ricorrere a trattamenti chimici che rovinano il fusto, rendendolo debole e sfibrato.
Il Lala Menana, come tutti gli henné puri, rappresenta un vero e proprio trattamento colorante a base vegetale, ma al tempo stesso dona ai capelli numerosi benefici, visibili già dopo una sola applicazione.
Al contrario delle tinte chimiche, l’henné infatti non è un prodotto aggressivo perché non va ad intaccare la struttura del capello, ma avvolge solo la corteccia, penetrando nella cheratina e legandosi ad essa. Per questo motivo, i capelli, dopo l’uso di henné cominciano ad apparire più forti e luminosi, il fusto sarà più spesso ed elastico e la chioma più vigorosa.
Per quanto riguarda il colore che è possibile ottenere, molto dipende dal colore di base dei propri capelli e dall’uso contemporaneo di altre sostanze o erbe tintorie; ad ogni modo più i capelli sono chiari, più il tono rosso sarà evidente. Il principio dell’henné è infatti quello di colorare tono su tono, andando a creare degli strati di colore sui capelli, man mano che si procede con le applicazioni.
Ecco perché ai capelli biondi, l’henné Lala Menana (senza aggiunta di altre erbe tintorie) darà un bel rosso acceso ed intenso, mentre su quelli scuri, solo dei riflessi.
L’henné inoltre NON SCHIARISCE I CAPELLI, appunto perché si tratta di una tinta vegetale che colorando tono su tono, può solo scurire il colore originale con un tono rosso ciliegia o violaceo.
Inoltre, le sfumature di rosso che si possono ottenere dipendono dal tipo di lawsonia utilizzata; ci sono infatti due diversi toni che caratterizzano il colore finale: un tono caldo o un tono freddo.
Per “tono freddo” si intende un colore più scuro, che va dal ciliegia/rubino al violaceo, mentre per “tono caldo” ci si riferisce ad una colorazione più chiara che va dall’aranciato al ramato/mattone.
Generalmente, sono henné dai toni freddi, quelli provenienti da India e Pakistan, mentre gli henné marocchini, tendono a conferire un tono più caldo; l’henné Lala Menana, pur essendo originario del Marocco, rappresenta un’eccezione in quanto il suo colore vira decisamente a tonalità più fredde.
Come detto, l’henné Lala Menana copre perfettamente i capelli bianchi; con una sola applicazione, si possono colorare di un rosso intenso, che potrà essere scurito con successive applicazioni solo sulle radici, o con aggiunta di altre erbe quali katam o indigo, a seconda del colore che si vuole ottenere.
L’henné Lala Menana viene usato anche per la creazione di tatuaggi naturali sulla pelle; la sua composizione pura lo rende sicuro sulla cute in quanto (eccetto nei soggetti allergici) non provoca irritazioni e reazioni cutanee indesiderate. Il suo utilizzo consente di ottenere tatuaggi marcati e definiti, che durano dalle 2 alle 3 settimane.

torna al menu...

HENNÉ PER CAPELLI
Preparare ed applicare l’henné, sono operazioni semplici che richiedono solo un po’ di pratica all’inizio. Prima di cominciare bisogna innanzitutto accertarsi di avere la giusta quantità di polvere a disposizione, sufficiente per coprire tutti i capelli.
Le dosi necessarie variano in base alla lunghezza e alla quantità di capelli; indicativamente si può far riferimento a queste dosi:

  • Capelli molto corti: 30-50 gr
  • Capelli corti: 50-70 gr
  • Capelli alle spalle: 100 gr
  • Capelli a metà schiena: 150-200 gr
  • Capelli alla vita: 250 gr

Si tratta di quantità approssimative che possono essere aumentate o diminuite in base anche a quanto i capelli sono folti; dopo il primo utilizzo sarà comunque facile capire quali siano le dosi giuste per i propri capelli. Inoltre, se l’henné preparato dovesse avanzare si può congelare senza problemi e scioglierlo a bagnomaria per poterlo riutilizzare. Le capacità tintorie dell’henné non si perdono con il congelamento, al contrario, si è dimostrato che congelare e scongelare l’henné aiuti a raggiungere un colore ancora più freddo ed intenso.

Attrezzatura necessaria
Per la preparazione e l’applicazione dell’henné sono necessari:

  • Una ciotola larga
  • Un cucchiaio di legno
  • Un paio di guanti
  • Pellicola trasparente per alimenti o una cuffia per doccia
  • Capellino di lana o turbante in microfibra o asciugamano caldo (necessari solo in inverno)

Preparazione
L’henné può essere preparato seguendo due diversi procedimenti, che si differenziano per il tempo di riposo del composto, spesso indicato come “ossidazione”.
Prima di essere applicato l’henné deve rilasciare il lawsone, ovvero il pigmento che consente di colorare i capelli; se il rilascio di questa molecola non avviene adeguatamente e rispettando i giusti tempi, l’henné non avrà più le stesse capacità tintorie.
Sono due i fattori che incidono sui tempi di rilascio del colore: il tempo di “riposo” del composto e la temperatura dell’ambiente; più la temperatura è alta, più il colore viene rilasciato velocemente. Se al contrario l’ambiente è freddo, il rilascio del lawsone avviene più lentamente e può richiedere alcune ore o giorni.
Inoltre è importante sapere che affinché l’henné abbia la massima resa tintoria, deve essere applicato sui capelli quando raggiunge il picco di colore; per sapere quando è il momento giusto, basta osservare il grafico sottostante che riporta le reazioni dell’henné (in questo caso preparato con succo di limone e acqua) nel tempo e con temperature diverse.

Grafico ossidazione henné

Nella colonna di sinistra sono indicate le temperature dell’ambiente mentre sopra sono disposti i diversi tempi di ossidazione. Nelle zone in verde, si evince che a quella temperatura ed entro quelle ore di “riposo” del composto, l’henné non ha ancora rilasciato abbastanza pigmento e quindi ha un potere tintorio molto basso. Le aree rosse indicano il momento in cui l’henné rilascia il suo picco di colore e quindi tinge al massimo, mentre le zone gialle segnano il momento in cui, dopo aver rilasciato tutto il lawsone, la sua capacità tintoria diminuisce fino ad esaurirsi completamente con il passare del tempo.
Ciò indica che più è alta la temperatura dell’ambiente e meno sono le ore che bisogna aspettare per raggiungere il picco di colore. Facciamo un esempio: se in casa c’è una temperatura media di 25°, usando acqua a temperatura ambiente, si dovranno aspettare almeno 12 ore prima dell’applicazione.
Si ricorda che i tempi di ossidazione e di rilascio del colore, possono variare leggermente in quanto ogni tipo di henné ha caratteristiche diverse; in alcuni casi, inoltre, si è dimostrato che un henné ossidato, piuttosto che un henné preparato ed applicato al momento, si lega di più alla cheratina e quindi ha una durata maggiore sui capelli.
Si ritiene anche che preparare l’henné con acqua fredda e lasciarlo ossidare per diverse ore (tra le 12 e le 24h), aiuti ad ottenere una sfumatura di rosso più fredda e marcata.

Si può scegliere comunque di preparare l’henné in due modi diversi:

  • con acqua a temperatura ambiente e ossidazione di più ore (da calcolare in base al grafico)
  • con acqua calda (40° circa) ed applicazione immediata

Nel caso si scelga il metodo dell’ossidazione lunga, basta versare la polvere di Lala Menana in una ciotola larga e addizionare acqua a temperatura ambiente, versandola gradualmente. Mescolare con un cucchiaio di legno o plastica per togliere i grumi e coprire con una pellicola per alimenti. A questo punto si lascia riposare il composto per un tempo variabile, in base alla temperatura dell’ambiente, come riportato nel grafico; generalmente sono sufficienti anche 10-12 ore.
Per capire quando l’henné è pronto, basta guardare la superficie: quando questa assume uno strato di colore più scuro, la pasta può essere applicata sui capelli o inserita nei coni per i tatuaggi.
Se si sceglie il secondo metodo, ovvero di preparare ed applicare l’henné al momento, è necessario prima riscaldare l’acqua a circa 40° e poi mescolarla gradualmente alla polvere; l’acqua usata deve essere calda ma non bollente, in quanto il pigmento non deve essere rilasciato troppo in fretta. Amalgamare bene la pasta ottenuta in modo da togliere eventuali grumi ed applicare subito sui capelli.

Applicazione
Prima di applicare l’henné sui capelli, bisogna coprirsi con un telo (vanno bene le mantelline che si usano per le tinte) ed indossare i guanti per evitare di macchiare gli abiti e le mani. Dopo aver indossato i guanti, si preleva una parte del composto e con cura si distribuisce sui capelli, ciocca per ciocca, partendo dalla radice per arrivare alle punte. Dopo aver ricoperto tutti i capelli, si avvolgono con una cuffia da doccia o della pellicola per alimenti in modo da non far seccare la pasta ed infine si indossa un cappello di lana o un turbante per mantenere la testa al caldo. In estate è possibile usare solo la pellicola, visto che le temperature sono più elevate.

Tempi di posa
I tempi di posa dell’henné Lala Menana variano in base al colore che si vuole ottenere; naturalmente più l’henné viene lasciato in posa e maggiore sarà l’intensità del colore finale. Essendo un henné che tinge in breve tempo, si può tenere in posa dalle 3 alle 5 ore, ma se non crea problemi, è possibile tenerlo anche tutta la notte.
Al termine si lavano i capelli solo con acqua corrente e senza fare lo shampoo, in quanto questo scaricherà una buona parte di colore. Il risciacquo deve essere molto accurato per poter eliminare del tutto i residui di colore e di polvere; quando l’acqua sarà limpida si potrà procedere all’asciugatura.
Nel caso in cui dopo il lavaggio le lunghezze dovessero risultare secche, si può usare una piccola quantità di balsamo per rendere i capelli più districabili. Il balsamo tende comunque a far scaricare un po’ di colore e per questo è consigliato usarne poco.
Per poter apprezzare il colore finale occorrerà aspettare 2-3 giorni senza fare lo shampoo, in quanto l’henné continua ad ossidare in testa anche dopo il risciacquo; trascorso questo tempo si otterrà la tonalità definitiva.

HENNÉ PER TATUAGGI
Il Lala Menana è un prodotto ottimo per realizzare tatuaggi temporanei, in questo caso il procedimento di preparazione è diverso. Per prima cosa bisogna preparare una composto di acqua e zucchero e aggiungere (opzionale) un olio essenziale. Amalgamarlo con la povere di henné e dopo aver ottenuto una pasta liscia e senza grumi, si copre e si fa riposare tutta la notte.
Quando l’henné è pronto, si riempiono i coni o l’apposita siringa per tatuaggi con ago sottile e si procede alla creazione del disegno.
Una volta completata la decorazione, è necessario che la pasta si asciughi per almeno 8 ore; il disegno non va coperto ma si può vaporizzare un composto di limone e zucchero utile per non rovinare la pasta e per non farla staccare accidentalmente. Quando l’henné è completamente asciutto, si rimuove la pasta con le dita e si applica un olio idratante (di oliva, mandorle dolci o jojoba) sulla zona interessata. Il colore diventerà più scuro e definito dopo 2/3 giorni, permettendo al disegno di emergere meglio.

torna al menu...

Al momento della preparazione, si possono aggiungere all’henné Lala Menana alcune erbe tintorie che vanno a modificare il colore e le cui percentuali

variano in base alla tonalità che si vuole ottenere.
Alcune di queste sono:

  • Per un colore più chiaro: si può attenuare il tono rosso aggiungendo della Cassia Obovata
  • Per un colore più scuro: si possono aggiungere polvere di Katam o Indigo
  • Per un colore violaceo: si può aggiungere della polvere di alcanna, di ibisco o di legno di campeggio
  • Per accentuare il rosso: si possono mescolare altri tipi di henné dal tono freddo come Mehandi, Jamila e MDH
  • Per un tono più caldo: si possono aggiungere limone o aceto.

Altri ingredienti utili che non modificano il colore sono:

  • Per profumare il composto: aggiungere degli armoni naturali (no oli), un po’ di polvere di vanillina o un po’ di polvere di Javadhu.
  • Per evitare la secchezza: aggiungere sostanze idratanti come gel di katira, gel di aloe vera, gel di semi di lino, zucchero o miele.

torna al menu...

Le controindicazioni dell’henné Lala Menana sono comuni a tutti i tipi di henné e riguardano soprattutto eventuali reazioni cutanee che possono verificarsi subito dopo l’uso. In genere le allergie si manifestano sotto forma di rossore, prurito e gonfiore della cute.
Per evitare effetti indesiderati è consigliato effettuare una prova su una porzione di pelle, come un avambraccio, applicando la pasta per circa due ore. Risciacquare ed attendere 48 ore per testare le reazioni della cute.
L’henné è generalmente sicuro in gravidanza ed in allattamento, ma prima del suo utilizzo va necessariamente consultato un medico/ginecologo. L’uso dell’henné è inoltre altamente sconsigliato ai soggetti affetti da favismo, in quanto il 2-idrossi-1,4-naftochinone (ovvero il lawsone), provoca crisi emolitiche che si manifestano generalmente con difficoltà respiratorie, febbre ed ingiallimento della cute.

torna al menu...

Lawsonia Inermis Leaf Powder

I clienti hanno acquistato anche...

Dabur Olio di Vatika

Olio di Vatika

L’Olio di Vatika è un trattamento per capelli a base di olio di cocco e preziose erbe ayurvediche tra cui Hennè, Amla e Neem, con aggiunta di olio di Limone e Rosmarino. Rende i capelli morbidi, lucenti e sani, li rinforza e li rigenera dalla radice.

€ 6,99 150 ml

Hesh Kalpi Tone Polvere Riflessante per Capelli

Kalpi Tone Polvere Riflessante per Capelli

Miscela di erbe ayurvediche dalle proprietà rinforzanti e riflessanti. Intensifica i toni scuri, stimola la crescita di capelli sani e forti, rendendoli più vigorosi, morbidi e lucenti. Mantiene il cuoio capelluto sano e purificato.

€ 2,77 € 3,15 100 gr

Hesh Shikakai Polvere

Shikakai Polvere

Ricca di saponine vegetali, la polvere di shikakai è un ottimo detergente naturale per viso, corpo e capelli. Si usa come shampoo alternativo per il suo potere lavante, rinforzante e condizionante. Lascia i capelli morbidi, lucidi e sani.

€ 2,90 € 3,29 100 gr

Hesh Amla Polvere

Amla Polvere

L’amla in polvere è un prodotto della medicina Ayurvedica adatto alla cura di capelli e pelle. Rinforza i capelli, stimola la crescita e ne intensifica i toni scuri. Sulla pelle elimina brufoli ed impurità .

€ 3,25 € 3,69 100 gr

Jamila Jamila Body Art Quality - Henné Rosso Rubino Viola Alta Qualità per Corpo e Capelli

Jamila Body Art Quality - Henné Rosso Rubino Viola Alta Qualità per Corpo e Capelli

Henné pakistano di alta qualità. Per la colorazione dei capelli a cui dona una tonalità fredda di rosso, con sfumature ciliegia/rubino. Copre i capelli bianchi. La polvere finissima lo rende ideale per tatuaggi.

€ 5,99 € 6,99 100gr

Hesh Henné Mehandi Rosso Rubino per Capelli e Tatuaggi

Henné Mehandi Rosso Rubino  per Capelli e Tatuaggi

Henné puro, senza picramato. Dona ai capelli una colorazione naturale dal tono rosso ciliegia/rubino. Copre i capelli bianchi e può essere usato anche per tatuaggi.

€ 3,29 € 3,99 100 gr

MDH Henné Alta Qualità Rosso Rubino/Ciliegia

Henné Alta Qualità Rosso Rubino/Ciliegia

Henné indiano, puro al 100%. Ottimo da usare per tatuaggi vividi e duraturi ma anche per tingere i capelli in modo naturale. Regala un colore rosso intenso, freddo, dalle sfumature ciliegia. Non contiene picramato.

€ 3,79 € 4,99 100gr

Jamila Jamila Hair Quality - Henné Rosso Rubino Viola Alta Qualità per Capelli

Jamila Hair Quality - Henné Rosso Rubino Viola Alta Qualità per Capelli

Henné di qualità superiore, puro al 100%, senza picramato. Di origine pakistana, è utilizzato principalmente per tingere i capelli. Regala una tonalità di rosso molto freddo ed intenso.

€ 4,39 € 4,99 100 gr

Aargee Henné Sahara Tazarine Rosso Rame/Mattone - Caldo

Henné Sahara Tazarine Rosso Rame/Mattone - Caldo

Henné di origine marocchina, puro al 100%. Ideale per tatuaggi, può essere usato anche sui capelli, a cui regala un bel rosso dai toni caldi, che vanno dal ramato al rosso mattone. Non contiene picramato.

€ 2,89 € 3,49 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?